Los Santos in compagnia

GTA-V-big

Cari lettori, cari discepoli, cari… be’, fate voi….. quella che vi raccontero’ quest’oggi e’ la mia esperienza con GTAV online, servizio partito un paio di giorni fa che, a tutti gli effetti, deve ancora rodare.

Si ragazzi, prima di iniziare il tutto devo dirvi, anche se sicuramente alcuni di voi l’avranno gia esperienziato, che il servizio ad oggi e’ un mezzo disastro, i bug abbondano, le disconnessioni pure e anche solo la creazione del vostro pg potrebbe essere una barriera insormontabile.
Durante la prima giornata non sono praticamente riuscito nella creazione del personaggio, ad ogni tentativo, dopo 30 secondi circa, venivo espulso dal gioco online e rigettato in quello offline, con conseguenti caricamenti del caso… dopo 5 o 6 volte mi ero gia rotto le palle.
Nella giornata di ieri pero’ sono riuscito ad oltrepassare questa barriera (ma altri utenti mi hanno confermato che sono stato fortunato) e ho potuto iniziare a giocare ma anche in questa fase i problemi non mancavano, disconnessioni, sparizioni del personaggio, autoveicoli che volavano ed addirittura completa sparizione di tutto il mondo di gioco… insomma un casino.

Onestamente, per un servizio partito giorni e giorni dopo il lancio del gioco sono un po’ deluso, mi aspettavo problemi ma non di questo livello.

Finalmente ieri sera sono riuscito a fare una sessione di gioco seria, di un paio di ore, in cui sono stato preso a sberle dalla gran figata che prende il nome di GTA V online.

Se GTA V e’ forse il miglior GTA di sempre (imho) la sua componente online e’ ugualmente fantastica, intanto sembra esserci una serie di storie esattamente come nella controparte offline, infatti appena il gioco inizia vi trovate all’aeroporto e ad aspettarvi c’e’ Lamar, il nigga madafaka amico di Franklin che vi introdurra’ a questo nuovo mondo di gioco.

La cosa che salta subito all’occhio, anzi, per meglio dire all’orecchio e’ che la chat di gioco e’ sempre attiva, non importa se amici o membri della vostra crew, se sono nella partita e li potete vedere come pallini azzurri nella mappa li potete anche sentire parlare.
Inizialmente era una cosa che mi dava fastidio, non riuscivo a sentire cosa diceva Lamar, ma poi abbiamo iniziato a dirci stronzate e a cazzeggiare assieme, si possono selezionare missioni nella mappa e attivare una gara per vedere il primo che ci arriva, indipendentemente dal luogo di partenza, abbiamo organizzato una gara in bici sulle montagne e raid organizzati contro le prostitute, e, come detto in precedenza erano tutti sconosciuti, non oso immaginare cosa sia quando il servizio sara’ stabile e potro’ giocare con i miei amici.

Personalizzazione, fattore curato tantissimo, potete praticamente personalizzare tutto in tutti i modi, dal mettere i loghi sulle tue magliette alla creazione del personaggio in un modo particolare, al posto di cambiare i tuoi connotati cambi i connotati dei tuo nonni materni e paterni cosi da modificare prima i tuoi genitori e poi a cascata voi… cosa interessante dell’autovettura, la potete personalizzare come vi pare e diventera’ la vostra auto base come per i personaggi principali del gioco, ma qui, a differenza dell’offline, e’ pieno di teste di cazzo che ve la possono rubare o semplicemente distruggere, percio’ Rockstar ha ben pensato di aggiungere un servizio di “assicurazioni” che, in caso di furto e danneggiamento porra’ rimedio.

Sfortunatamente per il momento (o non sono attive oppure non ci sono ancora arrivato io) le missioni da fare sono limitate a deathmatch a squadre, gare automobilistiche e qualche missione principale spesso in coop… tutto quello che e’ base jumping, paracadutismo e sfaccettature varie non e’ presente.
Uno dei problemi riscontrati nella serata di ieri e’ stato il caricamento di queste missioni, la frase “il download della missione e’ fallito, riprova” mi e’ entrata nel cervello oramai.

