Lo scontro fra Mario e… Knack???

24

Che palle.
Venerdì 29 novembre, data storica nel mondo dei videogiochi.
Esce PlayStation 4 ed escono i giochi per PS4, anche se alcuni erano già in vendita da tempo.
Ma non solo.

Per gli affezionati di casa Nintendo è una data altrettanto importante.
Esce Super Mario 3D World, il primo capitolo di Mario in tre dimensioni su console fisse dopo tanto, troppo tempo.

Il gioco non è privo di controversie. Quando viene annunciato all’E3 i fan, me compreso, non possono non notare una fortissima somiglianza con il capitolo uscito pochi mesi prima su 3DS, Super Mario 3D Land.
Chi si aspettava qualcosa di completamente diverso.
Chi si aspettava un nuovo Mario completamente “riscritto”.
Chi si aspettava un’eiaculazione già dal primo video, un po’ come successe di fronte la primo trailer di Super Mario Galaxy.

Così non fu.
Io stesso non vi nascosi la mia titubanza riguardo al titolo, che durò fino ad un paio di settimane fa, quando Nintendo nel suo ultimo Direct mostrò alcune particolarità del titolo di prossima uscita che mi fecero, come si suol dire, salire la scimmia.

Non ho comprato però al lancio Super Mario 3D World per alcuni motivi:

1. rimanendo in ambito  Nintendo, non faccio più nemmeno finta di mascherare i miei calzoni perennemente  gonfiati dall’ultimo episodio di Zelda per 3DS, che ancora sto giocando;

2. Non nascondo che per quanto la scimmia fosse salita a dismisura, l’hype di un acquisto al dayone di PS4 era ancora superiore, coi relativi unboxing, prove su strada, prove dei giochi comprati insieme alla console

3. Ho già una pila invidiabile di titoli Wii U che vorrei già cominciare a smaltire, piuttosto di continuare ad incrementarla.

In sostanza, ho rimandato l’acquisto di Mario a data da definirsi. Stop.

Ed ora entrano in scena gli amici trolloni.
Siamo a pochi giorni da quel famoso venerdì 29 novembre e gli amici stronzi che da quel giorno continuano a postarmi i dati di vendita di Knack rispetto a quelli di Mario non sono quantificabili.
Quantificabili invece sono le spropositate vendite di Knack.

Da quando l’ho provato al Lucca Comics, non ho mai nascosto le mie opinioni pesantemente negative.
Ovvio, ho provato solo una minima parte del gioco in quella demo, ma mi è bastata per capire che Knack è un titolo…. brutto.
Brutto dal punto di vista del gameplay.
Brutto dal punto di vista delle meccaniche.
Tremendo da quello grafico. Un gioco di passaggio tra PS2 e PS3. Un brutto gioco di passaggio tra PS2 e PS3.

Ma vende più di Mario.

Ciò però non mi stupisce.
Come sempre, prima di gridare allo scandalo, preferisco capire il perché delle cose e se non riesco ad arrivarci, propongo delle possibili motivazioni che si basano sull’esperienza personale.

Perché un action/platform (brutto, l’ho già detto?) come Knack vende più di Mario, il cui riscontro con chi l’ha comprato è più che positivo?

Le motivazioni credo siano due.

1. L’imbarazzante divario di presenza sul mercato di PS4 rispetto a Wii U.
Sono bastate meno di 48 ore a Sony per superare il numero di unità vendute di Wii U nel corso di un anno dall’uscita.
E ciò altro non è se non la riprova di ciò che dico da un anno. Progetto Wii U gestito malissimo da Nintendo.

2. L’evidente scarsità di titoli “ficcanti” per PS4, in particolar modo esclusivi.
“Mi han rinviato Watch Dogs, mi hanno rinviato Drive Club… che compro ora? Ma sì, proviamo ‘sto Knack”

Io credo che un buon 60-70% di chi ha comprato Knack l’abbia fatto senza sapere a cosa andasse incontro. Un acquisto per disperazione più che altro.
Un acquisto dettato dalla voglia di testare la PS4 con qualcosa che non fosse il solito FPS o il magari già giocato Cod o Fifa.

Voi come la vedete?

