…perciò la maggior parte di noi dovrebbe essere miliardaria…
Ieri mi è capitato di leggere un’analisi approfondita del solito Michael Patcher riguardo i primi 3 mesi di vita del Nintendo 3DS.
Non ricordo dove l’abbia letta, quindi non riesco a fare un copia-incolla, ma vi posso assicurare che il contenuto sostanziale del suo discorso era (queste sono parole mie)
“I primi 3 mesi di vita della nuova console portatile Nintendo sono stati fiacchi. Ciò che ha lasciato perplessi i videogiocatori non sono stati nè il prezzo elevato, nè le potenzialità della console… anzi, in molti la ritengono la giusta mossa di Nintendo per far riavvicinare i giocatori hardcore anche dal punto di vista dei giochi portatili.Ciò che ha lasciato un po’ perplessi e che giustifica le vendite tutt’altro che esplosive è stata la carenza di titoli interessanti al lancio”.
Questo era il succo delle sue parole.
Il succo delle mie invece è “Sticazzi.”
Ora, per carità, io non sono un anti-Patcher. Lui fà il suo lavoro, io il mio.
Tuttavia, le sue analisi mi deludono un po’…
Io non sono un analista.
Se lo fossi, e se fossi ai livelli di notorietà di Patcher, cercherei di elargire nei miei comunicati delle analisi un pochino più approfondite.
A che serve fare questi comunicati?
O meglio, il giornalista che l’ha intervistato, è almeno in minima parte conoscitore del mondo dei videogames?
Evidentemente no, perchè forse pecco di ottimismo, ma credo che chiunque fra noi sappia che effettivamente proprio la lineup sia il vero problema del nuovo handheld di Nintendo.
Non c’è bisogno di essere Michael Patcher.
La domanda quindi che pongo a voi riguarda il modo con cui vi approcciate con questi espertoni, conosciuti a livello mondiale, che in genere sentenziano su cose che voi date quasi per scontate.
Patcher non lo considero dalla prima volta che disse qualcosa 2 anni fa.
Mi sembra sempre lì a dire due tipi di cose: 1) Ovvietà tipo questa; 2) Previsioni assurde che non si realizzaeranno mai sui giochi che le software house dovrebbero fare secondo lui.
Apparte che per lui i giochi killer application dipendono dal genere in cui rientrano e ciò già ha poco senso, ma poi è stato il primo a dire cose del tipo: “La PSVita costerà tantissimo” “Sony e Microsoft annunceranno una nuova console da salotto a breve” e la mia preferita “Nintendo non vende più console portatili” (è di un anno fa ma mi fa sempre scompisciare).
Quoto!
Patcher mi sta sugli zebedei. E in ogni caso non do ascolto a nessun “sapientone” come lui.
Tu non sarai un anti-Patcher, ma io sì, lo odio. Secondo me di professione non fa l’analista, fa il troll.
io dico una cosa nn puoi dire che nn anno fatto il boom per via del prezzo perche e anche quello che fa frenare un pò la vendita sti cavoli 269 euro per una console portatile nn dico che sia brutta ma con quei soldi mi prendo una ps3 o piuttosto aspettero la nuova wii ma nn li spenderei mai per una console portatile
Sono 259€.