Ciao ragazzi, tutto bene? Spero di si.
Oggi mi e’ tornata in mente una di quelle frasi che in Italia si dicono spesso, lo dicono i ragazzini, i vecchi al bar ma anche i colleghi di lavoro….
eeehh non ci sono piu’ le mezze stagioni.
E’ vero ragazzi, oramai sembra quasi che si passi dall’inverno all’estate nel giro di una settimana, ma non per 2K, per loro non solo ci sono le mezze stagioni, ma anche i quarti di stagione.
Parliamo di Evolve, gioco che fa della coop il suo cavallo di battaglia, l’ho provato durante la fase beta pubblica (o chiusa non ricordo) e l’ho reputato interessante ma non adatto a me, dopo poco mi aveva gia’ stancato e sicuramente investirci dei soldi era fuori discussione.
E i soldi sono quelli che 2K brama, tanti a dire il vero.
Il gioco esce nei negozi e con lui oramai l’immancabile Season Pass.
Che cos’e’ il Season Pass?
Per chi fosse stato rinchiuso in uno scantinato negli ultimi anni non ha avuto modo di assistere alla presa di posizione di questa moda.
Quando esce un gioco i suoi DLC sono gia’ li belli che pronti per essere pubblicati e le SH, per non correre il rischio di non venderli tutti, preparano per noi un bundle per il loro acquisto di massa a prezzo scontato dandogli il nome di Season Pass.
Questo almeno fino a poco tempo fa.
La 2k madre di un eccellente NBA2k15 e di un mediocre, per non dire merdoso, WWE2k15 ha rilasciato pochi giorni fa Evolve e come detto sopra il season pass lo ha accompagnato… benissimo… tutto in regola, se non fosse che assieme a lui ci troviamo davanti a ben 44 DLC (forse anche di piu’) del valore di oltre 130€ che non sono inclusi dentro ad esso… complimenti.
Ovviamente l’utenza si e’ incazzata.
Per essere sinceri da quel che ho capito sono tutte skin e cagate varie, percio’ non dovrebbero influenzare l’esperienza di gioco, bisogna pero’ considerare anche che la 2K ha dichiarato che questi non saranno gli unici DLC ad uscire percio’ questa mia considerazione potrebbe sensibilmente cambiare in futuro.
Tolto pero’ il discorso “influenzano o meno il gioco finale” se io fossi possessore del titolo e del Season Pass, che ricordiamo e’ una forma di fiducia incondizionata verso la SH visto che ti compro i DLC senza sapere cosa possano contenere, la cosa darebbe fastidio pure a me.
Il Season Pass a mio modo di vedere dovrebbe essere l’insieme dei DLC in uscita programmata, se poi tra un anno ancora ci mettono le mani e mi fanno pagare altro mi puo’ stare anche bene, ma le cose preparate oggi DEVONO essere incluse… io poco tempo fa ho acquistato quello di Drive Club e da quel momento fino ai prossimi mesi TUTTO quello che e’ in uscita per il gioco, che sia una skin, un paio di gomme, un omino con la bandierina a bordo pista, io me lo ritrovo nel mio pacchetto ed e’ giusto che sia cosi.
Qui invece siamo al ridicolo, ci troviamo un Season Pass che al contrario e’ un mini bundle di cose che tutto sommato non sono neanche paragonabili a quelle che sono fuori, numericamente ed economicamente parlando, una cosa a mio modo di vedere senza senso, se non quello di chiedere soldi “sulla fiducia incondizionata” per poi chiederne molti di piu’ perche’ tutte le cose che i ragazzini di oggi vogliono (fare gli sboroni con gli emblemi piu’ fichi o le armature piu’ colorate) sono tutti al di fuori del Pass.
Che sia la 2k ad inventare il nuovo season pass?
Il four season pass?
