“Tu ti vesti da fotomodella
di quelle di Vogue tu ti credi più bella
passi le ore allo specchio nel bagno
trucco indelebile il tuo grande sogno…”
Che grande uomo Max Pezzali.
Quale grande potere, il suo, di saper cogliere la frase giusta per ogni occasione.
Per chi non lo sapesse, questa citazione è tratta dalla canzone “Te la tiri”, datata 1992.
Ma chi se la tira?
Indovinate un po’ voi, perchè non voglio fare nomi.
E3 2011: viene presentata una nuova console, con un annuncio che ricorderemo per anni per la confusione che creò.
Passano mesi, mesi, mesi… non si sa più nulla.
Qualche rumor sulle componenti hardware.
Qualche rumor su ciò che potrà fare rispetto alle console ATTUALI, mai rispetto a quelle del futuro.
Mai una data d’uscita ufficiale, nè giapponese, nè americana, nè tantomeno europea.
La gente, e con gente intendo me stesso in primis, comincia a domandarsi “ma quando cazzo la vogliono far uscire? Quando in commercio saranno già presenti le eredi delle console di oggi?”
Un mese fa rumor: nel gennaio 2012, verrà nuovamente ripresentata con annunciodella data d’uscita.
Smentita dalla casa madre: non sarà presente al CES 2012.
Circa una settimana fa, smentita della smentita: la console sarà presentata nuovamente al CES 2012.
Notizia di ieri: la casa madre conferma che
– la console verrà presentata al CES 2012
– la console verrà presentata all’E3 2012 di giugno, anzi ri-ri-ri-presentata
– LA CONSOLE USCIRA’ NEL PERIODO NATALIZIO 2012.
Ottima mossa.
Aspettiamo ancora un po’.
Quando giocherò in 3D su un divano volante, forse Nintendo farà uscire Wii U… oops… non volevo svelare il vero soggetto della notizia.
Si era ampiamente capito che parlavi di WIi U Infatti dopo l’E3 2011 è sparita non si sa più niente, vedremo…
Caspita io pensavo che fosse laltra consol presentate all’ e3 2011.
LOL
HAHAHAHAHAHAHAHA!!
P.S. Si potrebbe anche fare un articolo su PS4 e “Xbox 720/Progetto Loop” che dir si voglia,perchè girano veramente un fottio di rumors e di ipotesi (soprattutto sulla seconda,che arrivano a dire addirittura un TB di memoria,e 2 GB di Ram,cioè all’altezza di un computer odierno di fascia altina,non vorrei fare un mutuo per comprare un Cristo di console -.-) e c’è parecchia confusione..
Farenz,illuminaci! :D
Un tera di disco e 2 giga di ram mi sembrano un po’ poco per dire “all’altezza di un computer odierno di fascia altina”.
Le prestazioni di un PC da videogiocatore si misurano più da CPU e Scheda Grafica.
Un terabyte? Bello schifo. Cosa me ne faccio di un HDD così largo se poi gira a 5400rpm? Bisogna puntare sulla velocità non sulla capienza. E’ assurdo che le nuove console non montino degli SSD ad esempio…
molto semplicemente perkè costa un fottio…
Ah, un computer odierno di fascia altina di ram ne ha 8gb e monta degli ssd da anche 200 euro…altro che TByte…
Un computer di fascia alta ha almeno 8 giga di ram, un paio di hdd da 1tb e un ssd da 128gb per il SO, senza contare scheda video e processore
Il LOL è per Capitan OVVIO
ahahahahhahaha….
ahahahahahahah!!!
come non creare hype con console di vecchia generazione….lo stanno facendo bene
Ovviamente quando la dovevano fare uscire la Wii U….. a Natale! Comunque, bisognerà vedere come la supporteranno sia la Nintendo, sia le terze parti, perché se i giochi saranno semplicemente porting da console di questa generazione, allora quando usciranno le nuove console Sony e Microsoft le terze parti si concentreranno su quelle, e così va a finire che la console Nintendo sarà poco supportata (vedasi il Wii, ha avuto molto successo, ma molti giochi multipiattaforma non sono usciti per Wii).
Sento puzza di Gamecube…è da qualche mese ormai.
Fermi tutti.per me il game cube e’ stata una grandissima esperienza, la migliore della passata generetion? ( ripeto per me).
Penso si riferisse al flop di vendite, non ad altro.
Senza levare nulla all’ottima qualità del gamecube e dei suoi giochi però.
