Mafia 2

Cari amici voglio parlarvi di un gioco ormai vecchiotto ma che mi sta divertendo tantissimo in questi giorni: MAFIA 2.

E’ un gioco veramente carino e interessante… molto stile GTA.

Tecnicamente non è proprio perfetto (qualche scatto e qualche tearing sporadico), ma nel complesso è un gioco che sta andando ben oltre le mie aspettative iniziali.

L’ambientazione è ben curata e la mappa non è esageratamente infinita: riuscite a spostarvi da un punto all’altro senza perdere la giovinezza.

Estremamente degna di nota è la colonna sonora suonata quando guidate un automobile: vengono trasmesse dalla “radio” dell’auto dei veri e propri capolavori dell’epoca.

Le missioni sono piuttosto varie e riescono a tenere il giocatore incollato al pad: i momenti noiosi sono stati veramente pochi.

La trama è anche avvincente; segue un suo filo logico e invoglia a proseguire con il capitolo successivo dell’avventura!

Se poi aggiungiamo il fatto che ormai questo gioco lo si può trovare usato a prezzi decisamente accettabili….. diventa un gioco che vi consiglio caldamente!

L’unico accorgimento è acquistarlo in Italia: la versione UK infatti è sprovvista della taduzione in lingua Italiana.

Buone sparatorie a tutti!

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

72 Più commentati

  1. Caro Elsman,

    innanzitutto grazie 1000 per la risposta così tempestiva e precisa, secondariamente permettimi di puntualizzare alcune cose che tu hai evidenziato nella tua risposta:

    (Riporto sotto il testo per ragioni pratiche)

    1) “Credo onestamente che le troppe aspettative abbiano giocato un brutto tiro a chi (come te) aspettava un secondo capolavoro”

    Io non mi aspettavo per niente un secondo capolavoro. Sapevo benissimo che i fasti del primo Mafia non si sarebbero potuti mai più raggiungere ma francamente da 8 anni di lavoro mi aspettavo qualcosa di meglio.
    Innanzitutto avrei preferito una storia un po’ più dettagliata e non solamente accennata (scusate ma io Vito e Joe non li considero affatto dei mafiosi, ma solo dei ladruncoli che fregano il prossimo per un loro tornaconto personale: la concezione di FAMIGLIA non è per niente presente in questo secondo capitolo a mio avviso)
    Non mi interessa niente della grafica super mega figa che mi fa vedere pure il pelo del culo di Vito in tensione mentre scorreggia se poi a livello di trama c’è poco e niente.

    2) “Ma c’erano difetti. Pochi ma c’erano. Uno su tutti i combattimenti corpo a corpo, ridicoli, insulsi e (a ragion veduta) un semplice “premi rapido il tasto del mouse per picchiare l’avversario””

    Direi che in confronto a una trama avvincente, sparatorie favolose (ti ripeto che la sparatoria in chiesa me la sogno ancora la notte), inseguimenti mozzafiato e un’atmosfera degna dei migliori film di Mafia il fatto di tirare un pugno super realistico passi decisamente in secondo piano (visto che ricordo si tratta di MAFIA. La mafia spara, ammazza, fa saltare gli edifici, non tira pugni…)

    3) “onestamente il tuo punteggio (che va benissimo, sono soggettivi e tutto quello che vuoi) onestamente mi fa sorridere… 6.5 per un videogame come mafia II credo sia un’ingiustizia bella e buona”

    A parer mio è un voto più che giusto considerato che in copertina riporta il nome di MAFIA. Di MAFIA ha poco. Vito è un criminale da strapazzo che pensa solo al proprio tornaconto fregandosene della famiglia e del mafioso non ha niente, Joe è il tipico sbruffoncello pieno di sè che pensa solo alle donne e a divertirsi. Sono mafiosetti di seconda categoria, niente a che vedere con Tommy che invece si è sudato l’ingresso in famiglia e arriva a diventare il braccio destro della famiglia Salieri. Vito e Joe invece sono solo picciotti arricchiti e basta. Hai mai visto dei mafiosi rapinare una gioielleria o spacciare droga per proprio tornaconto personale? Io no…anche perchè se ti ricordi Tommy l’ha fatto nel primo Mafia ed ha rischiato di rimanerci secco (non si fanno affari alle spalle della famiglia, questa è la regola).
    E’ il tipico esempio di come una casa videoludica sfrutti il nome di un gioco che FU e RIMARRA’ un CAPOLAVORO! Solo per vendere più copie.

