Lionhead senza boss

Notizia abbastanza sconcertante che sta facendo velocemente il giro della rete, Molyneux ha abbandonato tutto e tutti, il suo patner storico e la compagnia da lui fondata, in poche parole Peter Molyneux ha lasciato la software house Lionhead e chi da sempre ha creduto in lui, la Microsoft.

Pochi minuti fa il tutto e’ stato confermato dallo stesso Peter che su twitter ha dichiarato che da ora in poi lavorera’ con un suo ex collaboratore, Tim Rance, che non tanto tempo fa ha fondato la compagnia “22 Cans”.
Nel tweet possiamo leggere appunto la conferma dell’abbandono di Microsoft e Lionhead da parte del creativo perche’, a sentire lui, e’ tempo di qualcosa di sorprendente e coraggioso, forse perche’ alla MS non gli era permesso…. chissa’

La notizia mi lascia molto basito, molti di voi sanno cosa ne penso di Peter, una persona che in passato ha creato ottime cose che hanno lasciato il segno in molti di noi, ma che negli ultimi anni ha raccolto una serie di “incidenti di percorso” che ne hanno compromesso la valutazione sotto i miei occhi, non tanto per la qualita’ dei giochi in se ma per le dichiarazioni pre-uscita e post-uscita dei titoli stessi… ancora ho i brividi per le due interviste rilasciate per Fable 3, quando prima diceva che era il suo gioiello e che lo stava sviluppando in prima persona ma appena sono arrivate le critiche della stampa e del pubblico subito ha ritrattato, dicendo che effettivamente non lo aveva seguito bene bene e che le responsabilita’ erano dei suoi dipendenti che non avevano seguito e interpretato correttamente le sue indicazioni…. insomma, era diventato piu’ un politico che un programmatore…

Ora non so quale sia stata la goccia a far traboccare il vaso, forse il prossimo Fable – the Journey potrebbe essere la causa, in fondo e’ una prostituzione per kinect del suo famoso brand, non critico il titolo visto che non l’ho provato, ma diciamo che non e’ un Fable, prende il nome e le ambientazioni ma e’ un giochino per far rialzare le valutazioni del prodotto MS che fa tanta fatica ad ingranare (nell’usabilita’ piu’ che nelle vendite), difatti oramai Molyneux era piu’ usato dalla MS come uomo immagine, uomo copertina per presentare e pompare i propri prodotti piu’ che “creatore di giochi”.

Vedremo in futuro se Peter ci dira’ le sue verita’ sulla vicenda ma soprattutto sono curioso di sapere a cosa sta lavorando col nuovo studio di cui praticamente non si sa nulla a parte che, ovviamente, si parlera’ di prodotti multipiattaforma se non addirittura, come sta andando di moda in questi tempi, prodotti per IOS o Android…

Voi cosa ne pensate? Ha fatto bene? Male?
La Microsoft ha perso tanto o e’ lui che ci ha rimesso tutto?”
Pensate di sapere o intuire le sue motivazioni???

A voi la parola….

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

52 Più commentati

  1. Spero solo che non si metta a fare giochi per IOS/Android

    • Insomma definire il creatore di Populous e Black and white un beota mi pare a quanto eccessivo che Fable poi e` un fallimento concordo

    • Non sempre si nasce geni e si continua ad esserlo, come nel caso di Molyneux.

      • Che discorsi sono tutti possono sbagliare anche i geni.Se dobbiamo dirla tutta Molyneux ha cominciato a toppare da quando lavora per le console facendo imho un genere a lui non affino.Quando lavorava solamente su PC a strategici e gestionali faceva ottimi giochi.L`Ultimo the movies non sara` populous ma fu abbastanza divertente

      • Per quanto mi riguarda un tizio che racconta balle su balle ai propri utenti, promette mari e monti per poi finire nella vergogna piu` totale (vedi Fable 3), fallendo miseramente e rivelandosi un bugiardo da competizione non merita nulla, a dispetto della sua storia passata.

        • dire che simile a lui è stato sid meyer appena ha fatto giochi per console ha fatto delle mezze porcate…sono personaggi che comunque lavorano meglio su pc ma il punto è che rende poco ormai sviluppare su pc anzi di questi tempi grazie a steam (ed ai successivi es. origin) il mercato pc si è ripreso …

        • Per quanto riguarda le balle ai propri utenti benvenuto nel business dato che lo fanno praticamente tutti…

          • Non scherziamo per favore: questo tizio ha avuto il coraggio di affermare, all’E3 davanti a tutti, che il suo Fable sarebbe stato il gioco piu` complesso, graficamente migliore e tecnicamente eccelso di qualsiasi altra cosa avremmo visto.

            Poi sappiamo tutti come e` andata, non solo, ma lui ha anche pubblicamente ammesso, durante un’intervista (pensa che faccia da culo) che in quel frangente stava deliberatamente mentendo per poter vendere piu` copie del suo gioco…
            …fantastico no?

