Ciao a tutti ragazzi, e’ un po’ che non ci sentiamo ma in questo periodo la mia testa e’ altrove, tanto lavoro, tanto stress e poco tempo per le mie cose.
Oggi pero’ ho letto una notizia simpatica, una di quelle che ti fa pensare e che ti fa venir voglio di sentire le opinioni degli altri.
Parliamo di Evolve e di quella che io considero un evoluzione delle vendite.
No sto a perder tempo descrivendo il gioco, e’ sulla bocca di tutti e tutti conoscono le sue meccaniche questo perche’ la SH non si e’ risparmiata con gli investimenti pubblicitari, beta chiuse, beta private, presenze in fiere, video su video con i diari degli sviluppatori e cagate varie.
Proprio per quello che ho appena scritto quello che e’ successo mi suona strano, Evolve nel suo Day1 ha venduto 300.000 copie fisiche e nel suo primo anno di vita si presume possa arrivare al milione e mezzo.
Le copie digitali, che la fanno da padrona su PC grazie a Steam & co., non sono ancora state dichiarate percio’ i numeri saranno sicuramente differenti.
La cosa per me strana e’ come tutti, inclusi gli sviluppatori, siano contenti di questi numeri, sono contenti delle 300 mila copie vendute al day1 e del milione e mezzo come traguardo.
Qui parliamo di un gioco sicuramente non tripla A ma neanche di nicchia come dicono su alcuni siti per giustificare e pompare questi numeri, qui parliamo di un titolo intanto della 2K, percio’ non l’ultima delle SH, che ha investito fior fior di milioni in pubblicita’ varie e server, perche’ ricordiamoci che in un gioco only online i server sono fondamentali e se tutto funziona bene significa che su quelli l’investimento c’e’ stato.
Senza dimenticare che un gioco di nicchia e’ un gioco con meccaniche particolari o semplicemente con uno stile che piace a una bassa percentuale di persone, questo e’ un FPS normalissimo con una forte tendenza alla coop e la possibilita’ di usare il mostro in un ambiente multiplayer, non proprio le caratteristiche principale per un gioco di nicchia… imho.
Detto cio’, un gioco con forti investimenti, pubblicita’ e quant’altro, si puo’ accontentare di 300 mila copie al lancio?
Nel mio umilissimo modo di vedere no, sono ben lontane dall’essere sufficienti e mi stupisco di come la gente possa esserne soddisfatta, quel che vedo io e’ un gioco che dopo averlo provato in fase beta e averlo giudicato come un bel “meh” ha venduto molto poco probabilmente perche’ i “meh” non erano poi cosi pochi.
Ma perche’ ho intitolato l’articolo “evoluzione delle vendite”? Perche’ come i mostri nel gioco le vendite si evolvono, ma al ribasso, fino a qualche tempo fa un titolo che vendeva poco veniva definito flop, ora viene automaticamente definito di nicchia.
Ora ho due domande per voi, la prima e’ molto semplice, vi sembra che questo gioco si possa considerare di nicchia giustificandone cosi le vendite?
Seconda domanda, altrettanto semplice, vi sembrano queste copie vendute, e le previsioni future, sufficienti per questo titolo considerando quanto ci ha tartassato i maroni prima della sua uscita?
A voi la parola.
Alla fine non sai di preciso quanto ha venduto 300000 copie fisiche al day one e devi considerare tutti quelli che lo hanno comprato in digitale dato che è un titolo molto più adatto al pc ed ha meccaniche cooperative come moltissimi giochi online su pc. se fosse sl quello il numero sarei d’accordo con te
veramente su pc se vai a vedere le statistiche dei giochi su steam ci gioca pochissima gente parliamo di neanche 5 mila persone. il picco è stato di 27 mila insomma a me sembra un vero e proprio flop… in stile titanfall (parlo di pc)
27mila è il picco di giocatori CONTEMPORANEI su Steam. Per avere un dato di vendite approssimativo devi moltiplicare quel numero per 10-20. Ipotizzando quindi 300mila copie fisiche e più o meno altrettante digitali direi che 600mila al *day-one* non sono per niente poche.
Basta poi andare su vgchartz per vedere che alla seconda settimana le copie fisiche superano le 700mila, quindi totali saremmo già oltre il milione (più o meno come Zelda su 3DS). L’biettivo di 1,5 milioni in un anno mi sembra realistico.
