Hola contrabbandieri, come avete preso l’inizio della scuola? Siete sopravvissuti? Vi siete portati i 3DS e le Vita per giocare sotto al banco? Non vorrete mica fare tutti gli hipster con l’aifon a farvi foto dimmerda con instagram spero. E giocate a qualcosa di serio, mica sempre candy crush!
Oggi parleremo di Luigi Mario! (per chi non lo sapesse i fratelli Mario si chiamano così perchè Mario era il cognome! oh no! cit.) Nintendo ce la mena con l’anno di Luigi, compie 30 anni e se non lo sai non sei nessuno, quest’anno va così tanto il verde che se non lo vesti sei un poveraccio e altre cattiverie.
Ma effettivamente in quest’anno di Luigi si è visto poco, ok Luigi’s Mansion, poi? Lo spin off Super Luigi U? Davvero Nintendo? Adesso sto giocando Mario e Luigi Dream Team, ora più che mai mi rendo conto di quanto il personaggio di Luigi sia sottovalutato e poco sfruttato.
Parliamoci chiaro, Mario è un personaggio figo, cazzuto, sempre pronto a menare goomba e va bene, tuttavia è carismatico quanto un aspirabriciole scarico, sempre le stesse cose, che palle. Luigi al contrario è il Paperino della situazione (Vipercit.), simpatico, sbadato, sfigato, insomma un personaggio che fa ridere porca gioventù.
La mia domanda è, se questo è effettivamente l’anno di Luigi, perchè non provare qualcosa di nuovo? Dargli più spazio, farlo crescere fuori dall’ombra del fratello, voglio un Luigi autonomo!
Voi cosa ne pensate di questo personaggio sottovalutato? Lo vedreste bene in altri capitoli solo a lui dedicati? Volete la rivalsa del giovane verde? Comunque sperateci poco, tra tre mesi l’anno di Luigi è finito quindi tante care cose.
a me sinceramente stanno sulle palle sia mario e sia luigi come molti dei personaggi nintendo link compreso,che poi magari i giochi in se siano pure belli è un altro discorso ma come personaggi sono decisamente ridicoli.
Detti questo credo sia l anno di luigi cosi solo sulla carta,infatti non è cambiato molto (come non cambia mai nulla da anni in nintendo) dal ruolo che aspetta a luigi secondo me non dedicheranno mai qualcosa di speciale a luigi senza mettere mario di mezzo,anzi quest anno gli andata anche di culo perche gli hanno fatto un bel dlc venduto a 15 euro LOL
C’è da dire che in Nintendo non cambia nulla da anni perchè il nintendaro medio è sempre pronto a pontificare su innovazioni e quant’altro ma poi quando esce un gioco nuovo se non c’è scritto Mario o Zelda non se lo fila manco per sbaglio (vedi The Wonderful 101 che ha venduto una miseria nonostante sia una produzione di assoluto livello). Non essendo un ente di beneficienza (e non avendo altri introiti al di fuori dei videogiochi come Microsoft e Sony) non è che possano fare diversamente
Un dlc dalla grandezza di un gioco nuovo o però, eh
no guarda devi spiegarmi…mea culpa che non seguo la mascotte nintendo ma…quand’è che i personaggi son stati caratterizzati?????? l’ultimo a cui ho giocato è stato il 1° e…difficile caratterizzare il personaggio di un platform che non spiccica parola.
Be pero nemmeno crash parlava ed era terribilmente figo come pg,il fatto è che la nintendo non ci ha nemmeno provato con loro xD (capisco anche per colpa dell anno d usicta dei primi titoli pero il tempo passa…)
akarem91:
Eh gia’, Crash Bandicoot… quello si’ che era un personaggio profondo… il suo sguardo, il modo di muoversi… metteva davvero i brividi e ti dava un senso di profondita’ filosofica su temi fondamentali dell’esistenza umana. Mica come Mario e Luigi di quella stupidina di Nintendo.
Comunque concordo con Gatto, considerando che era l’anno di Luigi era lecito aspettarsi di piu’.
Sta di fatto che Luigi’s Mansion 2 e’ un megagiocone e uno di quelli dove il personaggio di Luigi e’ davvero ben caratterizzato (in modo superiore a Mario in, direi, quasi tutti i suoi giochi).
