Uno dei giochi che doveva uscire piu’ o meno nella lineup di lancio del 3DS era Assassin’s creed Lost Legacy, ma come abbiamo visto in questi mesi sono parecchie le applicazioni/giochi per la portatile nintendo che sono stati rimandati, a differenza pero’ degli altri il gioco Ubisoft e’ stato proprio cancellato di netto.
In questi giorni Darby McDevitt, scrittore Ubisoft, ha dichiarato a Joystiq che molte delle idee e degli elementi di Lost Legacy sono poi serviti per dare vita ad Assassin’s creed Revelation, come ad esempio le ambientazioni e il viaggio in Terra Santa di Ezio… percio’ si puo’ dire che dalle ceneri di un progetto cancellato e’ nato uno dei giochi piu’ attesi di questo inverno.
A sto punto io mi chiedo, se il progetto era cosi bello da realizzare un gioco di punta per console maggiore, per quale ragione hanno deciso di bocciarlo nella sua versione per 3DS per altro gia avviata?
Forse perche’ stava nascendo un gioco cosi interessante che era un peccato “limitarlo” solamente a pochi utenti di un’unica console (portatile) e per le loro tasche il guadagno era troppo poco??
Oppure c’e’ qualcos’altro… e se i miei timori e quelli di alcuni utenti fossero veritieri? Cioe’ che se anche il 3DS ha il touch screen la mancanza di un secondo analogico in alcuni giochi puo’ essere una grave mancanza e la Ubisoft, in questo caso, non aveva voglia di sbattersi per inventarsi qualcosa… PSP insegna (ed indovinate il problema piu’ importante della versione PSP di AC).
Fatto sta che la perdita di questo titolo (che teoricamente doveva gia essere uscito) e’ un’ulteriore mancanza nella lineup attuale di questa ottima console portatile… peccato per me e per tutti quelli che lo hanno acquistato.
Che dire, speriamo che la versione finale e su console maggiore sai veramente cosi figa… alcuni si dicono stanchi di questi spinoff e dopo brotherhood volevano che la storia vera e propria continuasse, invece anche Revelations e’ un’altra “sottostoria” di AC2 con protagonista Ezio, ma personalmente credo che se tutti gli spinoff fossero al livello di Brotherhood ben vengano…
Voi che ne pensate? Avete qualche idea sulla scelta di Ubisoft di cancellare un prodotto gia avviato e pubblicizzato in importanti manifestazioni per trasportarlo ideologicamente su console maggiore?
parto dicendo che hanno fatto bene vedendo i presupposti ad abbandonare l idea della consolle portatile per le fisse per una volta ubisoft ha fatto bene il motivo è semplice vendera meglio su le fisse che su una portatile!
hanno fatto bene, su console è migliore,
poi è logico che il loro guadagno sarà maggiore,
poi Brodehood e revelation non riesco proprio
a chiamarli ”spin-off”, li considero la 2a e 3a
parte di AC2, sono anche ben fatti, quindi il problema
è inesistente.
”spinoff” o come si dice.
Preferisco decisamente che sia così come hanno deciso, assassin’s creed è una bella saga e mi sarebbe dispiaciuto vederle succedere come è successo al povero kingdom hearts che se uno se lo vuole giocare tutto deve comprarsi quasi ogni console esistente, poi almeno in brotherhood e (parrebbe) in revelations la storia principale, ovvero quella di desmond, va comunque avanti anche nell’animus c’è sempre ezio, per a parer mio tanto meglio così
molto meglio così, per citare un esempio di gioco uscito su una console non fatta a sua misura mgs peace walker, in quel caso si sentiva decisamente la mancanza del secondo analogico quindi concordo in pieno con la scelta di ubisoft.
non comprendo infine la scelta di nintendo di non implementare 2 analogici sul 3ds, fisicamente lo spazio c era e visto il passaggio da wiimote a un pad piu “tradizionale” sul wii u (intendo per i tasti e gli analogici) non capisco proprio perchè il 3ds abbia solo un analogico…
Puro Marketing. Faranno uscire una conversione tra un po’ su 3ds, e saranno tutti contenti: loro venderanno il doppio, e daranno un AC agli utenti 3ds.