        • molly ha cominciato a toppare legandosi a MS.
          una compagnia che sforna solo roba convenzionale giochi per gusti di massa. le sue opere erano troppo raffinate ed infatti ha creato fable un rpg casual per tutti in perfetto stile ms. peccato che alla fine gli e’ uscita una cagata.

          mi spiace ma in sony sarebbe andata diversamente vedi media mol, quantic dream, team ico ecc.

          • ecco cosa ho capito del tuo discorso: blablablablablabla… microsoft merda …blablablablablablablabla… sony regna …blablablablablablablabla.
            Ma è mai possibile che ogni volta che si parla di MS sei buono solo ad annegarla nella merda?
            Beati quelli della Sony che sono tutti santi allora…

          • tranquillo, non è solo ciò che hai capito tu, è effettivamente quello che E’ scritto :D

          • Invece N.I.A. c’ha ragione.

            Naturalmente è possibile sostituire qualsiasi cosa al “sony” del suo discorso, intendo qualsiasi compagnia.
            Non lo so, secondo me Microsoft tende a “imbrigliare” le menti, la Rare adesso fa Avatar per Kinect, fate voi.

            Comunque, non per dire, ma Black & White 2 fu scandaloso.
            Ho sempre trovato un po’ insopportabile il suo voler inserire per forza una gamma di scelte, anche forzatamente, come in B&W2.
            Per dire, il primo mi piacque, il secondo proprio no, fu uno degli rts più brutti dei quali ho memoria.

          • “una compagnia che sforna solo roba convenzionale giochi per gusti di massa”
            Benvenuto nel mercato Console caro N.I.A

            “infatti ha creato fable un rpg casual”

            fable un rpg?Rotolo dalle risate

            “mi spiace ma in sony sarebbe andata diversamente vedi media mol, quantic dream, team ico ecc.”

            I quantic dream e` un azienda third party e`non stipendiata da sony lo stesso vale per Epic su 360

          • il mercato console come quello cinetografico, musicale editoriale e cosi’via dicendo ha ampie sfumature e variabili! c’e’ chi produce, chi crea o chi soltanto insegue una tendenza del momento, chi riesce a fare insieme due cose, chi no ecc.
            ora ammesso che qui stia parlando a chi di vendite non fotta una sega ma si basa su altri fattori per scegliere un videogame. mi dici cosa ci sarebbe di sbagliato in quello che ho scritto….vedendo l’attuale politica ms? se lionard fosse rimasta pc only oppure fosse sbarcata in casa sony, la situazione sarebbe ben diversa. ma tolte le mie simpatuie per la compagnia nipponica, basta osservare alcune esclsuive sony per caire la libertaà maggiore data nel produrre titoli only ps3. vedi heavy rain, journbey, little b planet..ecc. in casa ms avrerbbero gia’ segato mezzo mondo. ora non sto dicendo ne che e’ meglio questo o quello….sto affermando secondo me un dato di fatto. palese. basta vedere cosa ha presentato ms alla gdc…….halo forza fable.

          • Odio ripetermi

            Sony come microsoft o nintendo mirano ad un mercato di massa.In tale mercato la stra grande maggioranza degli utenti essendo poco esigente segue la tendenza del momento con un bel rigraziamento da parte delle case di sviluppo che marciandoci sopra remunerano col minimo sforzo.

            Se un gioco e` una merda ma e` ben pubblicizzato stai tranquillo che vendera` trilioni di copie.
            Infatti giochi di qualita` meno famosi come i souls,Alan wake hanno venduto poco e addirittura i capolavori del team ico sono stai addirittura dei flop commerciali proprio per lo stesso motivo

            Non e` il fatto di sony o microsoft ecc…Il problema e` un altro

            Sony di generazione in generazione e` cresciuta acquisendo case di sviluppo e quindi producendo da se la gran parte delle sue esclusive e sicuramente rispetto a microsoft ha molto piu` fiuto ed esperienza in questo campo.

            Microsoft dalla sua ,ha iniziato portando sulla sua console gli sviluppatori del mondo pc(I bioware,gli epic) e su 360 la situazione e` rimasta praticamente invariata.Microsoft campando sulle third party con poche aziende di sua proprieta` ovvio che di esclusivo si ritrova ben poco.

            Scordati che sony dia liberta e microsoft no.La liberta` su console non esiste dato che tutte impongono determinate cose agli sviluppatori

          • assolutamente vero ma anche assolutamente falso!

            infatti alan wake che poi è un action niente di tanto coraggioso….è diventato un titolo dd.

            a differenza di franchise gestiti da sony che nonostante non vendano palate ma sono supportati vedi lbp, vedi i quantic dream…hanno presentato ier la tech kara…roba da sbavo sembra next gen.

            ovvio che tutti puntano a prendere più pubblico possibile….ma c’è chi lo fa solo propinando le solite cose e chi investe anche su idee nuove.