Non era un personaggio profondo ma aveva il suo perche ;)
Crash ballava,faceva le facce e si capiva il suo stato d’animo.La massima espressività di Mario è dire “Mama mia”
Si ma è diverso … Crash ha tutto un altro stile almeno per me sono cose diverse , entrambi belli ma diversi nel loro stile
@nick93
Beh certo,Mario punta ai bambini mentre Crash punta(va) sia ai bambini che ai teenagers,ma se Nintendo ha caratterizzato Luigi che è il personaggio secondario non vedo perchè non possa farlo anche con Mario,anche se mi sa che adesso è un po’ troppo tardi
È questo che intendevo , mario in un contesto diverso, adesso, non avrebbe senso… Al massimo potrebbero tirar fuori qualcosa da wario e waluigi per fare gag ( cosa già fatta tra l’altro ) , i quali hanno uno stile più adatto , ma mario ormai è quello e luigi idem
Per favore, vatti a giocare i titoli appartenti alla serie di “Mario & Luigi RPG” ed evita di parlare di questioni di cui non sei esperto.
https://www.youtube.com/watch?v=F2tHTWuUw7o
https://www.youtube.com/watch?v=BeL5BP2sYbs
@Gianmark
I video che hai postato sono la conferma di ciò che ho detto:Mario non ha una personalità mentre Luigi si
diciamo che la caratterizzazione di mario e luigi, come anche quella di link a mio parere, è alquanto scadente, diciamo che è il gameplay a distinguere i diversi titoli e non i personaggi…se al posto di mario e luigi trovassimo i blues brothers o Franco e Ciccio, sarebbe davvero diverso???
p.s. sto giocando ora con enorme soddisfazione super luigi u…livello di difficoltà notevole e divertimento assicurato. non lo consiglio a chi ha giocato da poco super mario u per due motivi:
1) si è troppo abituati/influenzati dalle movenze di mario per sfruttare pienamente le diverse abilità di luigi
2) il gioco è davvero moooolto simile, stessa mappa, uguali obiettivi, dislocazione delle uscite segrete…
hai perfettamente ragione Luigi meriterebbe più spazio ma vista la velocità con cui vengono sviluppati i titoli in casa N (Luigi’s mansion 2 doveva uscire per il cubo…) se anche avessero pensato un titolo per i 30anni di Luigi uscirebbe per i suoi “primi 40 anni”…
Li dai cosi tanta fiducia? Per me il titolo only luigi arriverà con la sua pensione( se ci andrà)
In realtà Miyamoto ha detto che Mario e Luigi non hanno cognome e che, se fosse Mario, sarebbe stato pure ridicolo lol. Ci sono rimasto male quando l’ ho scoperto XD.
http://www.mariocastle.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=2259
Confermo. Mario e Luigi non hanno cognome, stando a ciò che disse Miyamoto. Ergo, è legge.
Quindi il titolo é sbagliato in pratica.
Sta storia del “Mario Mario” e del “Luigi Mario” gira da un bel pò effettivamente, anni fa presi la notizia come curiosità, senza informarmi di più. Non immaginavo che la storia del cognome derivasse da quell’obrobrio di film Hollywoodiano, bello a sapersi.
Oh, li chiamano fratelli Mario, quindi o sono tutti scemi o qualcosa non va.
Hai letto il Link postato da The dark knight?
Colpa di Miyamoto che non è ferratto con l’inglese.
*ferrato
Concordo con quello che è scritto nell’articolo, e aggiungo un parere personale, la Nintendo, visto che è l’anno di Luigi,dovrebbe utilizzare questo personaggio per creare una nuova ip made in Nintendo, e poi chi lo dice che prima di Natale o a giorni come con il 2DS se ne esce con ” nuova ip com protagonista Luigi”, in questo modo potrà attirare un po di gente che si è rotta il cazzo di Mario
A chi dice che non sono per nulla caratterizzati: non mi fisserei sui capitoli platform per giudicare.
Luigi’s Mansion ed un pò anche Mario Luigi Dream Team sono due buoni esempi per carpire una maggior caratterizzazione dei due, soprattutto di Luigi.
Ovvio: non vedremo mai un’introspezione del personaggio profonda quanto un titolo Rockstar o quanto un RPG ficcante.
non ho giocato il dream team bros, ma come dici tu “non vedremo mai un’introspezione del personaggio profonda quanto un titolo Rockstar o quanto un RPG ficcante.”
non capisco perché i fanboy Nintendo non ammettano questa pecca…sappiamo molto di più della caratterizzazione di personaggi ai quali è stato dedicato un solo titolo che di mario e luigi che vanno avanti da 30 anni!!!!
sono il primo a lodare il gameplay dei titoli NINTENDO e non ci rinuncerei mai, ma dire che hanno una caratterizzazione valida vuol dire svilire i giochi che dedicano veramente attenzione a queste componenti
aggiungo:
se mario insultasse la principessa che si lascia rapire?
se luigi prendesse per il culo mario per la sua trippa?
se bowser prendesse a calci in culo gli scagnozzi incapaci?
costa tanto inventare due dialoghi o inserire qualche “cutscene” ficcante?
basta baci sulla guancia di mario a fine gioco e tutti nel castello finalmente libero….vogliamo una gangbang!!!
