La modestia di Sony

Lo sappiamo tutti.

Nel mondo del mercato di oggi, la concorrenza ti spinge a fare spesso la figura dello spaccone, a sfoderare gli artigli per impressionare le aziende concorrenti…
A volte però, ti fa pure vestire i panni del chiaroveggente… e se poi col tempo le tue previsioni non si realizzano… fai figure di merda che purtroppo gran parte della gente non riconosce (perchè nel frattempo s’è dimenticata di ciò che venne sentenziato inizialmente).
Un esempio?
Fine 2006. Esce il Wii.
Microsoft e Sony prendono per il culo Nintendo dicendo al mondo intero che la console non venderà e che i controller basati sui movimenti del corpo sono un’idea fallimentare.
Ma poi sappiamo com’è andata a finire…
E sembra che ci risiamo.
Il protagonista è John Koller, direttore marketing di tutto ciò che riguarda l’hardware marchiato Sony, che ha dichiarato in un’intervista che PS Vita cambierà radicalmente il modo di giocare per tutti coloro che oggi utilizzano i videogiochi mediante telefoni cellulari, o per meglio dire i cosidetti smartphone.
Ecco le sue parole (fonte Spaziogames):

“Crediamo fermamente che PlayStation Vita sostituirà il mercato dei giochi mobile una volta lanciato, ed abbiamo grandi ambizioni per un prodotto che è veramente in prima linea per ciò che concerne l’innovazione. Il mercato dei videogiochi per la telefonia mobile negli Stati Uniti offre ai consumatori opzioni di gioco estremamente semplici, ed è dopo averlo analizzato che abbiamo capito di poterlo spostare sulla nostra nuova console.”

Ostia!
Poche parole per un ideale a dir poco enorme.
Vorrei sottolineare il concetto di “Playstation Vita SOSTITUIRA’ il mercato dei giochi mobile”.

mmm…

Mi auguro per Sony di sì, ma credo che ciò sarà facile come dire:
“Bon, da domani, Marco Farina svilupperà un platform che non solo verrà messo in commercio, ma SOSTITUIRA’ le vendite di qualsiasi episodio di Super Mario di casa Nintendo”.

Per i ritardati che sono pronti ad inveire, chiarisco il concetto.
So che paragonarmi a Sony è un’esagerazione, ma mi sembra altresì esagerato pensare che una console portatile come PS Vita possa sostituire il mondo dei giochi mobile in costante crescita in questi anni… specie con la base installata di sistemi iOS o Android.

Secondo me, sono due entità che in futuro potranno benissimo andare a braccetto (immagino già la gente che si masturberà giocando ad Angry Birds col touch screen di PS Vita), ma così come l’avvento degli smartphone non ha sostituito l’esistenza stessa dei giochi su console portatili, al tempo stesso reputo una stronzata colossale anche solo l’idea che una console portatile potrà sostituire in toto il mondo dei videogiochi che ruota attorno ai cellulari….

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

105 Più commentati

  1. Che ne sai? Questi sono tutti pregiudizi, magari è veramente qualcosa che cambierà il nostro modo di giocare (almeno in parte magari). Le potenzialità le ha, i giochi pure. Attendiamo…

  2. tutte boiate….a ragione farenz …..non può sostituire totalmente il mondo dei videogiochi su smartphone ….perchè molto probabilmente non tutti andranno a spendere più di 200 euro solo per vedere girare titoli come unchearted su una portatile ….molta gente che ha già un buon smartphone se ne starà la con le sue app sciallo……infine non è mica una console vitale ….chi lo sa se sarà mai un colossal come il nintendo ds o una cagata come la psp go????nessuno….e solo il tempo saprà riferirci la risposta al nostro fondamentale quesito!!!ciaoooo

  3. Ma lol mi vengono in mente due cosette…

    Da notare la fine del periodo di umiltà Sony che dopo aver preso batoste da utenti (caso PSP e hacker, torna a fare le stesse dichiarazioni che fa al lancio di ogni console, giusto ignoriamo il passiamo noi siamo utenti non una compagnia LOL).

