Limited di Tomb Raider

Cari amici potete ammirare nell’immagine soprastante, in tutto il suo splendore, quella che sarà la versione limited di Tomb Raider per ora disponibile solamente per il mercato americano.

All’interno della confezione si potranno trovare i soliti gadget: missioni aggiuntive, piuttosto che tracce audio, piuttosto che laminati di merda, piuttosto che poster, ma quello che colpisce di più è la statuetta di Lara.

Permettetemi solo un paio di commenti. Chi di voi ascolta in auto le tracce audio della colonna sonora di un videogioco? Praticamente nessuno, ma gli sviluppatori continuano a infilarle in limited sempre più costose.

Altra chicca: chi di voi ha voglia di posizionare nella sua camera un poster sapientemente piegato in modo da poter stare in una limited? Una volta che l’avete srotolato tutto, viene fuori una merda completa.

Infine concedetemi un commento sulla statua: io sono un grande amante delle statue ma non riesco a capire perché continuano a inserire nelle limited dei videogiochi statue snodabili. Le statue snodabili, a mio semplice parere, fanno veramente cagare il cazzo. Che cazzo me ne può fregare di avere tre diverse paia di mani da poter montare su Lara? D’accordo che la protagonista sarà una abile segaiola, ma mi sembra una cosa ridicola: chi cazzo di voi mai le cambierà quotidianamente le mani?

Fortunatamente per ora questa limited è stata annunciata solo per il mercato americano; speriamo proprio che in Europa non arrivi mai! Mi fa veramente cagare!!

Ormai punto tutto su una potenziale limited a panettoncino metallico, bella ed elegante, senza troppe minchiate allucinanti e senza senso!

Se per disgrazia dovesse arrivare anche da noi voi la prendereste?

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

99 Più commentati

  1. Visto che ascoltare OST di videogiochi (particolarmente di titoli di saghe Nintendo) è uno dei miei passatempi preferiti mi sento alquanto offeso dalla tua affermazione Avo. U_U

  2. A meno che non facciano una limited con arco e frecce a dimensioni reali, mi accontenterei di una blanda limited con soli contenuti digitali e una custodia metallica.
    Concordo comunque sul fatto che gli snodi rovinano parecchio le riproduzione dei personaggi, specie se hanno una figura longilinea come la signorina Croft. Sono decisamente più abbrezzabili le statuette vere non snodate :-)

  3. Avo, questo articolo è senza alcun dubbio uno dei migliori che abbia mai letto qui sull’angolo.

  4. io vorrei sapere perchè i poster li fanno a due facciate,lo fanno apposta così se lo attacchi al muro puoi vedere solo una figura mentre l’altra stà con la faccia al muro e non la vedi.

  5. magari tutte le statue fossero come quelle delle limited dei vari assassins creed!quelle si che sono signore statue!!!

  6. “Chi di voi ascolta in auto le tracce audio della colonna sonora di un videogioco? Praticamente nessuno, ma gli sviluppatori continuano a infilarle in limited sempre più costose”

    Avo, toglimi una curiosità: hai mai avuto un impianto audio in casa?

  7. all’inizio mi ero detto;
    carina se non cosa troppo!
    adesso mi dico:
    STATUE SNODABILI? ma perchè….?
    e mi metto in posizione fetale a succhiarmi il pollice…

    comunque sono d’accordo con Il Giubba:hai mai avuto un impianto audio in casa?

  8. Ma che cazzo! Dalla foto la statuina sembra fighissima! Ma perché deve essere snodabile?! Vi immaginate QUELLA statua senza i “nodi” per la “snodabilità” che caspita di figata non era?! Mha… io le ultime statuine-giocattolo (che oltretutto, mi furon regalate a 11 anni) sono quelle di Undertaker e John Cena, ma non mi ci vedrei mai ad acquistare un giocattolo che fa riferimento ad un videogame…

    • statuine-giocattolo che ho*, pardon

      • Le play arts snodabili stanno alle “statuine giocattolo” come i videogames stanno a “perdite di tempo per bambini psicopatici”.

        Per la cronaca… Sono sarcastico… Odio soltanto la ridicolizzazione di qualcosa che non si apprezza solo per gusti “discutibili” personali.

        • Eeeeeh… “ridicolizzazione”, mi sembra chiaro che la mia “esagerazione” nell’esprimermi sia sarcastica, ognuno può acquistare quello che vuole ma per me una statuina che si può muovere è adibita al gioco proprio perché le puoi far fare quello che ti pare, mentre una statutina “ferma” rigida è come una bomboniera più o meno, non penso che qualcuno ne abbia mai usata una per giocare, poi se uno utilizza una statua piena di nodi che a tutto PER ME son adibiti tranne, appunto, all’esposizione ben libero di farlo.

