Lineup svelata?

Naturalmente come sempre non ci dobbiamo fidare di ciò che si legge, in quanto la nostra cara Nintendo, in maniera direi piuttosto scandalosa, ancora non ha annunciato nulla di ufficiale.
Niente data di lancio.
Niente prezzo.
Niente info sulla lineup.

Tuttavia sulla rete è apparsa una foto che mostrava un catalogo GameStop in cui i titoli previsti per il lancio di Wii U, sempre fissato entro la fine del 2012, sarebbero stati:

2K Sports
NBA 2K13 – Holiday

D3Publisher
Ben 10: Omniverse – Holiday
Family Party: 30 Great Games (Working Title) – Holiday
Rise of the Guardians: The Video Game – Holiday

Electronic Arts
Mass Effect 3 -Holiday
Maximum Games
Jett Tailfin – TBA

Namco Bandai Games
Tank! Tank! Tank! – Holiday
Tekken Tag Tournament 2 (Working Title) – Holiday

Nintendo
LEGO City: Undercover – Holiday
New Super Mario Bros. U – Holiday
Ninja Gaiden 3: Razor’s Edge – Holiday
Nintendo Land – Holiday
SiNG (Working Title) – Holiday
Wii U Panorama View (Working Title) – Holiday
Game & Wario (Working Title) – Launch Window
Pikmin 3 – Launch Window
Project P-100 (Working Title) – Launch Window
Wii Fit U – Launch Window

Sega
Aliens: Colonial Marines – TBA

THQ
Darksiders II – Holiday

Ubisoft
Assassin’s Creed III – Holiday
Just Dance 4 – Holiday
Marvel Avengers: Battle for Earth – TBA
Rabbids Land – Holiday
Sports Connection – Holiday
Your Shape: Fitness Evolved 2013 – Holiday
ZombiU – Holiday
Rayman Legends – TBA

Warner Bros. Interactive
Scribblenauts Unlimited – Holiday
Batman: Arkham City Armored Edition – Holiday

Ripeto, di ufficiale non c’è nulla e mi stupirei del contrario, tuttavia cosa ne pensate?
Io se da una parte rimango abbastanza colpito dalla quantità di titoli presenti, mi rattrista il cuore notare che Nintendo sembra aver intenzione di vomitare in un sol colpo titoli come New Super Mario Bros. U e Pikmin 3, titoli ovviamente di punta, ma che lasciano presagire un incauto operare.

Non hanno ancora imparato dai propri errori?
Hanno intenzione di fare ancora come con Wii, cioè con uscite valide ravvicinate nel tempo e poi mesi e mesi (per non dire anni) di nulla totale?

Sicuramente è troppo presto per dare dei giudizi, ma le mie mutande cominciano a tingersi di un antipatico color nocciola…

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

90 Più commentati

  1. la lineup è davvero molto ricca (se dovesse essere davvero questa), anche se una buonissima parte sono titoli che posso giocare tranquillamente sulle altre console… sinceramente, i titoli che mi interessano davvero sono 2-3, più quelli di cui ho solo un po’ di curiosità, ma che non prenderei in ogni caso a prezzo pieno. insomma, oggettivamente è un buon inizio, ma per me non abbastanza da farmi comprare la console al lancio (complice anche il portafoglio e una discreta quantità di titoli che devo ancora comprare), qualunque sia il prezzo.

  2. c’è anche da dire che i giochi di punta nintendo ( parlo del Wii … quindi immagino sarà lo stesso con il WiiU) sono quelli che si svalutano molto piu’ lentamente rispetto a sony e 360. immagino che la filosofia è … se un gioco è valido lo sarà sempre. quindi non si preoccupano di mettere troppa carne al fuoco , chi vuole puo’ acquistare subito quello che gli interessa (ed è contento perchè ha una vasta scelta)… e con calma acquistare tutto il resto. penso sia questa la filosofia. boh! :)

  3. Diciamo che sui giochi di Wii U si possono fare molte considerazioni, e che secondo me il discorso andrebbe allargato non solo al lancio della console ma addirittura ai primi 2 anni di vita della stessa. Perchè? E’ molto semplice. Nintendo sta dimostrando di voler finalmente accontentare anche il pubblico hardcore attraverso l’uscita sulla propria console di giochi dalla ottima qualità come Mass Effect 3, Assassin’s Creed 3, Batman, Ninja Gaiden e via dicendo. Bene, bravi, bis. Da giocatore hardcore devo dire che su Wii c’è stata una politica che è andata troppo “a strappi”, con periodi in cui uscivano diversi giochi interessanti e altri periodi lunghi (si parla di anni!) in cui c’era un vuoto assoluto, come ha detto giustamente Farenz.