        • Per carita` concordo con te su questo punto.Ma l`odioso gioco attuo a vendere piu` copie promettendo chissa` cosa e` una cosa comune apprezzo di piu` un Molyneaux che ammette tale cose che case come UBISOFT che fanno la stessa cosa e si stanno mute

          • *promettendo chissa` cosa e` purtoppo diventata di norma.Apprezzo di piu un Moulyneux fare coming out che Ubisoft,che in silenzio agisce allo stesso modo e si permette d`offendere l`utenza per loro colpe

          • si perche’ invece pompare il proprio prodotto sparando caratteristiche che non ha pur di vendere al day one copie in piu’, per poi smerdare il proprio team nel momento in cui arrivano le critiche e’ da gran signore…. pensa che soddisfazione lavorare per questo personaggio che appena le cose vanno male se ne esce fuori bello pulito insultando, lavorativamente parlando, chi gli sta attorno…

        • @manna mmm non sarei troppo critico, quest’uomo le ha sparate grosse, è vero… vedremo ora cosa tirerà fuori dal cappello.
          Mi ricorda troppo Jhon Romero quando parlava di come sarebbe stato “Daikatana”, alla fine si rivelò una merda, però assieme a Carmack rimane un fottutissimo genio di game design…quindi tornando al signor Molyneux, solo il tempo ci permetterà di poter dire:
          “è un coglione che ha avuto un colpo di culo”
          oppure:
          “è un genio che ha avuto un periodo di merda”

          • Ho letto l`intervista e` non ha offeso nessuno del team o della critica anzi e` stato abbastanza onesto da aver ammesso la verita.Ripeto meglio lui che altre case che fanno lo stesso identico gioco eppoi in alcuni casi offendono critica e giocatori

            Nonostante tutto pero` Fable 3 ha venduto piu` di 3 milioni di copie testimoniando il fatto che in un mercato di massa la maggior parte abbaia soltanto e compra lo stesso

    • Come non quotarti, Fable 3 è stato uno scandalo

    • Manna ha ragione… Basta semplicemente sapere le varie dichiarazioni di questo buffone bugiardo ha fatto ad ogni suo ultimo gioco che usciva.
      Un fail vivente. Lo odio. Promette sempre chissà cosa e dopo aver venduto le sue sporche copie dice che sapeva che il titolo non manteneva quanto promesso, ma che il sequel sarà migliore, avendo quello che avrebbe dovuto avere l’ultimo titolo e molto di più… Poi va in loop. Creativamente morto.

      • Meglio sto buffone bugiardo che ha avuto le palle mettendoci la faccia e rischiando in termini di reputazione di dire la verita`.Sia chiaro non voglio difenderlo ma preferisco l`onesta a chi in silenzio agisce allo stesso modo.
        Che poi sul mercato console la maggioranza degli utenti abbaia soltanto eppoi continua a comprare lo stesso

        Vedere critiche a mw3 smentiti dai dati di vendita :D

        • Onestà? Uno che mi piglia per il culo promettendo cose dell’altro mondo e che solo DOPO che ha fatto i suoi sporchi incassi mi piglia ulteriormente per il culo dicendo che già lo sapeva da prima dell’uscita -sfruttando l’occasione per pubblicizzare il suo titolo immediatamente successivo… Lo chiami onesto?
          Abbiamo un’idea differente dell’onestà.
          Per me cambia poco tra chi ti “truffa” e dopo averti fregato te lo dice e chi ti “truffa” ma dopo sta zitto: entrambi mi han venduto il nulla e si sono tenuti i soldi. E il prima mi fa pure girare i coglioni, perchè lo dice compiaciuto con quella sua bella faccetta da culo.
          Si tratta sempre di individui indegni della mia fiducia, che di sicuro hanno toppato nell’opera di fidelizzazione del sottoscritto.
          Ergo: “un beota in meno” (cit.)

          • Se ti fai pigliare per il culo credendo a tutto quello che promettono gli sviluppatori in fase di sviluppo,Colpa tua che sei il classico boccalone che tanto piace alle case

            “Per me cambia poco tra chi ti “truffa” e dopo averti fregato te lo dice e chi ti “truffa” ma dopo sta zitto: entrambi mi han venduto il nulla e si sono tenuti i soldi. E il prima mi fa pure girare i coglioni, perchè lo dice compiaciuto con quella sua bella faccetta da culo.”

            Peter Molyneux non era per nulla compiaciuto anzi ha chiesto scusa(vere o no lascio il beneficio del dubbio)e per me e` gia` qualcosa

            Preferisco chi ha l`onesta intellettuale d`ammettere uno sbaglio scusandosi e dicendo la doverosa verita` che altri individui che agiscono allo stesso modo di nascosto.Se sei ancora convinto che le altre non ti truffino tu del mondo non hai capito una sega.

            Ad ogni modo meglio sapere la verita` che farsi inculare in silenzio se tu preferisci l`opposto cavoli tuoi

          • Ok, è ufficiale: sei un idiota.

          • Lo dico perchè nel tuo discorso ci sono molti sottointesti che non so dove sei andato a trovare.
            Lo dico perchè una scusa è reale quando c’è un pentimento ed un concreto cambiamento di rotta. Quando vedrò queste belle parole realizzarsi tramite azioni visibili cambierò idea. Questo saper stare al mondo!
            Lo dico perchè non mi faccio prendere per il culo delle SH come tu credi (almeno, in buona parte dei casi)… Eppure reputo idioti quelli che danno dei cretini a coloro si fanno truffare\fregare. Proprio un bel ragionamento da italiano medio: “Lui è stato furbo a fregarti, sei tu che sei stato scemo e ti sei fatto fregare!”
            Ma va’ a cagare!

