Inauguriamo la Pasquetta 2014 con un articolo riguardo un argomento piuttosto classico, ma stranamente mai toccato qua sull’Angolo.
Oggi parliamo di pietre miliari.
Cos’è una pietra miliare? Se non lo sapete, siete troppo swag per i miei gusti.
La pietra miliare vera e propria è quella rappresentata nell’immagine qua sopra. Una blocco di pietra (appunto) su cui venivano segnate le distanze da percorrere verso un determinato luogo. Ma non significa solo ciò.
Dicesi “pietra miliare” un gioco, un film, un libro, una qualsiasi cosa riconosciuta a livello mondiale come elemento fondamentale della propria categoria. Può essere un punto di svolta, può essere un elemento imprescindibile, può essere quell’oggetto che ognuno dovrebbe aver vissuto sulla propria pelle.
Ma questa è la definizione “classica”.
Perché non darne una leggermente più… angolare?
Ovviamente sto parlando di videogiochi, ma ciò che voglio chiedere a voi non è la vostra idea di pietra miliare, nel senso di
“Quali sono per voi le pietre miliari della storia videoludica?”
Troppo facile rispondere, miei cari professorini.
Ciò che invece voglio sapere da voi è quali sono LE VOSTRE pietre miliari della VOSTRA storia videoludica.
Quali sono quei videogiochi che vi hanno segnato a tal punto da considerarli inevitabili per descrivere che tipo di videogiocatori siete, siete stati e sarete.
Poco mi importa se avete amato un’avventura grafica di serie Z rispetto ad un “Indiana Jones and the Fate of Atlantis”.
Poco mi importa se inserirete un gioco di ruolo su iPad e non un Chrono Trigger su SNES.
Ciò che voglio testare è il vostro coraggio nel confessare le vostre pietre miliari più intime, specialmente se si tratta di giochi di cui un po’ vi vergognate, magari a distanza di anni ed anni.
sicuramente la saga di GTA é un capostipite dei giochi open world
e infatti il farenz ha chiesto della TUA storia videoludica, e giustamente rispondi gta per gli open world xD
Vediamo un po’: di certo Tetris GB è il gioco su cui ho passato più tempo. Poi Metal Gear Solid 1, l’unico gioco che ho noleggiato per quasi un anno prima di riuscire a trovarne una copia per comprarlo. Ovviamente Pokemon prima generazione e tutti gli rpg da FF8 in poi, con FFX come apice. In questa generazione ho scoperto Disgea, prima su PSP, poi su Ps3 con 3, 4 e DD2.
Più o meno questi
Senza dubbio Quake III, Return to Castle Wolfenstein, i giochi della Disney Game Shots (in particolare le Vitamine della Giungla), un gioco semisconosciuto russo chiamato La Casa Magica, la saga di Hitman e GTA San Andreas.
Questi i giochi che mi han formato e con cui sono cresciuto.
Più recentemente mi hanno formato molto Heavy Rain, LA Noire e Bioshock
Ah già, i giochi dei Pokèmon.
ff 7-8-9,metal gear solid,medievl,tombi,tekken 3,crash 1-2-3_ctr,hogs of war,god of war 1-2,resident evil 1-2-3,kingdomhearts,devil may cry 1-3
Super Mario Bros su NES
FIFA 98 su Psx
pokemon blu per gameboy
Jak 3 su ps2
Wii Sport
Gears of war il primo
infamous 2
Assassin s Creed 2
mi sono scordato i primi silent Hill per psx
Stavate dimenticando wii sports!
ehm….no.
tetris
arcade volleyball
golden axe
cristal caves
zool
steet fighter
la serie warioland
metal gear
pokemon rosso
silent hill
gta vice city
battlefield bad company
portal
e qualche altro di cui non ricordo il nome
tutto ebbe inizio nel lontano ’95, quando alla tenerà età di quattro anni provai casualmente MechWarrior2 su pc…
Da lì passai ai tradizionali giochi anni ’80: tetris, pacman… ricordo che avevo sviluppato una certa dipendenza per arkanoid.
Poi fu il turno della prima PlayStation, con i Crash, gli Spyro, i Tekken (quelli belli!), Ace Combat…
Epoca PS2 furono essenziali nella mia formazione videoludica Soul Calibur 3, Final Fantasy X e XII, diversi GTA, Sniper Elite, Burnout Revenge, Drakengard, Star Wars Battlefront e God of War.