    Ma siamo sicuri che quella intrapresa con Wii U sarà una strategia vincente? Voglio dire…perchè un ipotetico possessore di Playstation 3 e/o Xbox 360 dovrebbe comprare su Wii U dei giochi appartenenti a saghe già iniziate? Ad esempio io non mi comprerei mai Mass Effect o Assassin’s Creed su Wii U, perchè voglio completare le saghe e ovviamente i capitoli ce li ho tutti su Playstation 3. Insomma, secondo me quei titoli hardcore rischiano davvero di fallire clamorosamente a livello di vendite perchè i giocatori se li compreranno sulle altre piattaforme.

    A questo punto si può obiettare che nei prossimi anni nasceranno nuove saghe hardcore, e che il Wii U potrà accaparrarsele fin dall’inizio. Uhm, mi viene da dire che il discorso fila ma fino a un certo punto. Innanzitutto perchè, ipotizzando che le nuove Xbox e Playstation escano a fine 2014, ci sono 2 anni di vuoto in cui di nuovi brand ne vedremo davvero pochini, quindi il Wii U resterebbe a bocca asciutta per ben 2 anni in quanto a giochi hardcore.

    Non solo. Una volta che usciranno la nuova Xbox e la nuova Playstation, e le conseguenti nuove saghe, siamo sicuri che Wii U avrà una tecnologia al passo con i tempi e capace di accogliere questi nuovi giochi hardcore? O si dovrà accontentare di versioni peggiori? Insomma, il futuro è tutto da scrivere in questo senso…scusate se mi sono dilungato, ma l’argomento mi pareva davvero interessante.

    Quanto alla line-up di lancio io la vedo molto solida: sono gli anni a seguire che mi fanno venire qualche dubbio in più…

  4. penso che tu non abbia seguito la conferenza EA ieri sera, ma hanno detto che Madden13 e fifa13 saranno presenti al lancio

  5. Ehehe darksiders II, ovvio, nessuno vuole privarsi di questo gioco

  6. Continuo a pensare che mi sta troppo sulle palle vedere un’altra console che fa girare la maggioranza dei titoli presenti su altre DUE console.

  7. il problema è questo: a parte i multipiattaforma, devo comprare il wiiu per giocare solo con zelda e mario come ho fatto con la wii?
    ok sono due esclusive pesanti, ma per il resto mi incuriosisce solo zombiU (anche se il titolo fa cadere le palle) e non vedo altri progetti.
    Il punto non è quanto costerà la nuova console nintento, ma se giocherò solo con questi due o tre titoli, varrà la pena di comprarla o bisognerà aspettare di trovarla a 80 euro come fatto con wii?

    • se hai giocato solo a mario e a zelda mi sa che allora ti sei perso molti titoli interessanti su wii, o forse non rientravano nei tuoi gusti XD

      • non ho giocato solo quelli, ma ho oltre 100 titoli ps3, oltre 50 xbox360 (perchè presa dopo e i multipiatta li avevo già su ps3) e solo 15 per wii…inoltre i due nomoreheroes e i due chronicles di resident evil che ritengo titoli davvero belli, ora sono anche su ps3…
        confermo che a mio parere gli imperdibili casa nintendo sono mario zelda donkeykong e metroid (che ancora manca nella mia collezione) se sapete indicarmi altra roba davvero must have vi sarei grato ma non credo ci sia…
        poi mi permetto di aggiungere una cosa: se dovessi scegliere tra xbox 720 con il quarto gears e la nuova nintendo con il centesimo mario andrei sicuramente sulla console microsoft pur adorando i due brand in ugual modo.