Speriamo Revelations sia meglio di Brotherhood -_-
Direi che sembra alquanto strano…Perchè evitare di far uscire un gioco che, a dir loro, sia così magnifico? Capirei un rinvio, in modo tale da venderlo insieme a Revelations, ma cancellarlo di netto, non fornendo una versiona, magari anche macabra del brand? Puzza di montatura per fare più vendite di Revalations.
Sono tornati a spaccarci i coglioni con un altro AC??
Per me non ha più nulla da dare questa saga,brotherhood era troppo simile ad AC2,in più la realizzazione di Roma è stata fatta approssimativamente,molto meglio Firenze e Venezia.
E grazie a brotherhood ho provato sulla mia pelle che un finale al lmite della fantascienza e del ridicolo può rovinare la bellezza di un gioco,e quando matyas diceva più o meno lo stesso del finale di gow 3 non riuscivo a condividere il suo pensiero,ora sì.
Hey Lodoss ,chiamami quando si decidono a far morire Ezio che stappo la bottiglia giù in cantina XD
Ezio Auditore da Firenze è ancora vivo, vive nei secoli… lui è un assassino lui è ezio, ti verrà a trovare.
Ezio Auditore da Firenze non invecchia, aumenta di livello.
a me il finale di brotherhood non sembra così ridicolo essendo che da un punto di svolta alla trama della serie. Inoltre penso che la saga di AC abbia ancora molto da raccontare.
Assassin’s Creed Brotherhood per me è stato il capitolo migliore della saga, per la trama ancora più profonda, per l’ambientazione ampia e particolareggiata e per la longevità insita nel titolo, che si è rivelato essere così appassionante da spingermi a completarlo al 100% in due settimane di puro godimento.
Comunque i gusti son gusti, ed anche io penso che se la stiano tirando troppo con Ezio, spero quindi anch’io che Assassin’s Creed Revelations sia l’ultimo capitolo dedicato a lui, poiché la saga ha davvero bisogno d’innovazione. Non credo che lo comprerei felicemente il prossimo Assassin’s Creed se dovesse avere come protagonista ancora Ezio…
Si vede che non sei di Roma perché l’ambientazione di Brotherhood è tutto tranne che particolareggiata…
Se Revelations doveva essere sviluppato come spin off per una console portatile mi sa proprio che sarà un’ altra cagata alla Brotherhood.
Forse hanno deciso che Lost legacy diventerà un dlc di revelations O_o ?
Mi ha rotto il cazzo AC, sono tutti uguali e coi soliti problemi, durano un cazzo (appena finito brotherhood in una settimana) e non mi spingono minimamente a completare tutte le subquest.
Dico io, PORCA TROIA se non siete in grado di fare un gioco che coinvolga il player e lo spinga a fare tutto, è INUTILE che imbottite il gioco di subquest!!!!
Inoltre cristo hanno inventato (opinione personale: inventati per voi stronzi incapaci) sti cazzo trofei apposta per invogliare il giocatore a raggiungere il 100% del vostro benedettissimo gioco.. ma invece voi perché li mettete alla cazzo di cane (trofei del tutto idioti, come uccidi con una scopa), troppo veloci o semplici (restaura tot cose al posto di TUTTO), i classici cerca e raccogli INUTILI ai fini trama (BEN 2 tipi diversi qui) e poi la novità di “sprecarne” un casino per la parte online …. ma allora poi le vostre subquest di merda chi se le caga???? giusto quelle di leonardo e romolo li hanno.
In sostanza sono felice di non aver mai speso 1€ per AC e di averlo sempre preso in prestito… e comunque non posso più tollerare chi dice che è un capolavoro. Se dite di seguirlo per la trama sono d’accordo (carina, e pure io lo sto seguendo solo x vedere come va a finire) ma se dite che è un gioco meraviglioso andate a cagare, che di anno in anno ha sempre + bug :)
Aggiungo che è altresì una cazzata dare 1 trofeo per ogni missione di L o Romolo.. era mooolto meglio darne 1 al completamento di TUTTE le missioni di una singola tipologia di subquest (ad esempio, dopo che ho fatto tutte le missioni di assassino mi danno un trofeo)
secondo te perchè allora continuano a fare incassi da record?
e poi questi bug dove li vedi. ac è un buon gioco e poi (compredendo senza alcuna fatica la tua mentalita) l’intelligenza artificiale e scarsa perchè è bello cosi.
pensa ad esempio a un prototype anke se cin una grafica mediocre e una intelligenza demete e un gioco fantastico e se non l’hai giocato giocalo perche non è per nulla uguale a infamous( almeno nel gameplay)
Prototype ha una trama approfondita col culo.