Tornai per un periodo su pc con qualche strategico e WoW.
Per quanto riguarda PS3/360 direi le saghe di Assassin’s Creed, Mass Effect, Uncharted, Battlefield, Gears e Darksiders, oltre a Red Dead Redemption, Deus Ex HR e The Last of Us che hanno lasciato qualche segno indelebile.
Pensandoci adesso penso di aver quantomeno provato un titolo per ogni genere videoludico esistente, con scarso interesse per gli sportivi, salvo qualche partitella al gioco di volleyball di Dead or Alive…
Le mie Pietre Miliari in ordine di console avute:
Era Ps1:
Final Fantasy VIII (Il mio primo gioco)
Era Ps2:
Kingdom Hearts (la mia saga preferita)
Era Gamecube:
Resident Evil 4 (il gioco che ho rifinito più e più volte)
Era Wii:
Super Mario Galaxy 2 (l’apice del mio livello di Nerdosità, finito al 100%)
Era N64:
Zelda OOT (Il gioco che ho giocato di più in termini di ore)
Era SNES:
Super Mario World (Il miglior platform di sempre e miglior Mario 2D)
Era NES:
Super Mario Bros (non poteva mancare, un classico)
Era Ps3
The Last Of Us (Finito a Sopravvissuto, uno dei giochi più impegnativi che abbia mai fatto)
Era SMD:
Sonic (non mi stanco mai di giocarci)
Concordo su tutto ma ci metto anche un bel street fighter 2 snes……..troppo divertente !!!W gli anni 90!!!!
[IMG]http://i58.tinypic.com/2h5386d.jpg[/IMG]
Bella domanda. Alcuni giochi non me li ricordo però X.x
cercherò di metterli in ordine “cronologico” per me.
NES:
Castlevania I e II *_____*
SNES:
Super Mario All stars -> MArio Kart -> Secret of Evermore -> Chrono Trigger.
GB/gbc:
Pokemon Rosso -> Pokemon Argento -> Mario Land 2 6 golden coin -> Wario Land 1 e 2 -> Legend of zelda link awakening DX.
PS1:
Final Fantasy I-IX (escluso il III ovviamente, per la maggior parte ho giocato dal VI al IX, finiti tutti almeno 5 volte) -> Monkey Hero -> Metal Gear Solid -> KULA WORLD FTW -> Abe Odysse + Exodus -> A Bugs Life -> Crash Bandicoot saga (specialmente CTR !!) -> Resident Evil II e III -> Dino Crisis 1 e 2 (specialmente il 2 *.*) -> Bust a Groove! -> Suikoden I e II.
Ps2:
Fina Fantasy X-XII -> KINGDOM HEARTS 1 e 2 (comprese le final mix in giappo) -> Dark Cloud 1 e 2 -> ICO / Shadow of the colossus -> Suikoden IV e V.
Ds/gba:
Kingdom Hearts:Chain of memories -> Golden Sun 1 e 2 -> Metroid Zero Mission -> Ace Attorney dal primo ad Apollo Justice!
Pc:
Monkey Island 1 e 2 -> Day of the tentacle -> Sam e Max -> INdiana Jones and the fate of atlantis (non a caso :O)-> Final Fantasy XI *_______*
poi il resto è acqua se così vogliamo definirla….diciamo i giochi che più mi hanno emozionato in quest’ultimo tempo sono stati The Last of Us, Professor Layton vs Phoenix Wright, Dark Souls e Demon Soul per le Madonne cadute dal cielo, la trilogia di Assassin Creed 2 (Ezio FTW)…mi hanno fatto sorridere le edizioni nuove dei primi 2 monkey island…il remake di pokemon anima d’argento su ds…ma per il resto…
cazzo sucsate, ho scordato System Shock 2 su PC éOè
winning eleven col cane che entrava in campo (non mi ricordo se era iss pro o cosa ma ci ho giocato l’infinito)
secret of mana
il primo resident evil
doraemon
il primo gears of war
blade runner su pc (giocato di notte, tutte le notti)
gran turismo (il primo)
silent hill (il primo)
poi il resto un po’ tutto uguale e già visto…ma ci continuo a spendere le centinaia di euro…
Caro farenz ora ti confesso le MIE pietre miliari, quei giochi che mi hanno fatto passare pomeriggi interi davanti alla tv. Non è una classifica non sono in ordine ho qua davanti tutti i miei titoli ps2 e ps3:
-Midnight Club 3: DUB Edition Remix: Ci giocavo con le serrande chiuse con volante e pedali per far sembrare tutto più vero, tutto buio radio della macchina a per sentire meglio il motore della macchina :D
-Moto GP 4 & Crash Nitro Kart hanno definito svariati pomeriggi con mio fratello a casa, le sfide infinite pur di non studiare.