        • Super Smash Bros. Brawl, Xenoblade Chronicles, Okami, kirby, punch out, zack e wiki, monster hunter tri, muramasa, the last story, pandora’s tower, project zero 2 (appena uscito), sin and punishment, little king’s story, super paper mario, madworld, arc rise fantasia (col doppiaggio jap possibilmente) fire emblem, animal crossing, goldeneye, questi sono alcuni titoli che sono solito consigliare, poi ovvio, dipende sempre tutto dai tuoi gusti XD

          • citi alcuni titoli che sono mario e altri che sono bei titoli sicuramente ma quali tra questi titoli sono davvero must have?
            ti spiego quello che trovo in gears lo trovo solo in gears, idem per heavy rain o uncharted; i titoli che mi hai elencato mi sono piaciuti tutti ma la mole ps3/xbox è decisamente superiore e non ha un corrispondente nintendo…qual’è halo per nintendo? god of war? ninja gaiden, batman o mass effect?

          • okami è un genere troppo soggettivo per rientrare nei must have!

          • Confermo Porco, bellissimo a mio parere ma molto particolare tanto che potrebbe non incontrare i gusti di tutti.

          • ma io non mi trovo d’accordo nel definire dei titoli must have di per sè, in quanto essi variano da persona in persona, (es: heavy rain per me è un must have, ma per un mio amico assolutamente no, in quanto non rientra nei suoi gusti, stessa cosa per uncharted, tutto è soggettivo alla fin fine, infatti, trovo più corretto dire “per me questo è un must have”, piuttosto che “è un must have” e basta) proprio per questo ti ho elencato giochi che ricoprissero un po’ tutti i generi, ovvio che se a uno non piacciono i giochi di guida non li andrò mai a consigliarne uno, anche se è ottimo

            per quanto riguarda smash bros brawl e super paper mario li ho scritti perchè pensavo che con mario intendessi solo la serie principale XD

        • Magari preferisci la fotocopia Halo alla fotocopia New Super Mario Bros., ci può stare, son gusti, ma davvero preferiresti un banalissimo sparatutto futuristico a quello splendore artistico di un elaboratissimo Zelda o di un ipotetico Super Mario in 3D? Questa volta pure in alta definizione? O al Metroid che potrebbe venir fuori con una console di tale potenza? Le console Nintendo sono da comprare proprio perchè offrono titoli unici che non troverai mai da nessun’altra parte!

          • Quoto. Comunque, Marcorules:
            wii: 90
            ps3: 86
            sicuro cheabbiamola stessa console Nintendo? XD

          • Vabbè, ogni piattaforma ha le sue esclusive, e non esiste mica solo halo.. (imho la wii è la più monotematica come generi) Piuttosto “l’unicità” di Nintendo è dovuta anche alla scelta di supportare poco i multi. A voja allora a dire che ci giochi solo titoli che non trovi da nessun’altra parte… per forza!

  8. Game & Wario, omg…. già dal nome…. mmmhhhh… aaaahhhh……..
    i Game & Watch + Wario?!?!?!
    Non ho letto niente su questo titolo ma già sbavo, sperando che non abbia un prezzo esagerato.
    Se così fosse (molti titoli al lancio e molti altri “holiday”) è un mare di roba, spero che venga diluita nel tempo, anche se un generico holiday non vuol dire per forza natale, dipende dalla “cultura” di chi lo ha scritto ;)

  9. Ma sono il solo al quale questa “fittizia” lineup non attiri?

  10. Uhm… sinceramente sono un po’ deluso…
    Nintendo da anni non fa altro che tirare le proprie esclusive centennali fino allo stremo, senza poi mostrare qualcosa di VERAMENTE nuovo. Per carità! Le esclusive sono fantastiche! Ammetto di essere un fanboy nintendaro. Tuttavia, guardando con occhio critico, si sente la mancanza di nuove IP (e parlo di qualcosa di SBALORDITIVO, come lo sono state nel passato le altre, non roba tipo Nintendo Land).

  11. Continuo a non capire il motivo di Mass Effect 3 e Assassin’s Creed 3…senza aver giocato i precedenti, non hanno senso.
    Per il resto, credo sia un hype esagerato(ora spunta Ekros a prendermi per hater -_-“).