Non capisco come si faccia a dire che siano poche.
io continuo a pensare che 1,5 milioni per un gioco multi cosi tanto pubblicizzato e con uno stile che va a cercare l’utenza, non voglio dire casual, ma sicuramente di massa siano poche… non puoi paragonare un gioco multi (compreso il pc) ai numeri di un gioco per singola console per di piu’ portatile non sia molto corretto…
Se questo è stato pubblicizzato allora The Order cosa è stato?
Ti suonavano a casa come i testimoni di Geova?
Non diciamo cazzate.
Questo è un gioco difficile e che richiede un team. PUNTO
Se questo è per la massa allora torniamo tutti al joypad del VCS2600 con un unico tasto e guardiamoci i film interattivi che vi piacciono tanto.
Ma che esempi sono?
Perche’ un gioco e’ piu’ pubblicizzato allora questo non lo diventa?
perche’ non scriviamo allora sugli articoli di the order “questo ha filmati? allora MGS?”
non ho capito, gioco difficile e che richiede team e’ sinonimo di nicchia?
Guarda l’ho paragonato a Zelda perché è quello più venduto che è uscito nello stesso periodo, non certo per sminuirlo.
Il gioco di per sè mi sembra abbastanza di nicchia in effetti (coop multigiocatore asimmetrico multiplayer only), non so quanto gli sia costato svilupparlo ma mi sembrano buoni numeri in paragone a altri giochi simili.
Lodoss non perdere tempo con Naples…è un fanboy che fa commenti con un italiano simil traduzione di google translate
Il concept del gioco è molto interessante.
La fregatura sta nel fatto che ormai molti giochi nextgen (o forse si dovrebbe dire nowgen) escono
non completi ma pretendono ugualmente il prezzo pieno.
Anni di lavoro per grafica uber e poca roba da giocare, inoltre meglio attendere qualche mese
per price drop e corpose patch.
Mia risposta? Vado avanti con i recuperi 360/ps3/3ds/pc.
E perché questo non sarebbe completo?
Perché ti vendono la skin come DLC?
E’ un gioco di nicchia perché necessita di un team affiatato per poter battere un mostro di media bravura.
E’ un gioco di nicchia perché spesso sparare è l’ultima delle cose che devi fare a prescindere dal personaggio.
E’ un gioco di nicchia perché è un gioco difficile se giocato seriamente.
E’ un gioco di nicchia su console perché giocarlo con il pad è come correre contro Bolt indossando gli scarponi sci.
Ha venduto bene considerando che oggi i numeri li fai solo truffando i ragazzini a suon di marketing e video ritoccati.
Ha venduto bene considerando il grosso dell’utenza vuole giochi semplici, guidati e con poca interazione.
Le lamentele più comuni tra i consolari sono che:
ci vuole troppo tempo per trovare il mostro
se il mostro è scarso la partita finisce subito (ma dai?)
ci sono troppe armi da comprare come DLC (ignorando che non sono armi ma skin)
non è un esclusiva (quindi acquistarla non consente di entrare in classe pavoneggiandosi in una assurda guerra tra poveri)
Su PC fortunatamente ci giocano in molti ma è scontato vista l’età media dei giocatori più alta ma i numeri non si fanno su PC con questa tipologia di giochi.
non ho mai letto cosi tante cazzate in un solo commento… e sono serio.
team affiatato fa nicchia? allora un LoL, wow, ma anche un semplicissimo Battlefield o Cod sono di nicchia visto che chi vince nelle competizioni ha un team affiatato.
Stesso discorso per la seconda parte, i giocatori organizzati nei giochi scritti sopra vincono perche’ non sparano alla cazzo ma usano anche strategie se no non vanno da nessuna parte. (e come ci sono giocatori che corrono e sparano in CoD ci sono anche su Evolve, te lo assicuro).
Anche Mario, anzi, Donkey Kong e’ difficile se giocato seriamente, cioe’ prendendo TUTTO, allora e’ di nicchia?
Io l’ho giocato sia su console che su PC e la cosa del “su pad e’ piu’ difficile” o quello che intendi non ha un minimo senso essendoci aiutini su console.
Mi dispiace ma il tuo commento non mi sa di critica alla critica, mi sa piu’ di una cosa in stile “il gioco ha venduto bene, non fa i numeri perche’ i consolari non capiscono un cazzo, pc rulez”
ah, dimenticavo, te lo dice uno che il pc da gioco ce l’ha
Sai qual è un altro gioco di nicchia? Fifa
Non ti deve dispiacere, il commento è esattamente quello che dici.
Non ha venduto bene perché su console non è apprezzato in quanto GIOCO.