Io personalmente so solo una cosa, Evolve mi interessava poco anche prima ma se ai tempi ci potevo fare un pensierino oggi la mia porta si e’ definitivamente chiusa.
a voi la parola sull’argomento…
minghieeee
l’altro giorno avevo pensato a questa “evoluzione” dei DLC e Season Pass proprio su Evolve.
e Alvise può confermare il messaggio che gli ho inviato sul PSN.
non ho mai visto ne sentito di un gioco che se compri il Season Pass non compri tutti i dlc…
Evolve è il primo che sento…
Evolve in tutti i sensi, una nuova era dei DLC e Season Pass ci aspetta.
Season Pass diversi per diversi contenuti…
Season Pass diversi per diversi anni di pubblicazione…
Season Pass diversi per completamento diverso del gioco…
La mia intenzione era di comprare Evolve, ma quando ho letto che quasi metà del gioco tra mostri e altri personaggi li dovevi comprare(e non a poco) ho cambiato idea.
Spero che sia solo un azzardo di marketing e che non si ripeta una presa per il culo come questa (perchè lo è veramente), spero di comprarlo un giorno quando il tutto avrà un prezzo ragionevole.
i mostri sono 3 , i cacciatori sono 4 x 3 per ogni specializzazione (al momento)
ci resta solo la speranza che l’utenza in generale non compri quei dlc non inclusi nel season pass,
finanziando e quindi dando l’imput per far si che le SH faccino sempre questi dlc non inclusi nei season pass.
come è successo in AC Unity con i Crediti Helix:
cazzeggiavo nello store e ho notato che c’è lo sconto dei crediti Helix…
e la cosa bella è che nessuno li ha comprati, ogni tanto si riesce a vedere “boicottato” qualcosa.
Speriamo che non ci sia l’imput perché lo faccino!
Intanto ti rivelo una cosa: nessuno boicotta nulla, semplicemente se una cosa non conviene non viene comprata e non ha successo commerciale.
L’esperimento commerciale di 2K è il seguente:
– ci sono i F2P per i quali circa l’1% delle persone produce l’80% dei ricavi comprando consumabili e DLC a manetta.
– questo 1% è talmente affezionato al gioco che, probabilmente, ne avrebbe comprato anche la versione “liscia” se non fosse stata F2P
– IDEA: facciamo un F2P meno “marcato” come meccaniche pay2win, lo mettiamo a pagamento come fosse un gioco completo e in più ci prendiamo i ricavi degli aficionados che ci spenderanno una barca di soldi in DLC, season pass ecc.
Funzionerà? Non funzionerà? Vedremo. Sicuramente però gli appelli al “boicottaggio” sono ridicoli.
ma il gioco è già uscito con il season pass e i dlc venduti a parte e i dlc venduti a parte non finiranno mica di uscire…
quindi la mossa commerciale è già in atto…
ora è solo questione di vedere se l’utenza comprerà questi dlc al di fuori dal season pass..
di “boicottaggio” non parlo e non mi esprimo più…
perche sono i dati di vendita che decidono la morte o la continuazione della cosa.
se la gente li comprerà o se la gente non li comprerà proprio come i crediti Helix in AC Unity
Non é corretto quello che dici: infatti il season pass di borderlands 2 e borderlands the pre sequel includevano solo i primi tre dlc. Se con borderlands 2 sono uscite subito le espansioni piú corpose, con the pre sequel sono usciti finora solo un paio di personaggi giocabili aggiuntivi. Bella inculata
@manto93:
mi stai dicendo che Borderlands 2 Goty non comprendeva tutti i dlc?