    • Ma non capisci, è per dare la possibilità a chi non li ha ancora presi di goderseli col nuovo paddone!!!(altre scuse non me ne vengono in mente, perdono) Sei sempre la solita Hater!!!!
      Non sono Ekros ma va bene lo stesso? XD

    • Con Assassin’s Creed 3 bene o male può anche starci che esca su Wii U in quanto è una saga ancora aperta (poi per la storia c’è sempre bossari che può racconarla a mistero XD) e inoltre mi pare siano usciti anche vari capitoli su ds, per ME 3 invece non mi sembra molto sensata come cosa, in quanto chi era interessato a giocarlo lo avrà già sicuramente fatto mentre dubito che qualcuno che non abbia mai giocato a ME abbia voglia di acquistarlo sapendo che è il terzo capitolo di una saga già chiusa mesi addietro, i cui precedenti episodi sono importantissimi visto come è strutturata la saga

    • Non sono d’accordo. È come dire che non compreresti uno Zelda su Wii u perché non sono e presenti i precedenti capitoli. Stesso discorso si potrebbe fare per me2 uscito su ps3 senza l’uscita dell’1

      • per zelda il discorso non vale, non è che se non hai giocato tp allora non puoi giocare ss perchè non ci capiresti un accidenti della trama… me e ac invece si basano molto sulla narrazione ed in generale si predilige continuare queste saghe sulla stessa piattaforma… il discorso invece di me2 su ps3 è azzeccato, infatti è stata una grave mancanza quella di non avere il primo capitolo li… hanno leggermente recuperato col “fumetto interattivo” ma su wiiu cosa ci metteranno? un fumetto per ricapitolare i primi 2 episodi? e per ac che di episodi ce ne sono stati 4?

        • Ma che vuol dire??? Pensa che Metal Gear Solidvè cominciato sulla prima ps-x e si è dilungato fino alla ps3…

          • È iniziato anche prima, il fatto è che Mass Effect è una saga portata avanti in questa generazione di console, dunque chi ha già i primi due probabilmente si comprerà anche il terzo per la stessa piattaforma (poi ognuno fa quello che vuole, la mia è un’ipotesi).

          • Stesso discorso per Assassin’s Creed.

          • Il problema vero riguardante questa questione, sorge per quelle persone che magari hanno compiuto ora 14 anni, vogliono comprarsi la loro prima console (14 per dire anche 12 boh non so) e comprano NATURALMENTE l’ultima uscita ovvero Wii-U, per queste persone si presume che in maggioranza potrebbero reputare un problema giocare un capitolo di una saga senza aver modo di provare gli altri, una saga suddivisa in capitoli/episodi collegati naturalmente, non una in cui ogni episodio è a se. Probabilmente per loro si tratterebbe di un esperienza CASTRATA, perchè magari potrebbero riuscire a sopperire alla mancanza dei prequel con ricerche su wiki & Co. certo tutto IMHO.

          • il giubba ha centrato la questione… infatti da notare che i 2 capitoli di zelda che ho citato sono i due per wii…

          • @sudomagodo
            Dici? io non penso che i genitori di 12enni o 14enni che vogliono comprare la prima console al proprio figlio, scelgano l’ultima uscita e la più costosa… Se poi consideri appunto che numerosi giochi sono già usciti su ps360, magari costano anche di meno rispetto alla versione d1 per wii u.

          • Il genitore che vuole accontentare il proprio figlio compra la console meno costosa e (specie in Italia, ma dipende da persona a persona) quella che si può modificare….

          • @Zierf & Reycom:
            premettendo che parliamo sempre di casi, secondo me invece la situazione non è come la descrivete voi per la maggior parte dei ragazzini, parlo di oggi non (suppongo) dei tempi NOSTRI in cui si ci accontentava di più. Quanti ragazzini hanno l’I-Phone/ I-Pad/ Galaxy sIII & co.? Oggetti che costano ben oltre il valore di una console da d-1.
            Aggiungeteci poi che un ragazzino oggi con internet è molto più informato e consapevole di quello che c’è in giro, quindi a differenza di quando eravamo piccoli noi è sempre più difficile propinare ibridi o simili tipo la POLYSTATION, spacciandoli per la figata.
            Intendiamoci però, cerco solo di ipotizzare qualcosa basandomi su ciò che vedo, questo non significa che lo condivido, anzi…

          • Pensa anche che siamo in un periodo abbastanza di merda e la gente non può più permettersi di spendere così tanto, o almeno la gente comune. Poi si, anche a me è capitato di vedere bambini con l’iphone, mah…

          • Quoto my friend Sudo, sebbene stiate generalizzando troppo la casualità delle situazioni. E’ inevitabile che con Internet, i neofiti giovani siano molto informati in merito d’intrattenimento videoludico. Oltretutto la spesa è nettamente diventata più accessibile, rispetto ad un tempo, quindi anche i ragazzini hanno più vasta scelta oltre che informazione.