Fosse stato semplice/guidato/qte e altre cazzate da bambini avrebbe venduto.
sai che stavo pensando la stessa identica cosa quando ho visto la news?
è da non credere che si pensi che questo titolo sia un titolo di nicchia…
e sopratutto “accontentarsi” del 300’000 copie vendute
booh mi sembra strano sopratutto visto che il titolo è completamente online…
mi viene da pensare che per poi “supportare” i costi di manutenzione
e spese server poi 2K faccia DLC a gogo come in Borderlands.
sono d’accordo con te Jury questo titolo NON dovrebbe essere un titolo di nicchia.. anzi..
ma se poi la stampa e in generale gl’altri lo definiscono di nicchia per non “demigrarlo”
allora si è arrivato al paraculismo mediatico altro che evoluzione di vendite…
secondo me con alle spalle 2K come publisher mi aspetto che il titolo venda almeno un milioncino.
se uno si accontenta di 300’000 copie con un titolo come questo e con un publisher come 2K
significa che non avevano molte speranze già dall’inizio di vendere tante copie.
della serie:
non pensavamo che vi piacesse il nostro gioco del cazzo eppure abbiamo venduto bene,
grazie stronzi siamo contenti xD
Non dimentichiamoci anche di un altro fattore.
Da quanto appare dalle statistiche, le prime 2-3 settimane di vita di un gioco sono quelle in cui vende di più, soprattutto se ragioniamo in fattori di “gioco al dayone”, “gioco a prezzo pieno”.
Il fatto che vengano ipotizzate un milione e mezzo di copie vendute nel corso di un anno, ovvero 5 volte le vendite iniziali, mi sembra decisamente ottimistica come visione del futuro.
A quanto pare ne hanno già vendute oltre 1 milione (da vgchartz sono più di 700mila solo per le console) in 2 settimane. Credo che a 1,5 mil ci arriveranno in un anno, contando gli immancabili cali di prezzo, DLC ecc.
Guarda che le hanno superate da un pezzo le 1.5M di copie eh :)
Mah, onestamente non l’ho mai cagato di striscio…
300000 copie al day one sufficienti? Bisognerebbe vedere dove sta il break-even point, ed io i conti al publisher mica li ho fatti…
Siamo 1.700.000 copie
Proprio di nicchia no, ma nemmeno di massa visto che l’online è unicamente coop.
Di massa lo sarebbe stato se avesse avuto un online “competitivo”
Io non so quanto gli sia costato il gioco nel suo sviluppo, ma azzardo a dire che le dichiarazioni di felicità sono solo di facciata per non ammettere il flop a cui sono andati contro e sperando che le vendite vadano bene nei prossimi tempi, se avessero azzardato a dichiaraizoni di flop, magari si sarebbero preclusi delle vendite future.
possiamo Discutere quanto volete ma c’è una domanda fondamentale di cui non sappiamo la risposta: quanto è costato sviluppare questo gioco?
Secondo il mio umilissimo parere non tantissimo visti i contenuti , quindi è verosimile che con le vendite che hanno fatto sia già profittevole (considerando i DLCErs Fags che si scaricheranno anche la skin con il mostrone con le mutande a cuoricini a 3 euro)
Vabbè ma come ha già detto Lodoss devi tenere in considerazione gli investimenti per i server…
per me non sono tanto i soldi spesi per la sua progettazione, quelli considerando la sua qualita’ generale non penso sia stati eccessivi (considerando che poi giochi solo nelle mappe multi), ma il costo di mantenimento.
Questo e’ un titolo only online il che significa che se ci sono 5 giocatori dovranno necessariamente essere collegati tra loro e questo ha un costo continuo…
Allora…il discorso nicchia\non nicchia è soggettivo. X me è di nicchia (egoisticamente, in quanto è un gioco di cui non mi frega niente, come la maggior parte dei multiplayer)
Vuoi un metodo ‘empirico’ x sapere quanto è di nicchia???? Domanda ai pcisti in quanti lo ‘pirateranno’. Tutti quelli che conosco io hanno risposto ‘manco spendo i soldi di corrente x tenere il pc acceso a scaricarlo’.