In definitiva ho trovato l’esperienza fino ad ora problematica ma per quel poco che ho potuto provare e’ stata allo stesso tempo fantastica, io non sono un tipo che sbava dietro all’online nei giochi ma ieri mi sono proprio divertito, non esageratamente nelle, permettetemi il termine, banalotte gare automobilistiche o match a chi si uccide prima, ho trovato invece incredibile cazzeggiare in giro con sconosciuti in un mondo di gioco che di base e’ cosi curato e pieno di cose da fare…

Ah, dimenticavo, per chi non volesse incappare in straccia maroni, si puo’ entrare nell’universo online anche solo con i vostri amici, membri della crew o addirittura in solitaria, pero’ non so, cosi secondo me finisce il divertimento di base.

Sapete che vi dico? L’articolo finisce qui, torno a fare un giro dentro a Los Santos in compagnia… vi aspetto li.

P.S. Ho creato per curiosita’ la Crew Farenzhood, per chi volesse parteciparvi l’indirizzo e’ il seguente http://socialclub.rockstargames.com/crew/farenzhood/feed/2960911621561519388   (non so perche’ se la cercate col nome dal sito non ve la trova), la versione che sto giocando io e’ PS3, pero’ penso che si possa attivare anche da 360, ma non ne sono sicuro, fatemi sapere.

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

36 Più commentati

  1. Lodoss la chat si può disattivare premendo select attraverso una specie di menù se ti da fastidio. Comunque riguardo alla crew appena sono a casa mi associo!

  2. A me interessa sapere, Lamar a parte, come si struttura la parte delle eventuali missioni in coop.
    Cioè se ce ne sono di completamente nuove, se hanno particolari apprezzabili rispetto a quelle del gioco in singolo…se aggiungono qualcosa anche a caratterizzazione dei personaggi e narrazione…

    PS: cazzarola quanto sarei voluto essere in ascolto di Lodoss che chattava in australiano con i nigga mattaffakka!! XD

  3. quoto ogni singola parola detta da lodoss. Il gioco sembra interessante quanto l’offline, ma figa, non vanno un cazzo sti server…

    La domanda è quindi, (azienda che hai guadagnato nel primo giorno più di quello che hai investito nella creazione del gioco) come mai i server fan cagare?

    Per l’amor del cielo, la parte offline mi basterebbe, ma sapendo che c’è una buona fetta di divertimento online, perchè rockstar non si è resa pronta da prima? ….Ohfiga.

  4. sul LIVE nessun problema. Come al solito psn ridicolizzato.

  5. Ma… come???
    Cioè, capivo se questi problemi ci fossero stati solo su PS3, ma… ci sono stati pure su 360??? Impossibile, il multiplayer online di Xbox è migliore, non dà quasi mai di questi problemi! Dov’è finito il servizio del Live?
    Per favore, non prendetelo come flame: la mia intenzione è semplicemente ironizzare per sfatare uno stupido mito assai diffuso tra i giocatori più ignoranti, e GTA non è che l’ennesima, inequivocabile dimostrazione concreta di come il Live Gold non offra alcun tipo di servizio sul multiplayer online dei giochi (ma solo uno sbarramento che lo rende “esclusivo”, ovvero che esclude coloro che non possono\vogliono pagare sfollando così i server e lucrando -di fatto- su servizi forniti da altri, ovvero provider servizi internet e Sh\publisher proprietari del gioco, e su cui M$ ha -di conseguenza- un costo zero).
    Riusciremo a convincerci di questa semplice verità anzichè continuare a credere in un falso mito? Lo spero davvero, un giorno.

    • images and words

      non per dire ma è un problema di Rockstar Sony e MS non c’entrano nulla…

    • Che uscita geniale.Forse non c’entrano i server Rockstar che hanno ben 8 anni?(usati sin da San Andreas)Pls,don’t feed the troll.