Si, mi riferivo prettamente al lato commerciale.
Ed alla sensazione che Nintendo stia scantonando da un pò di tempo a questa parte.
Il fatto che sia Nintendo significa che in questi passaggi si appresta all’Epic-Fail (ed in questo periodo significherebbe rischiare di fare la fine di SEGA), oppure a cacciare la gran trovata fuori dal cilindro che la fa diventare la gallina dalle uova d’oro un’altra volta.
Con la differenza che SEGA tirò fuori comunque una console coi controcazzi (a mio parere il Dreamcast è stata la sua miglior console, se non fra le migliori in assoluto nella storia); questo Wii-U…mi dà una pessima impressione, io spero seriamente che sia al livello del Gamecube xD
no no Mika, dilla pure completa, il dreamcast per i tempi che erano, per quello che montava e per le idee innovative che aveva e’ stata la miglior console mai uscita in commercio, e’ solo stata l’idiozia e la scarsa attenzione di Sega ha rovinare il tutto…
Purtroppo SEGA si trascinava forti problemi da tempo, penso che per quanto riguardi il Dreamcast abbiano fatto tutto quello che dovevano fare (pensiamo solo che in Giappone, fino a 2 o 3 anni fa, era ancora supportata), ma non è bastato per risollevarsi.
Non so se possa essere considerata la migliore in assoluto, non credo di potermi permettere di affermare una cosa simile, di certo è stata la più innovativa e, sì, per ME personalmente è stata la miglior esperienza mai avuta in campo videoludico. Non per altro, il mio gioco preferito in assoluto è Shenmue e, se ci hai giocato, penso tu possa capirmi xD
Vabbè ma il GC si era trovato ad affrontare ninte meno che una PS2. La console più venduta di sempre forse la seconda, ma vabbè ci siamo capiti.
errore, il gc e la ps2 erano partiti entrambi da ‘nuove console’, e quindi e’ come 3ds e psvita ora: magari tra due anni diro’ che psvita ha venduto un cazzo e 3ds molto o viceversa, ma all’uscita delle due erano praticamente pari.
fu deerminante un la serie di fattori come i giochi installati, la pirateria, il passato… (dai precedenti psx e n64 la gente si era fatta un’idea)
Personalmente sono un po’ curioso che annuncino le reali potenzialità tecniche della WII U e spero che lo facciano proprio al CES 2012. Se fossero vere le indiscrezioni uscite finora, Natale 2012 mi sembra una data troppo lontana per farla uscire. Mi spiego: se fosse uscita ad inizio/metà 2012 molte persone, non solo gli irriducibili fan della Nintendo, avrebbero preso in considerazione l’acquisto anche e soprattutto dal momento che non si sa niente delle console rivali. Per mancanza di alternative nel futuro prossimo insomma…
Invece uscendo a fine anno (dopo l’E3 2012 dove probabilmente Sony e Microsoft faranno annunci “pesanti” sulla next-gen), molti aspetteranno e risparmieranno i soldi attratti dalla PS4 e XBOX720 sulle quali, quasi certamente, circoleranno ormai informazioni certe.
Ma tra l’altro so che al CES 2012 verrà presentata solo a determinate persone, mentre per noi comuni mortali nulla.
A me la wii u dice poco… Sarà che dopo anni di dominio del wii mote e del motion gaming tornare a giocare con un pad comune mi sembra un passo indietro.
Se proprio devo giocare con un pad a ‘sto punto mi prendo la playstation 4, almeno ho un pad migliore e più compatto e giochi con una grafica migliore <_<
Mai “cagato” nintendo manco per striscio: pur avendo alcuni giochi ottimi,non è sicuramente la console adatta a me,ma comunque sono d’accordo con E.O.W.!
Io ho già la Playstation 5 perchè sono Babbo Natale
Completamente d’accordo con te. Infatti sin da quando hanno presentato la playstation 4… Aspetta, potresti ricordarmi quando l’hanno fatto?
Io invece credo che sto pad è meglio che lo cambiano un po’, non è che abbiano cercato di modificarlo molto da quello della PS1.
Diciamo pure cheè tale e quale a parte il tasto ps, il wireless e il sixaxis(inutile imho)
Prima ci si lamentava che sarebbe uscita troppo presto, ora che è troppo tardi, ragazzi che diavolo calma e godetevi questa generazione con tranquillità, quando arriverà la Wii U arriverà. Non mettiamo il carro davanti ai buoi. Poi per ora la nintendo è l’unica casa che ha presentato la nuova console almeno.
