Buondì gentaglia, come vi va la vita? Siete già sotto esami? Oppure state ancora aspettando che succeda qualcosa tra i banchi?
Tra un orario di studio indecente e l’altro oggi mi sono trovato una news particolare.
“Nuovo Update per Dead Rising 3: 13GB”
MIIIIINGHIE!
Dopo 20GB iniziali, un fittizio aggiornamento che stando alla mia console pesava 5GB (ma non ho trovato conferme), questo nuovo update porta tutto ad un peso totale di 38GB. Vi rendete conto di quanti siano 13GB da scaricare per una connessione media? Uno che ha la 7MB che fa? S’impicca?
Senza contare il fatto che “puoi iniziare a giocare anche mentre installa” non si pone nel caso di update, infatti durante l’ultimo aggiornamento, nonostante la scritta “ora puoi giocare con gli zombie”, una volta avviato il gioco una scritta ti diceva quanto sei stronzo da non poter aspettare 10 minuti d’installazione, quindi silenzio e aspettare.
Ora, va bene tutto, ok che la console scarica anche da spenta (se è in modalità capitalismo), però non staremo alzando un pochino il tiro con questi update? Tra l’altro non si sa nemmeno a cosa servano questi 13GB aggiuntivi, così come quello precedente, nulla.
La cosa bella è che dovrò mandare anche questa console in Germania, quindi ricominciare da 0 tutti i download.
Voi che dite? Questa next gen inizia già a farsi pesante? Qualcuno ha già installato l’aggiornamento e sa cosa c’è dentro? Avete mai scaricato così tanto solo per degli update? Boh.
Stavolta perché la devi mandare in assistenza?
E io che mi lamentavo x i 600 mega di aggiornamento x gran turismo. …
Cos’è questa storia che la devi di nuovo mandare in Germania? E’ uno scherzo, vero?
ma quante xone ti si sono rotte??
troppe :I
io comincio a credere che ci sia qualcuno che gli sta facendo la macumba con una bambola vudù a forma di xboxone.
è un Gatto gufato :(
Onestamente l’update più “ciccione” che abbia mai incrociato fu uno di Battlefield2 per pc, una patch da 1,3gb (anno 2009). Questo di Dead Rising per Xboxone avrebbe messo molto in crisi la mia connessione..mettendoci più o meno 4 giorni. Ho calcolato una stima..a velocità massima fissa (360kb/sec)…una vergogna
Gatto ti avevo gia postato che potevi non mandarla in Germania e ripararla da solo così:
http://youtu.be/pDoDqTaIwIc
E funziona pure
… mi accodo ai quesiti posti dal Gatto, e rincaro la dose avanzandone un altro.
Ok, stiamo parlando di Next gen.
Ok, stiamo parlando di giochi su bluray, quindi decisamente più corposi rispetto al passato (anche se non necessariamente è così).
Tuttavia mi chiedo questo.
Io ho Dead Rising 3, ma non l’ho ancora tolto dal cellophane per la solita questione di voler dare precedenza ad altri giochi che mi interessavano maggiormente.
Non ho quindi controllato, ma suppongo che 13 giga siano buona parte (se non la totalità) del “peso complessivo” del gioco installato.
Mi viene da pensare quindi che una patch da 13 giga sia quasi un voler ri-scaricare completamente l’intero gioco.
Ora, perché fare ciò?
Il gioco di prima presentava così tanti problemi da doverlo “riscrivere” quasi completamente?
Ma soprattutto, non avrebbe più senso regolamentare ciò?
Se io fossi Microsoft cazzierei non poco capcom per dei “cerotti” così imponenti, sia perché indipendentemente dalla connessione dei miei “clienti” scaricare 13 giga è una rottura di coglioni non indifferente (nonché un’evidente dimostrazione di problemi in fase di sviluppo) secondariamente perché, e siamo ai soliti discorsi, non tutti possono disporre della possibilità di effettuare tale operazione, creando quindi problemi a questa fascia d’utenza.
La patch nno è una toppa e lil primo dei 4 pacchetti aggiuntivi ovvero è un vero e propio dlc che fa scaricare a tutti obbligatoriamente come e sucesso in borderland 2 per evitare che utenti non possano giocare assieme perche uno dei 2 non lo ha, e come che scaricasse già i dlc e dopo pagando gli sblocchi
ma sono presenti contenuti aggiuntivi?
