Ciao a tutti ragazzi, buon lunedì.
Essendo l’inizio della settimana, un giorno universalmente considerato di merda, voglio proporvi un tema leggero ma che può riservare commenti divertenti da leggere.
In questo momento sto giocando a Rocket League, gioco offerto dal Plus del mese scorso e che, almeno per me, è stata una gradita sorpresa… non ci avrei dato due lire ed invece ci sto passando enormi quantità di ore in modo completamente inaspettato.
Ma non e’ questo il tema dell’articolo, non voglio parlarvi di questo indie, al massimo lo faro’ in altra sede, quello di cui voglio parlarvi è un qualcosa ad esso connesso…
Parliamo di trofei.
Sono due generazioni videoludiche che quasi ad ogni amicizia che accetto sul PSN mi arriva da li a poco la stessa domanda, “ma come, non hai neanche un platino?”
La mia risposta e’ sempre la stessa, no, non ne ho neanche uno perche’ praticamente in tutti i giochi mi ritrovo con lo stesso problema, mi piacciono i trofei che mi danno una sfida da compiere ma mi annoiano alla morte quelli che sono messi li unicamente per allungare la minestra, nel momento che un gioco inizia ad annoiarmi passo ad altro.
Probabilmente se fossi ancora quindicenne o giù di li, con tanto tempo libero ma con pochi soldi da investire, farei anche queste “missioni” allungabrodo, ma ora come ora no, ho una wishlist troppo lunga.
Alcuni capiscono questo mio concetto, altri no, e altri, pur capendolo, continuano a triturarmi i coglioni cercando di farmi prendere più trofei possibili… perche’ e’ divertente farlo.
Come citato prima ora sto giocando a Rocket League e che dire, potrebbe essere il mio primo platino, perche’ in primis mi sta piacendo ma soprattutto perche’ i trofei che si porta dietro sono delle vere e proprie mini sfide, cose del tipo “fai 6 goal in una partita” “vinci 10 partite di fila” “fai un tot di parate” e cose del genere, tutte impegnative ma fattibilissime….. tutte tranne una, l’allungabrodo…. fai 500km… alla faccia del…..
Faccio due premesse… la prima e’ che le partite, con durata fissa di 5 minuti, vi fanno accumulare qualcosa come 700 metri… secondo e’ che fino l’altro giorno un bug del gioco impediva di accumulare km nelle partite online ma solo in quelle offline… in un gioco che si basa praticamente solo sull’online la cosa era particolarmente limitante.
Ora il bug e’ stato corretto ma si dice che quando era attivo i km non erano 500 ma un’ottantina, ora chissà, vedremo.
“Ma dai Jury, platina sto gioco con noi” mi dissero tempo fa i miei amici affetti da seri problemi mentali, “noi per prendere questo trofeo abbiamo fatto così”.
Un elastico, una figa di graffetta, e 7 ore di console accesa a girare in tondo come dei coglioni.
Io piuttosto che prendere un trofeo in questo modo preferisco fare la spaccata su un cetriolo cosparso di sabbia.
Ma io l’avevo premesso, non sono un trophy hunter, ma voi al contrario si…
Raccontateci cosa avete fatto per prendere QUEL trofeo (o achievement), quello che vi ha fatto sudare sette camicie sia per difficoltà sia per riempimento della borsa, diteci se avete usato “stratagemmi” particolari ricordando che più siete caduti in basso, più compromessi avete dovuto prendere, più e’ divertente per noi da leggere.
Ma ora avete il platino giusto? Ne e’ valsa la pena….. no?
p.s.
ho un messaggio da parte delle due console in fotografia, ringraziano per essere state tenute accese per 7 ore a 40 gradi in estate.
LOL! Bravo Yuri sono con te. chissenefrega dei trofei!
Per prendere il trofeo delle sfide a tempo in modalità difficile a Shadow of the Colossus ho dovuto guardarmi qualche tutorial sul tubo e perdere un pò troppe ore della mia esistenza… ma alla fine ne è valsa la pena! Il platino di SotC è quello di cui vado più fiero al momento!