          • Dare dell`idiota bell educazione complimenti.Idiota lo vai a dire a tua Sorella dato che nessuno ti ha offeso.Non ho detto “Tu ti fai pigliare per il culo” ma se ben rileggi(te lo riporto)”

            “Se ti fai pigliare per il culo credendo a tutto quello che promettono gli sviluppatori in fase di sviluppo,Colpa tua che sei il classico boccalone che tanto piace alle case”

            Come vedi ho usato ho usato il “Se” che e` ben diversa come cosa.

            Io non reputo idioti chi si fa truffare(dipende da come poi) non ti permettere a mettermi in bocca parole che non ho detto.

            Reputo idioti chi si offende se gli tocchi il giochino e sopratutto chi abbaia soltanto, del tipo chi dice “Ubisoft merda” “EA ladra” pero`poi continuano a comprare lo stesso i loro prodotti(cosa molto comune in un mercato di massa tipico delle Console)
            In questo senso Non mi pare che Fable 3 sia stato un flop commerciale anzi…
            SE Molyneaux su console,rilasciava un Fable 4 agendo alla stessa maniera del 3 sono convinto al 100% che la gente l`avrebbe comprato UGUALE e cosi per il 5-6 ecc…
            Vedasi lamentele Cod MW3 e i dati di vendita`.

            Dove gioco io, su PC ad esempio la mentalita`comune e` diversa.Proprio per il fatto che l`utenza piu` di nicchia e` composta in maggioranza da gente adulta.I torti non si dimenticano.Un Molyneaux sarebbe giustamente stato mandato popo totalmente a fanculo al primo sbaglio (e non vediamo come va)

            Con questo,ripeto non voglio difendere Molyneux ha sbagliato e va giustamente mandato a fanculo ma a livello umano e` meno merda lui che chiede scusa ed Ammette la verita` che chi arriva a denunciare i critici(tipo l`EA)

          • Anzi aggiungo dato che si parla tanto di Moulyneaux che truffa…
            Vogliamo parlare delle Bella Nintendo e del suo 3ds?Di come ha letteralmente truffato chi compro` la console a 250 con l`abbassamento di prezzo dopo 3 mesi?Ripagare gli utenti con giochi di secoli fa(di poco costo ormai) la reputate una cosa onesta?cit.NO CAZZO!Come minimo doveva regalare giochi del ds.Sony con l`attaco al psn almeno i suoi utenti li ha ripagati regalando un 1 titolo a scelta (o entrambi non ricordo) fra i 2 a disposizione di attuale generazione.
            Ma certo Molyneux che chiede scusa rimane un pezzo di merda Nintendo invece…
            Fossi un Nintendaro non comprerei piu roba Nintendo

          • guarda rispondo a questo ultimo tuo commento con
            “No, non e’ la stessa cosa” e ti spiego il perche’

            Nintendo ha fatto una cagata pazzesca, e ha recuperato con un piano “ambasciatori” che sono il primo a dire non sufficente a riparare il danno (l’ho anche scritto in un articolo), ma sono anche arrivate delle scuse formali in piu’ occasioni, anche sul palco delle successive manifestazioni ammettendo i propri sbagli….

            la differenza tra loro e Molyneux? Che lui ha detto “scusate per il gioco, sapevo che sarebbe stato una mezza merda ma dovevo pomparlo e farvi credere al contrario per vendere copie”… la nintendo invece ha fatto una strategia di mercato che si e’ rivelata fallimentare costringendoli a quella mossa economica per salvare il salvabile, non hanno mica detto “sapevamo di abbassare il prezzo di 1/3 dopo 6 mesi ma non ve lo abbiamo fatto capire, cosi abbiamo potuto fottere centinaia di migliaia di utenti a cui pero’ chiediamo scusa ora”… la cosa e’ ben diversa

            ripeto a me brucia il culo aver pagato a prezzo pieno una console e dopo 20 giorni vedermela segare nel prezzo, mi brucia un po’ non aver avuto dei giochi che ripagassero il mio malumore, ma no, non mi sento preso per il culo come con le interviste di Molyneux…

          • Ok, sono strano io che odio chi prende per il culo i gamers, fa pubbliche scuse (approfittando per pompare il suo titolo successivo) e dimostra di essere tutto meno che ravveduto, e cioè uno che fa certe cose con una certa coscienza… Hai ragione, forse dovrei amarlo!

          • @Lodoss mi posteresti l`intervista dove dice tali cose perche` io ho letto dichiarazioni diverse

            Molyneux: “Continuo a considerarlo un buon gioco(Fable 3 ndr…), ma non abbastanza eccezionale da raggiungere le cinque milioni di unità vendute. So che dovrei dire che è un gran gioco a prescindere, ma il punteggio di Metacritic era sotto l’80. A essere onesti me ne vergogno e me ne prendo tutta la responsabilità. Quando subisci qualcosa di paragonabile a un calcio sui denti, deve tirarti su e combattere ancora più duramente. Alla fine non si è rivelato essere il gioco che sognavo fosse”.