    Ma anche il fatto che non abbiano detto che faranno concorrenza agli smartphone mi preoccupa…ma Nintendo. Il 3DS ha ricevuto un price-drop importante ed ogni settimana è primo in classifica da allora ed i giochi in esclusiva che stanno per uscire…

    A me sembra la stessa identica spacconaggine del caso PSP, ma peggio.

    Cioè in cosa dovrebbero innovare? Nel touch screen, nel giroscopio? Non ditemi che è il 3G l’innovazione che di mio è già un fail visto che è uscito il 4G, almeno in giappone ed america, e se passa di molto prima che la fanno uscire…non so.

    E’ quasi passato un mese dal TGS e già da allora con l’annuncio che la lista rilasciata pochi giorni prima sarebbe stata dovuta dimezzare per il mercato occidentale non è stato molto bello, ora questa linea di marketing…

    • Mi associo…francamente pure io non ho ancora ben capito COSA esattamente debba innovare come trattenimento in quanto ai “videogiochi” non mi pare che abbia qualcosa di “nuovo”

      Devo pensare al Touch che si ritrova nel culo? oooooh che meraviglia, quello poteva stare da qualsiasi parte, ma resta pur sempre una tecnologia gi tasta a sufficenza sul DS, quindi il fattore novità dove sta? E in ogni caso QUALSIASI periferica portatile: cellulare, Smartphone e anche certi lettori MP3 hanno il Touch, quindi il fattore novità è bello che scaduto, giroscopio compreso…sarà una novità per la piattaforma in se, ma, di nuovo non ha proprio una beata minchia che non possieda già un altra apparecchio >_>

      • E` inutile che state li a menarla con il fattore novita`, perche` se vogliamo fare a gara a chi ha inventato prima e cosa stiamo freschi.

        PS Vita da in culo e fuoco ai capelli al tuo 3DS dal punto di vista hardware, novita` o meno, vendite o meno.

        Cerca di imparare convivere con questa realta`, non suicidarti.

        • Sniff sniff… sento uno strano odore.
          Quando leggo il termine “PS Vita” legato alla parola “novità” la questione mi puzza un po’.
          Per quanto stia sbavando nell’attesa che esca, per quanto riconosca l’invidiabile POTENZA grafica per una console portatile, non capisco cosa apporti di innovativo.
          I due analogici sono una novità nel mondo dei videogiochi?
          Il/i touchscreen sono una novità nei videogiochi?
          I trofei?
          La possibilità di poter parlare con gli amici mentre si gioca a giochi diversi?

          • si…i due anbalogici sono una novità in campo console portatili.
            si il touch posteriore è una novità
            si la potenza grafica di vita è una novità per il mondo portatile…

            beh non sarà la console più innovativa mai concepita…ma nell’ambito portatile due o tre novità importanti le porta eccome.

            si deve sempre contestualizzare!

        • Esatto,

          non so se la tua risposta sia per me o per Ghor, ma “just in case” ti dico: leggi bene cio` che ho scritto.

          Ho scritto che e` inutile stare a guardare il fattore novita` (soprattutto di una console che deve uscire), anche perche` se dovessi guardare al 3DS e alle sue “novita`” non mi accorgerei del padulo che ancora brucia nei culetti di chi lo ha acquistato, al day one, inseguendo appunto “LA novita`”.

          La novita` non e` per forza simbolo di divertimento, sicureza di successo o vendite, a volte magari sarebbe bene guardare anche alla qualita`.

          Per ora non sip puo` dire nulla su PS Vita ma si puo` soltanto divagare su cio` che si sa (si ok, si sa abbastanza, e` vero) e di sicuro si sa che il rapporto qualita`/prezzo accartoccia, pialla, disintegra, nuclearizza, vaporizza quello del 3DS al lancio.

          Detto cio`, l’importante e` che ci sia una lineup con cui giocare al lancio e non dopo sei mesi (ooppss…) e che a questa seguano giochi divertenti, ben fatti e che sfruttino le capacita` della console.