      • Su ps3 hanno inserito un fumetto interattivo che permetteva di fare le varie scelte importanti di Me1, spiegare a grandi linee la storia, ma non era per niente bello.
        Si sentiva la mancanza di una grande parte della storia del primo capitolo.
        Fare la stessa cosa con Me1 e 2 per portare Me3 su Wii U è inconcepibile..

      • Infatti non ho mai comprato la serie di ME proprio perchè manca il primo episodio sulla PS3. Da qualche commento qui intorno leggo di un fumetto in ME2 su ps3 come riassunto del primo episodio (io non ne avevo la più pallida idea). Senza spoilerarmi nulla,qualcuno può dirmi di più? Cioè se lo compro capisco qualcosa della trama o perdo molto e non ne vale la pena?

        • da possessore di tutte le console ti consiglio di prendere anche la 360 e giocarti ME lì come ho fatto io (in fondo oggi la trovi al costo di un paio di giochi al dayone e puoi prenderti tutti i capolavori usciti per pochi soldi rispetto al costo iniziale).
          In ogni caso il fumetto interattivo ti consente di fare tutte le scelte possibili nel primo capitolo e giocare il secondo su ps3 come se stessi importando un salvataggio del primo capitolo, chiaramente però non è la stessa cosa dal punto di vista “emotivo”.

        • le parti principali della vicenda le riassume discretamente bene, e ti permette di fare alcune scelte che andranno poi a modificare la storia come se avessi caricato il salvataggio, ma se non hai mai visto il primo, difficilmente il fumetto può darti una chiara idea del tutto… è decisamente più utile ad uno che, coem me, ha giocato il primo su xbox e poi si è preso il 2 su ps3 perchè aveva tutti i dlc e non vuole perdere le scelte fatte…

        • O fai come me, comprati il primo su PC e poi riporta le tue scelte col fumetto interattivo :)

          • Grazie a tutti per i consigli. Per quanto riguarda la versione pc purtroppo il mio computer è troppo malandato per giocarci, non reggerebbe lo sforzo ;). Neanche l’acquisto di una Xbox 360 è tra le opzioni visto che una console per generazione mi è più che sufficiente. Penso proprio che comprerò il 2, non appena lo trovo usato, accontentandomi del fumetto interattivo, che comunque in mancanza del gioco mi pare un’ottima trovata. Di solito non compro mai un seguito senza avere tutti i giochi precedenti, ma visto che di questa serie ne sento sempre parlare bene e grazie al compromesso del fumetto, penso si possa fare un’eccezione.

        • Il fumetto riassume a grandi (molto grandi) linee la storia del 1° capitolo e ti permetterà di fare le scelte importanti del 1° capitolo, come ad esempio “scegli di salvare X o Y” e simili, ma una grande parte della storia va comunque persa..

    • @ yunalina: Io mica critico il tuo essere hater per le ultime argomentazioni che hai riportato, in quanto un possessore di Ps3 e Xbox360 mal si prospetta davanti questa line-up, visto che la maggior parte dei titoli li ha giocati sulle console appena citate. Quindi ciò potrà motivarlo ad un’eventuale acquisto ? Il nuovo controller motiverà questi acquirenti oltre a quei pochi che non li hanno giocati sulle console antecedenti ? Boh, sinceramente non lo so. Critico il tuo essere hater quando parli delle potenzialità della console, non essendo stato mostrato ad oggi nulla di veramente decente.

      • Allora vedi che mi dai ragione? Se al momento non è stato presentato nulla degno di nota per questa console, non ha senso per me l’esistenza della stessa specie con capitoli e giochi già presenti da anni e non sulle altre console.

        E’ un errore non far vedere un minimo dove può arrivare come livello grafico ad esempio(non dico il massimo, ma un terzo sì).

