L’attesa corretta

Si ritorna a lavorare e si torna alla vecchia vita, segnata purtroppo da troppe ore dedicate ogni giorno a quella maledetta parola denominata “lavoro”.

Riprendendo la vita di sempre, mi capita spesso di andare a pranzare dai miei genitori.
Dopo un lauto pasto, dopo il caffè d’ordinanza, quasi sempre svolgo un’operazione altrettanto piacevole: la cacata delle 13.30.

Non avendo, ahimè, console sottomano, mi piace ogni tanto accompagnare questo rilassante momento con letture di riviste di anni fa, tra cui spicca la mai abbastanza rimpianta “Master Console”.

Oggi mi trovavo a leggere il numero di Luglio/Agosto 2009, di cui vi ho riportato la copertina esatta ad inizio articolo, numero naturalmente incentrato sull’E3 di quell’anno.

Trovo godurioso rileggere le parole pompose dedicate alle presentazioni di certi titoli poi usciti sul mercato e rivelatisi poi delle vere e proprie stronzate (secondo il sottoscritto, almeno).

Devo però ammettere che ancora più emblematici sono i casi in cui un gioco viene presentato e ad oggi, a più di 2 anni di distanza, non se ne sa quasi più nulla… e nemmeno ci è stata comunicata una data d’uscita più o meno certa.

I due esempi che mi sono capitati sott’occhio sono stati The Last Guardian e Metal Gear Rising.

Tutto questo preambolo per dire cosa?
Secondo voi presentare un videogioco X con così tanto anticipo rispetto all’ipotetica release ha senso?
Sappiamo tutti che ciò serve a caricare l’hype di noi videogiocatori, ma per quanto riguarda il sottoscritto… bah…

Ok,  Rising mi ha affascinato all’epoca della presentazione, ma dopo 2 anni di totale assenza di news/immagini/video in merito (e ovviamente senza un’uscita nei negozi) non nascondo che l’attesa per questo titolo sia passata di gran lunga in secondo piano.

Comprerò Rising o The Last Guardian al lancio?
Naturalmente sì, ma perchè mi interessano come titoli, non perchè sono stati presentati anni fa e nel frattempo abbia perso il sonno nell’attesa…. anzi…

Paradossalmente presentare un gioco così presto e poi stare zitti per un periodo di tempo così prolungato secondo me non fa fare bella figura all’azienda che lo sviluppa/produce.

Secondo voi, in sostanza, le diverse compagnie fan bene a proclamare a gran voce “STIAMO SVILUPPANDO IL GIOCO X” e poi tacere, oppure farebbero meglio a presentare il titolo quando tra le loro mani avessero qualcosa di un po’ più concreto e definito?

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

55 Più commentati

  1. questi titoli giapponesi sono stati presentati con l’idea di finirli presto da parte degli sviluppatori, ma alla fine stanno ritardando come tutti i titoli nipponici

  2. Diciamo che la tattica può essere utile nel caso di esclusive. Se una persona deve comprare una console ed è indecisa dirà “Ah però The Last Guardian è una figata e deve uscire su PS3, quindi prendo la PS3”.
    Invece non capisco il senso di fare lo stesso con giochi come Rising; in quel caso, per quanto mi riguarda, riescono solo a infastidirmi.
    O meglio, mi infastidisco in entrambi i casi, ma almeno qui mi so dare una spiegazione che non sia un semplice “Mi stanno pigliando per il culo -_-“

  3. be, pensa a chi si leggeva come me riviste vecchie di parecchi anni che annunciavano l’uscita imminente di duke nukem forever, starcraft 2, diablo 3… mi faccio spesso 2 risate:-)

  4. diciamo che, generalmente, mi incazzo anche io per le promesse mai mantenute delle varie sh ( ottimi gli esempi di metal gear rising e di the last guardian ), però devo anche ammettere che alcune volte un annuncio serve a non far perdere la fede ai fan di un determinato brand!
    per esempio se al prossimo E3 presenteranno KH3, anche se facessero vedere solo una scritta, nessuna immagine o video e nessuna data, sarebbe comunque una delle più belle conferenze di sempre

  5. Per mio interesse il caso più eclatante di questa consuetudine è: Final Fantasy Versus XIII. Ormai è una barzelletta. Annunciato lo sviluppo nel 2008 siamo ancora qui ad “attenderlo”.

