L’incubo di ogni eroe

Oggi è un giorno che resterà nella storia. Infatti, dopo mesi di incessanti ricerche, studi e approfondimenti, il vostro cronista d’assalto è giunto ad una scoperta sensazionale, che migliorerà l’esistenza di tutti i giocatori appassionati di Guitar Hero, Rock Band e tutti quei rhythm game dove adoperare la celeberrima periferica chitarrosa, sia essa wireless o non.

Vi faccio una domanda: qual è il peggior male che affligge i giocatori di Guitar Hero?

Crampi alle dita? Distorsioni? Udito parossistico? Tendiniti croniche? Parenti e genitori perennemente incazzati per il volume?

No… PEGGIO!

IL MALEDETTO CIGOLIO! Quel fottuto “gnik gnik” che a prescindere dal volume spropositato della televisione è li a perforarci i timpani ad ogni maledetta pennata! C’è chi è fortunato e non riscontra il problema sulla propria chitarra, chi ci fa difficilmente l’abitudine, chi fa proprio a meno di giocare pur di non dover subire l’atroce tortura di quel rumore bastardo..

Ma da oggi, le cose stanno per cambiare. Ebbene cari discepoli, IO ho scoperto la soluzione totale al disagio.

Partendo da un menzognero video internet, ho raggiunto la soluzione seguendo una precisa logica, scartando le opzioni meno probabili via via che mi immergevo nelle plastiche viscere della chitarra di Guitar Hero Metallica.

Molti clip di YouTube consigliano di ungere la base della barra della pennata, presumendo che il cigolio sia dato da uno strofinamento della plastica a lato della barra.. SBAGLIATO! SBAGLIATO! SBAGLIATO! Li i due bordi non si sfiorano nemmeno, c’è un lasco di almeno un mezzo millimetro, non c’entra una téga!

Il problema è più in profondità. È intanto necessario togliere manico, faceplate e aprire la chitarra con un cacciavite Phillips (quelli a forma di stellina – ocio che la garanzia così facendo viene invalidata), poi sollevare la parte superiore al quale c’è attaccata tutta la tecnologia.

Ora, osservando la parte sotto della barra della pennata, si nota che è coperta da un circuito. Andando a guardare sotto, si nota il culo di plastica della barra che tocca una specie di foglietto di alluminio a forma di V, che è praticamente l’interruttore che muoviamo quando diamo delle pennate..

È QUELLO IL FIGLIO DI PUTTANA CHE FA GNIK GNIK!!

Che fare dunque? Per quanto mi riguarda è bastato ungere un cotton fioc con olio d’oliva  e passarlo leggermente sulla parte a contatto fra la plastica e la V di alluminio, facilmente individuabile perché la plastica è liscia a causa dell’usura, punto e stop. In meno di 10 minuti il maledettissimo cigolio ha finalmente cessato di perforare i miei delicatissimi timpani.

Spero di essere stato d’aiuto con quanti hanno fin ora dovuto subire inermi il terribile gnik gnik.. solo chi l’ha provato sa cosa significhi!

EDIT: atansiòn: l’olio d’oliva asperso nei posti sbagliati può fare un gran casino, è SEMPRE meglio munirsi di altri tipi di lubrificanti appositi!

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

1 Commento

  1. Finalmente! Funziona! Grazie o gran maestro! :D

Lascia un commento