OH.
MIO.
DIO.
Sì, so che fino a poco tempo fa sarebbe sembrato un qualcosa di impensabile.
Sì, avete visto bene, questo articolo lo sto scrivendo io.
Io che parlo di scocche, di carrozzerie e di telai.
Io che parlo di automobili. Il mondo sta per finire.
No, tranquilli. Tranquillo Viper.
Non ci penso nemmeno lontanamente.
L’argomento di oggi riguarda l’aspetto esteriore. Non il VOSTRO aspetto esteriore.
È noto infatti che ogni frequentatore dell’Angolo sia degno di una passerella di Dolce & Gabbana.
Oggi si parla di estetica, di bellezza, di design… delle console.
Prima domanda, molto secca.
Date importanza all’aspetto esteriore, alla scocca delle vostre console?
Se la risposta è sì, quanto è importante per voi il design di una console?
Comprereste una console nonostante un aspetto terrificante?
Il design concorre alla decisione su quale console acquistare?
Vi dirò la verità. Per me l’aspetto estetico non conta molto, salvo casi eccezionali.
Perché in genere non sono un grande “amante del bello”, o meglio… non sono uno che dia grande importanza a quanto una console risulti gradevole all’occhio umano (in particolare a quello di mia moglie) una volta entrata in casa mia.
Le numerose tempeste merdose scatenate dopo la presentazione di Xbox One, sinceramente mi hanno fregato sempre poco e trovo francamente insopportabili coloro che, ancora oggi dopo mesi e mesi della stessa battuta, paragonano l’ultima console MS ad un videoregistratore. L’abbiamo capita. È grossa. Sembra un panasonic. Ah-ha.
Ma la console la comprate per giocare o per masturbarvi guardandola spenta?
Tuttavia esistono per me casi eccezionali.
Situazioni cioè in cui una console mi affascina particolarmente anche solo per il suo design.
Vi porto due esempi.
Ho sempre giudicato e sempre giudicherò il GameCube una console stupenda perché anche solo guardandone la scocca ti veniva trasmesso il concetto che la console stessa voleva trasmetterti. Piccola, compatta, colorata, giocosa. La tanto declamata “Filosofia Nintendo” trasformata da pensiero ad una scatola di plastica e chip. Perfetto.
Ma passiamo ad esempi ancora più recenti.
Trovo PS4 fantastica.
Specie se tenuta in verticale.
Specie se aggiungiamo gli euro in più per lo stand.
Il ritorno al vecchio concetto di monolite nero di Sony. Non bombata, non troppo lucida.
Bellissima. Spigolosa. Futuristica.
Ora, mentre corro a masturbarmi mentre la guardo spenta, ditemi voi quali sono le vostre console preferite da questo punto di vista.
Ciao a tutti, dell’aspetto estetico delle console non mi importa molto, ma un minimo si*, e devo dire che da questo punto di vista le migliori per me restano:
1) PS2 slim
2) Wii
3) PSone
4) XBOX 360 new slim
*apro questo puntualizzazione perchè di recente ho venduto la mia XBOX 360 Slim, per prendere una nuova Slim, decisamente bella esteticamente, sembra una One, ma ovviamente moltooooo più piccola e compatta
X box primo modello mi piaceva molto, la nuova ps3 ultra slim si fa apprezzare ma la ps2 ha ancora oggi il suo bel fascino; mi vien da proporre a Farenz una riflessione x le portatili del tipo: ergonomiche o tascabili? Xchè giocare con una psVita nn è proprio agevole…
Menomale che non ti importa molto dell’estetica!