    • penso che nessuno abbia mai detto che il servizio multiplayer MS non abbia mai problemi, il fatto e’ che o vanno male entrambi o il servizio con problemi se lo becca Sony solitamente, ben poche volte, quasi nessuna, ho potuto testare un psn perfetto ed un live con problemi in un gioco, al contrario mi e’ capitato piu’ e piu’ volte il contrario…

      • È stato detto innumerevoli volte (anche qui), però, che il multiplayer online di 360 è migliore perchè si paga un servizio.
        È falso: come scritto sopra (abbastanza chiaramente, se qualcuno -non te- si fosse preso la briga di leggere e comprendere due righe) il Gold non c’entra nulla con le presunte prestazioni superiori dell’online Xbox. Le prestazioni dipendono dalla connessione (e la fornisce il provider) e dall’affollamento dei server (che sono di proprietà della SH o del pubisher del gioco). Ergo col Gold non paghi un servizio, ma paghi per tenere sfollati i server dai “pezzenti” che non possono o non vogliono pagare questo abbonamento. Sullo stesso gioco, a parità di connessione e di giocatori, PSN e Live sono assolutamente identici. La dimostrazione palese sono i giochi che richiamano tanti giocatori come, in questo caso, GTA o le esclusive M$ (e, infatti, pensateci: M$ garantirebbe un servizio sui server degli altri che non riesce ad avere sui propri?).
        Mi spiace se insistere con lo sfatare la puttanata del “servizio” del Gold mi faccia inquadrare quale troll: è solo uno degli argomenti che mi sta tanto a cuore. Vorrei solo che l’utenza sia consapevole di questo -a parer mio- “pizzo”, in quanto M$ guadagna non su un bene o un servizio offerto, ma ponendo uno sbarramento su quelli altrui e già regolarmente pagati (la connessione al provider e i server con l’acquisto del gioco). Poi sta ad ognuno decidere cosa fare, basta che non si faccia prendere per il culo. Io,ad esempio, M$, col suo Gold, non la foraggio, perchè reputo profondamente ingiusto e illegittimo questo suo modo di operare.

        • ora ti faccio una domanda, seria, non la prendere come trollata…

          nella prossima gen in cui si paghera’ anche il psn, ti pesera’ in ogni caso oppure l’avere giochi gratis (per ora nettamente piu’ convenienti rispetto a quelli dati da MS) ti “alleviera’” il dolore?

          • Ma la domanda è più che legittima (nonchè scontata)! XD
            Il principio rimane uguale: è ingiusto “tenere in ostaggio” il multiplayer online dei giochi per obbligare alla sottoscrizione di un abbonamento se li si vuole giocare.
            Però, come giustamente dici tu, Sony ti indora la pillola tramite un servizio -il plus- che non solo vale i soldi spesi, ma fa pure rientrare tranquillamente dell’investimento attraverso i giochi che mensilmente rilascia su ben 3 console; ergo possiamo asserire tranquillamente che chi si fa il plus lo fa per i giochi e chi si fa il Gold, invece, lo fa esclusivamente (o quasi, per non scatenare l’ira dei fan dei party e della chat cross game) per l’online; ed ecco che per chi già è felice e abituale utente Plus il problema, praticamente, non si presenta neppure.
            Però… io non sono tra quelli! XD Come videogiocatore ho delle abitudini tali che il plus non si sposa con quelle che sono le mie esigenze. Posso comunque cambiare il mio approccio agli acquisti al fine di trarre il massimo beneficio dal servizio; anche perchè a questo punto mi trovo costretto o a “stare al passo coi tempi” o rimanere indietro e tagliato fuori dall’online (per quei pochi giochi per cui mi interesserebbe e per i vari servizi). Non è ancora detto quali delle due sceglierò, ma penso che sarà più o meno lo stesso dilemma che mi dovrò porre quando il futuro sarà solo DD.
            Aggiungo un’altra cosa, a costo di risultare fanboy (o hater, a secondo di quello che interpreterà chi leggerà): se da una parte ho notato un’onestà intellettuale di fondo da parte di Sony su questa questione dell’online a pagamento, non posso dire lo stesso di M$, la quale preclude col Gold non solo alcuni servizi dovuti (come può essere anche la possibilità di scaricare al D1 delle figa di demo), ma addirittura delle feature come la registrazione di 5 minuti di gameplay su hard disk (che con l’online non c’entra nulla)! Insomma: da una parte spendi i soldi per avere comunque qualcosa in cambio (multiplayer a parte, che non è offerto da Sony come da M$), dall’altra neanche quello. Capisci che la differenza tra le due cose è netta e profonda?

