Immaginate di essere al volante sulla Route 66…
Una strada in mezzo al nulla.
Tra un benzinaio e l’altro passano decine di chilometri.
Tra un meccanico e l’altro passano almeno centinaia di chilometri
State guidando la vostra Cadillac quando ad un certo punto….
Boom. Scoppia uno pneumatico.
Cristi e Madonne si sprecano. Come fare?
A chi chiedere aiuto in situazioni del genere?
Ma cazzo… naturalmente a Sony!La società ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui si proclama impegnata in questo periodo nell sviluppo di una batteria esterna per PlayStation Vita.
Qualche giorno fa siamo venuti infatti a conoscenza che la console, se utilizzata per l’ascolto di mp3, può durare attorno alle 9 ore massime.
Naturalmente il tempo si accorcia notevolmente durante la navigazione web, ma soprattutto mentre si guarda un film o si utilizza la console (strano, eh?) per giocare, arrivando ad un tempo che oscilla tra le 3 e le 5 ore di autonomia.
Per prolungare la vita della Vita (…………..) Sony starebbe appunto sviluppando questa sottospecie di ruota di scorta, per permetterci di poter continuare a giocare in tutta tranquillità.
Non ricordo sinceramente un precedente nella storia delle console portatili, ma l’idea sembra essere funzionale.
Ripensandoci… una lacrima mi solca dolcemente le guance, rendendomi conto di essere tornato all’1990, quando giravo con mamma e papà e stringevo un marsupio con il Gameboy, le cassette e una confenzione di 4 Stilo Duracell “per sicurezza”….
Si sa mai…
Mi sembra di aver letto da qualche parte che anche Nintendo per il 3DS avrebbe in mente di fare qualcosa di molto simile.
Infatti un affare del genere per 3DS è già stato annunciato almeno 3 mesi fa.
Solo che non ho capito se è già uscito. quello che so e che si collega sotto la consolle.
A dire il vero batterie extra per il 3DS le stanno già vendendo anche se sono prodotte da terze parti invece della Grande N.
Detto questo;a me pare una stronzata,invece di annunciare un accessorio per allungare la vita della batteria 6 mesi,o quello che è,prima dell’uscita della console,non potevano integrarlo al suo interno prima dell’uscita?
6 mesi? io ne sento parlare da 4 mesi, ergo significa che ci sono già da un pezzo, solo che non le fa la N.
Fanno console sempre più compatte, capirai che non è per niente facile mettere una batteria di lunga durata in così poco spazio.
Ma come,nessuno ha notato la cosa più importante di tutti gli articoli di Farenz?
Che fine hanno fatto le didascalie sulle foto?????????????
io l’avevo notato, ma non gli ho voluto dire neinte, almeno per una volta.
asd
gli articoli si riconoscono subito dalle didascalie delle immagini: farenz nessuna didascalia, avo mette sempre una “a”, gatto fa didascalie chilometriche, maty di solito usa molti punti esclamativi, lodoss 2-3 parole, drom invece 1-2 parole…
per non parlare delle foto,intendo quelle de IlGatto ed occasionalmente quelle di Matyas!XD
Cristo,5 ore con un QUAD CORE,O_O
:-Q_________________________________________________________________
Ma l’avete vista la batteria almeno? Adesso spiegatemi in che modo quella cosetta dovrebbe rendere non portable Vita.
Tra l’altro è un qualcosa che probabilmente non vi servirà mai (a meno che il vostro corpo non necessiti di 9 ore per espletare ogni volta) e per cui, di conseguenza, non dovrete spendere nulla.
Certo che riuscite a fare console war su qualunque cosa…
Hahahahahahahaha, gia` me li immagino i fanboy al bagno, dopo 6 ore e mezza… PRESTO PRESTO CHIAMATE IL DOTTOREEEEE!!!!
ahahahahahahahahaha
Stralol
I love u :D
Exatly.
Già…
tu non viaggi in treno, eh? :D
hahahahahahhahahaha
mi viene da ridere pensando a tutta quella gente che ha voluto sbarazzarsi subito del 3DS per prendersi Vita, dando per scontato che oltre alle specifiche tecniche migliori, contenuti maggiori e un parco titoli al lancio da (ma)sturbo, la batteria sarebbe durata molto di più di quella del portatile nintendo.