Dai via una console solo perché l’altra è piu’ cool!
bha…
Del fattore estetico non me ne frega assolutamente nulla, quando hanno fatto vedere la One ho pensato “sticazzi” e la stessa identica cosa quando ho visto PS4, detto ciò la 360 Elite esteticamente parlando è la console che preferisco, seguita dal DS Lite e dalla PS3 Super Slim, che è completamente inutile grazie a un HD da ben 12 GB, però esteticamente mi piace
PLAYSTATION 1 e SEGA MEGA DRIVE
Sicuramente la ps3 fat tutta lucida e con il font di spiderman 3 per quanto riguarda la scritta playstation 3.
Nonostante io abbia la slim slim (non troppo bella ma che richiama il lucido della fat tramite due righe davanti e dietro lucide)
Ho comprato successivamente una fat a 15€ con ylod irriparabile solo per guardarla e tenerla come una statua….bellissima…praticamente a quella cifra é regalata.
Gamecube ha un design che mi è sempre piaciuto, sembra quasi dirti dai gioca e non ti deluderò, e così è stato per anni, zelda, metroid, eternal darkness, phantasy star online, giochi bellissimi.
Dreamcast, che sogno, bianca, candida, quasi innocente fino al momento in cui mettevi dentro Metropolis street racing, jet set radio, shen-mue power stone.
Tra le portatili psVita ok, 3DS si , ma il primo amore fu in Game boy advance SP, schermo a colori, bei giochi e quando lo chiudevi lo mettevi ovunque, penso che sia un po’ il papà di quello che poi sarà il DS.
Game boy advance SP piace un sacco anche a me!
Io quando ho visto la nuova console microsoft, l’ho paragonato ad un videoregitratore che ho ancora pronta ad essere utilizzata quando voglio.
Dopo aver visto entramre le console ed averle provate entrambe alla gamesweek, io preferisco la playstation 4, ma mia sorella maggiore non sarebbe d’accordo con me (anche se non le ha provate nessuno delle due), lei continua dire che sony è una merda, deve morire, viva microsoft.
Farenz, cosa posso fare a convincere mia sorella e fagli capire che la ps4 è agli stessi livelli della xbox one?
TOP
Super Nintendo
Game Boy
Ps 4
Dreamcast!!
FLOP
Xbox
Nintendo 64
Psp Go
Sega Saturn
Anche per me il design di una console non conta un granché… Certo, cerco di prenderla, se ce ne è la possibilità ,un colore da me apprezzabile, ma nel caso non c’è questa opportunità non muoio.
Per quanto riguarda la console dal design che apprezzo di più per me è il mio amato GameBoy Advance, il primo. Bellissimo, lo adorerò per sempre.
Quanto son stupide e rincoglionite le persone che scelgono una console in base all’estetica, io in famiglia avrei anche degli esempi, più giu ne cito uno, ma brevemente.
Proprio della forma della console a me non importa niente… io la console me la compro per giocare e che sia bella o no, non mi cambia il divertimento che mi può offrire.
Anche perchè comunque la console sta ferma su un mobile e qualche volta a seconda della persona che ci trovi, (specie se è disordinato come mio cugino) le console se le tengono tutte imboscate da DVD ecc ecc, quindi… non vedo perchè preoccuparsi di una cosa così futile. E per inciso, mi sembrano puerili anche le osservazioni estetiche che vengono fatti ai relativi Joystik.
Gamecube… mh… mi ricordo la prima volta che l’avevo fatta vedere a quel casualone di mio zio.
Quando l’aveva vista storse il naso e mi disse: “buu, ti sei preso veramente questa?”
Come se la console me la dovessi mettere a tracolla per una sfilata di moda.
Mi fanno anche una gran pena quelli che sfottono l’estetica dell’ X-Box One a favore della PS4… cosa importa se è grossa e pesante?
Se certa gente intende che X-Box One va tenuta sulle spalle per videogiocare è un conto, ma siccome deve starsene ferma in un angolo non capisco che problemi possa creare… ma evidentemente ne crea troppi a certa gente perchè appunto certa gente è complessata gia di suo.
“L’hai vista X-Box One? Sembra un videoregistratore buuuuaaaaahahahaha! meglio PS4!!”