          • Rispondevo a te.
            Ammetto di non aver capito inizialmente ciò che dicevi, tuttavia a parer mio continui nuovamente a contraddirti dicendo
            “Per ora non si può dire nulla su PS Vita” e su questo sono d’accordo, mentre poi aggiungi “il rapporto qualita`/prezzo accartoccia, pialla, disintegra, nuclearizza, vaporizza quello del 3DS al lancio”… e questo cosa c’entra?
            E soprattutto che senso ha paragonare il prezzo di ps Vita con quello iniziale di 3ds?
            Aveva senso farlo all’inizio quando i pirla come me han speso 260 euro, ma ora…?

          • Nel contesto dell’argomento “nonsense” sull’innovazione, tirato in ballo in un thread come questo giusto per criticare a priori, ho risposto evidenziando come l’innovazione non necessariamente ha a che vedere con la qualita` ne` la validita` di un prodotto, specialmente nel mondo dei videogames dove, spesso e volentieri, un buon concetto difficilmente si cambia (a discapito dell’innovazione e l’originalita`, appunto).

            Ho parlato del rapporto qualita`/prezzo nel contesto del lancio del prodotto, non nella situazione attuale che, per chi non lo sapesse, vede Nintendo perdere un bel po` di soldi per ogni unita` 3DS venduta grazie all’enorme e prematuro taglio di prezzo assolutamente non preventivato.

            Ovvio che se paragonassi il prezzo delle due console ora, fingendo che la PSVita sia gia` uscita, farei un discorso privo di senso.

          • Ma nel 2011 ancora la gente crede che le console si vendano in perdita?
            Vorrei aver la prova sotto i miei occhi.

          • La PS3 per un po` (un bel po`) vendeva in perdita ed e` stato dimostrato in tutte le salse.

            Nintendo aveva programmato un prezzo di 260 Euro per il 3DS, di certo non aveva in mente di toglierne immediatamente 100.

            Ora, mi viene difficile pensare che Nintendo abbia previsto un price cut dopo 4 mesi (mi pare, correggimi se sbaglio) dal lancio del 3DS, e se lo sapeva gia` con me Nintendo ha chiuso.
            Quindi, accettando la buona fede dell’azienda Giapponese, l’unica conclusione logica e` che in questo momento stanno perdendo “spiccioli” su ogni unita` venduta.

            L’altra conclusione metterebbe in cattiva luce Nintendom e cioe`: il 3DS era super over priced, per inculare gli utenti.

          • Ma cazzo, non l’avrei mai detto.
            Un prodotto che viene venduto super over priced rispetto a ciò che in realtà costerebbe.
            Il 3ds, come ps3, come 360, inizialmente costavano sempre troppo.
            Non è per mettere in cattiva luce le case produttrici, ma se per te è super over priced, allora non dovresti chiudere solo con Nintendo, ma anche con Sony, Microsoft, Barilla, Fiat e Findus.

          • @Farenz

            probabilmente non lo ricordi, ma dovresti sapere che la PS3 60 GB a 600 Euro, al tempo e vista la tecnologia che Sony ci mise dentro, era gia` in perdita di molto su ogni singola unta`. Cavolo ci son stati aperti thread su thread per spalare merda su Sony perche` “per colpa di PS3 era in perdita”. Possibile che abbiamo la memoria cosi` corta? Dai su.

            @Matyas

            Ecco, era esattamente quello che intendevo io. Non volevo dire che Nintendo perde quattrini, bensi` che le previsioni di Nintendo sono state letteralmente polverizzate da un totale disinteresse, da parte della maggior parte dell’utenza, verso il 3DS e i fuoi giochi… voglio dire, i suoi NON giochi.

            Cioe`, Nintendo sta guadagnando incredibilmente meno di quanto avrebbe fatto se fosse riuscita ad inculare tutti per bene a 260 Euro per ogni 3DS. Per fortuna che cio` non e` avvenuto (l’inculamento generale)

          • Il taglio di prezzo di Nintendo è stato effettuato in base a considerazioni sui risultati di vendita della console.
            Nintendo ha capito che se non avesse operato azioni drastiche di questo tipo, non sarebbe riuscita a predisporre una base installata di un certo livello, con certi numeri, prima dell’arrivo sul mercato di Vita.

