A quanto pare no.
Sempre più convinto che tanto per Sony, quanto per Microsoft e Nintendo sia sempre più necessaria l’esistenza di esclusive che facciano la differenza, e sempre più convinto che ciò col tempo diventerà un pensiero sempre più utopistico, mi sono imbattuto in una notizia curiosa.
La fine dell’esclusività 360 delle 2 espansioni di GTA4.La cosa non può far altro che farmi piacere, in quanto finalmente anche i possessori only-PS3 potranno giocarsi queste due espansioni che, leggendo ciò che han scritto su internet, grazie alla loro longevità possono praticamente essere considerate 2 giochi veri e propri.
Tuttavia non posso che rimanere stupito da questo passaggio, perchè non riesco a concepire una cosa: Microsoft ha pagato milioni su milioni di dollari per questa esclusiva.
Rockstar a priori avrà sicuramente informato Microsoft della propria intenzione di portare a multipiattaforma anche le 2 espansioni e “di comune accordo” si sarà arrivati alla stipula di un contratto per l’esclusiva temporale.
(Ovviamente tutto ciò è descritto in maniera sbrigativa e semplicistica).
Mi chiedo io, ma ha senso pagare così tanto per un’esclusiva di pochi mesi per 2 espansioni?
Ok, GTA è un brand che vende moltissimo, GTA4 ha venduto tanto, ma le espansioni?
Anche quelle?
Proprio perchè stiamo parlando di ESPANSIONI, credo che nella storia non sia mai successo che espansioni vendessero tanto quanto il gioco iniziale.
Ne sarà valsa la pena quindi?
Non avrebbero potuto investirli in un’altra maniera?
Voi da che parte state?
Da chi dice che sono stati soldi spesi malamente oppure in chi sostiene che le 2 espansioni abbiano giovato alle tasche di microsoft?
P.s. The Lost and Damned e The Ballad of Gay Tony saranno presenti sullo store a partire dal 30 marzo a 19.99 euro. L’una, ovviamente.