Tanquillo, di sicuro ride meglio chi prende PSVita che chi ha preso il 3DS al lancio.
Tra l’altro, la batteria delle due console ha la stessa durata (4-5 ore PSVita e 3-5 ore 3DS) nonostante PSVita debba gestire un quad core da 2GHz ed uno schermo OLED da 5″.
Tirando le somme non vedo proprio di cosa tu debba ridere francamente :D
semplicemente tutti si aspettavano che la durata della batteria sarebbe stata molto più longeva di quella del 3ds, e invece TAC! è uguale, proprio come hai detto tu! mica metto in dubbio che Vita sia migliore del 3DS e che faccia più ridere pensare alla batteria della console nintendo, che è così scarsa e ha meno roba da gestire: rido solo per quelli che, appunto, lo han venduto per comprarsi in futuro PS Vita dando per scontato che la batteria sarebbe stata più longeva del 3ds.
Ma come puoi aspettarti una durata maggiore da una console che ha praticamente il quadruplo dell’hardware in tutto? Come?
Piuttosto avresti dovuto aspettarti moooooooooooloto di piu` dalla durata della batteria del 3DS, altro che? Ennesima presa per il culo da Nintendo.
ci può anche stare quella giustificazione dietro, ma 5 ore sono sempre poche per una console portatile, sia che abbia un hardware pazzesco che un hardware spazzatura. il mio discorso, lo ripeto, era riferito a quelli che hanno dato via il 3ds per via della poca durata della batteria e si son voluti prendere Vita dando per scontato che la batteria sarebbe durata sicuramente di più. questi simpaticoni ci hanno soltanto rimesso di soldi, soprattutto quelli che hanno venduto il 3ds dopo il price-cut.
piccolo esempio:
uno spende 260 euro per il 3ds. lo rivende a 180 prima del price-cut e ci rimette ben 80 cocuzze. successivamente si prende Vita allo stesso prezzo, dovendoci aggiungere quegli 80 euro che ha perso vendendo il mattoncino nintendo. morale della favola: per comprarsi Vita, il fantomatico omino alla fine si è visto togliere dalle proprie tasche ben 160 €, che non sono pochi
la somma persa ovviamente sale per coloro che hanno venduto il 3ds, comprato prima del 12 agosto, dopo il price cut, visto che, per sperare di venderlo, dovranno sicuramente metterlo ad un prezzo inferiore ai 150.
NO, i soldi ce li hanno rimessi pagando una cifra pazzesca una console che NON valeva altro che la meta` e non aveva un cazzo di gioco al lancio, uno che fosse uno.
Vale a dire il Nintendo 3DS!! Quello si che e` stato uno spreco di soldi apocalittico, con inculata al vetro incorporata, altro che.
Poi se uno vuole dar via la console inferiore per acquistare quella superiore (dal punto di vista hardware naturalmente… veramente anche la lineup al lancio) i problemi sono i suoi, e anche i soldi sono i suoi, con la differenza che questa volta costui sa tutto della console che va a comprare e sa che quella cifra la vale tutta.
Tra l’altro l’inculata Nintendo continua anche in questo caso: svalutazione della console in quattro mesi rendendo di fatto impossibile al suo possessore di guadagnare una cifra che si avvicini al prezzo pagato anche lontanamente.
dimmi 3 persone che hanno comprato il 3DS al lancio e poi lo ahnno venduto per comprarsi in futuro la PSV .