          • io come ho gia detto piu’ volte trovo il servizio MS superiore, perche’ paghiamo? probabilmente no, forse e’ solamente il fatto che e’ stato piu’ facile programmare su quella console percio’ anche l’online ne ha trovato beneficio, la verita’ non la so ma fatto sta che sulla mia pelle ho trovato differenze favorevoli verso questa console….

            detto cio’, come poi ho detto anche in uno dei podcast, negli anni il servizio Sony e’ migliorato tantissimo e nella prossima generazione sicuramente se la giochera’ alla pari percio’, considerando un costo praticamente uguale, se MS non inizia ad offrire servizi “extra” come fa Sony la sua tassa che oggi pago senza problemi iniziera’ veramente a darmi fastidio

          • Sarà semantica, ma è proprio quella parola, “servizio”, a darmi fastidio, perchè… non è un servizio, cazzo! XD Guarda che si tratta di un fatto, mica di un’opinione mia, eh!
            Ti ho spiegato perchè tu hai riscontrato prestazioni superiori su 360: server meno affollati di gente. Motivo per cui i giochi esclusiva e quelli multipiattaforma “di massa” non sono esenti dai problemi che ha anche la controparte. A parità connessione e a parità di numero di giocatori connessi, Live e PSN sono uguali, con l’unica differenza che uno (su gen attuale) non si paga mentre l’altro sì.
            Ergo, lo ripeto, se fai il Gold per l’online, tu non stai pagando alcun tipo di servizio sullo stesso, ma accetti che tutti quelli che non possono permettersi l’abbonamento ne siano esclusi; sii consapevole di ciò, perchè è così! Che poi tu decida che sia giusto pagarlo comunque (o di non farti i problemi “etici” -per usare un parolone- che mi faccio io) è una scelta tua, e non te la contesto; a me gira di pagare per non avere nel concreto niente in cambio, nè come bene nè come servizio (che sono i motivi principali per cui solitamente sgancio i miei soldi XD).
            Poi, che il multiplayer venga meglio su 360 per una questione di programmazione non lo so: la cosa è logica, ma non possiedo le conoscenze per potertelo confermare. Il resto, però, sì.
            E ci auguriamo tutti che la concorrenza feroce di Sony col Plus trasformi il Gold in un abbonamento che valga quei soldi: avremmo da guadagnarci solo noi videogiocatori.

    • eccolo qua showmust fanboy :D
      hai letto che scrivono tutti gli altri? problemi su ps3, no su 360. Ora continua a scrivere le tue scemenze.

  6. Bella Lodo ieri sono entrato in una gara contro te e tuoi amici, ma ho vinto con 20 secondi di vantaggio sul secondo XD

    Comunque persistono ancora dei problemi legati alla cancellazione dei personaggi? Perchè io ho dovuto ricrearmi il mio ben 4 volte e se ora loggando non lo ritrovo salirebbero a 5.. Anche perchè in 1 ora facendo 4 gare (tuttwe vinte) mi sono tirato su 30 mila dollari e portato di nuovo il pg a livello 7.

  7. Ho fatto richiesta alla crew. Io però nell’online ho solo rapinato tutti i negozietti perché il più delle volte se entravo in una partita “seria” non andava, si impallava ecc… Ovviamente non mi ha salvato tutti i soldi e il livello e i negozi rapinati, così che mi sono trovato da 25000$ e livello 7 a 6000$ e livello 5… Cazzo ci avevo impiegato un intero pomeriggio a fare tutte le rapine :(

  8. Caos a parte sembra veramente uno dei più bei MMO usciti, spero aumentino i contenuti mano a mano inserendo più quest. Non vedo l’ora arrivi su pc, sperem!

  9. se volete un consiglio lasciate perdere gta online , per il momento e godetevi, l’offline.
    mi pare normale che un gioco di questo tipo abbia problemi di stabilità , l’hanno comprato TUTTI e non mi pare che rockstar abbia questa grande esperienza sui giochi online.
    riprendetelo in mano fra un mesetto e vedrete che la situazione si stabilizzerà (quando probabilmente ci sarà un calo di accessi e i server saranno più stabili)

  10. Finalmente sono riuscito ad entrare! Ho fatto la gara con Lamar e poi ho spento. Spero sia abbastanza stabile adesso. Ti ho inviato la richiesta per entrare nella crew.

  11. sbaglio o online la polizia è più cattiva che mai?
    GTAO figata!

Lascia un commento