Cari miei, è tempo di tirare le somme e di far uscire il vero IO di ognuno di noi.
Quante volte, in particolar modo i miei coetanei, qua sull’Angolo abbiamo manifestato il nostro “aver raggiunto il limite” con gli fps?
Io sicuramente più di una volta, anzi….
In molti sono d’accordo, in molti altri no, alcuni fanno gli svizzeri… si astengono.
Io per ora sono fiero di aver mantenuto la mia promessa ed ammetto di aver giocato in tutto il 2011 a solamente 2 first person shooter (killzone 3 ed il primo battlefield bad company).In totale andrò a raggiungere solamente 4 fps durante quest’anno, perchè ho già messo in conto a novembre il classico COD (ormai acquistarlo è più un rito che una vera e propria smania di giocarci) e Resistance 3.
Ora però, riprendendo il titolo dell’articolo, vi chiedo… e i DLC?
In molti qua sono malati di fps, non credo ci sia nessun tipo di vergogna ad ammetterlo.
Ma ciò che suscita la mia curiosità è il sapere chi, fra maniaci e non, compra le mappe/espansioni degli fps.
Cioè vorrei proprio arrivare a capire quale sia la percentuale fra voi di chi, non pago del 70ello sborsato per avere il gioco al dayone, mette mano nuovamente al proprio borsellino per comprarsi tutto ciò che la SH immette successivamente sul mercato, col fine di avere l’esperienza di gioco il più completa possibile.
A voi la parola!
io detesto i DLC perche’ sono una forma di “furto” . mi spiego se io compro il gioco mi aspetto che il gioco nella sua totalita’ e’ nella confezione che io compro e non disseminato in pezzetti da pagare dopo mesi ecc. per gioco intendo mappe ed armi che appartengono al gioco in se’ e non modalita’ nuove o mod speciali che non hanno molto in comune con il gioco orginale ( ok su queste ha senso un DLC ) . detesto questa politica per esempio DETESTO che dopo tipo 1 mese dall’uscita del main, spunta fuori il dlc con mappe e armi nuove … armi che non hanno nulla a che vedere con le standard, armi che “hittano” piu’ delle standard e fanno danni che le standard si sognano … insomma armi “overpowered” . cosa succede che quelle persone che si prendono il dlc ( io rispetto la persona, ma non il gamer xD ) con queste armi mietono vittime facilmente e costringono tutti gli altri o creare server con le suddette vietate oppure a comprarsi loro stessi il dlc . il “male” e’ insito nella swhouse perche’ sa gia’ che il dlc sara’ allettante con tutte queste lamerate all’interno ! un esempio tra tutte EA che con i suoi dlc ha fatto soldoni, ora io gioco anche ( e soprattutto) su PC i dlc non sono molto amati,ma stanno prendendo piede anche qui … ora io credo in una utopia che questi contenuti extra debbano essere meritati ( con missioni, award, sfide ecc ) oppure comprati ! non ci deve essere solo una via e noi giocatori dovremmo farlo capire ai “signori della guerra” ! ( la “s” di signori e’ volutamente piccola xD)
Io comprerò il Dlc di DS2 perché il gioco mi è piaciuto e voglio aumentarne l’esperienza. Se non avessi avuto un codice per tutti i dlc di ME2 incluso nella confezione, avrei preso anche quelli.
In generale, i DLC che aumentano l’esperienza di gioco (i casi di L.A. Noire, i Dlc di ME2), che danno qualcosa in più, ben vengano. A patto che siano distribuiti in modo “Intelligente” e che non siano una parte “monca” del gioco (PoP D:).
Invece non ho mai comprato, e penso mai comprerò, dlc contenenti solo armi o mappe in più.
io una volta ho scaricato le mappe di cod5
ma a che cazzo serve far continuamente mappe di sti sparatutto di merda dove fai sempre la stessa cosa????????i veri giochi sono quelli con una grande storia,in grado di emozionare e di coinvolgere il giocatore,non di fargli vivere un’esperienza analoga al lavoro in fabbrica!!!!resident evil,metal gear,uncharted,fable,yakuza,mass effect,gta,ecc.quelli son giochi.che cazzo sarebbe il cinema senza i grandi registi come spielberg,lucas,romero,ecc???ragazzi non fatevi prendere per il culo di sti cazzo di fps che sfornano ogni 2 giorni,il vero videogame è un’altra cosa!!!!
Mah, io per Black Ops ho comperato First strike, ma appena comperato il primo è uscito il secondo, appena VOLEVO prendere il secondo , è uscito il terzo… Ma andate a cagare (SH)!
Se io ho un gioco vecchio di qualche mesetto che una volta completato lo ripongo sullo scaffale, il DLC deve farmelo riprendere per giocare ancora un pò con esso, ma non deve prendermi per il culo giusto?
non c’è nulla da fare quelli della activision e della treyarch sono dei fottuti ladri, 1200mp per 5 mappe su CoD, su bad company 2 con 1200mp ti puoi prendere un signor dlc (vietnam) mentre i DLC di CRYSIS 2 vengono 800mp con lo stesso numero di mappe presenti nei dlc di CoD… l’esperienza di gioco completa è una cosa che non tutti i giochi si meritano.
io nn compro COD perchè so oramai costa 100 euro
cosa centra con il topic ?
Se creassero i pacchetti mappe di CoD con solo zombie ad un prezzo più basso, a quel punto si che ci spenderei i soldi!!! Già dai primi per WaW mi sono innamorato di quella modalità! è uno dei “minigiochi” più belli mai visti nei videogiochi.
( Opinione personale).