    Fidati che se si fosse chiamato in un altro modo gli avrei dato sicuramente un voto più alto. Il gioco si chiama Mafia? Dovrebbe parlare della mafia…invece parla semplicemente di “attività criminose a scopo di lucro” che con la mafia c’entrano relativamente. Si becca 6.5 per le sparatorie e la grafica ben curata (della quale me ne frega ben poco se poi alle spalle non ha nient’altro).

    Spero di “essermi stato capito” XD

    • Ottima analisi, anche se l’unica cosa che condivido a pieno è il fatto che il mondo della “MAFIA come piace a noi” lo si sfiori appena nel secondo capitolo, come dici tu Vito è un teppistello. Effettivamente esistono diversi film che hanno trttato il tema in questo modo, forse è per una questione di gusti personali, però credo che nel mio caso come nel tuo, il modello di riferimento è più su film come il padrino, dove l’attenzione è centrata sugli equilibri interni dell’organizzazione e non solo sulle avventure rocambolesche di un singolo affiliato.
      Quello che non condivido è l’affermazione rispetto alla “casa videoludica che sfrutta il brand”, credo che si tratti più di una cambio VOLUTO di stile, forse per variare, ma comunque leggittimo poichè ripeto, diversi films hanno trattato il tema della “MAFIA” con l’ottica utilizzata in questo gioco.

      • Grazie per i complimenti!

        Guarda posso condividere solo il fatto che la “MAFIA come piace a noi” non è affatto come quella descritta nel gioco in questione, ma sul fatto di cambiamento VOLUTO avrei da ridire.

        Io sono favorevolissimo ai cosiddetti “cambi di stile” fatti magari per “svecchiare” un brand che ormai va avanti da anni oppure per dare un taglio netto e radicale al passato (anche se non sempre sono tutti azzeccati)…ma un conto è farmi un gioco totalmente diverso che però mi regge una trama coi controcazzi, un impatto emotivo da pelle d’oca e una buona longevità, ma farmi un giochetto che finisci in 6 ore, senza spessore, con una trama povera e quasi scontata (tranne per 2 colpi di scena che non mi aspettavo) che racconta la storiella di due CRIMINALI (e non MAFIOSI = UOMINI D’ONORE) e chiamarlo MAFIA II è un’insulto a noi videogiocatori.

        Poi è normale che se lo chiami MAFIA II i paragoni con il primo capitolo direttamente o indirettamente li fai per forza, non venitemi a dire cose tipo “è un cambio voluto di stile” oppure “ma lo sapevamo benissimo che non poteva reggere il paragone con MAFIA 1”. Questo è il tipico esempio di un gioco fatto apposta per fare soldi (nessuno sentiva la necessità di un seguito visto come finiva il primo) che ha puntato tutto sul nome di un gioco bellissimo e famoso ma che è stato rovinato da pochissime idee mascherate da un impatto grafico notevole e da un audio ottimo.

        Tanto per intenderci è come avere una Ferrari con il motore di una cinquecento…sarà pure bellissima esteticamente ma se quando c’è da spingere non ti diverte tanto vale che non la guidi

  2. Anche io ho questo gioco, da poco dopo che uscì però, e confermo le tue opinioni. A me è piaciuto molto per il gameplay, perchè è molto divertente, sopratutto durante i combattimenti e le sezioni stealth sono ben fatte. Peccato per la grafica che paragonandola a titoli come Red Dead Redemption non regge assolutamente i difetti vari come le ombre non ottime e pop-up davvero frequente.

    • Ma la grafica è il meno a mio avviso…più che altro non puoi chiamare un gioco MAFIA se di MAFIA ha poco.

      Chiamatelo “CRIMINALS” e gli do 9, ma se lo chiamate “MAFIA II” non posso dargli affatto più di 7 sforzandomi.

      E poi almeno sarete d’accordo con me sul fatto che è corto, lineare, noioso e fottutamente facile?

      Daiiii almeno in questo…non lasciatemi il solo a portare avanti la crociata anti mafia II XD

  3. Salve a tutti,sono nuovo del sito.Lo conosco da poco ma devo farvi i miei complimenti,davvero ben fatto e sopratutto ben gestito.Poi dopo aver visto i vostri video devo dire che siete molto simpatici,anche un pò buffi(senza offesa).Parlando di mafia II non posso che esserci rimasto un pò male,perchè non essendo molto benestante(posso permettermi quattro giochi l’anno)ho dovuto usare i miei sudati risparmi per comperarlo,sperando in un bel gioco.Per carità il gioco è bello, solo che mi aspettavo qualcosa di più,specialmente sulla libertà d’azione.ma apparte questo rimane un gioco valido.

Lascia un commento