Cari amici è da tanto che non scrivo relativamente ad un videogioco e con quale migliore titolo se non il nostro Unity potrei riprendere? Ormai so già che sono stati scritti fiumi di parole sulle vicende del nostro amico Arno, ma voglio comunque condividere con voi la mia impressione.
Impressione peraltro piuttosto positiva!
Mi permetto di tralasciare tutti i Bug, cali di frame rate, pop up fastidiosi che purtroppo affliggono il titolo; sarebbe troppo facile sparare sulla Croce Rossa. Tecnicamente lascia un po’ a desiderare, lo sanno tutti, anche Ubisoft ne è ben al corrente, ma ci possiamo fare ben poco.
Quello che mi interessa, invece è il divertimento generale che mi offre il gioco: vi devo dire che personalmente (e sottolineo personalmente) mi sto proprio divertendo.
Come ci aspettavamo abbiamo a disposizione una mappa discretamente grande, con tantissime (a volte troppe) “cose da fare”, oggetti da recuperare, missioni da compiere. Soprattutto le missioni sono divertenti, un po’ varie e alcune cooperative.
Le missioni della trama principale mi stanno molto interessando, a tal punto che sto cercando di completarle al 100%; infatti in ogni missioni ci sono delle sfide da portare a termine (piuttosto alla portata direi) che ti obbligano spesso ad approcciare l’avventura in modo stealth e non sempre alla brutto Dio. Spesso ho speso diverso tempo per provare a fare e rifare una sequenza di gioco in modo da ottenere la Sfida e quindi la sincronia 100%.
Sempre relativamente alle missioni, degne di nota sono le missioni in cooperativa; ne ho giocate per ora un paio in gruppo con Farenz e vi devo dire che mi sono proprio divertito. Non ci sono stati troppi problemi di connessione, e giocare in coppia in modo cooperativo lo reputo sicuramente più appagante di quella specie di Online Competitivo (un fottuto nascondino) che era presente nei vecchi capitoli.
Mi sta piacendo anche lo sviluppo delle abilità del personaggio. In Unity non hai un Arno che sa fare già di tutto; devi giocare, raccogliere simil “punti esperienza” e sbloccare le sue abilità. Insomma mi viene voglia di proseguire nella storia in modo da renderlo sempre più cazzuto.
Ci sono purtroppo delle pecche (oltre ai problemi tecnici e di grafica). La cosa che mi sta facendo andare ai matti in questo periodo è la lunghezza dei caricamenti; figa non li sopporto, son troppo lunghi cazzo. Capisco che la mappa è grossa, ci sono tanti personaggi sullo schermo, ci sono milioni di cazzi e mazzi, però non posso aspettare troppo tempo prima di giocare o per spostarmi con i viaggi rapidi da un punto all’altro della mappa. Sicuramente i tempi di caricamento andavano ottimizzati.
Altra cosa odiosa sono i collezionabili, soprattutto i fottuti scrigni; Cristo Santo sono una esagerazione. Potevano fare un gioco con 10.000 scrigni per allungare il brodo; la reputo una cosa senza senso. Ci sono già tante missioni, tante sottomissioni, tante sotto cazzate, tante coccarde, non servivano proprio un puttanaio di scrigni. Veramente li sto odiando.
Quindi riassumendo il tutto: il gioco mi piace, nonostante i palesi difetti evidenziati da tutti e nonostante i tempi di caricamento veramente sapienti.
Lo consiglio? Sì, sicuramente a tutti gli appassionati della saga che non vedono l’ora di provarlo. Tuttavia, visto che ormai è già passato quasi un mese dal lancio, per chi non lo avessi ancora comperato, suggerirei di attendere ancora un altro mese. A breve sono quasi sicuro che crollerà di prezzo, probabilmente dopo Natale, come quasi tutti i suoi predecessori.
Io sto aspettando un price drop della collector proprio come l’anno scorso per BF.. Sperem!
Faccio parte della categoria di quelli che non vedono l’ora di giocarlo… Spero solo non ci siano trofei online da sbloccare… BF non ho potuto platinarlo proprio a causa di questi… Sapreste dirmi se ci sono in Unity?
