Sbudellamenti.
Fratellanza tra commilitoni.
Eroismo.
Competizione.
E chi più ne ha, più ne metta.
Facendo mente locale, quali sono i sentimenti più frequenti, i “collanti” tra i vari protagonisti dei videogiochi di quest’ultima generazione?
mmm… pensandoci bene, non so se mi viene in mente nient’altro che non sia “io sono più figo di te” o “guarda come sono figo a fare questo”.
Ma le storie d’amore?
Quand’è stata l’ultima volta in cui avete giocato ad un titolo in cui l’amore tra il/la protagonista e la sua compagna/o siano stati descritti in maniera progressiva e profonda?
Se ci penso, l’unico titolo che ho giocato in questa generazione in cui l’elemento affettivo fosse molto presente credo sia Lost Odyssey.
Mamma mia, che gioco…
Anche in Heavy Rain, ma era più amore paterno e sesso selvaggio con una semi-sconosciuta.
Forse un po’ troppo adolescenziale, forse un po’ troppo stereotipata, ma non nascondo che all’epoca fui molto colpito dalla storia d’amore tra Squall e Rinoa, soprattutto per come progrediva nel corso dell’avventura.
Senza contare l’amore che ha spinto Wander a fare ciò che ha fatto….
Ma oggi?
Cazzo, se alzo lo sguardo e do un’occhiata ai titoli che posseggo (di tutte le console odierne) a parte i 2 sopracitati…. il nulla.
Ma perchè non si parla più d’amore?
E’ diventato un argomento così noioso? Potrebbe essere.
Tuttavia non è detto che debba per forza essere L’UNICO argomento del videogioco in questione, anzi.
Sono io un incredibile romantico, oppure a voi non frega più un cazzo dell’amore?
Evidentemente avete bisogno di un gioco in cui la vostra morosa imbraccia un MP5….
Perchè ormai alle generazioni attuali interessano solo giochi online su chi ce l’ha più lungo e giochi in songolo violenti con sangue e qualche scena gore, che vuoi farci Farenz, ogni generazione è fatta a modo suo, quella attuale ahimè da quanto si denota è molto diversa dalla nostra.
Giusto per non cadere nei luoghi comuni e nelle generalizzazioni, eh….
Me lo sono sempre chiesto anch’io. Perchè per esempio non fanno un final fantasy con una bella storia d’amore come il dieci per esempio, dove la storia tra Tidus e Yuna alla fine del gioco mi ha fatto letteralmente piangere dalla commozione o un qualsiasi altro genere di gioco basandosi un pò di più sul rapporto tra maschio e femmina, un pò come è avvenuto nel prince of persia a cartone. Spero che esca al più presto il seguito di quest’ultimo perchè mi è piaciuto tantissimo
per chi se lo è dimenticato o è impegnato a staccare le gambine a qualche necromorfo dead space ha una storia d’amore molto profonda e bella
Ultimamente ho giocato a Prince of Persia (quello del 2008 per intenderci) e devo dire che mi è piaciuto molto di più assistere alla crescita del legame fra il Principe ed Elika, che non il gioco in sé.
Ma no farenz! Io ci ho cominciato ora a giocare ad Heavy Rain, la parte del sesso selvaggio te la potevi risparmiare, mi hai fatto spoiler…
Visto che hai nominato per la maggiorparte JRPG (LO, FFVIII, FFX) non può esserti sfuggito Dragon Quest VIII. Storia d’amore dai connotati leggermente fanciulleschi, ma pur sempre tale.
Non mi engano situazioni in mente levando mass effect, metalgear e alle lunghe fable 2 o 3 anche se in questi ultimi l amore non é di storia ma di eventuale scelta e bisogno per gli obiettivi, tipo porte del demonio ecc,e in effetti é l unico gioco in cui si puó parlare di amore omosessuale, cosa che a memoria non mi viene in mente in nessun altro videogioco…
L amore come vera e propria componente sembra aver assunto un ruolo terziario, che obiettivi potrebbero far raggiungere al personaggio? Se ci si pensa é un po bruto la mancanza di questa componente che secondo me potrebbe caratterizzare il personaggio principale e gli eventuali personaggi… Ma vabbe il sentimentalismo fra personaggi ormai si limita a: Sono COOOLE E SPACCO IL CULO ALLE LOCUSTE
Ma ho un pensiero del tutto privo di fondamento, nel nuovo halo… Premetto che a me non é piaciuta molto come saga, ma forse nel nuovo capitolo assisteremo ad una storia d amore tra chief tony e alla fia elettronica che si impianta nel cervello…( capisco avere il desiderio di una donna ma impiantarsela nel cervello mi sembra eccessivo, vi immaginate? Non poter mai staccare dalla morosa?) e poi porrei questa domanda alle ragazze videogiocatrici, non vi sentite trascurate dalle software house nel non creare storie dette in maniera molto banale da ragazze? Cioé tolto cooking mama non vedo videogiochi per un pubblico piu femminile, e con questo non voglio dire che alle ragazze non piace fare headshot e far esplodere locuste e marine vari, ma creare personaggi femminili nelle tematiche e nel tipo di psicologia del persaggio, le scelte da fare ecc…
Ciao
Sacha
Un gioco c´e´ , anzi 3, THE SIMS! XD :)
Si sono d’accordo con te…ormai la storia d’amore non interessa più a nessuno…eppure una saga come Assassin’s Creed cerca (anche se in maniera marginale…) di infilare qualche elemento amoroso qua e la.
Sicuramente sarà la natura da eroe romantico del personaggio di Ezio, però ho apprezzato molto, per esempio in Brotherhood, la serie dei ricordi di Cristina oppure, in Revelation, il rapporto tra lui e Sofia Sartori per non parlare delle “toccate e fuga” con Caterina Sforza…comunque sono dettagli della storia marginali certo, però servono ad incrementare l’affezione con il personaggio a renderlo più umano e vicino al giocatore…
bè, nella gen una bella storia d’amore, un amore platonico, è presente in Enslaved, tra Trip e Monkey
Un gioco molto bello in cui c’è amore è Prince of Persia.. non so voi ma rigiocando i 3 capitoli mi è piaciuto 10 volte di più rispetto a quando lo giocai quando ero più piccolo.
Personalmente penso che il tema “amore” non attiri molto, in quanto la maggior parte dei videogiocatori preferisce far esplodere teste.
oh si farenz, l’mp5.. l’amore rapido e sognato tra Mona Sax e Max Payne in Max Payne 2… lei si che stringeva un gran bell’MP5 hahah
Hem FF13 SERAH e SNOW.
Ok che non è come TIDUS e YUNA, ma solo perchè la storia d’amore non e sviluppata come principale ma è una cosa in più alla storia.
Io personalmente Adoro l’amore come snetimento nei giochi anche perchè è l’unica motivazione per rischiare tanto e faticare tanto.
E la storia d’amore è sempre stato un elemento vitale nei FF, ecco perchè il 12 mi fece storcere il naso, perchè NON C’è FINAL senza AMORE.