In quanto al discorso ‘costo di mantenimento’: ma rileggi quello che scrivi?????
meno giocatori= meno server= meno costi di servizio
Il tuo metodo empirico in questo caso non è applicabile: piratare un gioco significa nel 98% dei casi giocarselo offline, e quindi piratare un only-online… beh, è una cosa che credo non farebbe nessuno.
vuoi una lista dei vari giochi che puoi ‘esperienziare’ online su server privati??? (e che nel 99% dei casi funzionano meglio di quelli originali)
ta daaaa
manco spendono i soldi di corrente x tenere il pc acceso a scaricarlo
diooo che barboni manco 2€ di elettricità per scaricarlo gratis su PC
e io devo pensare che gl’utenti PC pagano i giochi 20/30€ su Steam o 60€ al dayone?
certo certo
@szandor Sì, ok, nulla da ridire, so anch’io dei server pirata… ma il gioco è uscito da pochissimo. Quanti giochi della lista che proponi hanno avuto i server pirata sia da 1-2 mesi dopo l’uscita o addirittura dal D1? Io credo ben pochi. Non ne so molto in materia, ma nei più famosi a me noti tali server sono iniziati a spuntare dopo 4-5 mesi buoni, forse meno, ma sempre per lì. Ma anche ipotizzando che spuntassero un mese e mezzo dopo il D1, credo non sia un metodo efficace per individuare un gioco di nicchia, ecco…
@FreeEdition Pensa cosa ti pare, ma queste frecciatine a random anche no, dai… che poi tanto si sa che i pirati su PC esistono eh, la tua è un po’… una capitanovviata. :)
Si szandor, rileggo quello che scrivo…
Sai il problema di questa prima parte di generazione? Praticamente quasi il 90% dei giochi ha seri problemi online questo perche’ hanno usato meno server di quelli necessari al numero di utenti che si sono presi il gioco al day1… Con Evolve non ho sentito di problemi (alcuni minori possono sempre capitare) questo significa che erano coperti per un numero ben maggiore di utenti su ogni piattaforma, ergo investimenti sui server… che poi se l’utenza continera’ ad essere questa qui, o anche meno, sicuramente inizieranno a tagliarli, ma per il momento stanno pagando per questo servizio e anche in futuro, se vorranno tenere le partite stabili, continueranno a farlo, anche se con un costo nettamente inferiore essendo il titolo solamente online
Il meh deriva dalla loro politica sui dlc. Per quanto mi riguarda possono tenerselo il loro giochino. Se arrivano a 800000 copie é tanto. Chi compra e finanzia certe mosse di marketing non é un vero videogiocatore… O forse sono io che sto invecchiando.
Non é di nicchia solo per il fatto di essere un fps che oggi é sinonimo di rivolto al grande pubblico.
ah ecco perché dicono che wiiu e una console di nicchia!
Non vedo nessuno scandalo.. Sta vendendo anche troppo..
Ricordo che per giocare online bisogna essere almeno in 4 per formare una squadra e ci vuole qualche coglione che giochi da solo da parte della bestia, in questo è un gioco di nicchia, in quanto giocare da 1vs1 a 32vs32 non c’è nessun problema.. Questo gioco è particolare..
-Se i 4 della squadra sono bravi ed organizzati ammazzano anche un mostro al livello più alto..
-Se chi usa il mostro lo sa usare ci vogliono almeno 10 minuti solo per trovare in che direzione è..
-Se i 4 si sono trovati cercando partite a caso nel 90% dei casi diventeranno carne da macello..
-Se in tanti si organizzano per fare le squadre ci vorrebbe che il mostro fosse gestito dall’AI (e quindi la difficoltà varierebbe in base al grado di abilità dei componenti della squadra, e sarebbe molto più divertente/interessante..)
-Insomma la mia CONCLUSIONE è che il problema sia che nessuno vuole giocare da solo contro altri 4 giocatori, e le persone che riescono a fare 1+1 capiscono che Niente mostro= Niente caccia..
L’idea rimane buona, ma comunque è un gioco che non mi interessa..
Scusa ma come detto prima 300000 copie fisiche al day one , secondo me quelle digitali sono anche superiori ma mettiamo la stessa cifra quindi altre 300000 , come detto da un altro utente nella settimana hanno raggiunto le 700000 copie fisiche e magari anche altre online gia supera un milione di copie nella prima settimana secondo me è tanto per il tipo di gioco. Non lo si può considerare di nicchia ma da quello che è uscito dalle recensione e news varie senza un team di persone che si conoscono l’esperienza di gioco non rende e questo ha fatto calare le vendite , molti non lo hanno comprato per questo motivo e anche io ero parecchio indeciso , infatti la maggior parte delle partite non riesco a divertirmi come dovrei non avendo altri amici con cui giocarlo . Secondo me il fatto di avere un team rende il gioco di nicchia se cosi si può dire o comunque è una limitazione rispetto a un altro titolo fps online prendi un cod , dove te lo godi anche senza avere amici che ci giochino.