Ragazzi sono un’infelice possessore di evolve e la cosa che più mi spaventa non è vedere DLC infiniti con prezzi ridicoli, ma vedere i siti che gli danno voti assurdi 8.5/8.7. Ora mi domandavo se ero solo io inalberato per vedere su questi siti tutti i miei commenti negativi scomparire magicamente o altre persone come me hanno provato ad avvisare l’utenza di un gioco nel quale è possibile fare solo una cosa all’infinito e senza avere neanche la gioia di (senza dover sborsare copiose quantità di denaro) sbloccare un mirino o una qualsiasi variazione al pg. Un’altro gioco free to play a 70€
Se dobbiamo parlare di Season Pass basta pensare all’ultimo annuncio su MKX season pass con 4 combattenti e skin e in più forse le microtrnsazioni, dio madonna non si può più prendere un gioco al lancio, ormai se un gioco ti interessa in tutti i suoi contenuti ti conviene prendere la GOTY tra un paio di mesi, sono sicuro che prima o poi si arriverà ad un punto di rottura in cui le SH non riusciranno più a vendere un DLC perché ok che i giocatori sono stupidi ma c’è un limite a tutto. Io Evolve non l’avevo mai considerato importante ma poi mi avevo un po preso con la beta, ma a parte il fatto che dopo un’ora che gioco online mi sono rotto il cazzo con un gioco che non è nemmeno al 50% non ne vale la pena piuttosto butto i soldi ne water, ovviamente anch’io ho comprato un apio di DLC ma erano DLC meritevoli di essere giocati e non stronzate solo per vendere di più. Sinceramente sono stufo e soprattutto schifato dal comportamento delle SH.
Perdonami, quindi i DLC che compri tu sono meritevoli di essere giocati, mentre quelli che non compri sono solo stronzate per vendere di più?
Ovviamente meritevoli per i miei gusti (ciò comporta che è molto difficile che io compri DLC) ho preso Far Cry 3 Bood Dragon, quello di Dark Souls e basta mi sembra. Non ho detto che tutti sono merda (oddio la maggior parte) quelli “immeritevoli” sono le skin o quelli che ti danno solo un spada in più o uno scudo che costano 1€, scusami ma io le reputo delle stronzate.
Ovviamente mi sono anche spiegato male, magari tanti DLC sono meritevoli e di titoli che magari non ho neanche giocato ma tranquillo sono merda solo per vendere anche quelli che mi sono piaciuti e io stronzo che li ho presi
Quando si sviluppa un gioco il “guadagno marginale” tende a crescere perché aggiungere contenuti una volta che tutta l’impalcatura software è pronta diventa sempre meno costoso.
Questo significa che se tu fai un gioco con 1 solo livello ti costa X. Lo stesso gioco con 10 livelli non ti costa 10 volte X ma solo 2 volte X, grazie al fatto che tutto il lavoro “nascosto” necessario per fare funzionare il primo livello, nei livelli successivi te lo trovi già fatto. Però per il giocatore il gioco con 10 livelli vale 10 volte tanto il gioco con 1 solo livello. Ergo conviene perché con un costo doppio il valore del mio prodotto decuplica.
Il problema dei DLC “immeritevoli” è che sono talmente facili da produrre una volta che hai il gioco (fare un nuovo costume è il lavoro di una giornata di un grafico) che anche vendendoli a 1 euro e sapendo che pochissimi li compreranno, sono pur sempre convenienti da fare perché costano pochissimo. E le case a lasciare soldi per strada non ci pensano nemmeno.
Per me con questa trovata Evolve resterà per sempre sugli scaffali
Basta aspettare la goty edition se esce altrimenti non si compra il gioco, semplice.
volevo prendere Evolve ma mi aspettavo almeno 5 mostroni in più 3 sono pochetti :(
per giunta sembra che ci sia un bug che cancella i progressi del giocatore…tipo la campagna endless di Battelfield 4 rabbia infinita >:(
lanciare millemila dlc senza avere il gioco perfetto tecnicamente è un insulto al mio portafoglio
che poi, per rimarcare quello detto, in un gioco in cui l’UNICO scopo e’ tirar giu’ il mostrone, o usare il mostrone per tirare giu i cacciatori, averne a disposizione solo 3 e’ un po’ striminzito
d’accordissimo su tutto. Basta vedere quanti dlc conta borderlands 2 per rendersi conto della politica di 2k
c’è anche da aggiungere che sono tra i dlc migliori visti negli ultimi anni però.
Lasciando perdere i personaggi aggiuntivi (che comunque meritano), ogni singolo dlc dà mappe, mostri, missioni nuove ecc ecc; e ognuno dura (tralasciando il multiplayer) almeno una decina di ore
Non paragonerei mai i dlc di borderlands a questo. Ritengo tutt’ora che il dlc badass crater of badassitude sia uno dei migliori dlc mai prodotti nonchè un avventura valida quasi quanto la trama principale e con tante di quelle variazioni al gameplay che vale ogni euro speso; e allo stesso modo ritengo krieg (lo psycho) non solo il pg più bello del gioco, ma con un filmato di 3 minuti in croce uno dei pg meglio caratterizzato degli ultimi anni.
