Partiamo da un annuncio fresco fresco.
Il contenuto della limited edition del (quasi) imminente rilascio di Risen 2.
Il titolo, previsto per fine aprile, verrà venduto ai classici 59.99 euro, ma con il classico “ventello” in più otterremo:
– DVD con il “dietro le quinte”: interviste agli sviluppatori di Piranha Bytes che descrivono in dettaglio il processo produttivo di Risen 2.
– CD della colonna sonora: le emozionanti melodie della colonna sonora di Risen 2 immergeranno subito il giocatore in questo fantastico mondo di pirati.
– Un doppio poster: una mappa ingrandita del mondo di gioco da una parte e, sul retro, un’epica illustrazione che raffigura l’eroe e il suo equipaggio a bordo della loro magnifica nave.
– Bandiera pirata: con il teschio simbolo di Risen 2.
– Amuleto: un pendente che renderà orgogliosi tutti i pirati e tutti i fan di Risen.
– L’Arte di Risen 2: Dark Waters: una collezione esclusiva di illustrazioni stampate su carta di alta qualità.
– Tre adesivi di Risen 2
Diciamo che per 20 euro in più ci sta.
La domanda ora è: indipendentemente da limited o standard edition… acquisterete il gioco?
A dir la verità, il quesito che vi vorrei porre realmente è cronologicamente anteriore a questo.
Che mi dite di Risen?
I più vecchi fan dell’Angolo si ricorderanno di un video che girammo ad un evento svoltosi a Monza più di 2 anni fa, in cui io e Avo provammo la demo di Risen e… beh… diciamo che non ne fummo colpiti.
Poi il gioco uscì e le opinioni in merito variavano da “ottimo gdr” a “titolo francamente evitabile, specie in versione console”, facendolo entrare automaticamente nella categoria dei giochi più controversi di questa generazione.
Ormai il primo capitolo si trova a prezzi ridicoli… ma secondo voi (mi riferisco in particolar modo a chi l’ha provato)… vale la pena di essere giocato?
Risposta semplice: Su pc è un buonissimo gioco (così come Divinity 2), ma su console no.
E’ troppo castrato graficamente e secondo me il gameplay e proprio i controlli mal si adattano ad una console.
Se andate su metacritic, noterete che la versione pc ha la media del 77 e quella 360 ha la media di 60. I voti non sono tutto, però danno abbastanza l’idea in questo caso.