E il fatto che un gioco venda non significa che sia un capolavoro di realizzazione.
someone said COD?
cod vende per la semplicità, fare una partita online su cod è divertente e facile come bere un bicchier d’ acqua, poi se ad uno piacciono le campagne ancora meglio, quella di black ops l’ ho adorata..
be’ ettore, che brotherhood non abbia bug e’ riduttivo, inizialmente aveva SOLO bug… cazzo ti cancellava anche i salvataggi e non ti sbloccava i trofei…
io scherzosamente lo definivo “un bug col gioco attorno”
no, non è riduttivo, è una cazzata xD \(°-°)/
parlare di bug per un sandbox è un discorso poco azzeccato. ogni sandbox ha dei bug(chi di più chi di meno ovviamete). Io di brotherhood discuto la trama, il gameplay e le features aggiunte capitolo per capitolo. Per ogni capitolo questi tre dati si evolvono assicurandomi il divertimento videoludico per eccellenza.
guarda, con la tendenza di questi tempi non sono solo i sandbox ad avere bug evidenti, ogni gioco esce con bug anche pesanti che poi fixano con patch in sequenza…
cmq inizialmente (e per certi versi molti sono ancora presenti) ACb era un bug unico… non ti sbloccava trofei (eri costretto a ricominciare il gioco per averli), alle volte ti comprometteva i salvataggi (andavi per riprendere la partita e non c’era piu il salvataggio), ezio in alcuni casi volava, saltavi giu dai palazzi e ezio mancava la “paglia” morendo come un pirla e se non bastasse ci sono stati casi di nemici invincibili che dopo mezz’ora di mazzate ancora erano in piedi… quelli elencati sono tra i piu’ evidenti, ma oltre questi ce ne erano molti altri (non sono entrato nel discorso online)
non e’ cattiveria ma hanno rilasciato un gioco che un tester non l’ha visto manco dalla finestra…
AC non lo considero un gioco buono per me.
Posso capire che a molti piaccia ma a me proprio non va giù.
Se volete sapere i motivi chiedetemelo :)
Detto questo vorrei dire ad Ettore124 che quasi mai la qualità segue il passo con la quantità, per esempio esce un cinepanettone all’anno, incassa tanto ma è al di sotto della mediocrità.
Riguardo a Prototype dico che ho trovato infamous molto più bello ma che considero comunque Prototype un buon titolo, che avrebbe potuto dare molto di più.
Vuoi sapere perchè vende tanto? perchè è costruito apposta per vendere, ovvero su misura per i nabbi scarsi, perchè dico questo? semplice: 1) difficoltà ridicola, ai limite del sopportabile, anche un celebroleso risuscirebbe a finirlo, 2) trofei banalissimi e semplici (come vedi 2 caratteristiche costruite apposta per un pubblico bimbo minchioso)
in effetti gli AC hanno sempre avuto una difficoltà bassa il primo era noioso mentre il secondo per me è un bellissimo gioco eccezionale come trama e longevità, si parla di una ventina di ore con trama principale e sub quest comunque vedendo altri giochi di oggi è un ottimo risultato.
brotherhood con una longevità leggermente minore una trama di impatto inferiore al secondo capitolo e un finale pessimo non mi è piaciuto quanto il predecessore ma penso siano comunque giochi da avere tornando al discorso del capitolo cancellato ciò è imputabile un po’ alle scarse vendite del 3ds un po’ ai controlli, secondo me tutto di guadagnato per noi videogiocatori, i possessori di 3ds tra i quali vi sono anch’ io non si troveranno a spendere soldi per un gioco pietoso, gli altri non dovranno prendere un 3ds per giocare un’ altra avventura di Ezio.
beh tante scarse le vendite del 3ds non direi ha superato i nove milioni di installo in meno di 6 mesi per una console “cara” come il 3ds sono numeroni altro che..