Non facciamo di tutta l’erba un fascio i dlc di borderlands rimangono tutt’ora molto meritevoli. Campagne interessanti, personaggi interessanti.
a me questi giochi only coop tipo destiny, o, in questo caso evolve, mi fanno principalmente cagare, perchè in pratica castrano l’esperienza giocatore singolo, in quanto spingono a giocare con gli amici, ma nel mio caso poiché i miei amici “veri” che videogiocano si possono contare sulle dita della mano di un monco di 2 dita e che gli altri che ho nel live non hanno degli “orari fissi” e quindo non posso mai dire “ooooh ora gioco un pò in coop con xxx perchè so che lo troverò online” mi ritroverò sempre con un gioco utilizzato per ciò che non è stato concepito. E’ vero che si possono fare anche insieme a sconosciuti, ma a me di solito rompe il cazzo dover giocare con bimbiminkia, peraltro nabbi che sbraitano e urlano, e questo è il motivo principale per cui non ho acquistato né destiny né acquisterò evolve, o perlomeno qualunque gioco che faccia della coop multi giocatore il suo punto forte.
Che poi, tornando su evolve, il fatto che si possa giocare solo a caccia il mostro o ai 3 cacciatori mi fa girare un pò i coglioni e non varrà mai 70 e passa euro
Più che del season pass truffa, ci sarebbe da discutere sul simpatico bug che cancella tutti i progressi di gioco senza alcun preavviso.
Mah, io ci sto giocando adesso e sinceramente consiglio di sbattersene: i famosi 130 dollari di contenuti sono solo skin (peraltro conteggiandone alcune più volte visto che il totale tiene conto dei pack) e hanno una funzione puramente estetica… Che in-game manco vedi visto che è tutto in prima persona. Sui DLC che contano davvero è già stato detto che le mappe saranno tutte free e non acquistare personaggi/mostri extra non influenzerà il matchmaking separando chi caccia il grano da chi no, ed è già molto più di quello che si possa dire ad esempio di un Borderlands a caso.
Giocatelo e sbattetevene, è veramente una signora novità in un panorama che Titanfall a parte da questo punto di vista era un deserto
Ma se uno fosse interessato al gioco, non può semplicemente acquistare il gioco col season pass senza usufruirne? O deve usarlo per forza?
Un grandissimo motivo per non comprare Evolve.
Se prima ero interessato poco (comprarlo ad un eventuale calo di prezzo) ora penso che non lo comprerò mai, tanto non mi pare uno di quei giochi da dover giocare perforza nella mia carriera videoludica.
Una cosa è certa, andremo via via sempre a peggiorando, lo dissi ormai anni fa, quando tolsero la retrocompatibilità, quando inserirono i primi DLC e poi i vari codici e season pass. Ne troveranno ogni volta di nuove e peggiori per fare più soldi al danno del proprio consumatore. Già per Battlefront si parla di una tenuta DLC aggressiva…
Chissà, magari 2K dal prossimo NBA (giocone per quanto mi riguarda) metterà le squadre storiche nei DLC, poi tra due anni vorrai Durant, James, Anthony ecc ecc? Paga! Altrimenti ti smollo giocatori col nome Player accompagnati dai numerini 35, 23 e 7. Come accadde su NBA Live 98 quando al posto di Jordan c’era un giocatore chiamato per l’appunto Player.
Sto solo esagerando, ma di questo passo..
Praticamente l’han gia fatto, con WWE
ci sono lottatori come Paige, campionessa per svariati mesi l’anno scorso e tutt’oggi praticamente in tutti i Main Event, che non e’ stata inclusa nel gioco principale ma solo nel DLC, e con lei anche altri personaggi importanti.
Ai tempi feci lo stesso tuo ragionamento, se non mi metti Paige a sto punto il prossimo anno cosa fai, mi togli James o Durant da NBA e me li fai pagare a parte?