Comunque io ho sempre aspettato la PSV , non mi è passata neanche per l’anticamera del cervello di comprare il 3DS
1 di certo te la posso dire,si fa chiamare IlGatto e scrive per un certo blog di videogiochi…
Stessa identica situazione,ma 10 anni dopo…nel 90 io ero appena nato XD
Io avevo 7 anni :)
Io mi faccio furbo e gli attacco la batteria del mio portatile, quasi 3 ore di autonomia per un portatilone che ha un intel i5 e un’ati mobility radeon hd 5145 e altri fronzoli ciucciacorrente, vi immaginate una batteria del genere sulla Vita quanto me può far durare? :D
io piu’ che altro vorrei testare sta batteria gia’ presente su Vita quanto dura in realta’… parlimo di 4/5 ore, ma io bho, non ne sono cosi convinto… onestamente penso ad una durata simili se non uguale al 3ds
il discorso e’, mi garantiscono 9 ore se la uso come lettore Mp3, percio’ suppongo anche con schermo in standby o spento, e poi mi dicono che giocandoci, percio’ tenendo tutto acceso e processore in piena funzionalita’, l’autonomia non cala neanche della meta’…
pensandoci Vita potrebbe contenere una batteria piu’ grande rispetto a quella del 3ds che come consumo su schermo puo’ compensare, ne ha due di cui uno 3d (anche se piu’ scrausi), ma come hw e’ sotto, percio’ penso che Vita consumi di piu’… non lo so, vorrei provare questa console e vedere se effettivamente arrivi a 5 ore giocando in condizini normali (e non con tutto disattivato e 1 tacca di luminosita’) ma ho i miei seri dubbi…
Mi basterebbero anche 3 orette di gioco, speravo che Sony almeno non si inventasse ora una batteria esterna che dice ” quella interna non dura un cazzo”, ma almeno avesse provato a ubbare quella interna, o quantomeno poteva essere più furba di Nintendo e non dirlo a pochi mesi dal D1
Non la vedo così, più che altro hanno detto “Hey, la nostra batteria dura 3/5 ore, ma se non dovessero bastarvi non è un problema, c’è sempre questa batteria esterna…quindi comprate tranquillamente la console :D”
Penso che spendere 5€ in più per una batteria da 4-6 ore potevano farlo :)
La batteria di PSVita arriva a 5, quindi non capisco di cosa stai parlando.
E anche fosse: una batteria al Litio da 5 Euro? E dove la comri, in Vietnam? :D
comPri, catso!!
Ma quando lo inseriranno il fottuto edit in questo forum?
io manna ho i miei dubbi che duri 5 ore… e’ un po’ come nel resto delle cose tecnologiche, ti danno i tempi massimi coi settaggi minimi, poi voglio vedere se col wi-fi acceso e illuminazione al massimo arrivi a 5 ore mentre giochi….
con questo non voglio dire che e’ colpa di sony, l’ho scritto poco piu in giu…
Sono d’accordo con te lodoss.
Sto solo citando le durate dichiarate dalle rispettive aziende (Sony e Nintendo in questo caso).
Nessuna delle due console dura 5 ore con tutte le features attive (con il WiFi acceso soprattutto, quello beve con un Ferrari).
Inoltre bisogna tenere conto che una batteria al litio esprime la sua potenzialita` solo dopo almeno tre cicli di carica e scarica.
All’inizio, per almeno una o due settimane, sara` dura farla durare anche 4 ore.
Sono convinto che a 4 ore ci arriva pero, e oserei dire “easy”.
Tranquillo lodoss, non devi giustificare nulla (parlo della tua ultima riga). Ormai ti leggo da un po` e so che sei una persona equilibrata, ponderata, assolutamente super partes e soprattutto, cosa fondamentale, educata.
So che quando esprimi un concetto e una tua opinione lo fai con il massimo della genuinita` e imparzialita possibili.
Io vengo dal futuro e vi dico che non le farà 5 ore ;) a parte gli scherzi Manna prima intendevo che spendendo pochi soldi in più che possono essere 5, 10 anche 15€ potevano fare una batteria più duratura. I 5€ sono in più per avere 1-2 ore più di prima non penso che mantenere il prezzo invariato ed investire altri 10€ rappresenti un costo insostenibile per l’azienda…
Sono d’accordo con te Rocket, ma dovresti guardare il punto di vista dell’acquirente medio che, notoriamente, si lascia influenzare dalla “incredibile” differenza di prezzo tra un Euro 99.99 e Euro 100.00.
Non so se mi spiego, spesso, anzi quasi sempre fa la differenza al momento dell’acquisto.
Chiaro che per me non la fa, e probabilmente neanche per molti qui dentro, ma e` la massa che conta purtroppo.
Appunto!Qualcuno che mi quota finalmente.
@ilGatto
Peccato che la batteria di Vita dura quanto quella del 3DS, con la differenza che Nintendo non e` furba, e` stronza visto che ha venduto una console con i difetti che sappiamo senza dir nulla e ha fatto quello che ha fatto solo dopo aver fatto spendere i soldi agli utenti.
Non solo, Nintendo aveva anche promesso dei giochi al lancio che poi non si sono mai visti.