Scusa ma a questo punto potevano evitare di presentarla così presto, non ti pare?
Preferisco un atteggiamento come quello della Ms che ancora non ha presentato nulla e non lo farà finchè non sarà vicina all’uscita piuttosto che l’atteggiamento avuto dalla Nintendo con la sua non-presentazione del Wii-U. Il punto è che, ancora non si sa NIENTE.
Sono daccordo con mika. Se poi si pensa che questa e’ la consol che succedera a quella piu venduta di questa generazione che fretta aveva nintendo?
ti ricordo che quando c’era l’E3 c’erano rumor pesantissimi sulla Wii U- che al tempo era chiamato project caffè ancora- e quindi la presentazione della console è stata una cosa forzata, perché oltre ai titoli per 3DS, Nintendo non aveva niente di entusiasmante da far vedere e per evitare di fuggire a casa con la coda tra le gambe, hanno presentato la Wii U che nemmeno la console stessa non si sa che aspetto ha e le immagini presentate dei giochi sono state prese di peso dalle altre versioni di altre console. La Wii U è stata mostrata perché rumors e noi abbiamo chiesto a gran voce di farcela vedere. Ora non ci si può lamentare di qualcosa che nemmeno sappiamo che cosa può fare e no. L’unica cosa certa è il pad che nemmeno Nintendo stessa è sicura di poterla usarla tanto che dicono che sarà necessario una pad per console. Quindi abbiate pazienza. tutto qua.
Scusa, ma secondo te da cosa nascono i rumours? Sei veramente convinto che esistano dei “paparazzi” che riescano a tirar fuori le informazioni delle società contro la loro volontà?
Non si sa praticamente nulla della prossima console MS e ancora meno di quella Sony, ma questo non significa che non ci stiano già lavorando. Semplicemente non sono ancora intenzionate a mostrare nulla nè a far sapere nulla.
Quindi no, la Nintendo non è stata forzata a fare nulla, ha VOLUTO rendere note delle piccole informazioni fino all’E3, per poi mostrare quel poco che era in grado di mostrare all’epoca (e che ancora può mostrare evidentemente). Il motivo per cui abbiano voluto essere così frettolosi? Non ne ho idea. Probabilmente è come hai detto tu, non avevano nient’altro da mostrare se non quei pochi titoli 3DS.
E anche qui allora c’è da farsi qualche domanda, perchè si nota come l’intera politica attuale Nintendo sia parecchio superficiale su entrambi i fronti. E devo dirtelo, io gioco alle console Nintendo dai tempi del NES e non ho mai visto una Nintendo così superficiale.
Che poi se lo possa permettere è un altro discorso (del resto i Mario, Zelda & co. che hanno fatto la sua fortuna ci sono e sempre ci saranno), ciò non toglie che la cosa possa, alla lunga, stufare.
Beh, è in linea con le strategie Nintendo a dire il vero…il progetto “Revolution” fu presentato un anno e mezzo prima del rilascio del Nintendo Wii…
Secondo me hanno ragione tutti e nessuno, il fatto che da Nintendo ci si aspetti qualcosa di più ci porta ad amplificare le recenti delusioni e quindi ad essere pessimisti per il futuro, al momento. Io ‘sto Wii U non lo vedo malissimo, almeno finchè non vedremo una Ps4 Xbox720 all’orizzonte e poi boh…
Ringrazio il cielo che venga rinviata l’uscita a natale: primo perché me la faccio regalare (buahahah) e poi perché avranno la possibilità di aumentare un po’ l’hardware in modo da non fare la fine dell’atari 7800.-.
La Wii U è una normalissima Wii lasciata per 15 giorni a meno di 5Km da Fukushima.
Ahahah…una wii godzilla in poco xD
Non mi ispira per niente questo Wii U, quando sarà uscita ed oltre continuerò a stare bene con la mia Wii.
Per me la Nintendo Ha sbagliato ad annunciare la Wii U con così tanto anticipo.
Ora deve passare un’altro anno per l’uscita? sarà già vecchia quando uscirà.
Penso che anche questa volta punteranno su un controller innovativo che attiri i casualoni.
La spunteranno di nuovo?
