Le spiluccate di Viper…Charlie Murder/Invisible Tiger

Charlie murder 2

Sei a casa da solo il sabato pomeriggio: moglie al mare con i suoceri, e tu hai finalmente la possibilità di svaccare come ti pare e piace.
Ok, c’è la Penny da badare, ma con 1 passeggiata e 2 mezzorette di gameplay sfrenato dovresti riuscire a sedarla.
Decidi di programmare un’intensa sessione ai tuoi adorati racing-games…allora, ci mettiamo un pò di Shift (hai ancora le espansioni da finire), un pò di Most Wanted (2-3 partitine qui e là con auto sempre diverse) ed un pò di caciara con Dirt Showdown, lasciandoti Forza 4 come gran finale.

Prima però non puoi fare a meno di spiluccarti le ultime novità scaricate su XboxLive.
Mentre rimandi gli attesi Duck Tales e Topolino (Castle of Illusion) ad una giornata in cui ti sentirai più Disneyano, affondi le tue grinfie spiluccanti in due giochi action che vuoi smaltire: Charlie Murder ed Invisible Tiger.

Invincible 3

Parti da quest’ultimo, dato che lo shaoliniano pelato di copertina non ti procura ottimi auspici.
Invincible 2Ed infatti ecco qua: un picchia-picchia in 2D (ovviamente con qualche feature grafica in 3d) piatto, melenso e ripetitivo.
Dico io: già non sopporto i picchiaduro a scorrimento che non scorrono (questo è a schermata fissa, stile Smash Brawl, che viene intercambiata di volta in volta), men che meno quando la fisicità dei colpi è quasi scriptata…che fai?…mi ci metti pure uno schema ridondante ad ondate, dove l’interazione con l’ambiente è inconsistente e i pattern ti provocano sbadigli già dopo 2 minuti?

Vabbene che mi fai lo stiloso, con i rimandi alla cinematografia anni ’70 di Lee ed emuli, ma non crederti che possa bastare per mandar giù il resto della sbobba di gameplay che mi propini!!
O tu, gioco proto-demenziale, non vali i 4 euri che mi richiedi!

 

charlie box

Mentre stai avviando Charlie Murder, immancabile ti sale la nostalgia di Final Fight, l’unico picchiaduro a scorrimento che ti fa spruzzare davanti ogni volta che lo pensi.
Tanto che lo chiameresti picchiaduro a godimento, tale è il sollazzo che ti procura mitragliare pugni a velocità siderale in quel gioco, in cui la velocità con cui riesci a torturare il pulsante ha un reale impatto sulle tue prestazioni su schermo, laddove anche la frazione di secondo conta.

Non hai nemmeno finito di ricorrere con la fantasia a tali soliti ricordi (con inevitabile tiraggio delle braghette che indossi) che l’inizio di Charlie Murder, cui tu non davi unoCharlie murder 3 spicciolo, insospettito com’eri dal suo design “semi-doodle”, ti colpisce. Sembra quasi che tu abbia evocato Final Fight!!
Ok, ok. Non corriamo!
Final Fight rimane un’altra roba, ma passare da Invincible Tiger di sta’ ceppa, a questo picchiaduro incazzatissimo ti fa quasi rinascere.

Ammettiamolo, anche qui marca presenza la solita stilosaggine con cui i designer cercano di accaparrarsi le fantasie nerdofile degli utenti.
Sei un pò stanco di questo essere “stylish”, di questo avere “umorismo gggiovane” a tutti i costi.
Però in effetti quando il protagonista sfoggia l’urlo grawl come “arma speciale” un pò ti dà gusto.

Così come ti danno gusto, anche qui, i numerini da RPG che segnalano il danno inferto o subìto.
Ma ad acchiaparti sin da sùbito è il fascino del picchiaduro da scorrimento con button mashing: ok, non raggiunge i livelli di Final Fight, ma pestare i nemici tirando cazzotti in velocità restituisce un certo gusto, và ammesso.
E tutto sommato, mentre te la stai godendo a pestare nemici di ogni fattezza, raccogliendo armi da taglio e da fuoco di tanto in tanto per diversificare, apprezzi anche il design malato, da “gggiovane nerd”, che sfoggia il gioco.

ChaQuando però passi alla questione “to buy or not to buy” ci sono due considerazioni che ti frenano: innanzitutto 9 euri ti sembrano un pò troppi (cribbio! li spendi per giochi come Crysis e Assassin’s Creed!!), e poi ti ricordi che hai in archivio anche un certo Castle Crashers, ripreso più volte ma mai portato alla fine.
I due giochi si rassomigliano sotto diversi aspetti: umorismo, picchiaduro a scorrimento con mini-feature RPG…
E’ un netto segnale che dovrai attendere come minimo un’offerta al 50%.