Meglio PS4, vero? però se PS4 fosse stato il videoregistratore di turno, tu fighetto che ti sei preso PS4, come la vedresti ora? Pirla, saresti disposto a far cambio console perchè una è più elegante dell’altra?
Guardate che non ho niente contro l’estetica di PS4 eh… era solo per rispondere a certi babbei, che hanno pure una certa età poi… orai certa gente è fulminata.
Io penso ai giochi.
Non capisco tutta questa avversione verso chi guarda anche l estetica della console,se ha una bella estetica perche non decantarne le lodi sopratutto se facciamo il paragone ps4 x1 la prima è veramente ben realizzata esteticamente rispetto alla seconda che per quanto sia un videoregistratore dal vivo nella sua immensa semplicità non mi è sembrata tanto male,ovvio che anch io guardo sopratutto ai giochi ed è per questo che ho preso PS4 ma anche l occhio vuole la sua parte ;)
Ce l’ho così tanto perchè penso che nessuno dovrebbe dar troppa importanza all’estetica di una console tanto da dover scegliere l’una all’altra.
Comunque buon anno a tutti! :)
Per me la forma ha importanza, ma non influenzerà mai la mia scelta di console. MAI. La forma della PS3 è ok, PS4 pure, ma anche XBOXONE non ha problemi. In sintesi mi farei dei problemi se queste console non avessero una bella forma, cosa che non è.
L’estetica alla fine non ha importanza in una console fissa, magari ne ha di più nelle portatili.
Comunque secondo me la console più bella resta la ps2 Slim, è compatta, leggera, spigolosa e accattivante. :-D
Dipende, più che estetica mi preoccuperei del colore. Avrei problemi a piazzare in bella vista in salotto una console verde evidenziatore oppure totalmente cromata, probabilmente per quieto vivere dovrei metterla “Viper style” in un mobile richiudibile oppure in un’altra stanza. Per quanto riguarda la forma invece non mi faccio problemi. Come estetica mi piaceva la ps2 fat (un pochino “rovinata” dai cavi dei pad che uscivano, senza sarebbe stata stupenda, rigorosamente in verticale), Gamecube e il mitico game boy advance SP.
Esteticamente devo dire che la PS3 super slim per me fa schifo a dir poco.
in ordine di estetica le current-gen: 1° Xbox 360 S. 2° PS3 Slim. 3° Wii. next-gen: 1° PS4. 2° Wii U. 3° Xbox One.
ho messo Xbox One per ultima della nextgen, ma nonostante ciò ho comprato una One, mi ci diverto un casino con titoli esclusivi del calibro di Dead Rising 3, e sinceramente me ne frega dell’estetica e di tutto ciò che c’è dietro la console..
Ma poi vogliamo parlare del PAD? madonna ragazzi che livelli, in dead rising 3 per esempio: stai per finire le munizioni e il grilletto inizia a vibrare, fantastico!
Per non parlare della comodità e del GRIP degli analogici poi!
stavo per comprare ouya solo per l’estetica :D
Anch’io non guardo mai l’estetica nelle console,MAI.
Comunque le console che reputo stupende dal punto di vista estetico sono:
1)GBA
2)PS2
3)Xbox 360
4)PS3 Fat(lo so ,per molti è orribile,ma non so,vedendola mi dava la sensazione di essere futuristica,più di PS4 a dirla tutta)
5)Wii
X box primo modello mi piaceva molto, la nuova ps3 ultra slim si fa apprezzare ma la ps2 ha ancora oggi il suo bel fascino; mi vien da proporre a Farenz una riflessione x le portatili del tipo: ergonomiche o tascabili? Xchè giocare con una psVita nn è proprio agevole…
A me fanno male le mani con il 3ds O_O è di una scomodità unica sopratutto in giochi cm l ultimo zelda dove devi spesso premere R e L O_O inoltre la “levetta” è poco precisa :(
0_0? ma che mani hai? praticamente mi stai dicendo che ti trovavi malissimo anche col ds lite, dato che è identico all’estetica del 3ds.
