Se torno con la mente all’estate 2009, quando aprimmo l’Angolo, e mi dicessero “Farenz lo sai vero che tra due anni scriverai un articolo dal titolo “L’Angolo si espande” il cui argomento sarà…….”
… probabilmente non ci avrei creduto più di tanto.
Ed invece eccoci qua.
Si parla di nuove console, di quando usciranno, di cosa saranno in grado di fare, i servizi che offriranno, eccetera.
Tuttavia, chiunque si interfacci col mondo dei videogiochi, sa benissimo che ormai OGNI sacrosanta volta che si tende l’occhio verso il futuro del videogaming, è impossibile parlare delle prossime console senza prendere in considerazione anche il mondo tablet, smartphone, Apple, Android…
Ormai quindi credo che il mondo dei videogiochi su iOS sia giunto ad un livello tale di importanza da non poter più essere considerato nè come “minore”, nè come “ininfluente”, sia dal punto di vista qualitativo, sia dal punto di vista della diffusione, sia (soprattutto) da quello economico.
Sia chiaro, lungi da me considerare iPhone o iPad come console portatili da gioco al pari livello di PS Vita, 3DS e compagnia cantante: rimango sempre saldo sul concetto che sì, sono dispositivi CHE MI PERMETTONO di videogiocare, ma al tempo stesso non li ritengo destinati a SOSTITUIRE il concetto di gioco portatile come siamo abituati a pensare da decenni.
Ed è forse il concetto di gioco portatile che col tempo cambierà. Ma questi sono altri discorsi.
Tutto questo bel papocchio per dire cosa?
Semplicemente che il software che gira intorno a questi nuovi strumenti portatili deve essere preso in considerazione, ma non dal sottoscritto.
Come ho sempre detto, non nascondo la mia ignoranza quando non conosco qualcosa.
Chi può parlarne, quindi, conoscendo bene questo mondo?
La risposta è stata più semplice del previsto.
Ho deciso di eleggere ad articolista un ragazzo che molti di voi già conoscono grazie al podcast di cui faccio parte da qualche mese, The Gamefathers.
Il collega, anzi… l’host del programma, l’amico Viperfritz, entra a far parte della ciurma dell’Angolo, proprio con questa qualifica.
Quali sono le sue “credenziali”? Beh, lo saprete direttamente da lui!
Nel frattempo non posso far altro che dare il mio benvenuto al buon Viper
avere la possibilità di dire la propria pubblicamente è sempre un bell’avvenimento , in bocca al lupo ! lasciate stare la cattiveria, di solito la gente trolla o flamma per invidia o frustrazione
Benvenuto a Viperfritz.
Per quanto rigurda il fatto di gaming portatile tipo cellù secondo mè lascia il tempo che trova, si perchè non si può pretendere che facciano giochi del calibro di uno ZELDA O DRAKE ma è propio questo il punto di forza si perchè i giochi nei portatili telefonici servono a spezzare la monotonia e a poter far divertire le persone nei momenti morti, he siano in viaggio o aspettando l’autobus o simili.
Insomma essere impegnati in un passatempo da pochi minuti senza diventare imbecilli o senza dover usare eccessivo accume.
Io per esempio ho trovato stupendo ninja fruit e divertente e immediato.
Va detta che non vado matto per giocare coi telefoni ma ninja fruit mi ha preso perchè è bello e immediato ed è cosi che devono essere a mio avviso i giochi per cellù.