-Il Padrino: Un gioco con trama incredibile e gameplay abbastanza vario ma quando sei alle elementari non te ne frega un cazzo perchè la maggior parte di ore di gioco le ho passate nel appartamento a sparare razzi dalla finestra.
Ora passando alla fase più Matura:
-Uncharted 2: Finire 6 volte un gioco e platinarlo vuol dire che ti piace veramente tanto.
– GTA 4: Gioco non amato da molti ma io ci ho nerdato di brutto online e offline riuscivo sempre a perderci tutti i pomeriggi non c’ era niente da fare.
-The Last Of Us: uno dei pochi giochi che è riuscito a farmi affezionare ad i personaggi sul lato emotivo- mette i brividi questo gioco
Il gioco che fin da piccola ha segnato il mio modo di giocare e le mie scelte in campo videoludico è senz’altro Spyro, non me ne vergogno. Avevo 6-7 anni, sulla ps1 ci giocavo come se fosse questione di vita di morte arrivando sempre al 100%. So che fa poco figo, che ora i bimbi di 6-7 anni giocano direttamente ad Halo o a Dante’s Inferno, ma poco importa. Grazie a Spyro e giochi simili ho imparato ad amare a spolpare i videogiochi e a completarli più che posso, tant’è che ora ad affascinarmi sono giochi come Skyrim, Mass Effect, Dragon Age e simili.
le mie sono state pokémon rosso fuoco, Tomb Raider 2, Canis Canem Edit bullworth academy e…….Shadowgun su Facebook…….:)
La saga di Sly Cooper è la mia pietra miliare.
Tre nomi :
Half life
Gothic
Rayman 2
personalmente le mie pietre miliari sono state: kindom hearts , hitman silent assassin, crash bandicoot, e i primi due capitoli di splinter cell.
Vediamo un po’ se li ricordo tutti(cazzarola ormai è da 22 anni che sono un videogiocatore!):
Super mario bros/duck hunt è il classico che non può mancare, super mario bros 3, time lord, knight rider, california game, konami hyper soccer, wario’s woods, caccia a ottobre rosso, jurassic park, il re leone, tetris, lolo 2, marble madness e faxanadu per quel che riguarda il NES.
Super mario kart, nigel mansell world champions, nba jam, iss pro deluxe, mk3 ultimate, maui mallard, fifa96(con le rose del ’94!) e i simpsons per il SNES(qui ci metto anche i sonic giusto perché li aveva il mio migliore amico)
Mgs(anche se, ahimè, l’ho giocato un po’ postumo), tombi 1/2, kula world, crash 3, CTR, hercules, tekken 2, gran turismo 2, e ronaldo v-football su PSX.
Pes 4 e un po’ meno il 5 e il 6, prince of persia saga, need for speed underground, mk deception e basta su PS2..questa fu una generazione molto povera per me, purtroppo(però ci metto anche halo che ce l’aveva sempre il mio migliore amico).
Dead space, resistance 1 e 2, tlou, cod 4, mgs4, unchy 1 e 2, ac, fifa 09 su PS3(ma pure qui mettiamo halo 3 che stavolta non aceva il mio migliore amico)
Pokemon giallo e mk 2 su Game Boy
Fifa98, tomb raider 2, virtual inseminator, atlantis, nba live 99, pc calcio(non ricordo se il 4.0 o il 5.0) e actua soccer 2 per pc(ebbene sì, ho smesso molti anni fa di usarlo per giocare..tranne che ha virtual inseminator eheh)
Dovrebbe essere tutto, anche se sicuramente qualcosa l’ho dimenticato.