Da Xbox Wire:
“L’update migliora sensibilmente l’esperienza online, evita i crash sporadici, ottimizza il frame rate (bloccandolo in tutte le fasi sui 30fps), migliora alcune texture ed elimina diversi glitch grafici, il supporto a SmartGlass è garantito e senza intoppi, aggiunge il supporto agli impulse trigger e, in ultimo, integra anche il DLC Operation Broken Eagle (che ci calerà nei panni del comandante delle Spec Ops Adam Kane, in missione per il ritrovamento del presidente degli USA, disperso nella città infestata dagli zombie)”
Non so, ma a me pareva ovvio che in quei 13 GB vi fosse anche tutto il necessario per almeno la prima delle 4 espansioni previste per il titolo! ;)
Momento: ma se questo è solo il primo dei 4 dlc, tra un anno avere dead rising 3 sulla contole quanto peserà?? 100GB?? Scusate ma mi sembra assurdo..
Follia pura, 13 gb x 4 fa 52 gb. A Capcom si sono fumati il cervello….
Dicono che dei 13 GB la maggior parte andrà a riscrivere contenuti già presenti, e che lo spazio consumato in più sarà solo 1,5 GB. Fonte: Buddhagaming. (Comunque spazio preso o no è un patchione di nulla…)
Persino io che ci sono abituato da anni mi farei due maroni così a scaricare 52 GB.
Secondo la mia modesta esperienza almeno 12 ore di download se le piglia.
Metti che un povero disgraziato se lo compra fra un anno insieme alla XONE, tutto contento lo inserisce per cominciare a giocare, preventivando anche di dover aspettare l’aggiornamento console e sicuramente uno per il gioco, e si becca però 52 GB di download?!
Io sclererei come un folle!
si 4 dlc che aggiungono 4 veicoli 4 armi personaggi e missioni aggiuntive
Idilliaco, ma non lo farebbero neanche potendo essendo le case più grosse che li riforniscono di titoli.
Probabilmente non lo farebbero neanche potendo fare “cartello” Sony-Microsoft-Nintendo perchè essendo molti di questi titoli degli azzardi finanziari, crollerebbe il castello di carte che nessuno in questo mercato si sogna di toccare.
Io aggiungerei che più andremo avanti e più questi update cresceranno a dismisura, e siamo solo all’inizio di questa “pseudo” new generation. Secondo me l’unico vero problema rimane sempre e solo la nostra velocità di connesione. Per una americano quell’aggiornamento sarebbe durato quanto uno sbadiglio.
Purtroppo i tempi per raggiungere una velocità decente, adeguando le varie infrastrutture, saranno moltooooo lunghi (e quando accadrà gli americani saranno già passati alle connesioni telepatiche….). Nel frattempo possiamo prenderlo in quel posto con PlayStation Now e tutto ciò che svilisce il nostro internet.
Non credere che gli americani hanno la connessione più veloce è un falso mito , magari alcune zone iper urbanizzate si ma in molte altre persino le linee italiane gli danno merda , le linee più veloci al mondo sono in Cina non mi ricordo in che cittá ,in pratica più il territorio è esteso più è difficile da coprire , tanto per fare un esempio in Europa le line romene danno la merda sia ad inglesi che francesi che tedeschi e non mi pare che la Romania sia un paese che sguazza nella ricchezza….
Le linee italiane saranno sempre una merda mettetevi l’anima in pace , il nostro territorio è difficile da coprire per colpa della sua conformazione mentale e territoriale :<
Sei stato in USA per saperlo? O spari anche tu cose a caso per sentito dire, come tanta altra gente?
Certo, se mi parli del deserto del Nevada, lì non prende nemmeno il cellulare, ma non credere che le linee ad alta velocità siano solamente nelle zone iper urbanizzate.
Cina…forse intendi Honk Kong?
Per quanto concerne l’Italia, l’ignoranza regna sovrana, perché anche le zone difficilmente raggiungibili (almeno al nord), ad oggi, non sono più soggette al digital divide come qualche anno addietro.
Ma che senso ha far scaricare a tutti il dlc e poi renderlo giocabile sbloccandolo! Cioè obblighi tutti indistintamente a scaricare 13 fottuti gb togliendo spazio prezioso sulla memoria della cobsoconsole anche a chi non è minimamente interessato all’acquisto? Qualcuno potrebbe spiegarmi il senso perché mi sfugge!
Potrebbe essere dovuto a ragioni di compatibilità nelle sessioni co-op multiplayer. In pratica a volte viene fatto per consentire a chi ha l’espansione di utilizzare oggetti e personaggi di quel dlc anche nelle partite multiplayer di chi non lo ha acquistato.
Se un gioco mi obbligasse a scaricare 13gb lo prenderei e lo toglierei per sempre dallla mia console è vergognoso cazzo!
