Tim Schafer, chi non lo conosce? Scommetto in pochi, molto pochi, ma per loro faccio un veloce riassuntino del suo curriculum…
Uno dei piu’ famosi esponenti, se non il piu’ famoso, del genere delle avventure grafiche, quando lavorava per Lucas Arts nul suo momento migliore (insomma prima che si incentrasse unicamente su Star Wars), ha dato alla luce capolavori di bellezza e divertimento assoluti, tra i piu’ noti troviamo, Monkey Island, Full Throttle e probabilmente il mio preferito, Grim Fandango.
Negli scorsi mesi il caro Tim, con il suo team di sviluppo “Double Fine”, ha bussato alle porte delle piu’ svariate software house con un progetto in mente, tornare a fare quello che sa fare meglio, le avventure grafiche…. ma forse neanche Schafer si sarebbe aspettato una risposta cosi, tutte le SH gli hanno chiuso la porta in faccia poiche’ non vedono guadagno in questo genere di giochi, almeno non per giustificare la cifra richiesta da lui, 400 mila dollari…
Si sa, di questi tempi se all’interno di un gioco non c’e’ un grilletto con cui sparare, sangue a volonta’ e volgarita’ a badilate i videogiocatori non investono i loro soldini.
Ma Tim, per voi, si e’ arreso all’evidenza di non poter piu’ creare, sfruttare il suo genio, per quello che ama?? Certo che no, al contrario di molti non si e’ “arreso” a compromessi, ama fare avventure grafiche e quelle vuole fare, se le software house non credono in lui perche’ non provare anche a chiedere agli utenti stessi?? E cosi ha fatto.
Affidatosi ad una piattforma di raccolta fondi ha iniziato la sua campagna di richiesta in un modo particolarmente semplice, chiede agli utenti di “donare” 15$ per un gioco che per il momento non ha nome e che vive solo nella sua testa, all’uscita del gioco (lui dice di poterlo completare per Ottobre di quest’anno) i “donatori” potranno scaricare la sua nuova creatura direttamente da Steam senza ulteriori spese…. insomma, il gioco per chi investe nel suo progetto viene venduto a 15$, una spesa che potrei dire abbordabilissima.
Io per conto mio ho gia investito, lo so, ho comprato a scatola chiusa, ma la fiducia per un cosi abile “creatore” mi basta come garanzia molto piu’ che un trailer o un annuncio pomposo.
L’unica speranza che avevo era che la gente la pensasse come me, che desse fiducia a Schafer e dimostrasse alle SH che si sbagliavano, che la gente ancora richiede certi tipi di giochi, di esperienze, che non ne puo’ piu’ di “giochi fotocopia”, insomma, che la gente arrivasse a completare la richiesta di 400 mila dollari…
Ed infatti….
Dopo una giornata il contatore era gia’ arrivato a meta’ strada, il secondo giorno ha toccato la vetta e ieri sera eravamo nettamente sopra all’obbiettivo prestabilito, quasi doppiandolo.
E qui si vede il vero appassionato, Tim Schafer a questo punto non si e’ tenuto i soldi “superflui” tutti per lui, come avrebbero fatto in molti, ha annunciato sulla pagina del progetto che sfruttera’ tutto il guadagnato per progetti futuri e per arricchire il gioco in questione con una localizzazione multilingua, filmati e immagini spedite a tutti gli investitori per conoscere l’avanzamento del progetto e cosi via…. bello no??
Questa e’ la pagina del progetto per investire i 15$ (se ne date di piu’ avrete dei gadget sempre piu’ “ricchi”) e per rimanere aggiornati, il contatore attualmente e’ arrivato ad una cifra inimmaginabile, quasi 1 milione e 200 mila dollari, ma se potete date in ogni caso il vostro contributo per due ragioni, la prima e’ che comunque vi aggiudicherete un gioco ad un cifra molto ragionevole, appunto 15$, gioco che di sicuro sara’ divertentissimo, la seconda ragione invece e’ piu’ mentale, mi piacerebbe, come ho gia detto poco piu’ su, che da un esperienza come questa le SH imparassero la lezione, credere in piu’ nel talento degli sviluppatori e nei generi “dimenticati”, quei generi che in molti rimpiangono e che venderebbero benissimo, insomma, per far capire alle Software House che forse non ci conosco cosi bene come pensano…
Che dite? Investite qualcosa?? Avete fiducia nel buon vecchio Tim???
Applausi.
Tim Schafer è un genio, Grim Fandango è tra i miei giochi preferiti di tutti i tempi.
15$ per un’avventura grafica di cui ancora non si sa nulla se non che sarà fatta da lui e Ron Gilbert? Non ci ho pensato due volte, già il fatto che parlano da subito di Steam è una garanzia. Vediamo che combinano.
Grim Fandango! Uno dei pochi videogames che piace anche a mia moglie (allora eravamo fidanzati :-)).
Ottimo a sapersi. Credo che investirò il quindicino!