La strategia della presentazione anticipata è stata fatta per accontentare le terze parti… Guardate il 2010, è stato un anno folgorante per il Wii, ma in quanti qua dentro, a parte i soliti quattro str***i, si è filato DK? La Nintendo aveva bisogno di ricostruire il rapporto con gli sviluppatori esterni, e non poteva fare altrettanto…sulla presentazione in sè per sè, mi trovo d’accordo con Farenz, ma il principale motivo di questa azione è dettata puramente dal mercato, quindi da noi, alla fine…
Se comincia male così, allora sarà svantaggiata.
Boh, sinceramente non mi sorprende per niente il fatto che sarà lanciata a Natale 2012, anzi, mi avrebbe sorpreso il contrario!
All’e3 hanno addirittura detto che loro stessi non sapevano le specifiche tecniche definitive della console, era ovvio che non potesse passare meno di un anno prima del lancio!
In più, se vuole essere una console della PROSSIMA generazione, non può uscire due anni prima della prima delle concorrenti, no?
Ipotizzando che Microsoft uscirà nel 2013, così Nintendo ha tra 3 mesi e un anno di anticipo, che è abbastanza poco da non perdere gran ché nelle specifiche tecniche e abbastanza da mettere una certa distanza tra se e le concorrenti in termini di console venute quando usciranno quest’ultime, se dovesse vendere bene, ovvero esattamente la strategia assolutamente vincente di MS per questa gen di console!
Tu dici che uscendo un anno e tre mesi prima delle altre avrà un certo vantaggio sulle altre nuove console.
Ma chi lo dice che sarà una console “next gen” come le altre?
Il Wii, a parte il controller, non lo è mai stato.
Era indietro di una generazione rispetto alle altre (tecnologicamente).
In pratica un Gamecube con un sistema di controllo diverso e qualche funzione in più.
Il Wii U potrebbe essere la stessa cosa, chissà? Vedremo.
Secondo me parlare di Hardware più o meno nuovo riferito ad una console secondo me non ha molto senso e sarà sempre “Hardware vecchio” rispetto alla tecnologia che verrà. Questo perchè uno hai dei tempi di progetto e sviluppo della console stessa e due le softwarehouse devono avere tutte le info con parecchio anticipo rispetto l’uscita della console sul mercato. Un buon gioco credo abbia bisogno almeno di 2/3 anni di sviluppo, altrimenti succede come con il 3ds esce la console, ma non i giochi.
non si hanno date ne annunci? Continuero’ sempre a ripete che per me, questa mancanza di news, e’ dovuta al semplice fatto che neanche Nintendo sa cosa inventarsi, ha fatto una console che non ha entusiasmato nessuno e si e’ subito resa conto che messa cosi e’ un flop annunciato, ora, sempre secondo me, la Nintendo sta cercando quel coniglio nel cappello per salvarsi il culo perche’ cosi non va da nessuna parte….
Ti voglio bene Lodo, la pensi sempre come me non ho nemmeno bisogno di scrivere un commento, tifi l’Inter e non hai preso il Kinect, massima stima XD
sicuramente avrà in mente qualcosa senno non si spiega una console “vecchia”, il controller forse è la punta dell’iceberg
Gli conviene.
io invece sono sempre piu’ convinto che il tablet/controller/pad era proprio il carro trainante della console, un po’ come lo fu il mote, peccato che questa volta a differenza dell’altra l’opinione pubblica ha storto non poco il naso… per me e’ questo il motivo per cui la nintendo sta correndo ai ripari ritardando gli annunci e rimettendo il velo di mistero sulla console, come se non fosse mai stata annunciata…
Secondo me la Nintendo si fa troppo forte dei titoli che ovviamente trascineranno le vendite della sua console, indipendentemente da tutto il resto.
Ma questo non vuol dire che debbano continuare a tenere questo atteggiamento snob verso la concorrenza. Se da Sony e MS possono prendere qualcosa di buono, perchè non farlo? Possono davvero pensare di andare avanti solo con dei controller atipici? Col Wii è andata bene perchè hanno portato dalla loro un nuovo tipo di utente, ma questa volta?
questa volta lo prendono nei denti se continuano su questa strada, lo sanno ed e’ per questo che si sono rimessi al lavoro di gran carriera…
oramai i controller atipici li hanno tutti, se continui con il mote c’e la ps3/4 con il move, di la c’e’ il kinect e probabile kinect2 che se finalmente si decide a sfornare roba interessante e’ un gran problema, e non dimentichiamoci che la psVita puo’ fare da controller esattamente come il pad/tablet del wiiU, anzi, lo puo’ fare anche meglio visto che da quel che si evince dalle ultime info riguardanti il tablet come caratteristiche tecniche e’ abbastanza limitato…
percio’ ora la nintendo e’ attaccata su tutti i fronti e se non sforna qualcosa di “diverso” e’ nei guai, imho
Può essere, leggi il mio precedente post per capire come la penso.
