L’Impiantino Pompato

Vi sono mai capitate le botte di culo? Ma quelle abnormi botte che vi aumentano in figaggine d’innanzi al resto del mondo? A me no mai. o almeno fino a poco tempo fa! Quando a casa è arrivato un magico impianto 5.1 della Filipssss. La magia sta nel fatto che non è stato acquistato, bensì è arrivato gratuitamente con i bollini della benzina (si in poche parole è stato pagato mezzo milione).

Ma che figata! Da bravo nerdone che sono, l’ho subito spacchettato, cablato, sistemato di tutto punto, in poche parole non ha fatto a tempo ad arrivare a casa che lo avevo già installato alla tv. Una cosa scomoda sono le casse posteriori a filo, ma senza lamentarci del caval donato, grazie ad un sistema di quadri, i cavi sono arrivati ninjosamente a destinazione in modo impeccabile.

Dopo numerose prove ho deciso di far entrare l’audio di tutto dentro la tv, per poi farlo uscire da essa e farlo arrivare all’impianto, inizialmente avevo attaccato solo la 360 che ha le due uscite audio dedicate oltre all’hdmi, poi solo la Ps3 che può fare la combo tra hdmi e cavo marcio in dotazione, ma di tutto mi restava fuori l’audio del satellite e il povero Wii, chi ha detto che se non hai l’hdmi non puoi avere anche tu un audio che spacca?

Fremente butto subito su il mio amatissimo Guitar Hero 3, per dilettarmi in un paio di suonatine che per colpa del subwoofer, hanno fatto tremare anche la chiesa dietro casa mia che mi ha citato per danni. Ho pensato fosse ora di andare su qualcosa di più, uno dei giochi dall’audio pazzesco, Bioshock.

Non potete immaginare davvero la bellezza di sentir parlare Andrew Ryan davanti a voi mentre dietro ci sono gli effetti acquatici! Una cosa splendida, ma non è tutto, mi sono accorto che da dietro sentivo anche le voci dei nemici, così da potermi girare e segarli subito! Qui mi son detto: “e se mettessi su halo…?”.

Apriti cielo, le partite online con radar e audio periferico (si dice così? Non so, ditemi voi) sono veramente realistiche, ma sopratutto è più facile sentire quando qualcuno ti si avvicina da dietro, cosa molto importante con giochi come Battlefield 2, quando giochi in modalità pro senza radar ne nulla.

In poche parole adoro questo impianto e ne consiglierei l’acquisto, ma non lo faccio, non tanto perché faccia schifo, ma per il costo! Questi impianti di aggirano sui 300 euri e trovo molto improbabile che senza i buoni della benzina sarebbe mai arrivato a casa mia, in oltre si tratta di una cosa molto in più, si davvero coinvolge nel gioco, anzi è una fottuta figata! Ma con gli stessi soldi vi comprate una console.

Insomma ragazzi se avete queste possibilità ve lo consiglio, qualcuno di voi lo ha già? Ha consigli da dare? E gli indecisi si sono convinti all’acquisto? Ditemi voi!Dio

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

98 Più commentati

  1. Io ho cambiato da poco il sinto (mi sono saltati i finali posteriori del glorioso Onkyo) e ho preso il Pioneer VSX 2020. Devo dire che, da storico Onkysta, reputo questo amplificatore ottimo e superiore della sua controparte Onkyo (l’808): suono pulito e chiaro, 7.1 canali (anche con pre amp), certificazione THX select 2 (anche se è più una cosa comerciale che altro), autocalibrazione dei diffusori con microfono incorporato, due uscite video HDMI e l’ottimo processore Marvell (anni luce avanti rispetto il Faroudja, che già l’Anchor Bay del vsx 1010 batteva) che riscala ogni tipo di segnale video che gli si porta in 1080p. Unico problema i miei diffusori Sony a impedenza 4 ohm spremono un pò il pioneer che gestisce 8 ohm (fino a 6).
    Un sinto che sento di consigliare a occhi chiusi, lo trovate qui: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/98/405/VSX-2020-K/index.html

  2. io ho un amplificatore yamaha 5.1 digitale con 4 ingressi hdmi audio e video e 100 watt a canale. la xbox e la ps3 le ho fatte entrare nell’amplificatore, che a sua volta entra nel tv sempre in hdmi, cosicche’ la ps3 oltre al dolby digital mi rileva il dts, che la 360 non ha. inoltre, la ps3, solo tramite hdmi, rileva anche il ‘dolby HD true’,(soprattutto per i film i blu ray, di giochi in questo formato audio non ce ne sono) che non e’ altro che il 7.1(solo l’amplificatore senza casse della yamaha …500 euro!!!!). il problema di questi impianti sono soprattutto i bassi, perche’ questi sono i suoni che insieme alle vibrazioni escono di piu’ all’esterno, pero’, un buon sistema 5.1 anche a volumi bassi rende alla grande!
    concordo col fatto che un sistema dolby surround cambi completamente l’ esperienza di gioco, e dei film.

  3. Scusa ma non credo tu ti stia godendo un audio 5.1 reale ma solo simulato prologic. La tua TV probabilmente non puó restituire in uscita un segnale 5.1, te lo dico per esperienza. Non mandare tutto alla tv per poi farlo arrivare all’impianto ma collega direttamente le periferiche ad esso. Avrai cosí un 5.1 reale. Se il tuo impianto ha un display prova a vedere cosa ti dice quando giochi e controlla che ti dia il Dts o il Dolby Digital perchè, come l’hai collegato adesso, sono certo che sia solo Prologic e ti perdi gran parte dell’esperienza.

  4. Io ho un sintoamplificatore 5.1 yamaha da 600 w complessivi, non è un mostro lo so, ma lo ho acquistato in funzione della sala che ho! un impianto più potente sarebbe stato sprecato,uno meno potente sarebbe stato uno spreco di soldi. Ho cercato per 4 anni l’impianto più adatto alla mia casa… e finalmente il mese scorso è arrivato!
    prima avevo un impianto di amplificazione stereo yamaha con casse technis, ancora perfetamente funzionante dopo 13 anni di servizio, è passato a svolgere la funzione di solo riproduttore musicale, ormai non era più adatto alla funzione audiovisiva dato che sia le console che i film ormai sono in “almeno” dolby digital, ma non mi ha mai deluso quindi Yamaha forever!
    lo so Bose o Onkyo sarebbero stati acquisti consigliati, ma il primo amore non si scorda mai!

  5. dubito fortemente che una tv riesca a pilotare un segnale 5,1 quindi sara l’amplificatore che si occupa di.creare un surround simulato. conunque questi impianti rendono.100 volte di piu su un pc

  6. Gatto, sei un maledetto bastardo, ora sto rosicando xD

  7. Io ho un risicatissimo impiantino della Empire che avrò pagato si e no un 60 euri.
    Roba proprio meno che discreta se non che mi ha dato la possibilità di settare i due twiter su l’audio posteriore e, quindi, sfruttando l’impiantino unitamente all’audio del TV mi da modo di 3Dizzare il suono ponendo i due twiter dell’impianto alle mie spalle e sfruttando le casse del TV per gli alti e il woofer dell’impianto per i bassi.
    Insomma la resa finale è più che soddisfacente considerando anche che la spesa è stata pressapoco 1/5 di quella che avrei dovuto sostenere per un impianto completo.

  8. sbrisolona mon amour

    gatto, si tagli i baffi!

Lascia un commento