L’unica cosa che mi viene in mente è stata quando alcuni anni fa ho sbloccato un achievement di FFXIII (o forse (XIII2) legato ad una slot machine.
Ho messo l’angolo di un libro pesante contro il grilletto del pad proprio per proseguire in automatico le partite alla slot machine, mentre io sono andato a pranzo dalla suocera, che ha preparato spaghetti alle vongole ed orata al cartoccio.
Era il XIII-2 .. Almeno ora so che non sono stato l unico stronzo a farlo :) :) :)
Nemmeno io ho un trofeo di Platino. Anzi, posso dire che uno lo potrei avere avere nel giro di niente, ma non lo faccio per una scelta personale. In ogni caso, non condivido il fatto che, se si possiede una PS3/PS4/Vita da un pò di tempo, bisogna aver ottenuto per forza il Platino, quasi come se fosse necessario per dimostrare agli altri che tu hai speso ore in quel determinato gioco. Per quanto riguarda i trofei allungabrodo, è vero che essi sono stancanti da completare e possono portarti alla detonazione dello scroto per completarli, ma se quel gioco è capace di stregarti, cercherai di ottenerlo a tutti i costi.
Non è proprio per un trofeo, ma per sconfiggere il boss segreto di Birth by Sleep ho sfruttato un bug dell’intelligenza artificiale e l’ho bloccato dietro a una roccia, per poi colpirlo per 30 minuti buoni sempre con lo stesso attacco. Ma se l’è meritato, quello stronzo >:/
Ah si, poi c’è un’altro episodio curioso: Io non so cosa abbia fatto, dopo aver cambiato l’hard disk della ps3 ho reimportato i salvataggi di LittleBigPlanet 2 e hanno iniziato a sbloccarsi tutti i trofei XD
Sfido chiunque a farsi 24 ore attive nell’editor.
Sul discorso platino la penso esattamente come Lodoss.
Le uniche ‘platinature’ che mi hanno impegnato son state su ff 7 e 8…nemmeno a dirlo che per avere tutte le armi, summon\GF ho dovuto usare delle guide….sennò col cazzo che certe cose le trovi…manco x sbaglio!!!!
Io qualche platino l’ho anche preso ma ODIO i collezionabili…ricordo le ore perse a prendere quei figa di frammenti di Infamous vorrei tanto dire delle cose carine agli sviluppatori che pensano che sia figo camminare per ore in giro per la mappa e raccogliere oggetti…NON E DIVERTENTE NON E DIVERTENTE NON E DIVERTENTE!!! Figa walk simulator…infatti ad oggi prendo pochissimi platini (negli ultimi 2 anni ne avrò presi 2) e i collezionabili almeno che siano pochi difficilmente li raccolgo (la mappa di AC Unity mi faceva venire il mal di testa solo guardarla).
Anche a me manca quel trofeo. Difficilmente lo prenderò perché sto sentendo sempre meno voglia di giocare a Rocket League e andando avanti così lo abbandonerò molto prima dei 500 km. Peccato perché è un gioco molto divertente soprattutto per una partita quando hai 10 minuti liberi.
A me sembra tanto di conoscerlo quel pad…:) cmq in realtà le ore sono state ben più di 7, dato che alla mattina è mancata la corrente e ho dovuto rifare il tutto,… A Freedition è andata meglio mi sa…
ahahaha maledetto!
il problema non è l’invenzione futuristica che ci siamo inventati per prendere il trofeo..
il problema è che la SH con il nuovo update 1.03 ha reso quel trofeo facile e platinabile e che si prende giustamente anche facendolo con l’online (come doveva essere già dall’inizio).
sinceramente non l’avremo fatto se il trofeo si prendeva anche con l’online…
ne è valsa la pena lo stesso?