Hai ragione ma vedi finche la Nintendo continuera a fare giochi indirizzati ad un pubblico”infantile ” non avremo cut scene interessanti, torniamo al discorso Nintendo Diference, cosa sbagliata invece i ragazzini d’oggi fanno carneficine online su COD
Concordo basta poco per cambiare un po la solita minestra.
Che senso avrebbe dare una personalità molto profonda a Mario o Luigi? Il gioco non lo richiede, il divertimento viene da altro e i fan lo sanno bene. È un po’come andare a cercare una trama cazzuta in un gioco di guida, oppure come cercare un senso nella politica Microsoft per XboxOne… non ha senso.
Piuttosto, nuove IP di certo potrebbero dare una ventata di aria fresce.. quello si. I personaggi vanno benissimo come sono sempre stati.
ma non si parla di personalità profonda (almeno io penso questo) ma farli parlare dire 2-3 battute sempre dei pg piatti rimangono ma almeno è qualcosa idem per Link
Per me non avrebbe senso ugualmente, è proprio lo stile del gioco che vuole che siano così.
Se non piace è un conto, ma questo non vuol dire che non funzionino perfettamente in quella particolare tipologia di gioco. In altri giochi o in alcuni spin off potrebbe risultare inadatto, per esempio in Super Smash Bros Brawl a volte odiavo il fatto che nelle scenette nessuno parlasse :)
I personaggi vanno bene così come sono, dato che è un gioco basato totalmente sul gameplay. Forse servirebbe una rinfrescata alle ambientazioni. Io sinceramente vorrei livelli che non siano deserto/lava/erba/casa dei fantasmi. Qualche nuova ambientazione non guasterebbe e magari consentirebbe l’applicazione di nuove idee per affrontare i livelli (Zelda e Mario Galaxy, insegnano).
Comunque, in generale servirebbe un gioco di Mario in meno all’anno e magari una nuova ip con cui tentare di attirare l’attenzione del pubblico.
ATTENZIONE: non dico che non debbano più sfruttare i vecchi brand, ma magari un po’ meno per lasciar spazio ad altri.
Comunque, in generale servirebbe un gioco di Mario in meno all’anno e magari una nuova ip con cui tentare di attirare l’attenzione del pubblico.
Il problema è che quando ci provano (vedasi W101) l’utenza se ne sbatte altamente e preferisce piuttosto quel gioco di mario in più all’anno. A quel punto che possono fare?
il tipo di gioco non necessita di una trama profonda o di una caratterizzazione, ma inserirla non sarebbe male…faccio un esempio: mortal kombat
in un picchiaduro serve una trama? assolutamente no, ma io ho adorato l’ultimo mortal kombat come anche injustice, proprio perché aggiungendo semplicemente dei video ben fatti tra un calcio ed un pugno (cit. arcade anni 80-90: “whooopyyy”) ti attira ulteriormente a proseguire.
Anche una caratterizzazione “rosa” alla animal crossing andrebbe bene in mario, ma uno sforzo in tal senso andrebbe fatto.
Detto questo….lunga vita a mario, lunga vita a nintendo, ma preghiamo tutti per il’arrivo di qualche innovazione che non sia solo mario pinguino, gigante o cappello cretino con elica
Purtroppo non avendolo giocato non posso esprimere un parere, ma capisco ciò che vuoi dire. L’altro problema è anche il settore marketing.
Ora, io non guardo più la tv, ma magari qualcuno può dirmi se l’investimento in pubblicità è almeno simile a quanto fatto con Wii?
Ma anche no. Cioè cerchiamo di capirci. Mi fa molto piacere che uno possa innamorarsi di una trama profonda e ben studiata come quella che ha segnato l’ultimo Mortal Kombat, perchè i personaggi sono stati caratterizzati moltissimo, tanto quanto un The Last of us, a quanto pare.
PER ME cercare ad ogni costo una trama o personaggi più caratterizzati… no.
Non mi interessa una trama in Mario. Non mi interessa un approfondimento del soggetto Mario o Luigi. Mario, specie i capitoli in 2 dimensioni, sono sempre stati e sempre saranno le basi su cui i platform si baseranno. Gameplay al 100%.