            “Ero cosciente, leggendo recensioni che parlavano di scarsa qualità, che avevano ragione loro. Lionhead non può permettersi di riposare sugli allori dei fan e mettersi a produrre roba di scarsa qualità. Abbiamo molte scuse da spendere, perché le scuse ci sono sempre, ma non credo siano sufficienti.”

            Mi sembra abbastanza diverso da quello che dite voi.

            @theShowMustGOon non ti sto dicendo che devi amarlo ma solo che provi un esagerato astio nei suoi confronti che come puoi leggere dalle dichiarazioni postate, hai torto marcio se dici che sta approfittando della situazione per pompare il gioco successivo.

            Vi ha chiesto Scusa(Cosa rara nel mondo dei videogame) chiusa li.Basta fargli il dito medio e non comprare piu` nessun suo gioco.

            Eppoi tutto questo per cosa per Fable 3?Per un giochino che alla fin fine offre lo scopo per la quale fin dal primo e` stato sempre progettato:l`offrire un’esperienza semplice e immediata senza particolari pretese.Se ad una serie del genere gli si da troppa importanza ovvio che se ne resta delusi

          • Ok: lezione di storia.
            Le promesse di “mari e monti” sono cominciate già da Fable 2. Dopo (e solamente dopo) che il gioco ha fatto le sue sporche vendite Molyneux ha dichiarato che era vero che il titolo non realizzava nemmeno il 20% di quel che era stato promesso o dichiarato prima del lancio, che già lo sapeva tutti i vari problemi da prima della pubblicazione del titolo. Ma è stato onesto, eh… Ce l’ha detto che ci ha preso per il culo! E già che c’era ha approfittato per pubblicizzare l’imminente Fable 3 dichiarando che avrebbe avuto tutto quello che aveva promesso e non era riuscito ad inserire nel 2 e molto altro di più, dimostrando il suo effettivo pentimento.
            Però è stato onesto. Onesto come uno scorpione.

  2. Una dimostrazione di come MS non habbia i coglioni di allentare le briglie ai suoi studi interni….
    Bungie? o fai halo o muori…..vuoi far qualcos altro? quella e la porta
    Rare….vuoi fare banjo?ok ok, un live arcade, ma poi kinect a profusione….
    Peter….non vuoi fare fable? o cmq non vuoi farlo er kinect? cazzi tuoi, , noi quello vogliamo….

  3. e l habbia e itagliano puro XD

  4. secondo me e microsoft che la spinto anche ad andarsene mah…comunque secondo me meglio cosi stava deteriorando oramai ….

  5. Ma si può sapere che c’è di così brutto in fable 3? mi ispirava ma adesso sto iniziando a preoccuparmi…

  6. Io mi domando invece se il cambio di un anziano possa far posto ad aria piu giovane piu fresca, che questi creatori di giochi siano troppo datati per tirar fuori idee innovative? Forse non visogna prendere un cambiamento come necessariamente negativo, dovremo vedere le nuove creazioni del nuovo capo per giudicare, comunque rimango dell idea… Spazio ai giovini e baldi nuovi nerd che quelli vecchi cominciano a puzzare.

  7. mah a me nn mi dispiace, nella microsoft ha fatto solo cagate di fable quindi…

  8. che torni a fare ciò che sa fare ottimamente: i simulatori di divinità coi controcoglioni, e lasci gli rpg ad altri.

  9. Molyneux è un bel tipo, ma è dai tempi di Black & White che non fa qualcosa di veramente eccezionale. Che si dia all’indie è solo un bene per noi videogiocatori; una mente così è sprecata nelle mani dell’industria mainstream.

  10. “infatti alan wake che poi è un action niente di tanto coraggioso….è diventato un titolo dd”

    Alan Wake e` un signor gioco e l`American nightmare e` una espansione logico che la pubbichino in DD.Potrei dire lo stesso di Uncharted e` un semplice action niente di tanto coraggioso per giunta e` pieno di stereotipi.Mille mila volte meglio Alan wake che commercialate quali Uncharted che resta un buon titolo ma e` sopravvalutato.

    I Quantic ripeto e` un azienda third party non e` stipendiata ne gestita da Sony.Heavy Rain doveva essere Multipiatta .Se e` un grangioco e` merito DI QUANTIC non di Sony( come tu vuoi far credere)
    Sony e` stata solo intelligente a prendersi l`esclusivita`infatti ho detto che possiede piu` fiuto ed esperienza di Microsoft.

    tech kara…roba da sbavo?