certo ogni singola ora accesa a girare in tonto per prendere quel trofeo ne è valsa la pena.
se non sbaglio c’ho messo 5 ore.
ho 3 anni di garanzia questa volta xD
il platino è il platino ancora oggi è per me una soddisfazione che supera e cancella qualsiasi frustrazione e difficoltà nel averlo platinato, ancora oggi riesco a vedere il platino come un divertimento e una grande soddisfazione nel aver percorso la strada per il 100%.
saresti da bastonare ahahah.
come fai a dire “divertimento” quando per prenderlo hai attaccato una graffetta e un elastico al pad facendogli “giocare” il gioco da solo?
eeee ma era solo quello di trofeo
il trofeo dei chilometri legato solo all’offline era sbagliata come cosa.
localizzazione del trofeo sbagliata, soluzione intelligente xD
Cosi abbiamo anche testato le ventole della ps4
Il trofeo delle arrmi in dark soul! Esattamente la spada della luna taglianfmdo la coda del boss del dipinto di ariamis, mai presa! All ultimo l ho fregata ad un altro giocatore e mai piu restituita, il fango và ahahaha
Ho fatto una cosa identica sul primo Darksiders, dove bisognava cavalcare per tot kilometri. L’ho fatto girare in tondo per due ore.
Il platino che ho e di cui mi vergogno di più è quello di Reality Fighters su Vita. Uno dei trofei recita: “batti 5 avversari online in meno di un’ora”. Sembra facile ma il problema è che online quando l’ho giocato io c’era pochissima gente per cui ci volevano almeno 20-30 minuti solo per trovare un avversario. Alla fine per ottenerlo ho dovuto passare un pomeriggio a tenere d’occhio la console per accorgermi dell’inizio degli scontri e a reimpostare periodicamente l’ora della console stessa in modo da ingannare il gioco e fargli credere che l’ora non fosse scaduta.
Ora ho un approccio diverso ai trofei, cerco ancora di prenderne il più possibile ma platino solo i giochi che mi piacciono di più o quelli per cui non mi devo dannare troppo.
Concordo con te, se il trofeo è divertente o mi dà una ragione valida per guadagnarlo (sbloccandomi qualche livello, che so) allora lo prendo, ma se devo stare a girare ore e ore per la mappa solo per prendere 100 piume del cazzo… ciao! Non capirò mai la gente che prende sti trofei! Non è così che si aumenta la longevità di un gioco! “Uccidi 20 soldati colpendoli alla testa mentre fai una capriola pisciando!” Ma porca troia! Ma si può?! Assurdo! Ma che sta diventando videogiocare oggi? È divertente stare lì ore e ore solo per un trofeo che non mi darà niente? Così poi posso far vedere a tutti quant’è bello il platino che ho preso! Gnè gnè, io ce n’ho di più di platini! Ma vaffanculo! Come se non c’avessimo una pila di giochi da giocare alta due metri. Ma io non lo farei manco se non facessi un cazzo da fare dalla mattina alla sera! Sono proprio contro il concetto di “trofeo”, “platino”… per me non è videogiocare, questo. Punto.
Non sono d’accordo sul fatto dei trofei che non allungano l’esperienza…
e non parlo di questi trofei che sono “stronzi” perche localizzati nella modalità sbagliata,
ma i collezionabili che si trasformano in trofei come l’esempio delle piume di Petruccio
o qualsiasi altro collezionabile sparso per la mappa del gioco allunga l’esperienza e in molti casi ti porta a farti vedere una scena o un retroscena di uno scenario nascosto che se non li prendi non li vedi.
Se a te piace videogiocare come fare un viaggio dal punto A al punto B in autostrada con il telepass,
senza vedere altro è un tuo modo di videogiocare che personalmente non fa più per me,
perche il gioco ha molto di più da offrirmi, che una autostrada dal punto A al punto B.
Come molti altri videogiocatori come me trovano molto più divertente fare il viaggio dal punto A al punto B per strade secondarie, incontrando e cercando altre cose da fare e altre cose da esplorare.