        • Beh ma la console si critica per la line-up non come fai tu ad minchiam. Ci sono titoli usciti sulle altre piattaforme, ma Pikmin III, New Super Mario Bros. Wii U, LEGO City: Undercover, Zombie U e Rayman Legends, li potrai giocare solo su Wii U, alcuni in un primo momento, visto che da esclusive sono passate a pseudo-multi, altri sono titoli che non sono saranno presenti da nessun’altra parte. Le motivazioni ci sono per comprarle ci sono, sempre che rientrano nei tuoi gusti, se poi tu non ne trovi son problemi tua figa. Ovviamente tutto rigorosamente prezzo a parte.

    • E’ stato confermato che Mass Effect 3 per Wii U conterrà i primi due Mass Effect in versione fumetto (come Mass Effect Genesis) e il DLC director’s cut.

  12. ancora non è stata rilasciata la data di uscita e già sto aspettando il price drop…togliendo mario pikmin e un futuro zelda non ho fretta nell’acquisto,posso tranquillamente aspettare(almeno spero)

  13. Scusa Farenz ma imparare da quali errori? Capisco che dal punto di vista del videogiocatore che compra tutte le console della generazione, avere tutti i titoli principali concentrati in un breve periodo sia fastidioso. Ma dal punto di vista della Nintendo, che deve vendere le console da subito, replicare ciò che ha fatto col Wii è la cosa più giusta. D’altronde la loro è stata la console più venduta e lo stesso si può dire per il DS.Insomma al momento le hanno azzeccate tutte secondo me.

  14. Questa lista è stata rilasciata da Nintendo subito dopo la conferenza E3.
    L’ho già scritta miliardi di volte, spero di chiarirlo una volta per tutte (Caps lock per metterlo in evidenza, scusatemi):
    I GIOCHI PRESENTATI ALL’E3 SARANNO DISPONIBILI TUTTI O AL LANCIO O NELLE VICINANZE. GLI ALTRI GIOCHI SARANNO PRESENTATI TRA SETTEMBRE E DICEMBRE.
    Farenz, ti consiglio di editare.

  15. Line-up ottima e abbondante, se confermata… ma non essendo un grande fan di mario e avendo già ps3/x360, non c’è proprio niente che mi attiri.
    Per quel che riguarda i multipiatta, mi pongo un paio di domande (e mi rispondo anche in puro stile marzulliano)
    Chi comprerà su wiiU titoli già presenti da mesi su altre console? Chi le altre console non le possiede e quindi non se li é giocati.
    Ma chi non ha ancora speso 200 euro o meno per una ps3/x360 ne spenderà 400 o giù di lì per wiiU al d1 o poco dopo? Mi sa proprio di no.
    I multipiatta sono un’ottima cosa, ma credo che sulla scelta di acquistare wiiU al lancio avranno un impatto minimo. A parte per quelli che ora hanno solo wii, ma come dicevo se non hanno speso 200 euro per giocarsi assassin’s creed, perché dovrebbero spenderne 400 adesso?
    E arriviamo all’ultima domanda. Dato il basso impatto dei multipiatta, sono sufficienti il nuovo mario, pikmin e zombiU x trascinare le vendite? A 400 euro no. Quindi mai come in questo caso il successo dipenderà dal prezzo, come dicevo qualche tempo fa in risposta a un altro articolo.

    Con queste premesse, il nocciola sulle tue mutande è pienamente giustificato.

  16. figa, gli unici giochi che comprerei per ora sono i vecchi Zelda e magari super mario, siccome é dai tempi del gameboy che non ci gioco, tutto il resto mi può incuriosire ma mi sanno di cazzate, poi forse mi sbaglio.

  17. Non mi pare niente di chè come lineup…molti titoli? tutti già visti…o sono sequel di sequel di sequel o sono porting, e poi c’è da considerare che le lineup annunciate (e a maggior ragione quelle non ufficiali) sono sempre molto suscettibili a ritardi nello sviluppo e/o posticipi vari…secondo mè al day one manco i due terzi di questa roba sarà disponibile.