    Sbavo non pervenuto dato che sulla mia macchina da gioco sono ben 2 gen hardware avanti da ben 4-5 anni dalla tua preistorica ps3

    • Anche i Sucker Punch erano Third Party, e dopo un lungo amore per PS2 e PS3 alla fine sono diventati parte integrante di Sony. Non escludo che possa succedere lo stesso per Quantic Dream, vedremo. Al contrario di Microsoft che purtroppo non ci sa fare con queste cose a quanto tutti possiamo vedere.
      Per Alan Wake/Unchy, a parte il fatto che non sono granchè paragonabili nonostante il simil genere, ma sono pure gusti. Tu preferisci Alan, un altro preferisce Unchy. Per te è sopravvalutato, per altri no. Non hai la verità assoluta.
      Per Kara ed il discorso poco sotto purtroppo noto che schivi molto le console e che il PC è la sola, vera, migliore e unica via da seguire. Per un gioco PS3 è da sbavo, magari per un PC da trentordici miliardi di euro è una bazzecola. Non ci stiamo di certo mettendo a paragonare la potenza di una PS3 con un PC d’alto potenziale.
      Vedo tra l’altro che reputi il mercato console come solo di massa, come se i giochi di massa non esistano anche per PC. Ragionamento niente di più sbagliato, visto che sia Sony che Nintendo (non mi pronuncio di MS, anche se non la metterei in mezzo sinceramente…) hanno dimostrato di saper fare giochi ottimi e non per bimbominchia (credo che il tuo “di massa” significhi per “bimbominchia”, non so perchè ma ho avuto questo sospetto :D).
      Tieni il tuo caro PC, io intanto mi godo le esclusive di PS3 e Wii che a mio modesto parere, nonostante in confronto ad un PC uber potenziato siano console “preistoriche”, non hanno NULLA da invidiare al mercato PC.

      • Anche i Sucker Punch erano Third Party, e dopo un lungo amore per PS2 e PS3 alla fine sono diventati parte integrante di Sony. Non escludo che possa succedere lo stesso per Quantic Dream, vedremo.

        Puo` darsi ma fino ad ora non sono stipendiati da sony.

        Al contrario di Microsoft che purtroppo non ci sa fare con queste cose a quanto tutti possiamo vedere.”

        Mi pare infatti d`aver scritto che Sony ha molta piu esperienza e fiuto di Microsoft

        “Per Alan Wake/Unchy, a parte il fatto che non sono granchè paragonabili nonostante il simil genere, ma sono pure gusti. Tu preferisci Alan, un altro preferisce Unchy. Per te è sopravvalutato, per altri no. Non hai la verità assoluta.”

        Non messo a confronto.Alan e` stato bollato come semplice action dal sonaro N.I.A gli ho riproposto l`identica cosa con l`esclusivo action su PS3.Che siano gusti ci mancherebbe.
        Verita` assoluta?WTF?Siamo davvero arrivati al punto che se la gente non legge imho non capisce che quanto scritto sia una mia ovvia OPINIONE PERSONALE?

        “Per Kara ed il discorso poco sotto purtroppo noto che schivi molto le console e che il PC è la sola, vera, migliore e unica via da seguire. Per un gioco PS3 è da sbavo, magari per un PC da trentordici miliardi di euro è una bazzecola. Non ci stiamo di certo mettendo a paragonare la potenza di una PS3 con un PC d’alto potenziale.

        A parte che kara e` solamente una tech demo e non un progetto legato ad un gioco.Se poi dovesse diventarlo ovviamente il risultato tecnico sara` migliore da quello mostrato.
        Mi e` stato detto che e` da sbavo e sembra NEXT GEN cosa assolutamente falsa ai miei occhi ora non sono libero di dirlo?Ti correggo, trattandosi di una demo al momento in termini grafici(per le animazioni e` un altro discorso) non e` all`altezza ne su ps3 ne su un pc dal 2007(anno di crysis e uscita di ps3 in europa) a od oggi.
        Del resto i Quantic dal 1999 ad oggi non hanno mai fatto grafiche d`alto livello.Loro mirano ad altro.

        Non mi pare d`aver accostato le console ai PC dato le ovvie differenze,non si possono neanche accostare ad uno di fascia medio-bassa figurati a quello uber.
        Se credi che io giochi su PC per le prestazioni grafiche sbagli.Anche se le console dovessero essere superiori preferirei sempre il pc.

        Non ho neanche detto che il PC sia la via da seguire a me fotte sega dove giochi te lo dico francamente.

        Arrivi a definirti dispiaciuto usando il purtroppo se uno schiva le console?Face palm

        1)”Vedo tra l’altro che reputi il mercato console come solo di massa”

        IL mercato console e` solo DI MASSA dato che mira a vendere a piu` persone possibili.

        2)”come se i giochi di massa non esistano anche per PC”.

        Vero.Ma sono tipo MMPORG,free to play e titoli come the Sims(piu giocato dalle ragazze) Chissa` come mai infatti sono giocabili su qualsiasi pc e chissa` perche` tali giochi sono in maggioranza giocati da Bambini e adolescenti, ovvero la massa maggiore del popolo console

        Gli Adulti (a prescidere che sia PC o console) a tali troiate e`difficile che ci giochino

        Ragionamento niente di più sbagliato, visto che sia Sony che Nintendo (non mi pronuncio di MS, anche se non la metterei in mezzo sinceramente…) hanno dimostrato di saper fare giochi ottimi e non per bimbominchia (credo che il tuo “di massa” significhi per “bimbominchia”, non so perchè ma ho avuto questo sospetto :D).