  9. Io benché nutra interesse per questo titolo penso proprio che opterò per la collector’s intermedia tra quella uber e quella standard, naturalmente soldi permettendo.
    Il motivo? Semplice, covo un odio profondo verso le action figures SNODABILI.
    Cavolo mi sembra di avere tra le mani un giocattolo del supermercato invece di un pezzo da collezione.

  10. Mai capito il senso di queste statuine. Le mettete nel presepe a Natale?

  11. Anche io preferisco le statue non snodabili…a meno che una statua di una limited non sia fatta veramente bene(assassin’s creed,batman arkamcity),di norma me le compro apparte al gioco se proprio non ne posso fare a meno!E cmq ,io sono un grandissimo fan delle colonne sonore,sia di film che videogame,e le ascolto molto volentieri in auto..penso di essere uno dei pochi stronzi che ai tempi dell’uscita del Signore degli anelli :il ritorno del re,spese 40/50 euri(non mi ricordo con precisione xD) per l’intera colonna sonora dal mio spacciatore di cd di fiducia!!Per esempio ,e’ da poco che ho finito Castlevania Lord’s of shadow,e penso di avere avuto un centinaio di erezioni nel corso del gioco,sia per la bellezza del gioco,ma soprattutto per le colonne sonore..fortunatamente comprai la limited al D1(anche se lho giocato solo ri recente)ed era presente il cd della colonna sonora!!Inutile dire che lo sto’ finendo quel benedetto cd..poi vabe’ io sono un caso apparte ,essendo un musicista ,sn amante di quasi tutta la musica ben fatta ,apparte la merda techno/elettronica in generale e buona parte del commerciale( \m/ )…tutto per dire che io sono un grande sostenitore delle colonne sonore (meglio se gia su cd) nelle limited xDD

  12. Io sono una grande amante delle limite edition in particolare di quelle con le statue rappresentanti il protagonista del gioco, ma statue tipo quella di AC2&3 oppure halo reach, ma una statua come quella di tomb raider mi pare una cazzata e poi mi chiedo a che prezzo hanno il coraggio di metterla in commercio

  13. quando ho saputo di questa limited mi aspettavo un tuo articolo!XD
    pure io penso che okay l’action figure ma se è nella limited allora non deve essere snodabile se no perde molta teatralità. io ho l’action figure di Ezio Auditore della NECA, quella snodabile, e so che non è nulla in confronto ad un action figure immobile con una posa magistrale ma soprattutto realizzata con ottimi materiali. trovo anche io inutile cambiare le mani alla povera Lara, se si voleva giocare con le bambole ci si comprava la Barbie.

    sulla colonna sonora per me la situazione è chiara: è difficilissimo che un videogioco riesca a vendere il cd della colonna sonora o i file audio su ITunes, alla gran parte dei videogiocatori la cosa non interessa; però tentano in tutti i modi di rifilare la colonna sonora per tentare di dire: “hai sentito alcuni brani? ti sono piaciuti? vai a comprare il cd invenduto!”. è tutta una questione commerciale. mia esperienza: ho la animus edition di assassin’s creed revelations (si sono una grande fan degli assassini XD);dentro c’era anche il cd con le migliori colonne sonore della saga, ovvero si potevano ascoltare dei brani messi li a caso. okay a me piacciono molto le colonne sonore in generale e giocando mi accorgo se vale la pena o meno di acquistare la colonna sonora, non c’è bisogno di uno striminzito cd del cavolo che serve solo a tentare di vendere e ad occupare un millimetro di spazio nella confezione.

    messaggio per i creatori di ste robe:invece di pensare a quale cosa idiota mettere nelle limited, pensate a fare uscire il gioco senza troppi bug quindi senza contare troppo sugli aggiornamenti!

  14. Si effettivamente ..da una parte ti do’ ragione Sunshine, invece di pagare fior di quattrini ,della gente che crea le limited ,che poi per il 70% secondo me fanno cagare,potrebbero pagare piu programmatori e compagnia bella ,per risolvere piu problemi possibile ,senza doverci propinare ogni tre per due un aggiornamento per correggere vari bug ..dall’altra parte pero’ ,onestamente una limited ben fatta a pur sempre il suo fascino..ti da quel qualcosa in piu che ti rimane..un gadget ,un artbook,..molti sono banali e scontati ,ne ho la camera piena ,ma alcuni sono proprio azzeccati e a parer mio fa piacere collezionarli =)

  15. Io volevo prenderlo al D1 e limited…

    Ma se è questa la confezione non lo so…

Lascia un commento