Oggi adottando il metodo platino, riesco davvero a godermi ogni singolo gioco.
che tu ci creda o no.
Avere il platino per me, non è questione di cazzo duro e cazzo lungo nei confronti degl’altri.
Ma una questione di essere riuscito a dominare il gioco totalmente e far valere i miei soldi, esplorando il gioco, e completando il tutto, e anche una sorta di filtro per non comprare il prossimo gioco. Cosi facendo grazie ai trofei non abbandono il gioco. Perche il gioco HA ancora qualcosa da darmi.
Senza contare che si fanno un sacco di amicizie online grazie ai trofei, che tu ci creda o no.
Se non ci fossero i trofei, e i collezionabili, i giochi verrebbero abbandonati molto più facilmente.
E farebbero solo giochi stile The Order 1886. Semplici e banali, privi di sfida ed esplorazione.
Come tu hai un punto diverso dal mio, io ho un punto diverso da altri.. ovvero per esempio:
A me non piacciono i videogiocatori che comprano a maggio The Witcher 3 e poi a giugno comprano Batman e con The Witcher 3 nemmeno sono arrivati al 10% della storia.
The Witcher 3 non lo finiranno mai perche c’è Batman, poi esce Metal Gear Solid 5
e Batman ciao ciao.. e The Witcher 3 comincia a fare la polvere poi esce l’Assassino e via dicendo.
Se per te non è videogiocare stare dietro a tutti i trofei o collezionabili di un gioco,
perche ti annoiano o ti fanno incazzare o stancare… sono affari tuoi.
A me piace, che tu ci creda o no.
Per me non è più divertente andare solo dal punto A al punto B.
sono punti di vista e una questione di personale completismo di ogni singolo videogiocatore
– c’è chi gioca solo per la campagna
– c’è chi fa campagna + missioni secondarie
– c’è chi gioca solo per l’online
– c’è chi compra il gioco solo se rilasciano una versione speciale o collector edition
– c’è chi gioca solo se fanno la versione retail
– c’è chi compra qualsiasi gioco al dayone e non va avanti con il gioco
– c’è chi compra un gioco alla volta e lo gioca tutto spulciandolo e sfidando tutti i trofei
Se per te non è videogiocare completare il gioco al 100% sfidando anche i trofei che gli sviluppatori ti offrono è una sfida che non fa per te. A me piace la sfida, e lo faccio.
Videogiocare è un divertimento, come può essere quella del solo cazzeggiare,
come può essere una sfida che sia quella di uccidere il boss finale,
che sia quella di finire il gioco al 100%, che sia quella di prendere il platino.
è tanto videogiocare e cercare di platinare un gioco,
tanto quanto comprarlo per giocarlo 15 minuti.
Ma tra le due, oggi, preferisco comprare un gioco alla volta e giocarlo a fondo.
A me i trofei tolgono tutto il divertimento di giocare, poichè non fanno altro che impegnarti in qualcosa di ripetitivo e noioso che non faresti mai per il tuo divertimento
Per boostare livelli velocemente nell’online di Motorstorm Apocalipse facevo gare ad eliminazione di 10 secondi in partita privata usando due controller, dei quali uno manovrato con i piedi, mentre guardavo film o video sul portatile, incuffiato, occasionalmente tenendo una conversazione con chi mi passava intorno. Tutto ciò per delle ore e molteplici volte. Per un platino questo ed altro!
Mi ricorda l’articolo dove si chiedeva se ci fosse mai stato un trofeo particolarmente bestemmioso per arrivare al platino, se l’avessimo preso o no e, se sì, se ne fosse valsa la pena.
Allora risposi con MGS4.
Adesso si parla di trofei con annesso scassamento balle, se l’abbiamo preso e, se sì, se ne è valsa la pena.
E io rispondo con… MGS4!
Che se non sbaglio è addirittura lo stesso trofeo ma per motivi diversi.