Di nicchia o non di nicchia, questo è il problema…
Allora, secondo me Evolve NON è di nicchia. Un gioco di nicchia è un gioco rivolto a una minoranza di giocatori piuttosto ristretta, e soprattutto sono giochi che si pongono direttamente con “accessibilità limitata”: esempio a caso, vuoi giocare a CoH2? bene, inizia a smanettare con gli RTS perchè sennò da enofita non ci capirai mai un cazzo. Gioco di nicchia. Evolve non fa così… diciamocelo, per i prerequisiti che ha non è nemmeno un gioco aperto a vai e sappi te quali masse, per via di collaborazione, meccaniche peculiari, gameplay che piace o non piace ecc., però non è di nicchia, in teoria può essere giocato da chiunque ami gli FPS, che come è stato detto più su sono un genere piuttosto amato dalle masse, e permette comunque di apprendere e giocare decentemente con relativamente poco sforzo. La teoria “poche vendite = gioco di nicchia” IO non la condivido, per me un gioco che fa poche vendite è un flop, non certo un gioco di nicchia… un gioco di nicchia in questo senso si da’ degli obbiettivi ben precisi (rivolgersi a un certo pubblico), un flop semplicemente non raggiunge gli obbiettivi che si era imposto, credo quindi che sia necessario separare le due casistiche, ma poi de gustibus eh…
Per quanto riguarda le vendite… a me non sembrano per niente male. Tutto sommato a oggi quasi un milione di copie fra PC e console le hanno smazzate, e credo che le vendite che prevedono per fine anno non siano ottimistiche più di tanto, in quanto è normale e anzi diffuso che giochi simili continuino a vendere e invoglino all’acquisto una volta che i contenuti aumentano e il prezzo scende. Poi, è giusto considerare i costi: i costi dei server ci sono, giustamente, e devono essere stati abbastanza visto che pochissimi si lamentano di problemi online (poi anche qui, c’è chi la vede come un “è perchè hanno avuto meno giocatori di quanto si aspettavano” e chi come un “ma in un gioco solo online preparare server coi controcazzi è d’obbligo”, ma vabbè), ma i costi di sviluppo visti i contenuti scarsi non devono essere stati grandissimi… cioè dai, il titolo si basa molto sul gameplay e sulle variabili date dai playthrough dei giocatori, ma le basi sono pochine. Quindi insomma, credo che le cose in casa Turtle Rock non vadano malissimo, anche perchè penso nessuno si aspettasse di sbancare al botteghino, ecco. E per quanto riguarda il marketing, sì, quello è stato bello spinto (anche se ci sono AAA che fanno di molto peggio) ma forse è stata una cosa utile che ha portato acquisti dove non ce ne sarebbero stati… anche il fatto che molti pare che abbiano comprato il gioco per poi abbandonarlo alla svelta per la delusione, potrebbe voler dire che il marketing ha funzionato e che gliel’ha buttato in culo a tutti.
Concludo poi citando S1lent: anche a pensare male, affermazioni simili non sembrano un far buona faccia a cattivo gioco… se volevano pararsi il culo per via del flop, si sarebbero risparmiati previsioni e robe varie…
“Qui parliamo di un gioco sicuramente non tripla A ”
ce la vogliamo togliere quest’arietta snob verso gli fps cooperativi? Che dici? Anche perché non sei tu a decidere cosa sia “tripla A” ne la qualità del gioco ma unicamente il budget.
il budget influenza in primis la qualita’ del gioco, con un budget basso puoi fare un buon prodotto ma che tecnicamente non puo’ reggere il confronto con titoli con grandi capitali alle spalle… poi ci sono stati prodotti ad alto budget che hanno fatto cagare, ma quello e’ un altro discorso visto che si parla di pura qualita’ tecnica.
certamente non sono io a decidere cosa sia un triplaA e cosa non lo sia, ma non e’ facile capirlo… Evolve che sia cooperativo, competitivo, ripetitivo e’ un gioco che si basa su delle fondamenta non di alto budget, questo e’ evidente, sia che lo si giochi su pc che su console (l’ho fatto su entrambe)… poche mappe, pochi mostri, poche classi… tutto questo per far capire che seppur la 2k abbia un potere economico di fascia alta su questo titolo ci ha investito quel che basta per renderlo accettabile, soprattutto sotto l’aspetto server
non e’ essere snob ma se questo entra nella categoria tripla A perche’ e’ cooperativo o altre cose simili allora ci sono titoli che di A se ne meritano 5 o 6
no, non hai capito, potrebbe anche essere il peggior gioco della storia dei videogiochi ciò che gli conferisce il tipolo “tripla A” è il budget non la qualità, è lo stesso discorso che vale per i film: ci sono B movie che valgono 10 titoloni da serie A ma questo non lo rende un film di serie A.