@S1lent17
Sulla difficoltà concordo:pensa che a brotherhood facevo fuori intere legioni romane con la solita tattica del “schiva e attacca” senza subire danni, possono essere anche decine di migliaia ma tanto sempre uno alla volta attaccano.
Riguardo i trofei non sono sicuramente difficili da sbloccare ma sono noiosi,raccogliere tutte le piume alla lunga stanca.
Comunque il secondo,per quanto facile era un buon gioco con enormi passi avanti rispetto al predecessore,brotherhood è un AC 2.5,nulla di più,con una trama inferiore e una città molto meno curata rispetto a Venezia e Firenze.
Sui finali di AC i commenti si sprecano,uno peggio dell’altro,ma in brotherhood hanno toccato davvero il fondo
Massì come gioco non mi dispiace, il 2 soprattutto è molto buono, ma non è stò supermega giocone come sembrano voler far credere molti..
Concordo sui finali, quello di Brotherhood è una schifezza unica, spero che Revelation non si riveli anche lui una mezza ciofeca.
@s1lent:
per forza che sarà una ciofeca come questo il finale.. non sarà mica l’ultimo AC!!!
mi da l’impressione che un lavoro su portatile sia approssimativo, per questo genere di titoli.
Al contrario dei jrpg dove troviamo giochi del calibro di SMTIV, SMT:Devil survivor, radiant historia, luminous arc, tactics ogre, The world ends with you e compagnia bella
Ubisoft, ma vaffanculo! XD
già, quoto.
Certo che per dire che brotherhood sia una sotto storia di AC ce ne vuole eh…
brotherhood è il peggior assassin’s creed della serie secondo me, a causa di poche idee, rimpasti vari e storia altalenante (EDIT BY LODOSS), finale discutibile (EDIT BY LODOSS) per non parlare del gameplay con assassin creed 2 ti muovevi al massimo, in brotherhood sembrava che ezio fosse cambizzato… Poi qualcuno dirà ma hanno messo il multiplay che significa pure facciamo un singleplay breve per farci star dentro pure il multi con lo stesso budget!
EDIT… meno spoiler grazie, c’e’ gente che non l’ha giocato
Oddio il primo era peggiore, di una ripetitività così stressante che infatti AC1 viene anche usato per i casi più gravi d’insonnia XD
ma almeno il primo era innovativo, brotherhood è un rimpasto bello e proprio, e le poche idee innovative sono alquanto discutibili, specie l’uso del cavallo per muoversi dentro la città per dirne uno.
nah, il peggiore no… il primo era fottutamente ripetitivo e noiso… il 2 mi è piaciuto molto di più di brotherhood, comunque… Una nuova storia, Venezia, Firenze spettacolari (Roma non mi è piaciuta proprio), il gioco è incentrato più sulle missioni principali (12 capitoli senza DLC, al contrario di Brotherhood, che ne ha 9), mentre ACB ci sono tantissime missioni sec. per me inutili… Spero che Reveletions sia migliore e spero (e penso) che sia l’ultimo su Ezio, che ha rotto già i coglioni.
Fin quando la storia di Desmond prosegue per me non sono affatto spin off
Se si svolge a questa velocità credo che prima di finire usciranno 50 AC, io farò tempo a divetare pensionato e la Juve a rivincere un campionato.
Caro Lodoss, solo il tempo ce lo dirà, ma teniamo presente che nel mondo dei videogiochi esiste un principio:”Se lo tiri troppo, l’elastico si spezza”, e vale con tutto, dai personaggi ai gampelay, alle saghe…
Vi copio pari pari quello che ho detto in un altro sito:
“Però poi la ubisoft conferma, non uno, ma bensì 3 giochi di giulia passione minchia, mentre un titolo un po’ più hardcore lo cancella.
Ubisoft, ma vaff*****o (cit.) “
Se con giulia passione sta minchia lavorandoci praticamente 1 ora incassano più che con AC….vorrei vedere quale azienda, che ricordo ha scopo di lucro e non scopo divertire il mondo, non lo farebbe…
quoto, un giulia passione avra’ un costo di sviluppo di 50 dollari per poi essere il desiderio di ogni bambina che possiede una console portatile… e’ uno di quei “giochi” che anche se ridicoli sono mirati ad un pubblico ben preciso e centrano appieno l’obliettivo, con un costo di sviluppo praticamente inesistente… come si dice… soldi facili
In effetti avevo sentito durante L’E3 che il gioco su 3DS dovesse avere Ezio che andava in terra santa e poi vedo AC Revelations e dico: “Questo è Lost Legacy.”