Guardi l’orologio e ti accorgi che si stà facendo tardi, ed hai ancora fior di kilometri da macinare sui vari racing, prima che la moglie torni a casa e pretenda le attenzioni di chi nutre un credito di doveri coniugali assortiti, specie se può fregiarsi di averti lasciato un’intero sabato a cazzeggiare per i fatti tuoi.

Prima però c’è la Penny da accontentare. Guinzaglio, crocchini…
E mentre sei in giro e lei trotterella felice, mentre tu sudi come un attore porno intento a mantenere l’erezione in tutti i modi possibili, nell’unica giornata di settembre in cui il clima assomiglia a quello di ferragosto, il pensiero ti va a quell’altro picchiaduro spiluccato pochi giorni prima: quel Teenage Mutant Ninja Turtles – Out Of The Shadows.
Per un attimo ti era sembrato persino un gioco accettabile, salvo poi trovarti dopo 5 minuti a maledirne la legnosità e la telecamera, ficcante quanto un vibratore nell’orifizio indesiderato.

tmnt

Ma quando mai torneranno a fare un bel gioco sulle tartarughe ninja?
L’ultimo quand’è stato? 20 e passa anni fa, per game boy!

…che poi il cazzo! Quello ti SEMBRAVA bello, perchè eri ancora bimbo, e quei pochi giochi che ti capitavano te li facevi piacere anche se era roba brutta.

Voi invece vi ricordate un gioco delle tartarughe ninja bello?
Magari dimentico qualcosa io!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

19 Più commentati

  1. Non ho mai giocato ad un gioco delle tartarughe…anche perché illo tempore non ne avevo i mezzi.
    Comunque il secondo gioco che hai “recensito” sembra interessante, tempo-soldi-modo tenterò di procurarmelo :D

  2. Turtles in Time. Fighissimissimo.

  3. All’epoca in sala giochi un mio amico di sventure per finire il gioco delle ninja turtles aveva buttato 50k lire in gettoni e per l’epoca erano davvero tanti, ricordo il capannello di bimbi stupiti di fronte a tanta prodezza.

  4. Castle crashers è un gioco stupendo! L’ho finito nella modalità pazza online con un amico ma è stata un’impresa! Lo consiglio a tutti :)

  5. Da grande appassionato, prima o poi lo prenderò Out Of The Shadows. Mi sembra bellino, ma non voglio spendere più di 5-6 €….. Comunque a me è piaciuto anche il primo uscito per PS2. Ovvio, non sarà un GOTY ma il gioco non era male…

  6. Per Gameboy ce ne era uno carino, ma il migliore rimane Turtle in Time per il SNES e quello Arcade molto più vecchiotto, chiamato semplicemente TMNT.

    Leggendo di Final Fight mi rendo sempre più conto di quanto possa essere uno dei pochi a cui è piaciuto Streetwise su Ps2, non perfetto ma giocabile con una gran colonna sonora.

  7. Ma hanno fatto un remake di quello cabinato! Su psn l ho comprato qualche anno fa e giocarci in 4 è divertentissimo!

  8. “Teenage Mutant Ninja Turtles” giocato in CO-OP divanesca su MegaDrive.. spettacolo!

  9. si è vero ce l’aveva un mio amico ed era più difficile… e me lo ricordo anche un po’ meno “vario”.. però mi piace lo stesso XD

  10. Il Cigno Scarlatto

    Grazie per avermi fatto scoprire Charlie murder!!

  11. Ma che dici Viper?.. quel gioco delle tartarughe ninja per essere un arcade, ha un battle system che manco un picchiaduro!
    Senza contare lo sviluppo delle abilità dei personaggi, è uno spettacolo.
    Poi dite sempre che la telecamera è pessima, ma quando ci gioco io ai giochi di cui vi lamentate, li trovo sempre comodissimi, c’è qualcosa che non va nei vostri pad a questo punto! :D

    Cmq per il resto bell’articolo.

  12. Hyper Stone heist per megadrive era spettacolare, poi c’era l’arcade che giocato con il cabinato 4player era DIO.

  13. Io l’ultimo figo che ho giocato delle Tartarughe è stato per NES, ho provato a giocarmi quello basato sull’ultimo film e a metà della storia m’ero rotto le scatole e l’ho mollato.

  14. ragazzi io non riesco a trovare il gioco delle Tartarughe sul playstationstore, come/dove l’avete trovato voi?

Lascia un commento