            Ovviamente non significa che sia in perdita sul costo secco dell’unità prodotta, semmai si può dire ci sia una perdita laddove le vendite con un certo margine, all’inizio del ciclo di vita, avrebbero dovuto abbattere gli altri costi (di ricerca e di marketing).

            Per quanto riguarda invece VITA, se da un lato ha tutte le carte in regola per provare a giocarsi una mano in cui puntare alto, magari anche bluffando un pò (lo ha già fatto con il rimescolamento di Android), perchè ha tutto ciò che serve per allettare l’utenza “hardcore” (FPS, Action e Shooters a gogo) con il secondo analogico e la potenza tecnica, dall’altro sembra aver fatto passi indietro nel confronto con la realtà Smartphone.
            Se da un lato sembra sensato cercare di smarcarsi da una competizione contro un device che è “portatile” a tutti gli effetti, dall’altro rimanere contestualizzati alle quattro mura casalinghe ti ributta in pasto ai 42 pollici con console e joypad dedicati.
            E se non offri esperienze esclusive,novità o condizioni economicamente vantaggiose, la competizione con il gaming casalingo torna a rodere importanti quote di mercato.

            PS: per chiarire la mia posizione. VITA non ce l’ho in pre-order fisicamente, perchè detesto le preordinazioni, ma virtualmente, nella mia testa, è un day-one praticamente certo.
            3DS invece, visto che sono tra quelli che ancora attendono, posso benissimo traslare il mio acquisto al chiarimento sull’eventuale, e sempre più concreta, possibilità di revisione dell’hardware…che avverrà con una line up di supporto che per allora sarà ben più stimolante per i portafogli.

          • Mah, la PS3 fino alla versione slim è stata venduta in perdita, e se non si crede ai resoconti Sony (si parla anche di dichiarazioni fiscali di fine anno) o alle analisi di mercato (era una strategia nell’ottica della guerra al formato contro l’HD DVD Toshiba/Microsoft), basta confrontare il suo costo iniziale con quello di un qualsiasi lettore Blu-ray venduto all’epoca, e la PS3 era anche un ottimo lettore Blu-ray (per non parlare del costo iniziale di alcune sue componenti come il Cell).

            Come materiali, il Nintendo 3DS al lancio costava 101$. Anche sommando i costi di marketing, lavorazione e distribuzione, forse al pelo, ma in perdita non dovrebbero essere nonostante il price drop. Anche perchè non hanno ancora abbastanza giochi sulla console a giustificare un eventuale buco.

        • Attenzione che “in perdita” non significa per forza che il costo del pezzo superi il prezzo a cui lo si riesce a fràccare alla gente, ma va tenuto conto delle previsioni di vendita di Nintendo che ora vanno ridimensionate piuttosto bruscamente: il bilancio previsto inizialmente dalla compagnia adesso è carta straccia, bisogna vedere se sulle stime iniziali avevano preso iniziative, iniziato nuovi progetti.. 100 euro in meno per ogni unità fanno nel totale una terrificante differenza di entrate, soprattutto all’aumentare del numero di 3DS venduti!

        • Ma chi è che si suicida per cose così…vorrei solo un po di coerenza….perchè vedo che per ogni cosa che ha un 3DS sia per forza merda e ciò che ha Vita sia per forza unico.
          Poi il fatto che la tua PSVita “da in culo e fuoco ai capelli” poco mi importa, la qualità del prodotto non sempre basta a fare la differenza, vedi DS e PSP….quindi risparmiami certe cose -___-
          Come la tua parentesi “line up”
          Pure Vita si presenta con tanti Porting Remake e spin off, ma di nuovo a tanto quanto i porting e remake o spin off? da qualificare poi quanti ne arriveranno di quei titoli nel territorio EUR. anche per 3DS inizialmente si diceva che doveva uscire un mazzo di roba, poi?
          E risparmiatemi il fatto che la tua PSVita sia region free, perchè tanto quello cambia poco e niente come era cambiato poco e niente per PS3 e PSP…..non penso che tutto il mondo la compri dal jappo solo perchè è Region Free…..poi ci sarebbe da ridere se danno dei problemi le versioni jappo……oltretutto presa al lancio, sarebbe un gran rischio al di la del fatto che possa anche valere la cifra che porta.

