Le vendite e le loro conseguenze

Non so come mai, ma su uno dei più importanti siti di videogames italiani, hanno annunciato di essere entrati FINALMENTE in possesso dei dati veritieri di vendita delle console casalinghe.

Su un dato c’è da ragionare.
O meglio, c’è da fare un piccolo pensiero su COME i dati sono stati annunciati:

– PlayStation 3: 38.1 milioni di unità
– Xbox 360: 41.7 milioni di unitàOk, già su questi numeri si potrebbero fare discussioni tendenti all’infinito.
La 360 sembra aver venduto di più, ma calcolando l’anno in più di vita che possiede rispetto alla PS3, direi che la console Sony ha venduto di più.

Ma che significa vendere di più?
Piazzare un X numero di console in tutto il mondo è la stessa cosa che piazzare 40 milioni di console in America e 1 nel resto del mondo? (sto sparando cifre a caso ovviamente).
Cioè la prima domanda che mi sorge spontanea è proprio questa: come si devono leggere questi numeri?

Però…. se devo dirla tutta…
Come dicevo all’inizio dell’articolo, questi dati mi lasciano un pochino deluso….
Non dai numeri in sè, quanto da COME vengano rilasciati…

Ehm… nessuno nota nulla?
Nessuno nota un elemento mancante?
Anzi, nessuno nota 72.8 MILIONI di elementi mancanti???

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

Lascia un commento