No perche i tasti L e R del 3Ds sono diversi rispetto a quelli del ds lite
Per me un po’ l’estetica conta ma solo a parità di macchina;
Esempio, ps3 slim e super-slim.. la super slim fa veramente cacare e l’ho presa davvero a malincuore, solo per risparmiare qualche euro. E tutt’ora mi girano le palle ogni volta che la vedo.
Comunque, Il Game Gear resta il mio preferito di sempre :D
La next, ormai current, gen è particolarmente riuscita secondo me, anche se fra le due il boxone ha più fascino verso di me. E’ molto elegante nonostante il gigantismo e mi fa pensare ai sistemi HI-FI.
Mi dà la sensazione di essere un oggetto importante… Tuttavia quel cazzo di alimentatore, il kinotto ed i 100€ in più rovinano completamente la “magia” ;)
Bhé…di aspetto esteriore della console a me non mi importa…ma qua dentro sono l’unico a cui piace il Wii e il Wii U in fattore di aspetto esteriore?
a me fanno parecchio cagare sopratutto il wiiu! è un hardisk esterno in pratica xD
@Siradh
Non sei solo, anche a me piacciono molto, sono belle e compatte, piccole e leggere.
@akarem91
Quindi ti fanno cagari gli hard disk?
Gli Hardisk sono Hardisk e non console se devo guardare l estetica delle ultime 2 console nintendo mi fanno parecchio cagare
Sia Wii che Wii U sono praticamente la morte del design.
Cosa?A me sia la Wii che il Wii U sembrano le console con il design migliore tra le concorrenti,sono entrambe semplici e compatte.
Evidentemente non sei avvezzo al concetto di design.
Sono due console senza personalita`, se non ci fosse scritto nulla sopra non sapresti neanche se si trattasse di un mangiadischi anni ’70 o di una console.
PS4 e` semplice e compatta, linee filanti, materiali moderni, senza neanche il marchio la riconosceresti subito.
XBox 360 la riconosceresti subito.
Un Nintendo 64 lo riconosceresti subito.
Il fatto che a te piacciano le non forme di Wii e Wii U, tra l’altro identiche a parte la profondita`, non significa che abbiano un design degno di questo nome.
Per come erano fatte generazioni fa, le avrei riconosciute come console anche senza il marchio, mentre ora qualsiasi console senza il marchio non sarebbe riconoscibile.
gia la One me la scambiano per un videoregistratore e ha il marchio, figurati senza!!!!
E ca22o te ne frega?
Sono l’unico a cui piace l’aspetto della one?
Comunque al primo posto senza ombra di dubbio come console bella esteticamente metto il Game cube appunto come hai detto è molto bello da vedere Colorato e compatto
secondo ps4
terzo Xbox 360
quarto Ps2 Slim
Premesso che per quanto mi riguarda conta piu` l’aspetto funzionale che quello estetico, ammetto che quando l’unione dei due produce un oggetto anche bello riscontra sicuramente il mio favore.
In parole povere: se l’estetica penalizza prestazioni, affidabilita` ed ergonomia, la console rimane sullo scaffale.
Anche il contrario pero` non lo apprezzo. Se si esagera in bruttezza e dimensioni per favorire tutto il resto, mancando anche il bersaglio (quindi si esagera quando non ce ne sarebbe stato bisogno, anzi producendo una macchina inferiore alle aspettative, per giunta), di nuovo la console la lascio poltrire sullo scaffale.
Detto ciopper, ecco una lista delle mie 10 console preferite, in ordine di gradimento puramente estetico:
1) PS4.
2) Sega Megadrive/Genesis.
3) Sega Saturn.
4) Sega Dreamcast.
5) PlayStation 2 FAT.