        Ed eccolo che casca L`asino e meno male che ero io il fanboy .Da che pulpito la predica ;D.A differenza tua io parlavo in senso generale e non ho detto PC wins console merda.
        Guarda caso chi produce giochi buoni sono solo le marche delle console che possiedi.Fanboy

        Per massa (come detto) non intedevo bimbiminchia ma venderlo a tutti sostanzialmente.
        L`utenza console maggiore e` meno esigente e predilige l`immediatezza rispetto a quella pc
        infatti i giochi(belli o brutti) sono sempre fatti per accontentare piu` palati e i titoli piu` venduti sono quelli meglio pubblicizzati.Una merda ben confenzionata stai tranquillo che vende trilioni di copie.Vedasi COD (che nonostante le critiche vende un botto) e i Capolavori di UEDA che avendo poca fama sono stati dei flop a livello commerciale

        IL PC e` diverso.E` destinato a gente piu` esigente ed esperta che conosce la macchina da gioco appieno.Un Pcista e` capace d`assemblarsi la macchina e di configurarsela(inclusi anche i giochi) da se.Inoltre per il costo dovuto anche all`upgradibilita`della macchina stessa, e` accessibile solo a persone grandi(18+) che possono lavorare.

        Le persone grandi di norma sono piu` esigenti del ragazzino (e non mi si venga a dire il contrario)

        Infatti i tipici giochi da PC sono infatti destinati ad utenti esperti nei diversi generi.I vari strategici,le simulazioni serie non sono per nulla immediate e su console rimarrebbero di nicchia.

        Le pure Commercialate inoltre PC non vendono.Vedasi le poche vendite di Cod e assassin`s creed contro quelle di starcraft 2.

        Con questo non voglio dire poi che un Uncharted sia brutto o inferiore a Starcraft2 in quanto gioco destinato a piu palati mira semplicemente ad una diversa utenza.Le case di sviluppo odierne adottando la mentalita` massa purtoppo sbagliano.
        Perche` ci sono generi che dovevano assolutamente rimanere su PC o quanto meno resi diversi dalle versioni console (come solito fare anni fa)
        Esempio lampante

        I GDR OCCIDENTALI:

        -Per la massificazione la complessita` del sistema ruolistico e` andata a puttane

        -non sono assolutamente giochi di massa ma solo per una determinata utenza

        -Per il tipo di gameplay fatto di statistiche,diversi menu e varie cose,strategia,tattica ecc,, necessitano di MOUSE E TASTIERA e non dei 4 tasti in croce del pad

        -Alcuni su PC (Fortunatamente)rimangono ( a livello di gameplay) anni luce dalle versioni console(vedasi Dragon age 2) ma sempre poveri di complessita` ruolistica rispetto ai gdr pc only del passato pensati per un utenza esperta

        -Baldur`s gate mangia digerisce e caga in gola(come complessita) i vari Dragon age ecc..

        -altri purtoppo sono segati nel gameplay,facilitati nelle meccaniche stravolti nel concept anche su PC.Esempio lampante i TES (che seppur non sono dei gdr ma un mix di generi diversi)

        – Morrowind l`ultimo pensato per un utenza PC,seppur non eccelle(essendo un sandbox) a livello di gameplay,sistema ruolistico e meccaniche rimane superiore ai paddizzati OBLIVION e SKYRIM

        In definita` ci sono giochi adatti a tutti e giochi per poche persone

        “Tieni il tuo caro PC, io intanto mi godo le esclusive di PS3 e Wii che a mio modesto parere, nonostante in confronto ad un PC uber potenziato siano console “preistoriche”, non hanno NULLA da invidiare al mercato PC.”

        Puoi Stare tranquillo che il PC me lo tengo ben stretto :D.

        A differenza tua oltre a godermi i giochi da PC (che voi chiamate Multipiatta )quali gdr ed fps con Grafica ed una complessita` di gameplay che su console ti sogni causa limiti tecnici e sopratutto del pad in tali generi.

        Mi godo l`esclusive psx,psp,ps2 e ps3 (tutte in mio possesso)e quelle poche di mio interesse della wii via emulazione e grazie ai plugin ad una qualita` grafica piu` alta.

        Col PC posso emulare qualsiasi console passata tu (su console) puoi fare lo stesso?:D

        Se tu non hai nulla da invidiare ai PC figurati io alle Console :D

        P.S.Il termine “preistorica ps3” l`avevo usato apposta nei confronti di N.I.A che giudica sempre cio che non e` sony un male.