          • Ma sul “non penso che tutto il mondo la compri dal jappo solo perchè è Region Free” avrei da ridire, tanto che all’epoca la Sony bloccò le vendite della PS3 dal Giappone verso Europa e America, costringendo diversi negozi ad annulli di preordini di mesi in fretta e furia.

        • Manna stò discorso che l’hardware è hardcore è una vaccata, importanti sono i giochi che escono si le esclusive, e poi pure il 3DS avrà un restyling entro l’anno prossimo con i doppi analogici incoroporati non la lasciano mica in quella situazioni prototipo cosa credi.

          Ma poi cosa paragoniamo cosa l’hardware qui si parla degli errori che stanno facendo il marketing. Il marketing, ci siamo?

          E’ stato anche buono Farenz a togliere varie vaccate che diceva la Sony nell’articolo sui numeri della Vita, che nel comunicato stampa sembrava dovesse essere la rivoluzione.

          Quindi è come presenti un prodotto che dovrebbe invogliare invogliare, a me un prodotto presentato così puzza tantissimo. Se aggiungi pure l’articolo sulle specifiche.

          Non posso prendere una console che ha le stesse identiche funzioni di una che ho già, Near, Realtà Aumentata, Touch Screen (che tra l’altro quello sul retro della console è ancora da dimostrare quanto sia comodo durante un bell’RPG o altre fasi frenetiche), Giroscopio (si il 3DS c’è l’ha e lo stanno anche sfruttando discretamente). Insomma non te le sto a dire tutte ma hai capito, se vuoi capire.

          Ma non solo, ci sarebbero 5 giochi al lancio Giapponese che mi interessano dei quali in occidente ne vedrò uno, Ultimate Marvel vs. Capcom 3.

          La batteria poi è proprio un’inculata della sony precisa precisa, così te ne compri un’altra più potente che rilasciano un mese dopo.

          • Ma come, prima l’importante sono i titoli e poi dici che non compri una console con le stesse funzionalità di una che già hai? E quindi perchè la gente dovrebbe comprare il nuovo fantomatico restyling 3DS con i doppi analogici, se già avrà una console con la stessa cosa?

  4. oltre a pensare al fatto del giocare in se, pensiamo allo store… che per quanto possa essere fornito non sostiuirà facilmente quello dei cellulari… specie di quelli con android (:Q_____)

  5. Pensino a fare giochi per console portatile, non per cellulari.

  6. come cosa la vedo difficile, molto difficile…

    io non sono un amante ed un patito di giochi per cellulari (ho iphone)ma devo ammettere che spesso sono comodi per spezzare il tempo… il fatto e’ che io il mio telefono ce l’ho sempre dietro, la mia console portatile no, me la porto dietro quando parto con l’idea di giocare in giro e spesso nelle pause “inattese” l’unica alternativa alla noia e’ l’iphone…

    altro problema… i prezzi… iphone, esattamente come android, oramai ha un parco titoli enorme con dei prezzi assolutamente accessibili a tutti, cosa che non si trova altrove… ci sono ottimi giochini attorno ad un euro e giochi un po’ piu’ interessanti a pochi euro in piu’, ogni gioco viene “prezzato” secondo la sua qualita’ e le sue spese, cosa che rende il tutto ottimo… se Sony vuole attaccare questo mondo lo deve fare con questa mentalita’ se no ha perso in partenza.

  7. Crediamo fermamente che PlayStation Vita sostituirà il mercato dei giochi mobile ecc..
    Hanno detto che credono non che sara` cosi eh oddio non sono assolutamente Fan SONY

    Ma e` normale che dicano certe cose e` tutto Marketing

  8. E’ evidente che questa dichiarazione è un tentativo di alzare l’interesse per la console cercando di creare un’aspettativa per un prodotto definendolo rivoluzionario.
    Tutto il resto e’ fuffa, io sono convinto che il gioco mobile casual sara’ la base per il futuro del mercato.