Poi perchè dire “voglio più trama in Mario?”
Perchè uno vuole più trama dappertutto?
Allora protestiamo in coro. Più trama in Tetris, in Pacman, in Fifa!
Ma, come dicevo prima, anche no.
Comunque, in generale servirebbe un gioco di Mario in meno all’anno e magari una nuova ip con cui tentare di attirare l’attenzione del pubblico.
Il problema è che quando ci provano (vedasi W101) l’utenza se ne sbatte altamente e preferisce piuttosto quel gioco di mario in più all’anno. A quel punto che possono fare?
pero i giochi P* non sono mai stati titoli che hanno fatto grosse vendite inoltre anche nintendo qui ha le sue colpe non l ha pubblicizzata abbastanza sto gioco..si ci hanno fatto un direct ma non ci hanno investito in marketing in maniera potente per spingere le vendite!
C’è gioco e gioco.
Un GDR con trama scadente già si è perso almeno per metà.
In un platform è accessoria, giusto per dare un senso logico al seguirsi dei livelli.
@farenz… non cerco necessariamente una trama o una caratterizzazione, ma è un plus gradevole.
come scritto in altri post sto giocando luigi u con enorme soddisfazione (enorme quanto un’erezione che culmina con una similcappellasistina), ma avrei gradito per esempio qualche video in cui luigi trolla mario che salta meno di lui e non può raggiungere determinate zone
Aggiungo.
Spero che Link non spiccichi mai una parola nemmeno per sbaglio.
E’ un personaggio epico all’inverosimile senza dover sparare frasi fatte e battutine ogni 3×2.
Inoltre finirebbe come Samus.
Ognuno di noi aveva una propria idea di Samus Aran…poi l’hanno fatta parlare.
A molti è piaciuta, e a molti altri ha fatto cagare perchè l’avevano sempre vista in modo diverso da come è stata rappresentata.
Che ognuno si tenga il proprio Link e non rompa le palle agli altri
Link parla ma tu non lo senti … Se leggi i discorsi dei pg spesso gli fanno ” hai ragione … ” o “dici che… “, cmq tralasciando questo sono scelte, rimane il fatto che in un tloz o mario bros o metroid non c’è il bisogno di far parlare il protagonista , il gioco funziona e anche bene… Perchè dovrebbero parlare sti pg? Gioverebbe al gioco? Imho no , per come sono strutturati quindi non vedo il motivo di aggiungere ste scene
@Dib
“Well,excuuuse me princess,a”-Link
@Farenz
la gente chiede una caratterizzazione come quella che ha Luigi.Se dovessi dire a una persona com’è Luigi direi che è fifone,buffo ma ama suo fratello e farebbe di tutto per aiutarlo.Se dovessi parlare di Mario direi che è il protagonista della serie e che becca sempre lui i meriti di quando salva Peach
spero proprio che non inseriscano niente di tutto ciò, caratterizzare mario e luigi con cut scenes, filmati, dialoghi etc lo farebbe perdere di immediatezza… cazzo è un platform, è un gioco di abilità pura, più vicino ad un puzzle game che ad un videogame stile film interattivo.. Sono due mondi distinti.
Non è che non è necessario, è proprio dannoso (già adesso cerco di skippare le mini animazioni di quando si colora una parte della mappa nuova…)
inoltre:
link non parla perchè ti ci devi immedesimare, sei tu il protagonista, è l’unico personaggio a non essere un vero personaggio, infatti ad inizio gioco inserisci il TUO nome e verrai chiamato così per tutta la storia.
Se proprio si vuole mettere a confronto i pg lo si deve fare nell’ambito platform, per es. sonic, metal slug etc… ma occhio a non fare l’errore di scambiare la ficaggine con la caratterizzazione tipo: protagonista metal slug ha le armi = più figo = più caratterizzato… non funziona così
che i personaggi di MK abbiano una caratterizzazione paragonabile a quella di TLOU mi pare un tantinello esagerato visto il tenore dei dialoghi che li vedono protagonisti durante il titolo…che poi rispetto ad altri picchiaduro siano ben caratterizzati è un altro discorso…
del resto non è facile caratterizzare un personaggio quando il 99% delle trame in cui viene coinvolto è sempre quello di recuperare la principessa rapita…
Beh, luigi l’ho sempre preferito proprio perché nei giochi ha molta più personalità del fratello (soprattutto nei mario e luigi rpg, dove appunto è il paperino della situazione).