Ci sono trofei legati all’on line, ma si riferiscono solo alle missioni cooperative che, aggiungo, possono anche essere giocate da soli, sebbene con maggiore difficoltà
Scusa se te lo chiedo, ma quale sarebbe la difficoltà dei trofei online di BF?
lo prenderò più avanti.il gioco mi fa ben sperare ma ora come ora non lo prenderei
Grazie dott. Proverò ad aspettare qualche sconto importante e chissà forse finiró anche quel gioco di pirati con il cappuccio
è una serie che ho bocciato per la sua instabilità nel controllare il personaggio dopo che in blackflag morivo in modo stupido perché muovevo a lui mi faceva b, non lo prenderò mai più , invece farcry 4 mi sta piacendo un casino assieme a gta V remastered, per me i collezionabili risultano la cosa più brutta di un gioco mi portano ad annoiarmi e a distrarti dalla storia principale
A me è piaciuto davvero molto, la storia l’ho trovata davvero valida, le missioni secondarie divertenti (qualcuna un pò meno ma penso sia fisiologico), ed anche il gioco in generale mi ha lasciato pienamente soddisfatto…concordo sul fattore collezionabili, veramente troppi, però li hanno resi comunque non prendibili al 100% anche per chi è interessato al platino, quindi comunque ce n’è per tutti i gusti
Piccolo SPOILER
finalmente si ritorna a parlare di Assassini, e che cavolo!!!
Come fanno i veri appassionati della serie, anch’io a Novembre mi gioco sempre le avventure dell’Assassino….. ma con un anno di slittamento!
Detto semplicemente, ho iniziato da poco Black Flag, l’anno scorso ho giocato ad AC III così come come due anni fa feci con Revelations.
Ci sono vari motivi che mi hanno portato a scegliere questi tempi e modi di sicuro fuori dai canoni, suppongo, di un passione rigorosa della serie o di qualsiasi serie videoludica esistente.
Principalmente mi capita di ragionare sul fatto che una serie come quella dell’Assassino sia diventata esageratamente Pop, ovvero non abbia più bisogno di accattivarsi il pubblico con qualcosa di diverso dal solito canovaccio.
Difatti vedo ormai troppo contenuto da un lato quantitativo piuttosto che idee di tipo qualitative.
Magari, con l’introduzione della cooperativa e l’eliminazione dell’Online Competitivo mi sbaglio in questo caso; ma poi leggi di scrigni in ogni dove, sottomissioni di contromissioni, suppongo anche frammenti d’Animus, ecc…
Io, con il mio “sistema” ne approfitto anche per cogliere le occasioni di limited a prezzo scontato e quindi continuo ad amare e supportare la serie.
Ma mi rendo conto che forse ad ogni uscita troviamo si e no una buona idea alla volta che sì, ne giustifica l’acquisto ma che ti convince di come forse le potenzialità della serie siano esaurite. O forse mi sbaglio…?
Non sarebbe meglio creare un gioco di breve durata (cosa che non avrei mai desiderato per un videogioco!) e poi sì, fatelo uscire anche dopo sei mesi, concentratevi sulla storia ed il resto via?
Ormai Vedo che le nuove IP nei videogiochi siano poche, e me ne dispiaccio, perché da lì che si suppone che vengano le migliori e/o nuove idee, basta pensare al balzo tra il primo Assassin’s Creed ed il Due.
E, se posso aggiungere un altro approposito, succederà qualcosa di simile tra il primo Watch_Dogs e il prossimo?
Dipende. Secondo me WD, così come AC a suo tempo, rientra in quella categoria di giochi che esordiscono pieni di potenziale ma in cui le buone idee vengono sfruttate poco. Quindi, o bene bene o male male: o WD2 sarà un WD evoluto e migliorato sotto tutti gli aspetti, così come fu AC2, o sarà una ciofeca.
E onestamente, le probabilità dell’una e del’altra opzione mi sembrano perfettamente uguali, per ora…
Ciononostante, così come per Titanfall e a Dishonored, proprio per via di questa “scommessa”, nutro molta curiosità per il sequel.
Si, anch’io nutro curiosità, o meglio speranza (visto che dopo 5/6 ore proprio non c’è l’ho fatta a continuarlo e l’ho abbandonato) di vedere un’evoluzione decente per questo titolo.
Sono felicissimo di queste tue impressioni sul gioco. Io non vedo l’ora di giocarlo e sto aspettando un calo di prezzo ed intanto mi tengo impegnato con dragon age origiin….