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

168 Più commentati

  1. Dipende dal fatto che la casalinga di nintendo È un vero e proprio flop, dopo il virtualboy viene direttamente il WiiU, essenzialmente nintendo non affonda grazie al 3ds, altrimenti l’anno prossimo a natale ci saremmo comprati super mario galaxy 3 per xbox one e ps4…

    Veramente…faccio fatica a capire come nintendo sperasse di competere con una macchina e un parco titoli del genere…una guerra che ha perso su tutta la linea appena due giorni dopo l’uscita di ps4.

    • Kimi secondo te una compagnia con quasi 10 miliardi di dollari in banca fallisce per una Wii U che va male?
      A me tutto il tuo post sembra davvero una iperbole… Nintendo ha sbagliato marketing. Avesse gestito meglio il tutto avrebbe potuto tranquillamente competere. Il problema non e’ la console.

    • Boia…………. Scusami Kimi ma la N in questo caso come si sarebbe mai potuta difendere? La console sua console è gia uscita e una volta uscita ci si difende a suon di giochi, di certo entro quest’anno non potevano lanciare una console nuova, dunque quello che potevano fare era solo quello di rilasciare uno dei suoi titoli più validi per potersi difendere.
      Come ha gia detto qualcono ieri, purtroppo non è andata come previsto ma l’importante è che alla fine i giochi escano.

      Probabilmente il Wii U non brillerà mai come il Gamecube, ma se in seguito mi offre tanto quanto mi ha dato il Gamecube allora non ci vedo nulla di male. L’importante sono i giochi, giochi che finalmente stanno stanno uscendo ora.

    • avrebbe potuto farla finita di fare i giapponesi…

      Si aprissero al mercato, facessero una console POTENTE, ora, Crytek ha dimostrato più volte di essere una SH di imbecilli ma hanno ragione quando dicono che sviluppare su wiiU è una cosa impossibile. E infatti ad un anno dall’uscita cosa ci ritroviamo? porting della scorsa generazione e le esclusve, e besta.

      • Scusa ma quando Crytek avrebbe detto una cosa del genere?
        Al contrario erano stati tra i pochissimi a dire che il loro motore funzionava a meraviglia su WiiU e che un porting di Crysis 3 girava senza problemi sulla console Nintendo con ottimo livello di dettaglio. Almeno io ricordo questo… poi che altri abbiano detto che sviluppare su WiiU sia problematico ok.

  2. la nintendo non sa vendere il wiiu e sopratutto i mario dopo 25 anni hanno anche un po rotto,belli quanto vuoi ma prendili per 25 anni ti accorgi che sono strasimili

    • Il punto però è che NON tutti ci giocano da 25.

      Trovi anche una persona che una Mario lo ha preso in mano da soli 3 anni, ma anche un anno.
      Le generazioni si rinnovano sempre… non è che ci giocano sempre le solite persone… i giochi i brand hanno sempre un pubblico che si rinnova.

      Una persona che ci gioca magari da soli 2 anni non vedo come possa essere stanca… cioè, ancora certe persone non sono sature e ci giocano da almeno 15 anni… per cui.

      • Mr Nintendo, assolutamente d’accordo!
        Infatti semmai il problema di Nintendo e’ quello di riuscire a crescere nuove generazioni di videogiocatori che invece oggi sono piu’ interessati a un approccio cinematografico al videogioco, cosa in cui la casa di Kyoto si trova spiazzata.

    • Sese, credici, avrò sentito questo tipo di commento da non so quanto tempo e da chissà quante persone.
      Io ho un nipotino che ha 4 anni ed è sulla buona strada per cominciare a videogiocare e secondo te con quali tipi di giochi comincerà a giocare? mario e tra i candidati, ergo, lui non può gia ritenersi stufo perchè non ci gioca da 25 anni.

      Per il resto sono d’accordo con quello che ha detto mr.nintendo

  3. Mi vedo d’accordo col tuo parere, Farenz.

    Mha… Mario è sempre Mario, così si dice sempre, giusto?