  18. Una cosa mi sembra ovvia con questa line up.
    E’ pensata per i Hardcore gamer….che però sono rimasti su sistema Nintendo. Loro saranno contenti di giocare con titoli nuovi (per loro).
    Comunque, come detto prima, non augura niente di buono per i prossimi 2 anni. Non ci sono nuove licenze Nintendo e i terzi presto (anzi, già da adesso) sviluperanno per la prossima generazione, quindi Nintendo si troverà di nuove la stessa identica situazione della Wii: un catalogo di casa fatta di remake di versione precedente e un catalogo terzo composta di sotto versione di titoli next gen o di titoli economici da sviluppare.
    L’unica cosa che potrebbe cambiare l’andamento, sarebbe una politica tipo gamecube con titoli gamer di Nintendo e accordi con un grosso nome del settore (tipo Capcom) per sviluppare esclusività.

    • Se fanno lo stesso accordo stabilito 10 anni fa con Capcom…buona fortuna! XD

      • certo non è finito bene per Nintendo ma in tanto su Gamecube i gamers hanno avuto qualche bel titoli all’epoca.
        Alla fine è l’unica cosa che conta, io non lavoro dalla Nintendo, sono solo cliente, guardo solo l’offerta. ^^

        • Temo non intraprenderanno una politica di questo genere, soprattutto dopo gli ultimi 5 anni passati a concimare il mercato casual (chiamali fessi).

          Tutti questi titoli multipiattaforma sono segno di una cautela fin troppo evidente (senza contare che sono il minimo indispensabile per poter concorrere con le altre console). Mi chiedo invece perché non abbiano puntato su almeno un’esclusiva nuova di zecca al lancio della console (escludo parzialmente ZombieU perché potrebbe essere esclusiva temporanea, almeno così ho letto) per attirare i core gamers che già possiedono un’altra console.

          Gli converrebbe presentare qualcosa di veramente sbalorditivo entro la data del lancio.

          • io sto ancora aspettando che annuncino un gioco sviluppato da Retro Studios, possibilmente una nuova IP, questo sì che sarebbe sbalorditivo.

          • Un titolo In sviluppo da Retro Studios è stato annunciato ma non hanno ancora rivelato nulla. Sarebbe l’unico motivo per cui comprerei un WiiU, al momento.

  19. Solo due parole: Mass Effect? O_O

  20. non ci dovrebbe essre anche fifa 13?

  21. Quello che mi interessa di più è Rayman, tuttavia aspetterò vista la probabile uscita su ps3/360.

  22. L’unico titolo che mi farebbe accampare fuori al GameStop per il WiiU è un Metroid

  23. “mi rattrista il cuore notare che Nintendo sembra aver intenzione di vomitare in un sol colpo titoli come New Super Mario Bros. U e Pikmin 3”
    direi che su questo puoi stare tranquillo, Nintendo non butterà sul mercato in un sol colpo questi due giochi, visto che mentre New Super Mario bros. U dovrebbe uscire a dicembre 2012 insieme alla console, Pikmin 3 al 99% è previsto per marzo-aprile 2013 che poi è quando io prenderò il WiiU, davvero New Super Mario Bros.U non mi spinge a spendere 300€ per una nuova console…Pikmin 3 si invece.

  24. Uscisse una lineup del genere sulle altre console ci sarebbe da piangere.
    Tralasciando Pikmin che è l’unico che salvo, è un ammasso di titoli casual, multi vecchi di 1 anno, esclusive temporali e come traino il solito Mario invariato di una virgola.

  25. “[…]uscite valide ravvicinate nel tempo e poi mesi e mesi (per non dire anni) di nulla totale[…]”

    Bisogna per forza comprare e finire tutti i giochi che ci interessano entro il primo mese? E li facessero uscire tutti subito per permettere ai giocatori di comprarne alcuni subito e altri in seguito, quando calano di prezzo?

  26. tanti adattamenti da altre console che contribuiscono al numero totale

  27. Sul Sito di GS da 2 settimane hanno messo la categoria “WiiU” e hanno già indicato sia il prezzo (€ 399), sia la data d’uscita (7 Dicembre 2012). Giusto in tempo per Natale.
    Io sicuramente non la comprerò al lancio, perchè di spendere 399 euro tutti in una botta per poi trovarmi con un parco titoli scarso non mi va proprio, quindi aspetterò che il prezzo si abbassi e sperando che non faccia la stessa fine del 3DS.

Lascia un commento