Insomma, qualche presentimento ce l’avevo, ma hanno fatto bene se il progetto poi ha sforato oltre la console portatile è bene si sia reso il gioco multipiatta altrimenti non avrebbe senso con la politica Ubisoft.
Sono coerenti e poi, Lodoss, guarda che se Lost Legacy non esiste più non vuol dire che Revelations non possa arrivare su 3DS, è stato cancellato un nome in fondo, il gioco è lo stesso.
si questo e’ vero… ma visto che il 3ds attualmente non brilla numericamente per giochi uno in piu’ poteva fare la differenza, soprattutto se quell’uno e’ un gioco di buon livello… probabilmente nel futuro uscira’ anche su 3ds (conoscendo la politica di ubisoft) ma il fatto e’ che doveva gia essere sul mercato da qualche mese…
In realtà era annunciato per il 2012, essendo Nintendaro guardavo spesso sul sito Ubisoft, ma così facendo probabilmente uscirà questo novembre insieme alle altre versioni quindi ci si guadagna.
I giochi presentati all’E3 del 2010 non intendevano essere tutti per il lancio, quelli del lancio erano quei 25 del video, periodo di lancio da marzo a giugno, conclusosi con OoT che infatti era nel video.
Che poi molti fossero delle cagate, beh è un’altro discorso. Io intanto ancora sblocco missioni nuove e modalità in Samurai Warriors Chronicles (22 ore di gioco al momento) e costumi e riproduzioni in DoA Dimensions. (non so le ore ma ci sono tipo 999 riproduzioni dei personaggi da sbloccare un pò di più di quelle di SSFVI).
Come? Non interessano le due saghe? E’ un altro discorso.
ma si può criticare una saga come ac! per è una delle trame più misteriose è intricate, a lodoss hai mai letto i 3 fumetti di ac the fall no xk nn dico che sono fondamentali ma chiariscono molte domande a cui prima nn trovavo una risposa.
Mah, la Ubisoft io proprio non la capisco: AC è un’ottima saga, penso una delle poche che tiene in piedi la stessa Ubisoft, e lei la sfrutta all’inverosimile, spesso rovinandola (mi ricorda qualcosa…).
Personalmente ho trovato ACB una porcata colossale: come già detto, oltre ai millemila bug, il gioco soffriva di problemi tecnici abnormi (frame rate su tutti) che mi sono parsi persino peggiorati rispetto al 2.
Come se non bastasse, la SH incasina la trama facendo uscire diversi capitoli su diverse console (ho letto che è stato annunciato un nuovo capitolo per la Wii U): dico io, crei una trama decente, abbastanza complicata, almeno fai in modo di mantenerla chiara. Invece no, capitoli per diverse console (e vabbè, ci può stare, ma che almeno siano in un certo senso “scollegati” dalla trama principale, o che siano porting, in modo da mantenere tutto chiaro) che vanno a spiegare aspetti della trama accennati nei precedenti capitoli.
Io mi chiedo: se un utente compra la Wii U (mettiamo sua prima console) e gli ispira AC, se lo compra e che fa, non capisce un cazzo della trama, perchè i primi capitoli erano su altre console?
E chi ha le altre console, è costretto a rimanere all’oscuro di quegli aspetti?
Mah…
è dal giorno della presentazione (15 Luglio 2010, se non erro) che dico che un cazzo di secondo analogico di merda potevano mettercelo, così come potevano implementare un cazzo di multitouch.
È da quando è uscita la console, però, che ho capito che questi problemi si sarebbero fatti sentire parecchio, cosa che sinceramente non avrei creduto… per assurdo, su 3DS si sente la mancanza del secondo analogico molto più di quanto si sentisse la mancanza del primo su DS…
Ovvio concentrarsi su una sola cosa e che per giunta fa guadagnare di più della sua controparte in piccolo mi sembra sensato