6) PlayStation 3 FAT.
7) XBox 360 Slim.
8) Nintendo Game Cube.
9) Neo Geo AES
10) PlayStation.
Ma a nessuno piace il design del Nintendo 64? :(
http://www.youtube.com/watch?v=4uQj3hL9SPI
A me piace, ma trovo le dieci che ho elencato decisamente superiori.
Inoltre ci sono console a 8-16 Bit che reputo anche meglio, tipo la NEC TurbographX-16, conosciuta anche come PC-Engine, o Coregraphx.
Non do molta importanza alla scatola ma se devo dire quale è la console che ora proprio non mi piace è la Play 4. Sembra una pedana da lancio per le micro machines, a me piacciono le console con forme più regolari, come il Wii, Wii U, BoxOne, Gamecube e PS2 SLIM.
Se ve lo state chiedendo: no, non le ho trascritte in ordine di preferenza.
Solitamente non tendo a considerare troppo il design di una console, ma devo ammettere che una volta sistemata in salotto la console elegante fa sempre la sua bella figura. PS2 e PS3 slim, sempre finissime. Per le portatili PSVita, davvero sexy. Mi innamorai dell’Adavance SP: colorato, luminoso e compatto, davvero un gioiellino.
Sai, non ho mai pensato granchè all’estetica di una console. Non sarei in grado ora di fare una classifica delle mie console preferite in fatto di estetica, ma su due piedi, se proprio devo scegliere una console che mi fa sesso, scelgo la prima PS3 Fat. Dava proprio l’aria di essere qualcosa di lusso, anche se erano due pezzi di plastica messi in croce con lo sputo. Purtroppo io sono condizionabile da tutto quello che è la console: ad esempio la Xbox One mi rifiuto di prenderla, apparte per il fatto che L’UNICA esclusiva Xbox che mi interessava era Forza ed è andato a puttane anche quello, soprattutto per il fattore estetico/funzionale. Cristo, tra alimentatore e console mi servirebbe un garage per trovargli posto.
nasirjones wrote:
“anche se erano due pezzi di plastica messi in croce con lo sputo…”
E` palese che non hai mai smontato una PS3 FAT in vita tua :D
Ps2 per me era bellissima e mi puace tutt’ora, perciò non posso non apprezzare anche ps4, che reputo stupenda! Xbox sinceramente tranne la slim non mi è mai piaciuta mentre come linea tre le Nintendo crwdo che la migliore sia stata la wii
L’estetica ha importanza solo se legata alla praticità: xboxone ottima console,ma le sue dimensioni mi impediscono di comprarla xche davvero non saprei dove metterla,causa anchela sua impossibiltà di essere messa in verticale.. Ps4 in verticale(sempre motivi di spazio) funziona alla grande,ma esteticamente non è quel granchè,anzi è un po’ bruttina..in orizzontale avrebbe reso di più ma va bene lo stesso così…
No non considero affatti il design il fattore essenziale!
Su microsoft credo che chi aveva scelto PS4 per motivi prettamente economici non potendosi compare anche One abbia sparato a zero sul design solo per giustificare anche di piu’ la loro scelta “Obbligata”.
Con questo dico che se una console ha un design bello e moderno(visto che deve stare pe rmolti anni nei nistri salotti o stanze)è ancor meglio ma di certo non può o deve essere il motivo preponderante a meno che non si sia affetti da una mania compulsiva/masturbativa verso le console!
In quel caso allor amassimo rispetto e via di sapone liquido sulle mani e BUON DIVERTIMENTO!
Certo perchè voglio sperare che i protagonisti sia ancora i giochi o al limite le features che offre una console e non la sua scocca!
Non do molta importanza all’estetica…però c’è una console (che non ho mai posseduto…purtroppo..) e che ogni volta che la vedo al mercatino dell’usato ho l’impeto dei prenderla e portarla a casa: la Dreamcast!!