Anche nel glorioso super mario bros 2, io usavo SEMPRE lui (o peach, nei livelli dove c’era da saltare a lungo).
Quindi si, mi piacerebbe vedere più titoli dedicati a lui
In effetti grazie a Luigi’s Mansion 2 e Mario & Luigi Dream Team Bros, anche io preferisco molto di più Luigi a Mario, perchè in entrambi i titoli gli era stato dato molto carattere che Mario non ha quasi per niente (vabbè che Mario è il genere di personaggio che sta bene senza carattere in quanto non parla mai nei giochi, e di personaggi simili ne esistono diversi, però vabbè).
Personalmente considero Luigi’s Mansion 2, che sto giocando in questi giorni, non solo un gioco fantastico, non solo il gioco più divertente giocato finora per 3DS, ma anche un gioco nuovo.
Sono passati così tanti anni dal primo episodio apparso sul cubo che, seppur non nuovo sulla carta, lo considero a tutti gli effetti una boccata d’aria nel piattume delle classiche saghe Nintendo.
Per me è ECCOME l’anno di Luigi, anche solo per questo episodio portatile dedicato al sempreverde fratello di Mario.
EH LA MADONNA!!!questo si chiama master ombrello tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a tutti quelli che criticano il povero luigi xD
Quoto Farenz. Non sento alcun bisogno di una maggiore caratterizzazione di Mario e Luigi. E Luigi’s Mansion 2 é veramente un bel gioco.
Ma solo a me l’idea di aspirare i fantasmi annoia a morte?Ho provato luigi mansion del cubo e dopo i primi 3 fantasmi mi sono rotto.Mi sembra un idea troppo ripetitiva
mi piacerebbe sentire una tua opinione di videogioco di oggi non ripetitivo, cioè che dopo 5 minuti che lo giochi non rifai le stesse cose. (Posto che PER ME il risucchiare fantasmi in luigi’s mansion è solo un contorno all’opera. Tutto sta nell’esplorazione).
Comunque Farenz tu hai se non sbaglio la mia stessa età o giù di lì, quando uscì Luigi’s Mansion, con sta cosa di aspirare fantasmi , non l’hai, almeno per qualche secondo, considerato come una versione riveduta e corretta di un gioco Arcade chiamato Tumble Pop?
L’idea di base è simile, anche se appunto i giochi son notevolmente differenti (ovviamente aggiungerei).
Ma che cosa c’entra l’idea di base? Aspirare fantasmi pone sullo stesso piano TumblePop e Luigi? Allora anche Ghostbusters.
Allora anche Uncharted è sulla falsa riga di Castlevania perchè entrambi i protagonisti respirano.
Tutti i giochi sono ripetitivi ma di solito c’è un qualcosa che ti spinge a continuare.In Luigi mansion sul cubo non l’ho trovato.Per fare un esempio:ho finito Mirror’s Edge qualche settimana fa e nonostante il gameplay fosse abbastanza ripetitivo continuavo a giocare e mi è piaciuto molto.Non so neanche io cosa mi ha fatto continuare il gioco,insomma la trama era solo un pretesto per correre,i nemici erano tutti uguali,dovevi sempre e soltanto correre,al massimo arrampicarti su un muro o su un tubo ma continuavo con piacere.Mentre invece in Luigi mansion no.E in questo nuovo gioco su 3ds non mi sembra sia cambiato molto,poi magari mi sbaglio e se lo provassi mi innamorerei
Vedo che Farenz ha afferrato pienamente ciò che intendevo, vabbè.
Allora tutti i giochi che hanno le armi sono sparatutto…
Taglio qua va.
In Luigi’s Mansion il bello è che quasi ogni stanza ha qualche caratteristica particolare e contiene dei fantasmi da affrontare in modo diverso, ti consiglio di dargli un’altra possibilità, anche solo per le atmosfere fantastiche.
in vita mia ho giocato solo a Super Mario Bros e Mario kart su wii, non ho mai posseduto una console nintendo tranne un gameboy, ma tra le tante critiche che si possono muovere al mondo di Mario credo che l’assenza di trama sia la più ridicola. Se cercate un idraulico carismatico con una trama di prim’ordine vi consiglio Brazil con Robert De Niro.
LOOOL.
temevo di svegliare i nintendari, quindi mi spiego meglio
possiedo ogni console nintendo e mi ritengo un estimatore della grande N, ma un conto è dire che mario e luigi sono bellissimi, altro è dire che non possono essere migliorati…
trama e caratterizzazione non sono una necessità, ma un plus che innegabilmente svecchierebbe la saga più di un upgrade grafico che è quello che ci stanno proponendo con mario U e luigi U
Migliorati?