Ecco ti pareva, a pensar male, si finisce per aver sempre ragione
Me ne strabatto il cazzo. Season pass pieno di skin inutili a 130 euri? Non mi interessano le skin e i season pass non li compro mai. No big deal, quindi. No, Evolve continua a interessarmi… solo che mi aspettavo più contenuti da un gioco basato solo sulla caccia al mostro. 12 cacciatori sono un numero anche ragionevole, ma 3 mostri soli… non so, il titolo mi interessa, ma credo che aspetterò fino a quando potrò portarmelo a casa a prezzo ribassato o allo stesso prezzo ma con personaggi o mappe extra.
*season pass PIÙ skin inutili
Da quello che ho sentito sono proprio indietro con i contenuti infatti chi lo ha pre-ordinato doveva ricevere un mostro in più che ancora deve essere sbloccato poi dicono che le mappe e altre cose saranno dlc gratuiti per tutti mentre mostri e personaggi saranno a pagamento ma da come ho letto saranno solo 4 personaggi in più rispetto a quello che si hanno quindi uni in più per classe
Per fortuna non tutte le software house sono così avide e scorrette verso i clienti.
Di fronte a questi simpatici comportamenti posso solo dire : SCAFFALE!!!
io faccio come il signor Farina, fanculo tutti i DLC.
il signor Farina, non dice fanculo a tutti i DLC,
ne ha comprati di DLC…
e se non sbaglio voleva comprare i DLC di Mass Effect
credo che non l’abbia preso per via del suo prezzo ancora uguale a quello del dayone.
se vogliono fare questo tipo di giochi devono usare la stessa politica illuminata che ha usato Ea con PVZ garden warfare : D1 a 45 euro , contenuti aggiuntivi , con mappe/personaggi/modalità gratuiti ogni tot mesi , microtransizioni inifluenti nelle meccaniche di gioco.
il problema è che ha una comunity estremamente giovane e ho dovuto abbandonarlo perché mi risultava troppo semplice è immensamente ingiusto piallare i bimbetti di 8 anni che mi urlavano nelle cuffie.
Spendere 75 euro per un gioco che sai già che ha un limite di contenuti e tanti dlc a pagamento quanti i peli della barba del Farenz è un fottuto furto!
Tralasciando dlc ecc … il gioco è stato fatto veramente con cura per il gameplay si vede che sono gli sviluppatori di left 4 dead. Giocato con gli amici è un esperienza fantastica . hanno combinato perfettamente le 4 classi e se ognuno fa il suo dovere ci si diverte alla grande. Quando si usa il mostro si passa da una prima fase in cui giochi in stealth scappando dai cacciatori per mangiare altri mostri ed evolverti finche non arrivi al terzo stadio e diventi te il cacciatore facendo il culo agli hunter. Le pecche del gioco sono per me: 1) i contenuti che quindi senza prendere questi dlc per ora sono pochini. 2) se non si gioca con amici l’esperienza di gioco non è al top . purtroppo è un gioco dove ogni classe conta e se si entra in una partita dove uno non segue la squadra al 99% si perde la partita . Con gli amici ci si organizza ed è tutta un altra cosa . Questo problema magari col passare del tempo dovrebbe diminuire dato che tutti imparano le meccaniche di gioco. Comunque per quanto riguarda i dlc in questi tipi di giochi non sono del tutto contrario in quando essendo un multiplayer è un gioco ipoteticamente infinito e il suo gameplay rende diversa ogni partita. Basti pensare che ha una modalità dove si devono vincere 5 round e chi vince il round avrà nella mappa successiva una modifica ambientale che lo favorirà ( es sei il mostro vinci la partita nella successiva i mostri bot saranno più aggressivi e attaccheranno gli umani oppure hai vinto distruggendo una centrale nucleare l’acqua nella mappa successiva diventerà radioattiva e quindi danneggerà gli umani . idem se sei un umano e vinci magari avrai torrette che ti aiuteranno contro il mostro ). Quindi se i dlc saranno corposi e ben dilazionati nel tempo andranno a mantenere alto il numero di player che gioca a questo titolo . Non so lo vedo come un wow dove ogni tot esce una nuova espansione.
