Quando un videogioco riguarda un’opera cinematografica, c’è da mettersi le mani nei capelli.
Quando un videogioco riguarda un cartone animato, il discorso cambia leggermente.
Se trasporre in digitale le eroiche gesta dei nostri eroi in carne ed ossa significa quasi sempre stuprarne il corpo e lo spirito, quando si digitalizza un opera di fantasia si è molto più agevolati nel compito di rendere l’esperienza il più autentica possibile, più simile al contenuto originale.
Basta vedere come gli ultimi 18 giochi di Dragon Ball (salvo eccezioni) e 3 di Naruto abbiano fatto del cell shading l’unica vera via di rappresentare videoludicamente i due famosi anime, consentendo ad interi eserciti di entusiasti utenti di appagare i propri occhietti incrostati con comparti estetici quasi indistinguibili dal cartone animato.
Poi adesso c’è South Park.
Per quel poco che mi riguarda, non esiste serie comica animata che sia meglio di South Park. Una delle costanti del mio cosmo fin dalla prima liceo, ricordo ancora le domeniche a mezzanotte passate a messaggiare commenti sulla puntata con quella stronza che mi piaceva da morire e poi l’ha data ad un imbecille che faceva il maestro di sci e non sapeva il congiuntivo e il gerundio.. bei tempi.
Il primo gioco di South Park che ho avuto era una specie di South Park Football in Java, scaricato da un sito amatoriale di loghi e suonerie. Da li, l’oscurità totale.
Nell’indifferenza di quasi tutta la popolazione mondiale si sono succeduti diversi software di intrattenimento tratti dalla serie di Stone e Parker, fra cui tower defense, fps a palle di neve e nient’altro che valga la pena nominare.
Tuttavia, dopo un’attesa che sembra durata secoli, ecco che a giorni sta per manifestarsi quella che con tutta probabilità sarà l’esperienza South Park definitiva. Un titolo capace di racchiudere ogni singolo geniale frammento della saga TV e di confezionarlo in un’avventura epica e che graficamente non poteva dare di più. Lasciate quindi che vi mostri i primi 15 minuti di gameplay di South Park – The Stick of Truth.
Questo gioco è tutto ciò che segretamente ho sognato da quando ho visto la prima puntata su Italia 1 nei lontani anni ’90. Non solo lo acquisterò al day 1 su qualche sito poco frequentato andando a spenderci al massimo 20,00 euro, ma vedere questi 14 minuti di presentazione mi ha dato un vagone di voglia irresistibile di percorrere ogni lurido centimetro di ambiente esplorabile. Voglio vedere Gesù, Satana, le spoglie del gigantesco mostro spaziale Barbara Streisand, il laboratorio in cima alla montagna.. se non altro nel frattempo posso tenere a bada le mie pulsioni con le puntate in streaming sul sito ufficiale.
In definitiva, spero tanto che questo gioco sia capace di dissetarmi, perché questo gameplay trailer è veramente bello salato.
Che ne pensate, cari Discepoli? A voi la parola.
mi dispiace Maty, condivido quello che hai scritto e non vedo l’ora di mettere le mani su questo gioco, ma il video non lo guardo, voglio godermi i primi minuti del gioco quando lo giochero’
Idem :D
Comunque Matyas ” lo acquisterò al day 1 su qualche sito poco frequentato andando a spenderci al massimo 20,00 euro” aka “Sito di Key”, vorrei solo farti capire che comprare le key su questi siti è l’equivalente di scaricare un gioco gratis dai vari siti, cambia solo che ci spendi pure soldi; per l’ultima volta: Con le key gli sviluppatori non guadagnano una ceppa
Non è che le rubano eh?
Le comprano in mercati dove il cambio con l’euro o la sterlina è molto favorevole(aka Russia) , per questo costano molto meno.
La SH i soldi per la vendita a negozi/grossisti e via dicendo li prende lo stesso.
infatti, non e’ che loro hanno le key a poco perche’ usano dei key generator, li hanno perche’ a loro volta le hanno acquistate a meno e probabilmente in blocco.
se consideri che oramai sempre piu’ giochi su pc ti danno le key da scaricare al posto che il disco nella confezione capisci quanta differenza ci sia… che poi, comprare da steam (o simili) non e’ tanto differente che acquistare una key da non so, play.com
So che non sono rubate, ma sono comunque prese in modo non del tutto lecito (Non dico che tutte le kay siano così, ma alcuni giochi vengono venduti al D1 a pochissimo) ad esempio prendendo confezioni di giochi venduti da cui prendere la key, alla fine lo sviluppatore prende i soldi solo su un gioco (Quello venduto in maniera fisica), ma i soldi ricavati dalla vendita della key di quella copia fisica vanno in tasca ai siti che le vendono; scusate se non mi sono riuscito a spiegare.