L’obbiettivo era prendere il titolo di gallina, per il quale bisogna impiegare una vita a finire il gioco e fare tutte le azioni possibili e immaginabili per un decennio, purtroppo non serviva tutta sta creatività con elastici e graffette, ma dovevo limitarmi a lasciare Snake in determinate posizioni per delle ore.
Arrivato al capitolo finale mi rendo conto che non avevo fatto il “attaccato a un muro per due ere geologiche”, quindi appiccico Snake a un muro e me ne vado al mare, di sicuro si è divertito meno di me (anche la mia PS3 ringrazia per averla lasciata ore accesa d’estate).
Questi tipi di trofei non li ho mai capiti e a dirla tutta non capisco nemmeno cosa passi per la testa ai sviluppatori quando li mettono, come credono che affrontiamo questo tipo di trofei? facendo sdraiare Snake (rimango nell’esempio di Metal Gear) e guardando entusiasti la cosa?
Comunque i trofei che più apprezzo sono quelli legati più alla sfida, finché mi si dice “ammazza in modo obbrobrioso 5 nemici” ci sto finché le possibilità sono abbondanti e non devo aspettare ore per crearmela, se, ad esempio, suddetti 5 nemici si presentano solo 2 volte in tutto il gioco e ci vuole pure del tempo per farli apparire mando tutto a fanculo e passo al gioco successivo.
Io non capisco quelli che dicono che ottenere il platino è una “soddisfazione”. Per me soddisfazione è compiere qualcosa di importante che ci arricchisce come persone e/o ci rende più degni della stima altrui. Posso capire che ci sia gente che effettivamente si diverte a prendere tutti i trofei, ma farlo in vista di una qualche forma di “status” e magari rompere pure le palle a chi non condivide questa mentalità lo trovo molto infantile e abbastanza inquietante in soggetti adulti.
Ci sono achievements sensati che ti spronano a sperimentare tutte le features del gioco, poi ci sono gli allungabrodo (non posso credere che ci sia veramente qualcuno che si diverte a farli) e infine i più stupidi e insensati di tutti, ovvero quelli che ti spingono a NON usufruire delle features del gioco (es. finire il gioco senza mai usare una certa arma). A cercare di platinate un gioco che presenta almeno un trofeo della seconda e terza tipologia io, francamente, mi sentirei stupido. Aggiungiamoci il fatto che platinare non è una sfida oggettiva, lo sviluppatore potrebbe, con un semplice aggiornamento, inserire un trofeo così difficile da essere praticamente impossibile, e allora che si fa? Ho l’impressione che certa gente prenda troppo sul serio i videogiochi. Mi capitava di vedere su Steam gente incacchiata perché non riusciva a prendere un certo achievement; spero per loro che non avessero più di 16 anni.
I trofei mi piacciono ma se una sfida non mi interessa non la faccio.
Quello che pero’ odio sono i trofei buggati. Su PS3 nel gioco Another World il trofeo “Clint Estwood” (fai una capriola ed ammazza l’alieno) non mi si attiva !#@ßß@ð##ð!!!!!!!!!!
Ho solo tre platini e per ottenere l’ultimo trofeo di Naruto cazzi e mazzi generations che consisteva in finire tutti i tornei alla massima difficoltà ho usato uno stratagemma che ha semplificato un poco il tutto, praticamente il titolo aveva un bug che non è mai stato risolo che abbassava di netto la difficoltà dopo una determinata azione che ora non ricordo, ma mi ha risparmiato chili e chili di bestemmie
Mai fregato nulla dei trofei, degli oro e dei platino e dei giudizi altrui sulle mie performance videoludiche.
Trasformano la bellezza della scoperta e dell’esplorazione in un vero e proprio lavoro 2.0 e quel che è peggio non retribuito. Max rispetto comunque a chi piacciono queste cose.
mai capito sto fascino per i trofei, mi sembrano messi li solo per aumentare i caricamenti del gioco e per fare gli sboroni sul web, magari mi sbaglio ma per me sono inutili.