Perfetto, un gioco da comprare in meno.
Tra Majora’s Mask 3D, Bloodborne, Witcher 3, Dying Light ed una Wii U sempre più ficcante, noi gaymerz non piangiamo di certo. Sbaglio?
E cosa ne devo pensare?
Lodoss, secondo me non comprare Evolve per questa stronzata è in sè una stronzata.
Perché comunque si tratta di robe che non devi per forza comprare e che in game non avvantagiano nessuno, anche perché è un Coop.
Comunque bisogna considerare il fatto che un DLC ti dà in anticipo una descrizione, seppur minima, ma pur sempre un anticipazione su quello che è il suo contenuto; poi che faccia schifo è un altro discorso ma almeno così uno sa cosa va ad acquistare.
Non comprate DLC. Anzi meglio: non comprate giochi che prevedano DLC. Solo questo basterebbe ad eradicare il problema. Ma tanto…
se dovessi comprare solo giochi che non prevedano DLC…
…allora non giocherei ad un cazzo.
venderei le console
e il PC da gaming servirebbe soltanto per vedere pagine su internet.
che tra l’altro “piccola parentesi”…
se i giochi “belli belli”
ergo
quelli che c’hanno speso tanti soldi e tanto tempo per svilupparli
sarebbe una grande grossa stupidità non farli sia per loro in termini di $$$,
sia per l’utenza che pagherebbe e vuole l’extra
e se gli sviluppatori per caso ma proprio per puro caso non li facessero… (cosa improbabile)
sono sicuro al 100% che l’utenza se ne lamenterebbe della mancanza dei dlc.
va be e’ un gioco che non comprero’ MAI
pero lodoss a fine commento io avrei messo anche
2K la senti questa voce…. si
ECCO VAI A CAG…..
Vabe sempre con ste cose ” non comprate giochi con dlc” questa è la solita cagata scusate il termine ma ormai tutti hanno dlc . Poi non mi pare che sei obbligato , li vuoi li compri non li vuoi giochi lo stesso. Secondo me hanno più senso dlc per giochi multiplayer online che dlc che di danno mezz’ora in più tipo quelli di alien isolation che sono veramente ridicoli. Poi i dlc per esempio di dark souls 2 sono bellissimi non tutti i dlc fanno schifo. Più che dei dlc io mi lamenterei dei giochi fatti uscire a cazzo e poi per giocare decentemente dobbiamo aspettare patch su patch
Certo che definire DLC delle skin … ce ne vuole eh?
Posso capire il gioco sia troppo difficile per chi è abituato a giocare con le console e quindi si voglia boicottarlo ma scrivere certe cazzate mi sembra eccessivo.
Ma tanto tra 3 gg esce il nuovo cortometraggio interattivo per ritardati, potrete segarvi a sangue con quello.
nessuno si sta lamentando della qualità del gioco ma dei contenuti…Titanfall e Destiny li hanno messi in croce per molto meno.
Ha più contenuti questo gioco di TF e Destiny messi insieme ma per capirlo ci si deve giocare e quindi voi non lo potrete mai capire.
Peccato
O sei incoerente o non hai giocato a Titanfall e Destiny.
TF ci gioco ancora, Destiny venduto dopo due settimane quando proprio il culo ha iniziato a bruciare troppo per resistere.
Ragazzi, ma ultimamente non vi sembra di leggere solo commenti negativi? Anche qua sembra che EVOLVE sia un Gioco di Merda … Gente lo critica senza sapere di cosa si tratta…
Io l’ho comprato e non mi sembra affatto male, intanto non è vero che non si può giocare in single player, anzi si può fare tutto anche in singolo! E poi ma avete idea di quanto dovrete giocare per sbloccare tutti i personaggi presenti? il doppio di altri giochi… anche in singolo le partite sono sempre differrente quindi se piace il genere non ci si stanca e secondo me il GIOCO è davvero fatto bene…
Per i DLC anche io sono un po’ amareggiato, ma come faccio sempre valuterò col tempo…