    • L’ho detto anche nel mio post precedente, secondo me fanno malissimo a fare così, primo perchè la console non rivoluziona un bel niente e secondo perchè mi sembra la stessa sensazione che ho provato quando pompavano a bestia per il lancio della PSP.

      Per quanto riguarda la tua ultima frase, io spero proprio di no e lo dico da hardcore gamer, od almeno ci provo ad esserlo.

  9. più che sembrarmi una dichiarazione di marketing stupida mi preoccupa…non vorrei che sviluppassero sempre più giochi cazzatelle da I phone che giochi tosti da vera consolle anche se portatile…ed è facile che questo accada visto come si sta comportando la sony dopo l’uscita di scena di kaz hirai….si vede l’europeo sangue nella sony cosa sta portando….merda ; immensa e giagantesca merda

  10. Secondo mè la ps vita non avrà vita facile come il 3ds.
    Con tutti i tagli che stanno facendo a quest’affare, la sony farà una brutta fine.

  11. Io mi chiedo: cosa azzo ve ne frega delle dichiarazioni di sony o ms o N?
    Perchè mai bisogna fare un articolo su codeste frottole?
    Siamo videogiocatori, dovremo solo sbavare su qualche immagine di un gioco o su un video, tutti i siti fanno articoli su ogni cazzata sparata da dei tizi che di videogiochi non solo non ne capiscono una minkia, in realtà non ne hanno mai visto uno!
    Fate un bell’articolo su “cosa vorreste dalla prossima gen” e poi fate in modo che lo leggano sti lestofanti.

  12. io vi garantisco che in giappone vige la regola del “vendiamolo al prezzo più caro che la gente è disposta a pagare”

    tutto cio che va contro questa regola è frutto del tentativo immediatamente dopo a questa regola

  13. Lo Spaccone…film stupendo. Andate a guardarlo, subito!

  14. Io sono d’accordo con FARENZ per via di quanto segue: i telefoni cellulari (fanno telefonate foto ecc la PSvita non telefona non fa foto ecc)

    Insomma la gente non si portera in giro 27485626 cose ma cerchera sempre di avere tutto in uno, e quindi come cavolo potete pensare che battera la concorrenza dei cellù di cellù c è nè sono in numero esagerato e perciò in numeri è facile capirla l’equazione.

    Se io ho un fantastiliardo di cellù venduti contro qualche migliaio o anche nel caso fotunato miglione di sole PS vendute come posso battere i numeri, mi spiego meglio, se io ho un macello di unita in più ho ottime probabilità in più di avere possibili giocatori, se contiamo anche che il fatto che il cellù lo possiedono anche gli 80 enni mentre la PS vita è più dura.

    E non pensiate che preferisca i cellù in quanto non li sopporto perciò.

    • Guarda che PSVita le foto le fa, che cavolo scrivi?

      L’unica cosa in piu` che puo` fare un cellulare e telefonare, basta.

      Ma a chi vuol giocare non frega una mazza di telefonare.

      In piu` mettici anche che un telefono con le caratteristiche hardware in grado di competere con PS Vita costa almeno il doppio della console Sony.

      Tu pero` non hai capito nulla del discorso che ha fatto Farenz: non si parla di PS Vita che sostituisce i telefoni cellulari bensi` di PS Vita che, nei pensieri di chi ha fatto la dichiarazione, sostituira` IL MERCATO DEI GIOCHI MOBILE. Il mercato, non i cellulari.

      E ancora: un ottantenne che gioca con un cellulare/smartphone di quelli moderni? Anche se fosse, cosa c’entra questo con PS Vita che, fino a prova contraria, e` una console per giocare?

      Infine: ma che cazzo e` un cellu`?

  15. Il cellù poi lo usano magari anche i casual gamer che giocano quei 2 o 3 titoli di numero e non spenderebbero mai 250 o più euro per una consolle, quando invece per i cellù ne spendono anche di più.

Lascia un commento