Me l’avete richiesto in coro, chi sono io per potermi far desiderare così tanto. Unboxing e considerazioni su cos’è, cosa c’è dentro e a cosa serve questo introvabile #NESMini
Prova a cercare ancora!
Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?
Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...
4 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Comunicazione di servizio per Farenz: i 300 punti platino sono per quella minchiata del My Nintendo, il nuovo Club Nintendo. Ok, torno al video.
Considerazioni sparse:
– Ho aspettato con una certa ansia questo video e devo dire che ne è valsa la pena. È stato un tuffo nel passato perché nonostante la mia età i primi giochi che ho giocato sono stati Nes (e gameboy).
– Presa per il culo a Jury per la pronuncia di HDMI molto apprezzata.
– Tocco di classe il cambio di gioco a schermo ad ogni taglio del video.
– La questione del secondo giocatore l’ho notata pure io rigiocando i 30 titoli preinstallati. Già solo per questo meriti un “mi piace”.
– Questa mi farà odiare da molti: Goduria assoluta per chi ha cercato il gioco al D1 senza trovarlo o addirittura chi lo ha prenotato e non gli è arrivata la copia. Il sottoscritto il giorno dell’uscita legge il giorno stesso la notizia che ricorda del D1, esce dall’Università, si reca al primo negozio di elettronica saltando a pie’ pari Gamestop e trova ben 4 Mini Nes con altrettanti controller aggiuntivi. Godo. Per una volta lo stronzo sono stato io e mi è andata bene. xD
Farenz grazie per il ritorno agli anni 80, il Nes Mini mi attira solo per la
forma simpatica ma la non espandibilità la trovo davvero castrante e
stupida perchè potevano davvero vendere una valangata di giochi anche
a persone che non possiedono il WiiU.
Se per aumentare il parco titoli devono farmi 3 versioni di Nes Mini e 5 di
Snes Mini allora mi tengo stretto il fido GPD XD.
Poi ovviamente ha ragione Nintendo perchè ha venduto un botto, come sa
sfruttare il fattore nostalgia la Sega se lo scorda. E ti accorgi che passati i
trenta si avvicinano pericolosamente gli anta (ma qua penso che il lavoro ci
prosciuga tempo ed energie, mai visto un milionario stressato, ad esempio
Trump nel tempo libero è diventato Mr.President).
Concludo con un aforisma trovato in rete che si presta al discorso della
mancanza degli amici e dei bei tempi passati a cazzeggiare :
Non so come sono chiamati gli spazi tra i secondi ma è in quegli spazi che
il dolore picchia più forte quando si sente la mancanza di una persona.
(Fabrizio Caramagna)
Credo che nella vita ci siano cose che non possono essere cambiate, tipo il tempo che passa, la vecchiaia che avanza e il perdersi in tutte le cose che ci sono da fare ogni giorno, ma la volontà può essere più forte di prima.
Avevo un amico, quello di una vita, che molti di noi abbiamo, giocammo insieme i primi due Resident Evil all’epoca, ci sentiamo sempre, ci vediamo poco e non giochiamo mai insieme.
24 Gennaio 2017 ritorno diciamo alle origini di Resident Evil, per noi sarà sicuramente un ritorno ad affrontarlo insieme come una volta, già se ne parla da tempo. Perché ogni tanto anche voi dell’angolo non fate dei Live o vi giocate qualche titolo insieme per i fatti vostri? Magari se è un titolo che aspettate da tanto.