  6. Aggiungici anche FF XIII Versus Farenz.
    Comunque io non annuncerei mai giochi così presto, anche perchè spesso dopo anni nel panorama del videogiocatore inizia a balenare un’idea: “uscirà questo gioco oppure è stato cancellato?”

    • Secondo me non è neanche questo il problema, o meglio, non del tutto. Se mi dicono, nel 2008, che Neverwinter Night 3 uscirà a fine 2012 ritengo che, tutto sommato, un gioco di quel genere potrebbe anche richiedere uno sviluppo tanto lungo e complesso.

      Final Fantasy Versus XIII sarà, secondo le notizie, un estremamenteAction-JRPG, per quanto Nomura si sia speso in articolati nomi per definire il genere rivoluzionario del gioco, come fece a suo tempo per Dissidia Final Fantasy (ce lo ricordiamo il “””””””””genere”””””””” DPA, “dramatic progressive action”). I JRPG sono per consuetudine giochi un po’ meno complessi, dal punto di vista programmatico, di un RPG occidentale. Se anche non fosse come ho appena detto, mi aspetterei una precisazione da parte dell’azienda. Invece, il silenzio…

  7. Guarda caso sempre nell’anno 2009,all’e3,ricordo che square annunciò FF14 quando il 13 era ancora un miraggio,per non parlare di FF13 versus.
    Square è brava solo a raccontare barzellette

  8. Farenz , non so che dirti , ma se ricordi bene successe la stessa cosa con MGS4

  9. La penso esattamente come te, 2 anni fa quando si parlò per la prima volta di Rising mi venne duro poi però il buio assoluto facendomi dire che palla han rotto i coglioni

  10. io credo che sia giusto annunciare dei giochi anni prima, però io faccio come se non li avessi mai sentiti, li ignoro, finchè non passa moolto tempo e vengono fuori maggiori informazioni ^^

  11. Dipende dai casi. Ricordo quando annunciarono final fantasy 12 con un anno di anticipo e forse più e mi esaltai come un folle ma, quando poi uscì, ne rimasi deluso sotto molti aspetti… poi magari c’è la casa produttrice che ti anticipa anni prima un capolavoro e poi mantiene le promesse, come la Blizzard, che annuncia i giochi nuovi anni prima e poi quando escono sono una gioia per gli occhi graficamente e non deludono praticamente su nulla. Penso che siano poche le case produttrici che possano permettersi di far crescere l’hipe così in anticipo e sperare di aver fatto la scelta giusta

    • Ste_The_Corpsegrinder

      Quoto in pieno, la Blizzard ci mette 10 anni a fare i giochi ma sono capolavori e soprattutto sa come creare hype, ad esempio con Diablo III durante questi 3 anni frammenti di trama, gameplay, classi dei pg ecc. che letteralmente infuocato i forum.
      L’unica pecca della Blizz: cristo 12 anni per rilasciare un gioco?? Diablo II + esp. (2000/01)—->Diablo III(2012?) Starcraft (1998)—->Starcraft II (2010)

  12. dipende… se è 1 gioco che è appena uscito e ne annunciano 1 seguito e poi non esce è giusto, però farebbero la figuraccia, mentre se annunciassero jak 4… a me non mi interesserebbe quanto dovrei aspettare… perchè saprei già che sarebbe 1 attesa infinita, ma aspetterei :3

  13. L’unica che farebbe meglio a tacere e` Square Enix e il suo fottutissimo Final Fantasy Versus XIII che affiancherei a MG Rising in quanto di nessuno dei due si sa la data di uscita.

