LodossGame – Recensione Knack

Ciao a tutti, sfrutto questa partenza “next gen” per ricominciare a fare quello che facevo un tempo, i video sui videgiochi, abbandonando per un po’ il mondo degli unboxing di console e accessori… anche perche’ a dire il vero di console non ce ne sono piu’ e di accessori compatibili next gen, per il momento, neanche.

Inizio questa nuova, vecchia avventura, con un gioco particolare che, onestamente, e’ quello che ha ricevuto il numero piu’ alto di richieste di informazioni nella mia casella di posta elettronica e nel mio twitter percio’ spero che la scelta di partire con Knack sia ben gradita.

Detto cio’, che altro aggiungere, buona visione e se non vi fa proprio cagare magari un inscrizione al canale non guasterebbe ;D

 

 

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

16 Più commentati

  1. fai venire il mal di mare,perchè fai avanti e indietro mentre parli?:D

  2. è evidente un esagerata povertà del titolo, che non si addice ad un gioco di nuova generazione, ma a questo punto la domanda sorge spontanea, visto la non eccellentissima vastità dei titoli di esclusiva Sony, senza contare che tali titoli non hanno mostrato neanche una minima parte di cambiamento dalla generazione precedente, credi che Sony a lancio della sua Ps4 abbia sottovalutato la componente hardware concentrandosi solo su quella software?

  3. Bel video lodoss….hai guadagnato un nuovo iscritto!

  4. Non l’ho giocato ma concordo praticamente su tutto, in particolare sull’approccio che richiede: i giochi difficili sono sempre complicati da inquadrare, soprattutto uno che artisticamente si propone come uno gioco per bambini, mentre in realtà richiede impegno.

  5. Bravo lodoss :) ogni tanto inframezza il video con qualche scena o altro così viene più scorrevole che non 30 minuti di te che parli ^^
    (Tipo viper che mette il riquadrino con delle scene di gioco mentre parla)

  6. Scusa l’OT mentre vedo il video ma non c’è altro posto dove poter fare queste comunicazioni.
    Solo a me sono spariti dalla home, il numero di reply dei singoli articoli? Erano molto comodi :\
    E, già che ci sono, nel caso in cui abbiate interesse a sapere qualcosa che potrebbe piacere all’utenza (al di là del tasto modifica, credo richiesto a iosa) personalmente punterei molto ad una home che tenga traccia degli ultimi 9-12 articoli (non 6), visto che molti 3d anche “vecchi” continuano spesso a venir discussi ben oltre la loro “scomparsa” dalla home, dando a costo zero maggior comodità all’utente cosa che immagino volete avere vista la struttura della home in sottocategorie tematiche (Discussioni Generali, Game, Console etc.) messe lì con l’idea che l’utente possa trovare articoli appunto a seconda del tema trattato e non solo in base ai tempi d’uscita.
    Ti chiedo ancora scusa per l’ot :)

  7. La tua recensione mi ha convinto a dare a Knack una possibilità. Non ora, perché non sono disposto a pagare 70€, tra l’altro già destinati a Infamous, ma in futuro assolutamente si. Più che altro il temo che non verrà mai messo sul PsPlus. Una condizione necessaria e sufficiente che un gioco deve rispettare affinché possa entrare nella Instant game collection é che abbia un metascore di almeno 70. E non credo che Knack lo abbia

  8. Concordo pienamente con la recensione, alla fine secondo me non è un gioco playstation 4 ma un normalissimo gioco Ps3, con moltissimi difetti, che però ha avuto il pregio di non annoiarmi e di farmi divertire (senza contare il design che secondo me era particolarmente gradevole nonostante abbia visto decisamente di meglio). Effettivamente l’ho acquistato perchè l’ho trovato intorno ai 40 euro altrimenti lo avrei lasciato lì dove stava, inoltre penso che tutto questo malanimo sul gioco sia dovuto principalmente al fatto che è uscito come una delle (poche) esclusive al lancio della play e questo ha fatto irrigidire molti…probabilmente fosse uscito insieme a Infamous, Drive Club e magari ad un multipiatta come Watchdogs la critica sarebbe stata un attimino più benevola perchè ci sarebbe stata una quantità maggiori di titoli che avrebbero reso il lancio (dal punto di vista software) più appetitoso.

    P.S.
    Scusate la mia palese e pesante ignoranza, ma quando parlate di Metascore che intendete? xD

    • C’è un sito “metacritic.com” dove la gente da i voti a giochi (ma anche film, libri, canzoni etc) e tra tutti i voti viene calcolata la media aritmetica detta “metascore” oltre a quello degli utenti viene poi calcolato anche un metascore delle redazioni attraverso una media pesata, non si sa come, che completa il quadro.
      Entrambe le medie significano davvero poco, giusto quella delle redazioni può essere un attimo indicativa e soprattutto sulla base di essa si possono individuare quali siti sono di manica larga (come multiplayer dove un 8 vale meno di un 8 su eurogamer) e quali no.

  9. lodoss grazie! Questo si che è servizio pubblico.
    Lo prenderò questo knack.

  10. Ho comprato la ps4 sull’onda della scimmia, e dopo aver attentamente vagliato le esclusive al lancio e che sarebbero arrivate col tempo. Inizialmente mi son fatta prendere da killzone shadow fallls, non avendo mai provato un fps. Dopo due ore di gioco ho scoperto di non essere da fps. Venduto al volo, ho preso knack. Per quanto siano spoglie le ambientazioni, a me piace così. Mi piace come gioco, lo sto affrontando in modalità difficile e di smadonnamenti ne volano. La sensazione che mi da, però, è come se giocassi a un gioco al lancio della ps3. Non sento sapore di next gen. Comunque contenta del mio acquisto. (Inutile spendere tante parole, se ne è già detto di tutto e di più…)

Lascia un commento