Se non avete capito qualche punto oppure mi sto sbagliando io vi prego di dirmelo :)
I key shop da qualche parte li devono pur comprare veh.
Metti anche che siano le copie fisiche nate deformate, quindi inutilizzabili, metti che comprino a stock.. i soldi girano.
Quando ho preso Max Payne 3 mi hanno mandato via mail la foto dell’interno della confezione (che puoi anche richiedere per posta, aumentando le spese ovvio, loro altrimenti altro non fanno che buttartela via!).
http://www.bubblews.com/assets/images/news/1076401585_1356603562.jpg
ma a questo ho giocato solo io?
Comunque acquisto sicuro anche per me!!
Eh, io non lo avevo l’N64!
Si beh purtroppo non ti sei perso granché…
ce l’avevo per psx, gioco scarsino ma era comunque south park:D
Questo gioco sarà un capolavoro!
ahahahaha ma gli hanno dato solo un 17+ di rating con tutti quei contenuti ? XD
Inizi il gioco e devi scegliere tra 3 classi
il guerriero
il mago
e
l ebreo
hahahaha cioè fantastico xD
E il ladro, con Cartman che dice:
“Un ladro bianco? Mai sentito prima.”
Lo voglio ora.
“Quando un videogioco riguarda un’opera cinematografica, c’è da mettersi le mani nei capelli.”
Ma se ti compreresti anche “Giulia passione Star Trek” al day one a scatola chiusa per poi farcene una recensione entusiasta….
Per quanto riguarda l’articolo, sì mi sembra una buon gioco, indiscussamente, e adoro South Park ma non è il mio genere quindi credo non lo prenderò.
ps.
Il congiuntivo e il gerundio li conosco…di fama almeno, ti aspetto la prossima stagione qui a Cortina per provartelo ;)
HA! Menti!
Lui esercitava in Auronzo. Poi come lavoro “vero” portava il camion della Bofrost.
Pensa come mi sono sentito.
h ttp://i.imgur.com/oAapmT3.png
se poi mi dicessi il modo per mettere direttamente l’anteprima dell’immagine potremmo anche diventare amici sull’Xbox.
Si può solo con gli strumenti di WordPress, non si puote altrimenti!
Che sarà bestialmente epico!!! Se si è fan prenotarlo è il minimo!
Mai, mai e poi MAI fidarsi degli istruttori di sci o dei bagnini…
Lode all’Helix Fossile!
Io più che DragonBall, Naruto e SouthPark, aspetto un vero e proprio videogioco epico su One Piece. Quello si che sarebbe mitico!
PS: quelli di South Park sono gli stessi che hanno fatto quel gran capolavoro di Fallout New Vegas, quindi Maty puoi star sicuro che ne venga fuori un ottimo gioco (a parte i bug che sono quasi assicurati).
“Felicemente” friendzonato?
Peggio.
Mi ha detto che secondo lei ero “un ragazzo con tanto cuore”.
Matyas non c’entra nulla con l’articolo,ma volevo chiederti se hai sentito parlare di Elite Dangerous e di Star Citizen.
Sono due giochi che mi interessano e incuriosiscono molto , anche se Star Citizen è solo ancora al livello di concept mentre di elite è già pronta l’apha 2.0.
Vista la loro natura di space game mi pare strano che non li hai mai menzionati in un articolo. Se non li hai mai sentiti nominare, vai a dare un occhiata, sono sicuro che non resterai deluso! :D
condoglianze allora matty :/
È stato meglio così.
fin ora mi son sempre tenuto a distanza da qualsiasi articolo e video riguardante questo gioco per evitare spoiler e sorprese, tanto è south park e quindi lo comprerò comunque al day one..questo è il primo articolo che leggo a riguardo e leggendo “Voglio vedere Gesù, Satana, le spoglie del gigantesco mostro spaziale Barbara Streisand, il laboratorio in cima alla montagna” sono rimasto piacevolmente sorpreso e voglio fare una domanda a chi ne sa più di me: sarà veramente possibile esplorare tutti i luoghi storici della serie tv? sarà completamente sandbox ed esplorabile liberamente?
Non saprei rispondere con certezza, ma da quello che si vede nel video pare che l’impostazione sia proprio quella.
Se poi come ho letto ci ha messo le manine sante il team di New Vegas, allora c’è speranza!
Guardo South Park ed ho paura, ci sono di mezzo i loro creatori, ciò è sintomo di qualità ma….
….anche del fato che dovranno monetizzare veramente tanto per essere soddisfatti.
Temo.
Se fossero solo alla ricerca del soldino facile dubito che metterebbero tutte le puntate in streaming sul sito ufficiale!
D1 assicurato. Se ho questo nick ci sarà un motivo..