Ogni cosa si può migliorare. Ma per migliorare un platform punterei ad innovare o rifinire il gameplay, il sistema di controllo, i bonus, i power-up. Non penserei mai ad approfondire una trama in un platform, perchè oltre a spendere tempo (e soldi, non dimentichiamocelo) per un particolare che in questo genere videoludico è ininfluente, rischierei magari di appesantire il tutto annoiando il giocatore senza alcuno scopo preciso.
Comunque se cerchi qualcosa di più “complesso” a livello di sceneggiatura c’è sempre la saga Super Mario RPG. I dialoghi (e il modo particolare in cui comunica Mario) di quello per Snes mi fanno morire ancora oggi.
su questo Farenz hai ragione, ma un titolo come Puppeteer dimostra che una via di mezzo se si vuole si può trovare.
little big planet vuole inserire una trama e non mi piace perché è il gameplay ad annoiarmi
il gameplay di mario per me è semplicemente perfetto
Ininfluente? Perdonami Farenz ma hai sparato una sonora cazzata. A parte il fatto che si stava parlando di caratterizzazione dei pg, e non di trama che chissà come è saltata fuori, e comunque c’è una differenza abissale tra “profonda introspezione” e “caratterizzazioen minima” come ce n’è tra “trama profonda e ben strutturata” e “mero pretesto per fare i vari livelli”… Nessuno sta chiedendo che nel prossimo Mario si scavi a fondo nella sua personalità e che si vaglino tutti i motivi per cui ogni volta venga chiamato a salvare la principessa. Quello che molti auspicano è semplicemente un minimo di carisma, qualche parola in più, qualche battuta, qualcosa che vada oltre alle 2 cazzatine del mamma mia o here we go. Probabilmente basterebbe un minimo di mimica facciale in più… Porto un esempio per fare capire meglio: Crash Bandicoot 2. Il primo era forse un ottimo platform, livelli ben studiati etc etc, eppure mancava qualcosa. Nel 2 hanno inserito uno straccio di motivo per cui questo povero marsupiale dovesse andare in giro a raccogliere cristalli, e non sto parlando di una trama profonda, ricca di intrecci e misteri, ma di un filmatino di merda iniziale di 1 minuto e qualche intermezzo qua e la… Totale tempo delle “cut scene”: forse 5 minuti, non mi sembra un esborso troppo oneroso… Crash era muto, ma le movenze e quello straccio di “mimica facciale” (passatemi il termine, nonostante la gloriosa ps1 muovesse si e no 2 poligoni alla volta) riuscivano ad essere decisamente più incisivi della succitata frasettina mamma mia.
Morale della favola, ovvio che il punto centrale in un platform e su cui deve vertere tutta l’esperienza è il gameplay ed il level design, ma un minimo di contorno non solo NON è ininfluente, ma estremamente utile se non addirittura necessario per elevare il gioco ad un altro livello.
Innanzitutto come io non mi permetto di dire che “aggiungere trama” a Mario equivalga ad una cazzata, in teoria anche tu dovresti adeguarti ad un cosiddetto “comporatamento civile”. Secondariamente, posto che la tua idea possa essere discutibile, potrai (sforzandoti) capire che avere carisma in più da parte di Mario o Luigi possa essere ininfluente per qualcun altro?
Stray89, per come la vedo io hai sbagliato gioco.
Se vuoi caratterizzazione dei personaggi in un platform vai con i vecchi Lara Croft e se non ti dispiace sparare a muzzo di qua e di la, vai con Uncharted.
Mario semplicemente non è il gioco per te, se è questo quello che cerchi.
Così è sempre stato e così sarà.
Chi gioca a Mario vuole livelli vari e, a tratti, difficili, tutti basati sul “platforming” puro.
Sinceramente vedendo come stanno “rimodernando” le serie che hanno fatto la storia del videogame, spero che Mario rimanga sempre così, così come anche Luigi.