13 FOTTUTISSIMI GIGA ma stanno impazzendo?
PS
gatto come cazzo hai fatto a fottere la senconda xboxone? :D
Ti obbligano a scaricarti i dlc e ti “incentivano” poi a sbloccarli.
Secondo me pensano che se un poveraccio ci mette una vita a scaricare 13gb alla fine
voglia sbloccare i dlc per non “aver sprecato tempo” a scaricarli per niente.
Per me possono buttarsi in quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, loro e i loro
dlc truffa mascherati da update.
A volte quelle patch dlc servono per non recluderti l’online limitandotelo alle mappe base, ma ti danno la possibilità di giocare con/contro players che hanno il dlc , così da poter “vedere” gli oggetti aggiuntivi (avendo i files e le textures)i come mappe, armi e compagnia cantante ma non potrai usufruirne.
Tutto vero ma 13 gb?
Sono mappe ognuna grande come quella di skyrim?
no, sono 2 skyrim e mezzo. Visto che l’intero gioco ne pesa 5
E a me sopraggiunge un altro quesito: al lancio delle console, molti erano concordi nel sostenere la superiorità di Microsoft in ambito first-party tripla A rispetto a Sony (Ryse, Dead Rising 3, Forza 5 vs Killzone e Knack).
Bene, considerando tutti i problemi riportati dal Gatto, mi chiedo: meglio buttare sul mercato giochi imperfetti ma subito per avere una buona line up, o meglio aspettare per avere un buon prodotto?
Alla Nintendo al contrario hanno lasciato praticamente 6 mesi di vuoto dal lancio della console per poi ripresentarsi con titoli eccellenti. Ora, io capisco la necessità di Xbox One di rimediare alla botta mediatica dell’E3, ma mi sa tanto che così la toppa è peggio del buco.
In coda, aggiungo che ormai queste patch negli anni, da eccezione, stanno diventando una routine abbastanza triste.
Con la connessione di merda che c’è qui da me, 13gb non li scarico manco per l’anno prossimo D: Dead Rising 3 sarà uno dei giochi che eviterò per Next Gen
In 13Gb Nintendo ci fa stare 2/3 giochi completi di Zelda… inutile dire che sarebbero anche meglio di Dead Rising ^.^
c’è ma è mai possibile che tutte le volte che mi decido a prendere Xbox One arriva da parte del Gatto qualche notizia disastrosa che mi rompe le uova nel paniere!
Dire che volevo prenderla proprio con Dead Rising 3… perfetto… ma porc……………..
e perchè mai vorresti comprarla? no seriamente, non ne vedo il motivo
cmq 13gb di patch? LOL
gatto io al tuo posto avrei già rivenduto tutto dal rage :D
mmmmmmmmmmm………… quale potrebbe essere il motivo che mi spingerebbe a comprare una console… mi è una domanda difficile, ma forse, dico forse… per poterci giocare, che facciamo la confermiamo come risposta, l’accendiamo… mah!
secondo me pesa tanto perchè hanno incorporato i dlc ma lo devono obbligatoriamente scaricare tutti.
il vero problema che è anche mio è che in italia l’adsl fà schifo, io ho un 4 mega quando va bene e per colpa della mia connessione devo pagare molto di più acquistando solo giochi su disco che quelli negli store online.
sicuramente finirò off-topic per sbarcare nella fantascienza, ma è possibile che il discorso di farenz sia una conseguenza del fatto che, per come era partito il progetto XBOXONE (ossia sempre connessa e con un controllo maggiore sui giochi per evitare gli usati), per i giochi del lancio le patch contengano tutte le procedure per bypassare questi limiti senza far saltare qualche chip all’xbox o addirittura il 70% e più gioco riadattato alle modifiche introdotte dalla politica ”retromarcia” di microsoft?
Xbox bidONE almeno la ps4 sembrava rotta ma poi ho staccato la spina , riattaccandola si é ripristinata da sola e ora va che é una meraviglia .
ma che sh di merd@ è diventata capcom?? Anche xboxone è assemblata con lo sputo? dicci che ha gatto please.
L’old gen per me più pesante è stato battlefield 3
il gioco doveva uscire al lancio europeo…. è possibile che abbiano fatto tutto un po’ in fretta
nonostante sia grato a Capcom per aver prodotto serie come Resident Evil, Onimusha, Street Fighter e un giocone come Shadow of Rome, non posso che affermare che Capcom se ne sbatta altamente dei fan/clienti… e questi 13GB ne sono l’ennesima prova. 13 GB? WTF!!!!
Buonanotte seconda console rotta….DIOOOOOOOOOO!