    Di The Last Guardian, al contrario, la data di uscita si sapeva ed e` stata semplicemente ritardata ai primi mesi del prossimo anno.

    Dei tre titoli, The Last Guardian, MG Rising e Final Fantasy Versus XIII quello che mi interessa di piu` in assoluto e`, per fortuna, quello di cui si sa di piu`, e cioe` proprio The Last Guardian.

    Riguardo la domanda che hai posto: secondo me le softwarehouse dovrebbero essere un po` piu` serie, piu` professionali (qualcuno ha detto Naughty Dog e Rocksteady?), sparare meno cazzate e produrre piu` risultati.

  14. La prima cosa che mi viene in mente è: AGENT!

  15. Oddio c’è da dire che già allora per The Last Guardian la data è stata ritardata di solo una volta, mentre altri titoli stanno subendo anche trattamenti peggiori.

    Vedi Kingdom Hearts 3, ma anche Pikmin 3, gioco di nicchia dicono ma le vendite non lo dicono, che io attendo tantissimo e che probabilmente salterà il Wii e mi uscirà per WiiU.

    Ma il titolo che attendo di più è Diablo III, cavolo lo annunciarono lo stesso anno del lancio di World of Warcraft, ho detto tutto.

    • Veramente Diablo III è stato annunciato il 28 giugno 2008, a Parigi. Se poi vuoi dire che c’era l’intenzione di fare Diablo III già nel periodo in cui uscì Wow è un altro discorso… ma se così fosse, il titolo che attendo di più è Warcraft IV, poichè gli sviluppatori, all’epoca del lancio del MMORPG più famoso al mondo, assicurarono che la serie strategica dedicata ad Azeroth non sarebbe svanita nel nulla.

      Non facciamo confusione tra “le intenzioni” e “gli annunci”.^^

  16. Onestamente non riesco a trovare una spiegazione per una cosa del genere… Non ha senso provocare numerose erezioni agli utenti e poi tacere… è come se mentre guardi un video porno ti si spegne il pc proprio mentre stai per venire xD

  17. Secondo me rising uscirà come minigioco in cui bisognerà tagliare angurie

  18. Non sò perchè fanno presentare i loro titoli all’e3 e poi farli uscire dopo un tot di anni.
    Mi ricordo che quando è stato annunciato nel 2007 starcraft 2, sono passati 3 anni dalla sua uscita.
    Anche final fantasy 13 ha impiegato tanto ad uscire dopo il suo Annuncio.

  19. Proprio come GT 5, anni di lavoro per poi rivelarsi un gioco mediocre (dal mio punto di vista eh).
    Speriamo almeno che questo Metal Gear riuscirà a farmi divertire.

  20. Come disse il Saggio “La seconda che hai detto”

    ….adesso voglio vedere chi ha abbastanza memoria da beccare la citazione…..

  21. Più che accusare titoli nipponici direi TITOLONI, e cioè titoli con le palle d’acciaio.

    essendo titoli che dovrebbero fare il macello almeno il seguito di ICO, decidono di tirare un pò di più, piuttosto che fare uscire una boiata piena di errori (DEAD ISLAND).

    E si dovrebbero premiare le case che decidono di farli bene a costo di aspettare e anche se questo voglia dire metterci più tempo.

    Nonostante pure io aspetti The last G col fiatone se aspettare vuol dire giocone, bè allora ben venga.

    E comunque dato che le SH continuano a sfornare bei titoli penso che il tempo di attesa sarà riempito profiquamente.

    Io ho aspettato FF-XIII un sacco e alla fine sono stato premiato (l’unica cosa che ci deve preoccupare sta nella qualità del gioco, certo che se si aspetta come Duke nukem, e poi quello è il risultato, allora si chenon va bene.

    C’erto aspettare può essere duro però a volte da anche i suoi frutti.

Lascia un commento