Complimenti per la furbizia :D
Sony in questo caso non ha affatto detto “la batteria interna non dura un cazzo”, anche perche` non e` vero, ha semplicemente detto “la batteria interna dura le classiche 4-5 ore, ma se volete giocare di piu`, senza pensarci, ne avrete la possiilita` con questo optional”.
OPTIONAL!! Non come il secondo analogico del 3DS che, che che ne diciate, non sara` un optional.
Scusa che difetti avrebbe il 3DS? Una potenza hardware inferiore è un difetto? Poi il 3DS dura di più di quelle 4-5 ore alla fine. Il punto è che facendo così hanno indispettito quelle persone che magari nel sentire “la batteria durerà 4-5 ore a questo punto vi offriamo una batteria opzionale” pensano:
1- Che palle dura solo 4-5 ore, che poi non sono poche, però messa così la cosa fa storcere il naso.
2- Ma cazzo, spendo 250€ per sta console e poi mi dite che dovrò comprarmi una batteria aggiuntiva a chissà quanto???
Che questo cazzo di add-on sia opzionale o no, il fatto che l’abbiano annunciato mesi prima dell’uscita della console fa pensare male. E ripeto basta, basta dire che il secondo analogico del 3DS sarà sicuramente obbligatorio, veramente basta, perché senò andrà a finire che tutti pensandola così andranno a comprarsi quell’aborto e nintendo dirà “cazzo ci aspettavamo un fallimento invece abbiamo fatto un botto di vendite beh, visto che alla gente piace facciamoci i giochi apposta :)” e ci ritroveremo tutti con dei bellissimi nintendo 3cassonettoDS. Per piacere, anche perché aggiungendo il secondo analogico il touch perde molto significato.
RocketHandNinja, per me il secondo analogico sul 3ds diventera` fondamentale, obbligatorio, e` solo questione di tempo… poco tempo. Ricordati che e` il software a vendere la console e non viceversa.
I difetti del 3DS, a parte il secondo analogico mancante, sono temporanei ma ci sono e hanno a che vedere con i servizi online promessi e tutt’ora mal funzionanti.
Il secondo analogico non rende affatto inutile il touch screen, e` il touch screen che ora e` utilizzato a sproposito.
Infine, la batteria optional per PSVita ha gia` riscosso la maggior parte dei pareri positivi nei riguardi di Sony, quelli negativi si contano sulle dita di una mano, e qui sull’angolo.
Felice di far parte di quella mano.
Quasi quasi faccio un commento da consol war-bimbominkia-pro pirateria così mi faccio insultare da tutti
cmq c’e’ da farsene una ragione, non vedo tutta questa colpa per sony (che poi se dura 5 ore altro che colpa) o per la nintendo, in questi ultimi anni e’ ben chiaro che le batterie sono i veri punti deboli di qualsiasi prodotto tecnologico, che sia un portatile, una console, un telefonino…. non ce ne e’, piu’ la teconologia va avanti piu’ le batterie rimangono indietro.
Chi ha un iphone sa bene di cosa parlo, se si lascia tutto acceso come apple pubblicizza non si arriva a sera e con il samsung galaxy 2 (considerato da molti, e da me, il migliore sulla piazza) la storia non cambia, se si lascia tutto attivo non finisci una giornata di lavoro, pur usandolo poco…
Vogliamo parlare dei notebook? stesso problema, se tenuti a prestazioni minime durano abbastanza, ma se si prova a sfruttarlo al massimo una presa di corrente non e’ essenziale, e’ obbligatoria.
non e’ cattiveria ma che la batteria durasse poco dal 3ds me l’aspettavo (magari un po’ di piu si) e dalla Vita me lo aspetto alla stessa maniera, percio’ non ci vedo niente di male a dire “se non vi basta o se fate un viaggo no problem, abbiamo una batteria aggiuntiva ufficiale”, si spera anche a buon prezzo.
quello che mi stupisce e’ che nel 2011 (quasi 2012) ancora non ci siano batterie ad alte prestazioni ma siamo bloccati ad una tecnologia vecchia oramai di anni che si viene ottimizzata di volta in volta, ma che i miracoli non li puo’ fare di certo…
@lodoss
“quello che mi stupisce e’ che nel 2011 (quasi 2012) ancora non ci siano batterie ad alte prestazioni ma siamo bloccati ad una tecnologia vecchia oramai di anni che si viene ottimizzata di volta in volta, ma che i miracoli non li puo’ fare di certo…”
Secondo me, lodoss, non e` che non esiste la batteria ad alte prestazioni, il motivo e` che questa costerebbe uno sproposito all’utente finale e avremmo dovuto pagare la PSVita almeno 350 Euro (non scherzo, guardate i prezzi dei battery pack delle macchine fotografiche).