    Infatti, questa volta Nintendo (e come dargli torto?) ha usato Mario per difendersi/combattere Sony e Microsoft, perchè si sapeva perfettamente quanto fosse attesa la PS4 ed anche la One, ora come ora, 3D World era la risposta migliore, era l’unica possibilità per cercare di far risaltare Wii U dall’omba che gli si accumulava per via dell’imminente PS4 e One.
    Mario doveva essere quella pezza che avrebbe dovuto tappare i buchi lasciati dalla concorrenza, questa volta il compito era più tosto difficile… ma non è andata come previsto…

    Tuttavia, non penso proprio che la gente si voglia far sfuggire questo capitolo, e mi riferisco almeno a chi ha intenzione di comprarlo, anche perchè probabilmente non hanno ancora Wii U. (non tutti i cosidetti Nintendari hanno comprato Wii U e certe persone tra queste le conosco personalmente).
    Quello che conta è che ora il gioco sia finalmente uscito.
    Mi ricordavo che dopo il primo video dell’E3, questo 3D World aveva diviso i fan di Mario ed io ero fra uno di quelli che era rimasto palesemente deluso e scoraggiato… ma ora è tutta un altra cosa: Tra vari siti, quindi i pareri dei giocatori, recensioni e utenza Miiverse, sento dire che il gioco è valido sotto praticamente tutti i punti di vista… chiunque l’abbia giocato non ha nulla in contrario su questo gioco, non sento una persona che se ne lamenti e dopo aver visto i video che pubblicavano da ottobre non ci vedo nulla di strano.
    Semplicemente in molti hanno posticipato l’acquisto, tutto qua.
    In molti hanno deciso di optare per la next-gen di Sony e Microsoft per il loro fattore “novità”, questo è il classico “BOOM INIZIALE” ed è anche normale… giusto…

    Ad ogni modo, ora voglio vedere la costanza del gioco nei mesi avvenire, perchè ripeto: questa volta era tosta battagliare al lancio con 2 console NUOVE con diversi giochi NUOVI. Alla fine questo Mario ha avuto il compito più difficile di tutti e gli è pure andata bene. Meno male che Mario è sempre Mario, no? Probabilemtne una qualsiasi altra IP Nintendo infatti avrebbe fatto peggio in quel 29 novembre.

    Tra l’altro io sono uno di quelli che ancora si deve comprare il gioco, però quando ci sarà un taglio di prezzo magari. >_>

  4. dopo la buona parentesi wii, purtroppo la nintendo sembra di nuovo essere finita nella situazione del periodo del game cube.

    • diabolink pero’ va da se’ che come libreria di giochi il GC era ottimo (secondo solo a quel mostro di PS2) e che Nintendo in quegli anni ha sempre e solo guadagnato soldi.
      Se dovessi pensare a Nintendo nel periodo del GC, da appassionato, direi che non potrei lamentarmi, ne’ potrebbe la casa di Kyoto. Il problema e’ che una situazione simile, probabilmente, per Wii U non sarebbe cosi’ rosea a causa del fatto che il costo dello sviluppo dei videogiochi rispetto a 10 anni fa e’ aumentato considerevolmente. Staremo a vedere.

      • Bada che non aumentano solo i costi ma anche i ricavi.
        Comunque se salta fuori una petizione per far in modo che Wii U diventi il nuovo gamecube, io firmo subito! XD Tutti quando dicono che Wii U farà la fine del gamecube probabilmente si riferiscono solo al fiasco commerciale, però non si rendono conto di tutta la buona roba che ha offerto, questa è una cosa che ignorano in molti.

        p.s. Ho saputo ieri che la PS4 è stata clamorosamente bucata, PS4 ha battuto Wii U anche sotto questo punto di vista. Sony è inca22ata nera. XD

        • “p.s. Ho saputo ieri che la PS4 è stata clamorosamente bucata, PS4 ha battuto Wii U anche sotto questo punto di vista. Sony è inca22ata nera. XD”

          Scherzi, vero? D:

          E’ un epic fail mostruoso… la PS3 fu bucata dopo 3 anni… che tristezza, ora però sono curioso di sentire quelle persone che prima splavano letame su Wii U per il fatto che fosse stata bucata troppo rapidamente: dopo 5 mesi dalla sua uscita.

          Sono curioso di vedere la coerenza nel valutare questa cosa qua.