Io non propriamente per un trofeo/obiettivo comunque una cosa similare l’ho fatta in Final Fantasy VII per l’arma finale di Vincent, la Death Penalty potenziata a bestia (si potenzia in base al numero di nemici uccisi prima di prenderla); con un controller con l’autofire prestatomi, ho lasciato la Play Station accesa per 12 ore circa.
io pure non sono un patito del platino,ne ho uno solo preso con far cry 4. L’ho platinato perché al contrario di molti giochi dove richiedono cose assurde,da uscire matto e cioè con 0 divertimento.
Su Far cry4 ho visto che il tutto aveva un senso e soprattutto ti faceva provare un po’ tutte le attività del gioco,evitando cose del tipo raccogli 300 brillanti ecc..
Ecco questo è l’unico mio platino :-)
Ricordo che Sono rimasto sotto shock quando ho visto tutti i platinamenti di Farenz, che superNerd xD
Lodoss io la penso proprio come te, mai platinato e non credo di farlo mai, solo con AC 2 ci andai vicino, poichè i trofei erano fattibili e alcuni divertenti, se non ricordo male uno era butta dei soldi nel pozzo o fai una spazzata ai nemici utilizzando una scopa. Ultimo gioco finito è stato the witcher, dove sono arrivato ad un 50/60 % dei trofei, ma per finirlo bene dovrei fare una seconda run, come in TLOU, cosa che mi sembra futile e poco divertente, rifare le stesse cose magari con qualche difficioltà in più, quando come hai detto te ci sono altri titoli da giocare!
Concordo con la giusta visione di molti dei trofei, personalmente li odio, li trovo un espediente becero per farti fare cose che normalmente durante il gioco non faresti, e aumentare la longevità tramite metodi artificiosi. Del tipo ci vergognamo che il gioco dura 10-12 ore, con i trofei facendo noiose sfide ripetitive te lo facciamo durare il triplo? Non sei contendo dell’acquisto? Non sei contento di potertela tirare in bacheca con gli amici? Grazie a dio su pc questo cancro ancora non è arrivato o è arrivato in minima parte, pochissimi giochi hanno sfide interne.
off topic: verrà spesa qualche parola sul gamescom? porca trota microsoft ha fatto una conferenza 10 volte più bella che quella e3 dimostrando come al solito di non capire un cazzo. Porco due ma le vuoi far vedere all’e3 con tutta la visibilità che c’ha le esclusive + gameplay?… senza parole
Vedo che sei particolarmente contrario alla faccenda, quindi non penso di riuscire a farti cambiare idea.
Vorrei farti notare però che sei partito dando del cancro a qualcosa che 1. è opzionale, 2. gratuito e 3. aumenta la longevità del gioco. Mi sembra un pò estrema e onestamente poco furba come posizione.
Non ti interessano? Ignorali.
Ovviamente io parlo di trofei fatti bene: “uccidi 500 nemici con la tot arma” o “raccogli 20 ossa di Grazark” (quando un osso droppa con una possibilità di 1 su 1000), NON sono trofei fatti bene!
i giochi dove ti droppano materiali od oggetti casualmente mi fanno sclerare… non ho più voglia di fare la stessa cosa cento volte nella speranza che ti droppino l oggetto che ti serve per l arma finale .. Non é abilità oppure pazienza, ma é culo.!!!!!. che raramente ho .
all epoca platinare final fantasy XIII é stato allucinante…trapezoedro ti odio.
I trofei sono una bella “innovazione” (tra virgolette perchè per parlare di innovazione dovremmo tornare ai tempi di ratchet e clank su ps2), però devono essere intelligenti, non fatti col culo.
I trofei di Bloodborne li ho trovati molto interessanti, i trofei di DS2 mi han fatto spruzzare da dietro per farvi un esempio.
Poi arriva White Knight Chronicle…e li ci impicchiamo.