L’inganno dell’HD

Sono tornato.
Appena a casa ho scaricato un po’ di videorecensioni, giusto per tenermi informato su cosa è uscito durante questo mio periodo di “latitanza” dall’Angolo.

Ebbene, subito mi sono incazzato.

Ormai è appurato.
Secondo me, la tendenza dilagante dei remake in alta definizione che sta colpendo questa generazione sta veramente giungendo un livello demenziale.

Già diverse volte ho espresso il mio parere riguardo la scelta di Sony di togliere la retrocompatibilità: l’han fatto per motivi poco chiari di risparmio economico oppure perchè avevano già in mente di speculare sui guadagni derivanti dalle future collection hd?
Ma questo è un altro discorso.

Queste collection HD mi starebbero pure bene: per ora ne posseggo solo una, quella dei primi 2 god of war (presente nell’ignobile Pandora’s edition di God of war 3). Diciamo che penso a coloro che non hanno più una ps3 retrocompatibile funzionante e che han dovuto comprarsi una slim non più retrocompatibile… le collection sono una manna dal cielo.

Tuttavia ciò che mi fa girare il cazzo è la scritta “HD” che segue il titolo.
Come sappiamo tutti, sarebbe praticamente impossibile prendere un titolo di 6-8 anni fa e trasformarlo in 1080p.
O almeno, diciamo che sarebbe possibile, ma non ai (bassi) costi di produzione di una collection rimasterizzata.

Ciò che mi fa veramente incazzare è quando leggo/ascolto recensioni in cui mi dicono che Resident Evil 4 HD non è cambiato per nulla rispetto alla versione ps2.
Attenzione: non oserei nemmeno ipotizzare ad aggiunte all’interno del gioco stesso (a livello di gameplay oppure ad un’eventuale aggiunta di livelli), ma parlo di un mero discorso grafico.

Se il gioco “in HD” è identico al mio RE4 per PS2 emulato da PS3, perchè cazzo bisogna dire che è in HD?

Questa era la lamentela più diffusa tra chi si è comprato questo remake.

Se poi pensiamo al fatto che viene venduto in DD a ben 20 eurozzi….

Fuck.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

144 Più commentati

  1. A mio avviso, l’unica “rimasterizzazione HD” degna del nome sarà quella sul primo Halo. Lo stan rifacendo daccapo e te lo vendono a 60 sbleuri. Però è DAVVERO Halo HD.

  2. Dico soltanto che se prima o poi arriva la rimasterizzazione di Star Wars Battlefront lo compro al lancio :Q____________ * incrocio le dita*

  3. mi sembra strano, la versione “hd” di resident evil 4 dovrebbe essere presa dalla verisone pc con texture patch.
    la versione ps2 non dovrebbe centrare nulla, e dai video che ho visto re4 hd si assesta almeno ai livelli delle versione cubetto

  4. Ste_The_Corpsegrinder

    Scusate ma non so dove postarlo e credo sia importante per i possessori di ps3. Lo copio e incollo pari pari dalla notizia ANSA.

    (ANSA) – ROMA, 12 OTT – Nuovo attacco alla Sony da parte degli hacker, potrebbero essere stati compromessi fino a 93 mila account. Lo riferisce un comunicato pubblicato sul sito dell’azienda giapponese. Sarebbero stati coinvolti 33 mila account di Sony Online Entertainment e altri 60 mila tra Sony Entertainment Network e PlayStation Network, sia in Europa che negli Usa, ora sospesi. Non ci sono tanti dettagli, ma l’azienda fa sapere che sta prendendo provvedimenti e consiglia ai clienti di reimpostare le password.
    Allego il link: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2011/10/12/visualizza_new.html_672568786.html

  5. comunque il mio remake hd preferito di questa generazione è stato quello di street fighter 2.
    quello sì che lo chiamo remake hd: hanno di fatto ridisegnato i personaggi, adattato le proporzioni per il widescreen e ricampionato l’audio.

  6. ah beh se avessi di nuovo la ps3, vorrei assolutamente la collection rimasterizzata di timesplitters…

  7. iniziative solo per spennarci minimo, a questo punto è meglio prendere una console vecchia usata e i giochi.

  8. Personalmente sono a favore delle collection, soprattutto se sono ben fatte come quella di Halo CE (o almeno così promette), che, a me giocatore che ha giocato il titolo originale, ma che nella sua stupidità ha dato dentro X-Box e gioco, permette di rigiocare il gioco, sia con la grafica di Reach che con grafica del 2001, e a tutti coloro che si sono avvicinati alla saga con Halo 3/Reach, permette di giovare il primo gioco della saga (che tra l’altro inizia esattamente dove finisce Reach), specie in vista di Halo 4.

  9. bhe il remake di halo CE lo stanno facendo bene invece

  10. Spinto da questo articolo ho speso i miei bei 20 eurozzi, e devo dire che, il gioco è rimasterizzato bene, non ai livelli di God of War 1 e 2, ma comunque a livelli accettabilissimi. Percui se volete giocare a RE4 sulla vostra PS3 e siete disposti a chiudere un occhio sulla somma è un titolo che vi consiglio.

  11. Quotone per tè FARENZ io sono stra d’accordo, quando ho visto che il RE4 non era in HD e che in più era venduto per 20 euro e non in BR con l’RE code veronica come invece hanno fatto in GIAPPONE, bè mi son detto col ********* e col ****** e col ******* che lo prendo.

    E poi io che possiedo sia la versione del GC e del WII sono contento così, si perchè onestamente a mio avviso è uno dei porting peggio riusciti e se devo pensare allo stesso titolo riscalato così comè e senza migliorie bè allora è anche peggio.

  12. Bè pirlo21 devo dire che data la tua rsiposta ametto che il tuo nick name sia azzeccatissimo.

  13. e non mi riferisco alla risposta che siano ingiustificati i soldi, perchè sono d’accordo 20 euro per per un DD e per un porting fatto male sono davvero una bestemmia.

    No mi riferisco al primo tuo commento.

Lascia un commento