Se pure Lugi e Wario hanno una personalità che va al di fuori del ripetere “Mamma mia” perchè alla Nintendo non hanno pensato di caratterizzare anche mario,che è il protagonista della serie?Ormai è troppo tardi,tutti conoscono Mario per quello che è adesso e modificarlo causerebbe soltanto gente che si metterebbe a gridare che era meglio prima.Lugi è fifone ma sempre altruista ed ama suo fratello al punto di entrare in una casa piena di fantasmi per salvarlo,Wario è avaro,che non si fa scrupoli per ottenere sempre più oro.Pure Bowser alla fine fa sempre il cattivo super figo,mentre Mario dice solo “mamma mia”.Non dico che il gioco debba avere una trama seria ma una caratterizzazione dei personaggi sarebbe stata gradita,insomma se ce l’hanno fatta Rayman e Crash perchè non potrebbe farcela Mario?
una trama, anche banale, permette di avere nuovi spunti nel gameplay(nuovi enigmi,mosse,strategie…) e crea quelle situazioni da “ma vediamo sta storia dove vuole andare ad a parare” che fanno incollare il giocare allo schermo.
per esempio kirby la stoffa dell’eroe,dove il cambio di ambientazione da il la per tutta una serie di innovazioni di gameplay;niente di eccezionale o mai visto,ma una simpatica variazione sul tema.
oppure le situazioni di rayman(giocato pochissimissimo da un amico) ma le sequenze fatte a tempo di musica sono uno spasso.
niente di rivoluzionario,mi basterebbero anche piccole variazioni sul tema.
io sinceramente l’unica cosa che metterei è l’aggiunta di una patata per Luigi, povero cristo è sempre a dare una mano a Mario aggratis…possibile che Peach non abbia una sorella/cuggina da salvare?
Non c’è la principessa Daisy?
la principessa Daisy è un eccezione!non l’ho mai vista farsi salvare da nessuno!e al contrario di Peach non la da via a nessuno! fa solo parti in giochi di spoarts spoarts spoarts
Si vede che Peach la tiene segregata per rimanere al centro dell’attenzione!
Io ho sempre visto la principessa Daisy (quella bruna, c’è in tutti i titoli tipo Mario Kart, Tennis, Football) come la controparte di Peach per Luigi, mi sbagliavo ?
Sul personaggio di Mario, dato che è una mascotte si è creato una marea di giochi differenti tra loro oltre il classico platform. Alla fine Luigi era una sorta di “clone” di Mario dato che era il 2ndo personaggio. E non uno a parte come lo era Yoshi (a me non piaceva parecchio ma Yoshi’s Island era un giocone).
Quindi non mi stupisco che non abbiamo mai fatto più di tanto con Luigi, quanto non abbiano fatto con Wario, il già citato Yoshi etc…
Di certo se si fosse creato un brand concentrato su Luigi non riprendendo le meccaniche classiche di Mario Bros sarebbe stata una buona cosa, ma il primo gioco su di lui, Mario is Missing era veramente penoso. I Luigi’s Mansion sono dei buoni giochi d’azione molto divertenti ma poco incisivi (sono da +1 in una collezione).
Non contare Mario is missing, che è un capitolo per CD-I neanche “ufficiale”.
Certo, ho fatto male a non specificarlo, ma rimane a tutti gli effetti il primo titolo con Luigi protagonista.
Comunque mi ero dimenticato di specificare che l’ultimo titolo su WiiU non l’ho ovviamente provato non avendo neanche la WiiU, e l’ho volutamente omesso, riferendomi solo ai vecchi titoli.
Sinceramente mi sembra che con Luigi’s Mansion 2, New Super Luigi U e Mario&Luigi Dream Team Bros sia un momento abbastanza prolifico per il buffo idraulico verde.
Nell’ultimo periodo mia moglie sta giocando Mario&Luigi Viaggio al centro di Bowser, sto seguendo distrattamente le fasi salienti e direi che già lì il personaggio di Luigi era ben caratterizzato e spassosissimo, così come tutti i dialoghi di quel gioco (semplici ma veramente divertenti).
Luigi si veste di verde perché è un accanito sostenitore della lega nord
Mah…Luigi mi è sempre parso un personaggio insulso, l’eterno player 2 che ora si prova a caratterizzare meglio per poter grattare dei soldi anche da questo angolo; siam d’accordo che siano usciti dei giochi belli di Luigi eh, ma quel genere di giochi che sono belli a prescindere dal protagonista scelto (ci fosse stato Bugs Bunny, sarebbe stata la stessa cosa).
Non è che stiamo cercando la trama del Macbeth in un personaggio di un platform eh, sia chiaro, ma a questo punto preferivo di gran lunga la caratterizzazione di Wario nei Warioland del gameboy, prima che diventasse l’icona della compilation dei giochini di merda, piuttosto che un Luigi o Waluigi (che tristezza d’idea e nome il secondo…) di sorta.
Caratterizzazione superflua anche a mio parere. Per quanto riguarda i Luigi’s mansion sono 2 giochi grandiosi (è quello che ho sempre cercato nei titoli dedicati ai ghostbuster che puntualmente mi deludevano).