        • Ma guarda, io non sono Fanboy di niente, quindi con quale cognizione di causa lo dici? Posseggo le due console perchè mi interessavano i giochi, e li trovo ottimi giochi. Dove ho scritto che gli unici che producono giochi buoni sono di Sony e/o Nintendo) Illuminami che non lo vedo scritto da nessuna parte.
          Dovrei essere fanboy perchè preferisco i giochi PS3/Wii a quelli PC/360? Per non essere Fanboy dovrei comprare per forza una 360 nonostante i giochi non mi piacciano/interessino? Davvero? Tra l’altro gioco anche su PC (dovrò cambiare sta carretta con qualcosa di più decente per continuare a farlo), ottimi giochi come Starcraft 2 che sono fatti per stare su PC (Starcraft, RTS, sarebbe ingiocabile col pad).
          Ma tu tieniti il tuo amato PC uber potente, se lo preferisci è giusto che sia così, ma PER ME la potenza di un hardware non è sinonimo di qualità (parlando strettamente di videogiochi, come stiamo facendo).
          Io non ho capito se sei un troll o meno, sinceramente. NIA lascialo pure perdere, che quando sbrocca è una mitraglietta (anche se certe volte dice cose giuste, sottolineo il certe).
          Tra l’altro non stai parlando con un bamboccio qualunque, quindi abbassa la cresta.
          E perdonami se dai tuoi commenti si evince che idolatri il PC e quello ad esso correllato e schifi il resto, ma è proprio l’impressione che dai. Quindi se mi sbaglio chiedo venia. Ma puro tu, tenta di scende un pò dal piedistallo ;)

          • “Visto che sia Sony che Nintendo (NON MI PRONUNCIO SU MICROSOFT, ANCHE SE NON LA METTEREI IN MEZZO SINCERAMENTE…) hanno dimostrato di saper fare giochi ottimi… ”

            Se non e` cio che pensavo dimmi tu.Oh se ho mal interpretato a chiedere scusa non ho problemi :D

            “Dovrei essere fanboy perchè preferisco i giochi PS3/Wii a quelli PC/360? Per non essere Fanboy dovrei comprare per forza una 360 nonostante i giochi non mi piacciano/interessino? Davvero? Tra l’altro gioco anche su PC (dovrò cambiare sta carretta con qualcosa di più decente per continuare a farlo), ottimi giochi come Starcraft 2 che sono fatti per stare su PC (Starcraft, RTS, sarebbe ingiocabile col pad).”

            Dove giochi e con cosa giochi ripeto non e` affar mio e neanche mi interessa ;D
            Giochi come starcraft 2 se fossero giocabili su console(bastasse l`implementazione di un mouse)venderebbero poco rimanendo di nicchia in quanto la massa console vuole ben altro:Titoli immediati con gameplay abbastanza semplici

            “Ma tu tieniti il tuo amato PC uber potente, se lo preferisci è giusto che sia così, ma PER ME la potenza di un hardware non è sinonimo di qualità (parlando strettamente di videogiochi, come stiamo facendo).

            Ti riposto di nuovo

            “Se credi che io giochi su PC per le prestazioni grafiche sbagli.Anche se le console dovessero essere superiori preferirei sempre il pc.”

            come vedi per quanto riguarda potenza hardware non e` sinonimo di qualita` la pensiamo uguale ;D

            “Io non ho capito se sei un troll o meno, sinceramente. NIA lascialo pure perdere, che quando sbrocca è una mitraglietta (anche se certe volte dice cose giuste, sottolineo il certe).
            Tra l’altro non stai parlando con un bamboccio qualunque, quindi abbassa la cresta.”

            Mi dovete spiegare perche` qui quando si esprime una opinione contraria debba essere bollato come troll?
            N.I.A dovrebbe amare meno sony e parlare piu in maniera obiettiva,.
            Non ti ho dato del Bamboccio non ti scaldare :D

            “E perdonami se dai tuoi commenti si evince che idolatri il PC e quello ad esso correllato e schifi il resto, ma è proprio l’impressione che dai. Quindi se mi sbaglio chiedo venia. Ma puro tu, tenta di scende un pò dal piedistallo ;)”

            Non ho idolatrato nessuna Piattaforma.Dimmi dove avrei detto W PC e Console merda (lascia perdere la parte finale del commento precedente dove stavo scherzando”
            Ho semplicemente mosso una critica al mercato massa presente su Console
            Rimango sul mio piedistallo come detto sono allergico alla massa ;D XD

          • Per Microsoft non la metterei in mezzo perchè, nonostante abbia comunque dei giochi di qualità (ma comunque esclusive sulle dita di una mano al massimo), credo che il suo piano sia di tutt’altra pasta rispetto alle altre. Poi come detto, non mi piacciono/sono interessato alle sue esclusive.
            Forse ci siamo un pò capiti l’un l’altro, o almeno lo spero.
            Un’ultima cosa però : non credere che non esistano giochi di nicchia anche su console (come non credere che non esistano commercialate anche per PC). Ovviamente sono in quantità minore rispetto alla “massa”, ma ce ne sono. Starcraft 2 non lo classificherei di nicchia su una ipotetiva versione console, credo che venderebbe molto bene (sempre se tutti avessero un mouse per console e potessero giocare comodamente al titolo in questione). Starcraft 2 è il RTS, insieme ad altri ovvio (tipo Shogun 2). E non penso che gli RTS siano giochi di nicchia.

Lascia un commento