Cosi` facendo Sony, stranamente, ha azzeccato una mossa giusta: ti vende la console ad un prezzo decisamente concorrenziale e ti da la possibilita`, se lo desideri, di aggiornarla con un optional.
Come quando compri una buona DSLR (che ne so, una EOS 50D ad esempio)e ti danno il classico 18-55 in bundle.
Di certo non mi chiedo “ma perche` non mi ci mettono un 18-200 stabilizzato??”. E` chiaro che la macchina mi costerebbe un fottio, mentre invece cosi` almeno scatto foto uber, con qualche limitazione, da subito.
Con PSVitaa e` lo stesso: pago il suo prezzo, ottimo, e gioco (visto che i giochi ci saranno al lancio, al contrario di… coff coff) per 4 o 5 ore. Ma almeno mi godo l’acquisto.
ma’, io queste super batterie non le vedo, si ci sono quelle piu’ pompate ma alla fine sono le stesse che ci sono ora ma piu’ grandi, io mi stupisco che non si e’ ancora trovato un materiale (o agente chimico che sia) per garantire con la stessa dimensione una durata minimo raddoppiata… guarda nei portatili, ci sono le batterie che raddoppiano la capacita’, ma sono anche il doppio piu grandi e, appunto, ti raddoppiano lo spessore del notebook… stesso discorso coi cellulari, ci sono quelle per il galaxy S2 piu incazzate, ma ti raddoppiano la dimensione, a quel punto il gioco non vale la candela per molti…
non penso sia una questione di prezzo perche ci sono cellulari da 800 euro con costi per il produttore attorno ai 200 euro (sto largo), non penso che aggiungere una batteria “di nuova generazione”, sempre che ci sia, sia un problema visto che a quel punto dominerebbe il mercato nelle vendite….
Le super batterie ci sono, solo che si tratta, come ho scritto, di battery pack e sono enormi.
Pero`, lodoss, fare una batteria super ottimizzata e delle dimensioni giuste (ultra slim) per un cellulare o una console portatile costa molto (per la miniaturizzazione).
Poi mettici anche che Sony le batterie le fa tutte con un chip interno che serve ad eliminare il famigerato “effetto memoria” delle batterie al litio, e in piu` sono anche programmabili.
Insomma, non so Nintendo, ma sicuramente le batterie Sony sono abbastanza complesse.
Concordo con te sul fatto delle vendite e sull’osservazione sul cellulare da 800 Euro con un costo di produzione di 200 (o anche meno)…
…ogni riferimento ad iPhone e` puramente voluto naturalmente hehehehehe :D
ma anche non solo, anche il galaxy s2 (avversario diretto) ha un costo irrisorio se paragonato al prezzo di vendita (anche se l’iphone lo batte su questo), e vogliamo parlare del playstation phone?? XDD
per il resto ala fine tutto gira li attorno, non c’e’ un materiale “nuovo” che garantisca un immagazzinamento di energia piu’ ampio, alla fine si aumenta di volume la batteria per avere piu’ durata… a quel punto come ho detto e’ la stessa batteria ma piu’ grande, il che, ovviamente, non si puo’ mettere in un apparecchio portatile visto che la piccola dimensione e’ fondamentale…
Io direi che considerato che anche il 3DS dura massimo 5 ore, Sony si sta comportando anche troppo bene :-) Non comprerò la PSVita, per ora, dato che devo già stare dietro a 3DS e PS3, ma per adesso la riterrei un ottimo acquisto se avessi tanti soldi da spendere :D
credo che la vita abbia la stessa durata in termini di ore rispetto a 3DS quindi è anche inutile sollevare questo tramtram perchè penso che sarebbe un ottimo acquisto comunque
Facendo qualche calcolo…
Batteria PSVita(2200 mAh)= 3-5 ore di gioco
Batteria esterna = 5000 mAh
Quindi… batteria esterna = +7-11 ore di gioco circa
Totale ore di gioco = 10-16 circa O_o