L’emblema di Crash

buhwuy5_ng35

Tutto risale a qualche giorno fa, quando mi ritrovai a discutere con alcuni amici in un gruppo di wassssapp ovviamente di argomenti nerdeggianti. Quelli che piacciono tanto anche a voi birbanti.

Si parlava di videogiochi. Strano.
Si parlava di eiaculazioni copiose su The Witcher 3. Strano.
Si è parlato poi di E3 2015. Stranissimo.
Poteva forse mancare la domanda, già trattata anche sull’Angolo (tanto scontata quanto il trailer del nuovo COD nell’Xbox Conference), “Quali sono le vostre aspettative in merito?”
No, non poteva mancare.
Strano strano strano.

Fra gli amici del gruppo, due in particolare (di cui non farò il nome ma il cognome, Fossi e Ranchini), hanno citato diversi titoli, tra cui spiccavano le attese molto omosessuali (e condivise dal sottoscritto) di un eventuale annuncio di Fallout 4 ed un nuovo capitolo di Red Dead.

Poi loro due dal cilindro mi tira fuori Crash Bandicoot.
“Oddio come lo aspetto”.
“oddio come vorrei vederne uno nuovo”.
“Oddio sembra essere vero stavolta”.

A me venne in mente l’immagine che girava in rete in quei giorni e che vi ho riportato qua nell’articolo.
Sarà vero?
Sarà una cazzata?
Nel frattempo è già stata smentita?
Oppure è stata confermata?

Fottesega. Me lo saprete dire voi magari.
Il fatto è che non me ne frega un cazzo. Ma perché dico ciò?
Perché non avendo mai vissuto “l’epoca Crash” su PS1, non attendo che un nuovo capitolo (come ripetono tutti) “riporti Crash ai fasti di un tempo”.

Ciò che mi chiedo infatti non è tanto “Tornerà o no?” ma “i suoi fan quanto cazzo sono in grado di attendere un nuovo buon capitolo di Crash?”

Vi propongo un parallelismo con una situazione a me molto vicina.
Faccio a meno di dirvi che sto parlando di Sonic the Hedgehog.

Sonic era un figo.
Sonic ha saputo proporre molti anni fa svariati titoli a dir poco fenomenali.
Sonic, nella sua epoca migliore, è stato l’unico titolo platform in grado di poter combattere più o meno ad armi pari contro Mario.
Sonic ha visto via via uscire titoli uno peggio dell’altro.

Se voi sostituite il nome Sonic con quello di Crash, troverete le due vicende simili in maniera imbarazzante.
Ciò che le differenzia però sono il mio modo di pensare.
Sonic per me è morto. E vi scrivo queste parole sentendo una katana che mi squarcia il petto.
Nonostante qualche episodio negli ultimi 10 anni fosse ancora ancora accettabile, non vedo possibile un ritorno al periodo d’oro. E francamente, meglio così.
Piuttosto di vedere di nuovo Sonic trasformato in porcospino mannaro o accompagnato da amici sotto steroidi come nell’ultimo Sonic Boom, preferisco di gran lunga pensare a lui come ad un ricordo. Ad un felice ricordo. Come ad un amico che non c’è più.

Mi ci è voluto un po’ per capirlo? Sicuramente sì.
Ci sono voluti anni ed anni di merda su merda che riportava il nome Sonic in copertina.

Ma quanti anni passeranno ancora prima che gli amanti di Crash si ritrovino in questa mia stessa condizione?
D’altra parte, di merda targata Crash ne è già stata prodotta parecchia.
Forse è solo questione di qualche anno.

Anche voi preferite immaginare la carcassa di Crash mangiata dai vermi, oppure tenete costantemente alimentata quella piccola fiamma in voi che spera in un ritorno del vostro personaggio preferito che vi segnò l’infanzia?

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

78 Più commentati

  1. da fan di crash bandicoot io spero che possa ritornare alla gloria di un tempo, mi farebbe senz’altro piacere… diciamo che la speranza è l’ultima a morire dai :)… anche se secondo me, non faranno mai un nuovo crash, sicuramente annunceranno una collection, visto che son tanto di moda ora :D :D

  2. Secondo me la storia potrebbe essere notevolmente diversa se la sua realizzazione fosse curata interamente da NG e proponesse un crash fedele alle sue origini ma con una doverosa rinfrescata per adeguarsi ai “tempi moderni”.
    NG ha dimostrato come pochi altri a mio avviso di curare ogni suo titolo in maniera maniacale e secondo me crash ha ancora qualcosa da dire.
    Certo mi rifiuto di vedere una schifezza come il capitolo per ps3,ma sono sicuro che se lo sviluppo fosse affidato ai suoi padri il gioco sarebbe un altra chicca!

  3. Uno alla fine ci spera sempre, anche perché non è del tutto analoga la situazione con Sonic. Sonic (e mi permetterei di citare anche Final Fantasy per rendere l’idea) è stato condannato dalla stessa gente che lo ha reso grande, e lo stesso non si può dire di Crash. Fu il passaggio nelle mani di Activision a far morire il brand, visto che finché era di ND, non hanno sbagliato un colpo. Ora però potrebbe delinearsi uno scenario interessante. Crash, obiettivamente, non serve più ad activision: hanno Destiny, Cod, e porca puttana la Blizzard tra le mani. Sony dal canto suo potrebbe riacquisire la licenza senza problemi, visto che, se pubblicizzato bene, un nuovo capitolo di crash in esclusiva potrebbe vendere milioni di console. Vista così ha senso aspettare Crash, ne ha di meno aspettare altri giochi che ormai hanno ben poco da dire. In tal proposito, mi piacerebbe un articolo che parla di quali di quei brand dei quali non si sente più parlare varrebbe ancora la pena aspettare che tornino grandi.

  4. Lo spero davvero tanto. Crash Bandicoot è stata per molti anni la mascotte di Sony secondo me proprio per il suo stile cartoon, il divertimento e la simpatia dei personaggi (tra i titoli di Crash metto anche quelli di corsa e, strano per molti, in parte anche Crash of Titans). Sviluppare un nuovo capitolo di Crash che riprenda molti degli aspetti dei primi capitoli, non dico tutti, sarebbe un vantaggio sia per coloro che hanno saputo amare ancora di più la console di Sony grazie a questa saga sia agli sviluppatori stessi

  5. Guarda che tra Sonic e Crash c’è una bella differenza: il primo sempre di produzione SEGA, quindi gli stessi ideatori nel tempo hanno trasformato ( nel bene e nel male ) il personaggio, dunque in questo caso si può parlare di “morte” come dici, perchè è improbabile un ritorno in stile anni 90, mentre per Crash la situazione è ben diversa la NAUGHTY DOG ha creato quel concept e quel personaggio che lo ha reso uno dei platform più belli di sempre, poi il marchio è stato più volte venduto e riciclato ed è nato un gameplay e un personaggio totalmente diverso dal mito creato negli anni 90, quindi Crash non è ancora “morto”, c’è speranza, speranza che il figliuol prodigo torni da papà naughty dog e che si ricrei quello stile inconfondibile, quel personaggio privo di parola ma paradossalmente carismatico che per anni ha tenuto testa al baffone italo-americano!

Lascia un commento