Certo è possibile che poi, a dispetto delle specifiche, venderà un sproposito come il Wii.
Casual, Mario, Metroid, Zelda, ecc… come sempre vendono.
A meno che le rivali non trovino giochi casual che attirano più persone.
No vabbè, la console venderà a prescindere, gli appassionati di certe saghe non possono proprio farne a meno.
Alla fine Nintendo si sente le spalle coperte, forse è per questo che può permettersi di rischiare più di MS e Sony che non hanno dalla loro un Mario, per dirne una.
+ passa il tempo + diventa vecchia ancora prima di uscire
Farenz tanto te la pigli uguale e, non credere, alla Nintendo lo sanno bene.
neanche ho voglia di leggere i commenti ma scommetto che il 60% saranno sul tono: Wiiummerda perchè ho la sfera di cristallo e so già che farà cagare ahahah!
Ahimè,io li ho letti, ed effettivamente hai proprio ragione…
ah be’ io ne ho letti pochi, vedo o dubbi o comunque poco entusiasmo, di te posso invece dire “non li leggo i messaggi, ho la mia sfera di cristallo che mi dice questo: il 60%…”
quasi tutti i messaggi che ho letto sono comunque PREVISIONI PERSONALI (che sono sempre poche) al contrario di qualcuno che vuole sempre dimostrare la ragione assoluta…
A dire il vero io mi immaginavo molto peggio.
nn capisco xk presentare lo stesso modello dell’e3 2011 al ces, quando all’e3 2012 a detta loro sarà una console molto diversa da come l’avevamo vista :/
Somiglia molto ad un “Gran Turismo 5-parte seconda”
Quindi intorno al 2017 potremo tutti goderci il nostro WII U
se dovesse essere presentata in contemporanea con la nuova xbox saranno (datemi conferma se il tempo è giusto) cazzi per nintendo…
dubito, wii U comunque e’ stata annunciata e si sa gia’ una probabile data di uscita… la xbox3 non ha un nome, un aspetto, una data…
Tu non sai ciò.
Potrebbe anche avere un nome, un aspetto ed una data, ma tu ancora non lo sai.
Sono dietro di te.
Mi sono appena girato.
Mi hai mentito D:
onestamente manco del WiiU si sa una data e un aspetto, per ora solo il nome e fa anche cagare, almeno a me…
per il resto si sa solo la forma, ancora da confermare oltretutto, del tablet, la console era in una bacheca dentro ad uno stand ma non si sa se sia la forma definitiva, l’hw non lo si conosce ancora ufficialmente, la data e’ un mistero maya… a sto punto penso che se ad inizio anno la MS annuncia la sua, fanno prima loro a farla uscire…
staremo a vedere :D
gente buone feste a tutti :D
Alla e3 2012 nessuna console. Ci gioco 1000€ che la 360 andrà avanti fino almeno ad inizio 2014. La ps3 non so.
Non sono più interessato agli upgrade grafici da un bel pò, ed è anche un bel pò che trovo il panorama videoludico un po fiacco per quelli che sono i miei gusti. Per me le attuali console possono anche durare:
da un lato c’è la crisi, e dall’altro se non mi presentano qualcosa di accattivante ed innovativo a livello di gameplay, mi rifiuto di comprare una nuova console.
Per me le software house hanno carenza di idee, per questo si ci sta sempre più concentrando sul come lo fai che sul che cosa fai, ed a me non frega niente di fare le stesse cose con il kinect o con quant’altro si inventeranno ( almeno che non mi propongono la realta virtuale, cioè la possibilità di essere dentro al gioco in maniera sufficentemente convincente ).
Di giochi che stanno allettando attualmente la mia curiosità da nerd è Chaterine della Atlus.
A me invece questa console interessa.Per quanto le notizie sull’hardware di questa console siano poche,sono attratto da questa console,sopratutto per il pad.A mio pare,se usato bene potrebbe dare belle soddisfazioni.Per quanto ho sentito,è un pad maneggevole e leggero,e a mio parere potrebbe essere utilissimo per generi che di solito su console non vanno molto bene,come gli strategici o i gestionali.
Io ho letto da qualche parte che i dirigenti hanno risposto cosi:
Corre l’anno 2030 e io di anni hem cof cof