Questo articolo non è un articolo.
E’ una raccolta che vorrei, per quanto possibile, mi aiutaste ad integrare.
L’argomento è il Project Cafè, nome in codice (per fortuna provvisorio) della prossima console Nintendo.
Qua vorrei raccogliere il maggior numero possibile di informazioni, rumor, news che siamo riusciti a carpire dalla rete.
Ma a che pro?
Avere un’idea più o meno definita di ciò che vedremo mostrato sul palco all’E3.Ribadisco il concetto: visto che di ufficiale non c’è ancora nulla, facciamo a meno di repetere che ciò che diremo d’ora in poi E’ UN RUMOR e soprattutto evitiamo frasi da Capitan Ovvio tipo “Visto che non si sa nulla, attendiamo l’E3”
Grazie al cazzo.
Comincio io.
E comincio… dal pad.
Inizialmente ho letto che Nintendo avrebbe nuovamente intenzione di rivoluzionare l’interazione tra videogiocatore e videogioco, tramite l’introduzione di un pad che altro non è che un touchscreen.
Un po’ come se avessimo in mano un piccolo, una via di mezzo tra un cellulare e un tablet.
Nintendo a ciò ha già risposto con una smentita ufficiale, dicendo che rimarrà fedele anche in questa generazione a pulsanti, croci direzionali e stick analogici.
Ecco che quindi un’altra “voce di corridoio” ha già corretto la prima, dicendo che il prossimo pad Nintendo sarà un pad molto più simile ai vecchi controller (tipo N64 o GameCube) ma con AL CENTRO uno schermo led touchscreen.
Avremo quindi una sorta di 3DS tra le nostre levette analogiche?
Ah, a proposito di 3D: Nintendo ha già annunciato che la prossima console NON supporterà il 3D.
A voi la parola ora….
Ma oltre alla potenza della console pensano di fare qualcosa anche per l’online?
Ho sentito in giro (tipo nel link che trovi nel mio nick, lol) che si affideranno a terzi per quanto riguarda la gestione dell’online.
Spero non alla Sony ghghghgh
Qui sono molto fiducioso, Iwata ha più volte ammesso che sotto questo profilo devono ancora farne di strada e che col Project Cafe cercheranno appunto di migliorare la situazione in tutto e per tutto. Iwata ha anche detto che avrebbero dovuto far gestire i server ad aziende specializzate col Wii quindi è piuttosto ovvio che col Project Cafe faranno cos’ (:
Io ne ho una ufficiale vale lo stesso?
Iwata e Miyamoto, ad un giorno di distanza ciascuno e dopo aver smentito i vari rumor sulle periferiche di controllo hanno comunque detto che sarà un’altro passo avanti nell’evoluzione del gaming.
Io invece non ho ben capito se la N vuole riproporre una sorta di Telecomando + Nunchuk.
Sono abbastanza preoccupato, non mi piace giocare agli FPS per console con quei maledetti analogici….preferisco di gran lunga usare il sistema di puntamento di un Wii Mote.
Se hanno detto che questa console rivoluzionerà ancora una volta il modo di giocare in casa allora immagino che vedremo un controller completamente nuovo.
lo so…ed è proprio quello che temo….cioè, non ho paura di utilizzare un nuovo controller, ma mi spiace che eleminino una periferica come il Wii Mote.
Se si dice che è il “Project cafè” sia retrocompatibile con i giochi Wii, spero che non si limiti al fatto che si possa utilizzare il Wii Mote solo per i giochi del Wii,
ma che si possa usare anche con i giochi di questa nuova Home Console……tipo come il joy del GameCube, che si può usare tutt’ora anche con giochi Wii.
Non importa più di tanto che il Wii Mote si possa usare in ogni gioco del Project cafè, ma almeno per gli FPS!!!!
allora a che minkia è servito il 3ds ????
Cioè? a cosa ti riferisci esttamente? per l’implementazione del 3D in generale su una console?
…che diamine di domanda è questa? E’ servito (anzi serve) per farci videogiocare, non è ovvio?
Solo perchè ha il 3D anche il Project cafe deve averlo? E allora perchè il Wii non ha il touch?
E’ un ottima mossa non implementare il 3D. Il pubblico che lo utilizzerebbe sarebbe ridottissimo visto la poca diffusione delle TV 3D.
Esatto……
Oltre tutto la N in un intervista aveva detto che l’implementazione del 3D sulla nuova Home Console non sarebbe stato presente e il perchè è quasi scontato: alla N, vogliono che il 3D (per quanto riguarda ai videogiochi) sia un esperienza che va vissuta senza l’ausilio degli occhiali…e siccome ora come ora e così pare anche nei prossimi anni, non vedrem mai una TV che sfrutti DECENTEMENTE il 3D SENZA occhiali.
Di conseguenza niente 3D.
comunque se il 3ds fa venire il mal di testa e si è costretti ad abbassare l’effetto 3D così come al cinema quando si vede un film in 3D che senso avrebbe mettere il 3D in una home console?lo si userebbe per 20 minuti su un’ora-due di gioco
Baggianate messe in giro dagli hater: Io riesco a giocare anche due ore filate senza ripercussioni.
Sono curioso, è difficile prevedere la Nintendo, il Wii è stata una cosa completamente inaspettata.
chissene frega del 3D se lo devono fare come quello schifo de 3DS allora è meglio non metterlo cmq non ho capito bene c’è 1 console che si attacca alla tv ma hai anche uno schermo sul pad? che cavolo serve? >_>
AHAHAHAH
ora come ora non si può dire con esattezza a cosa possa servire, ma è lampante…..
Giusto per fare un esempio, hai mai giocato a Zelda del DS? hai presente che su uno schermo c’è Link e nell’altro la mappa della zona? ecco, immaginati un Zelda per il Project cafè, Link sulla TV e opzioni varie nello schermo touch sul pad.
Sono proprio curioso: Perchè il 3DS è uno schifo? E’ potentissimo, ha prestazioni grafiche impressionanti che vengono accompagnate da effetti auto stereoscopici di elevatissima fattura! E tutto questo per soli 260 euro, ma che diamine si può volere di più?
Inoltre l’online è molto più stabile di quello visto su DS e Wii (addio lag!) e lo store digitale sembra che ci riserverrà parecchie perle.
Tsk, i soliti hater che parlano a sproposito .-.
Inoltre, lo schermo potrebbe arricchire non poco il gameplay, ho già tantissime ipotesi su come potrebbe essere utilizzato, sopratutto se messo in accoppiata con la nuova tecnologia della Toshiba.
Non vedo l’oraaaa [IMG]http://i41.tinypic.com/f1in4p.gif[/IMG]