          • Per quanto riguarda le console bucate, secondo me non bisogna vedere esclusivamente quale console e a quanto dalla sua uscita, quanto piuttosto l’anno in cui sono state bucate. Ovvero: sono convinto che più passano gli anni, più le conoscenze informatiche sono talmente elaborate da essere in grado di violare qualsiasi oggetto elettronico in tempi sempre più rapidi.
            Se poi le console vengono costruite in maniera simile ad un pc per favorire la programmazione dei videogiochi, sarà favorita anche la programmazione illecita.

  5. Eheh purtroppo la qualità non viene sempre premiata, paradossalmente (almeno secondo me) questo è il miglior Mario di sempre ed è un peccato che non venga premiato come si deve. Vabbè vediamo in seguito quanto riuscirà a piazzare.
    Entro natale sarà mio.

  6. Ma più che altro l’errore più grosso è stato quello di sperare di vendere bene non solo sapendo dell’uscita di due console, ma anche uscendo lo stesso giorno di quella che aveva le maggiori possibilità di vendere e cosi è stato, e se aggiungiamo appunto che i numeri venduti di unità di una macchina piuttosto che le controparti sono abbastanza da fare la differenza, e se aggiungiamo che il gioco di punta delle due console ha slittato la sua uscita, allora capiamo perchè NINTENDO sperava di vendere bene, ma anche perchè a vendere bene è stato KNACK.

    Isostanza

    1°) meno WII-U rispetto a PS4
    2°) uscito lo stesso giorno di PS4 e dopo comunque XBOX
    3°) WATCH DOGS rimandato
    4°) KNACK unica laternativa con una possibilità di nuovo o diverso

    Insomma immaginiamo chi come Viperfritz Farenz e co si è comprato PS4 e XBOX ONE e magari ha dato dentro titoli per poter prendere o un gioco a meno o le console a meno, quindi non ha avanzato titoli da dar dentro per poter prendere pure Mario a meno.

    Mario è uscito lo stesso giorno di PS4 e io che sono un fan di mario e quest’ultimo mi ha scimmiato parecchio, se non avessi avuto 2 titoli da dar dentro probabilmente anchio non lo avrei comprato subito e comunque non ho comprato KNACK ma Mario si.

    Insomma Ma rio ha venduto meno per questi 3 punti salienti:

    1°) troppi soldi in poco tempo
    2°) nuove console e giorno di lancio sbagliatissimo
    3°) un già esiguo n di piattaforme su cui sperare di fare numero
    4°) nack ha avuto un culo pazzesco è quasi l’unica valida alternativa per testare una console nuova
    5°) per quanto adori Mario e questo titolo mi hypasse e che quello per 3DS fosse uno di quelli che mi è piaciuto di più, la scimmia di testare e godere dell’esperienza della nuova Gen con la PS4 ha letteralmente spazzato via ogni ostacolo, e se penso che c’è chi ha preso entrambe allora capisco perche per Mario sia stato impossibile superare l’ostacolo di soldi tempo e voglia rispetto al resto

    E nel mezzo si è trovato KNACK che ha rischiato di affondare, ma che per un insieme di fattori ha fatto letteralmente la sua fortuna, a discapito della concorrenza.

    • Comunque questo thread sta diventando un po’ grottesco. La notizia riguardava solo UK. Ad oggi (e son passate solo 2 settimane) Mario e’ ben al di sopra delle vendite di Knack.

      • Eh infatti… alla fine arrivati ad un certo punto nei topic si sfora troppo.
        Il fatto che Mario nella prima settimana abbia venduto meno del previsto non implica la sua caduta globale.

        Come ho gia detto l’altro giorno: Ora guardo la costanza, perchè come gioco merita tanto.

  7. Io ci stò giocando in questi giorni e non mi pare poi così scandaloso come titolo. Non sarà nulla di speciale, ma non è nemmeno così terribile.
    Addirittura ha una difficoltà che non mi aspettavo dato che la maggior parte dei nemici di bishottano anche quando sei alto come un palazzo di 3 piani. E la cosa mi garba parecchio perchè si deve stare molto attenti a non ricevere neppure un singolo colpo.
    Per me (e sottolineo ME ) è un buon titolo. Di sicuro mi ha suscitato più interesse delle altre 8 cagate NESTgen.

Lascia un commento