E il budget dei 2K è sempre alto, a prescindere da quale sia poi l’uso che se ne fa.
Allora seguendo la tua teoria sul badget di questo gioco, che non condivido perche’ penso ci abbiano speso abbastanza ma non troppo, possiamo considerarlo un flop commerciale piuttosto pesante, 300mila copia nei primi giorni di uscita di un titolo triplaA e’ molto basso come numero
ah e dimenticavo… gli Fps cooperativi sono i miei preferiti in assoluto, non a caso preferivo i btf ai cod e ho speso tutte quelle ore su Destiny con amici pochi mesi fa
Mah, per quel che offrono ha venduto alla grande, 300.000 vendite a PREZZO PIENO + le vendite digitali, han fregato unsacco di gente, lol, per questo sono soddisfatti.
Il gioco non ha single player, la compagna cooperativa online e’ di fatto appena una minicampagna mal realizzata, le mappe sono tutte generiche e si assomigliano, la modalita di gioco che vengono giocate sono 2, ce un solo e unico modo da giocare, le varie classi devono agire in un certo modo, per vincere, punto e basta, il gioco nei pubblici e’ al 80% merda, gioco sbilanciato, basta un solo naboo in team per avere rovinato tutto il match.
Han speso ben poco per sto gioco, e sono risucitia rifilare a perzzo pieno un gioco che e piu simile a un ft2 come qualita, quantita e gameplay offerto.
Praticamente per goderti il titolo devi giocare solo con amici (e trovarsi 4-5 amici online contemporaneamente non e’ facile) e comunque han venduto a prezzo pieno un gioco completo ad 1/3, infarcendolo di dlc a bomba, al lancio, ben consci di dover spremere i soldi il piu velocemente possibili ai clienti perche che la vita di sto titolo sara ancora piu breve di quella di titanFAIL che non a caso stan dando aggratis i dlc e il seasonpass (http://www.giochiscontati.it/2015/03/11/titanfall-season-pass-gratis-xbox/) per mettere tutta la scarsa utenza nelle stesse lobby…
date uno sguardo a steamchart… http://steamcharts.com/app/273350#All gia si sta attorno ai soli 2/3.000 giocatori online al giorno massimo 4.000, roba che ft2 in open beta senza pubblicitao quasi han uguale o piu utenza giocante, o poco di meno (esempio, nosgoth http://steamcharts.com/app/200110#All)…
Lo provai al Lucca comics e lo trovai originale.
Dopodiché lo rigiocai a casa di un amico dopo l’acquisto al day one e ne rimasi spiacevolmente sorpreso.Sopratutto nel vedere il quantitativo di dlc e dalla monotonia offerta dal titolo.(E’una mia soggettivissima opinione)
https://www.youtube.com/watch?v=moTvp6tamn4
questo riassume scherzando un po ma dicendo anche punti verissimi, il lancio di sto gioco…
oh ma qui ce una botta di N risposte nelle prime 12-36 ore dalla pubblicazione dell’articolo poi tutto tace per sempre? :D
Forse e’ meglio impostare un forum come in hwupgrade per i commenti cosi da stimolare la discussione anche oltre le prime 12-36 ore…
Imho il gioco vende poco perchè è stato chiaro fin dall’inizio come non sia molto godibile senza la classica squadra di 5 amici nerdoni con la tua stessa console next-gen (evento che sfiora l’impossibilità metafisica se possiedi una One) sempre disponibili tutti insieme per una partita, tralasciando la ridicola quantità di contenuti. Per questo credo che se venderà qualcosa in più sarà solo con scontacci ignoranti su pc.
non ci gioca piu nessuno, steamchart da un minimo di 400/700 utenti ad un massimo di 1.000/1.500… con cosi poca gente il matchmaking e’ una merda.
gg a quelli che ci han speso 40/60/80 euro e magari altri soldi per gli acquisti ingame, lol :D
e’ uscito il 10 febbraio, nemmeno 3 mesi e gia te lo dai in fronte, lol.
spero almeno dia un chiaro segno agli sviluppatori spingendoli a non seguire le merdate fatte dai dev di sto gioco.