Scusate l’ignoranza! Mario è il cognome? ok, Luigi Mario.. ma allora il personaggio base come si chiama veramente? Mario Mario?
ma vabbè è un platform a nessuno importa del carattere del personaggio di un platform importa dei livelli e del gameplay se poi ha anche carattere bene ma è del tutto secondario e ininfluente ….. comunque consiglio a tutti rayman c’è molto meglio di Luigi’s mansion …..
Ma che paragoni fai? Rayman è un Platform, Luigi’s Mansio no.
si in effetti è forzato come paragone hai ragione ma comunque ritengo rayman meglio e molto più originale di Luigi’s mansion ma che qui nell’angolo è uscito in sordina non si sa il perché … però l’articolo su quanto è ganzo luigi quello si ma va bhe ……..
Bha; io l’ho visto solo sui cartonati del gamestop… Effettivamente povero luigino vive alle spalle del fratello… lo vorrei più autonomo
“Quest’anno va così tanto il verde che se non lo vesti sei un poveraccio e altre cattiverie.” Ah ecco perchè le tipe carine sono vestite spesso di verde, tanto che con un amico avevamo tirato fuori il motto Verde=Gnocca.
Scusate devo sempre dire una stronzata, me l’ha consigliato il medico.
Dai boiate a parte, se questo è l’anno di Luigi sono d’accordo col Gatto che si potrebbe tentare qualcosa di nuovo e magari dargli altre possibilità in solitaria, lasciando in disparte il “peso” del fratello più famoso.
Dovrebbero tentare e vedere se l’esperimento riesce.
Sul fatto che certi giochi non hanno bisogno di una trama profonda sono perfettamente d’accordo con Farenz, ad alcuni giochi non serve.
Io ricordo il primo Pandemonium, un plattaform spettacolare, ma la trama penso non ci fosse o cmq non mi è rimasta impressa.
Lo stesso vale per Sonic, alzino la mano che l’hanno giocato per la trama ricca.
Altro esempio è Megaman, specialmente quelli della prima generazione, la trama era banalità assurda:
Il Dr. Wily vuole conquistare il pianeta, crea N robot, Megaman li mena uno a uno e sconfigge Wily che si pente.
E quanti ne hanno fatti?
Almeno 8 solo della “saga classica”.
Io i giochi di Mario li ho provati ma li ho mai amati alla follia, ma là dipende dal fatto che ho sempre preferito il porcospino blu, però se reggono gli anni il personaggio vale.
Luigi è sottovalutato? bene provate a fare qualche gioco diversificato dai classici Mario e non Mario con protagonista Luigi.
Se giochi bene le tue carte puoi vincere anche con poche idee, e la storia dei videogiochi l’ha dimostrato più e più volte.
nessuno pero’ si ha considerato newer super mario bros.. mod amatoriale ma che davvero ha potenziato mario wii all’ennesima potenza…
Concordo con te Gatto. Fra Mario e Luigi, ho sempre preferito Luigi. SEMPRE. Forse perchè il nome Luigi mi piace di più o forse anche perchè mi piace più il verde del rosso, chi lo sà….
Secondo me è un po come Paperino e Topolino. Il topo stà sulle balle a tanti perchè è troppo perfetto.
Io considero super Mario il tipico gioco “passatempo” come Pacman o Sonic, questi giochi non hanno una vera trama, ma finire un livello ci da soddisfazione, solo che ormai super Mario oltre che il gioco più odiato dalla Chiesa, è diventato un must e come must si ama a prescindere trama stupida o avvincente che sia…
Tralasciando questi discorsi; ho letto più volte che la nintendo non fa giochi a l’altezza di ps3 o xbox,questa cosa non la sopporto, la wii o la wii u vanno considerate console da svago come quando guardiamo un cartone o fumetto,
cosa che ps3 e rivali non fanno…
TETTE ATOMICHE D:
Luigi è un mito e LUIGI’S MANSION 1 è e sara sempre uno dei giochi più belli che abbia mai giocato.
Sarei contento se dessero più peso a luigi, però cosa possono fare scusa il gioco tipo super MARIO o lo puoi giocare nei vecchi una volta finito e adesso col LUIGI U e poi LUIGI ha MANSION che MARIO non HA.
Forse una bella avventura 3D con caratteristiche uniche che solo luigi può avere, il mio dubbio se non lo aveste capito è solo sul tipo di gioco, ma che mi piacerebbe giocarne uno solo LUIGI, neanche da mettere in dubbio.
A si LUIGI super KART.