Non lo so, tutto questo mi sembra molto molto strano, lo avete letto ovunque, anche qui nell’articolo del buon Alvise. Microsoft ha fatto una scelta a dir poco discutibile. Discutiamone!
Ora sono fortemente invitati ad uscire i soliti mangia merda che commentano “evviva Sony! ps4 console super power! Era ora!” Perché hanno perso credibilità già nella scorsa gen quando dicevano “la 360 fa girare meglio i multipiatta, ma la Ps3 è più potente”.
Detto questo non condivido per nulla la news su QB, la trovo una mossa del cazzo. Significa sicuramente vendere più SH, ma anche impedire all’HW di tirare avanti.
Quindi tutto questo mi puzza assai ed ecco le cose che mi sono venute in mente leggendo anche i commenti del vecchio Phil su Twitter
- È la fine è siamo nella merda, Microsoft sta andando in mezzo al pantano come Nintendo ma è disposta a tutto pur di non restarci.
- Remedy ha rotto il cazzo a MS perché ha paura che nessuno si cachi il suo capolavoro.
- Far vedere all’utenza PC che bombe escono su One per poi attirarli lì.
- MS centrale non vuole più finanziare la divisione Xbox quindi per continuare a sviluppare 1st party la divisione X vuole dimostrare di non essere solo un’emorragia per ricevere più fondi.
Le ho ridotte all’osso ma potrebbe esserci dell’altro, mi sembra strano che anche con la combinazione PC/Xbox con W10 la MS non voglia più vendere delle scatole a 400€, chi non vorrebbe? Quindi per quanto mi riguarda escluderei l’idea di ultima console MS. anche perché c’è molta gente là fuori che non vuole un PC ma spenderebbe ancora per una console Ms.
Altra cosa che mi ha fatto piacere ma non mi so spiegare è il fatto che se compri QB su One, ti regalano una copia per PC. Oltre ad Alan Wake per 360, i grandi saldi!
Concludiamo con un pensiero, secondo il mio modesto parere se Microsoft dovesse davvero chiudere la divisione X e diventare PC only non credo che questo faccia bene al mercato Ps4.
Primo perché la concorrenza fa SEMPRE bene, guardate Coca Cola e Pepsi, la stessa Microsoft e la Apple, ecc.
Secondo perché il PC prenderebbe sempre più potere rispetto al passato e diventerà sempre più difficile convincere le SH esterne che sviluppare solo su Sony sia la scelta vincente.
In tutto questo non ho menzionato Nintendo, ma anche qui per un altro parere personale, se Nintendo sbaglia una virgola con NX buonanotte al secchio.
Voi che ne pensate di tutto questo? Prima scherzavo sui sonari stupidi, ma vedete di creare una buona discussione, commenti inutili verranno derisi e sbeffeggiati.
La trovo una mossa inutile e pericolosa, soprattutto per quanto riguarda la concorrenza come dici tu Gatto. Il mercato delle console odierno ormai ha costi altissimi ed è improbabile che altri produttori provino ad entrare in questo mercato.
E’ tristissimo, ma copio&incollo un commento che ho fatto sotto l’articolo di Alvise, perché non saprei commentare meglio la cosa:
Quello che molti secondo me continuano a non capire è che a Microsoft di vendere forse tra un anno o due la console a chi ha già un PC o una PS4 non interessa più. Hanno perso la console war, vendono sistematicamente meno della concorrenza. Voi ragionate in termini di immagine e prestigio. Nel mercato ste minc**ate (perdonate il linguaggio non oxfordiano) non contano nulla. Microsoft ha bisogno di far soldi nella divisione gaming (e di rinvigorire il marchio), altrimenti quella divisione è bella che morta. Non può più farlo con l’hardware, perché tutti ragionano (o ragionavano) con l’idea di “affianco una One alla PS4 o al PC a fine generazione”. Esattamente come con Wii U. Se non siete interessati ad acquistare immediatamente quella console, Microsoft (o Nintendo) ha sbagliato. In economia è così. Per cui ok il danno d’immagine, ma è più importante salvare la baracca. Con l’andazzo di One, la divisione Xbox probabilmente l’avrebbero chiusa (o comunque ridimensionata), non perché non redditizia, ma perché semplicemente meno redditizia di quanto prospettato. Adesso hanno rinunciato a vendere hardware a chi ha un PC, non capisco il dramma. Hanno accettato di non far parte del mercato console tradizionale, perché la gente (a ragione, a torto) glielo ha consigliato esplicitamente. Quanti di voi hanno comprato una Xbox One AL POSTO di una PS4? Alla Microsoft hanno sempre fatto così: se non possono arrivare primi, non partecipano. Lamentarsi che il progetto One muti costantemente nel corso del tempo è un po’ ipocrita da parte di chi per primo lo ha ritenuto fallimentare (e mi riferisco a chi non l’ha acquistata NON avendo un PC). E’ come dire: “Wii U non ha venduto un cazzo, ma non la compreremo finché non costerà pochissimo, nel frattempo Nintendo non muoverti, è troppo presto per far uscire NX”. E vi giuro che commenti del genere li ho letti. Xbox One ha fallito, e a Microsoft di vendere bene ma non benissimo non frega assolutamente nulla, perché hanno sempre voluto primeggiare. Ci hanno provato in tutti i modi, hanno variegato il parco titoli ai tempi della 360 (partendo con un anno di anticipo) e sono arrivati dietro, hanno spinto sulle esclusive first party con Xbox One e la gente gli ha praticamente urlato “le vostre console non ci piacciono”. Cosa dovrebbero fare, di grazia? Rassegnarsi a vivacchiare? Mi riferisco sempre alla divisione Xbox, non a Microsoft nel complesso, ovviamente. Hanno un’altra piattaforma, che hanno dimenticato da tempo, e adesso la sfruttano, provano a guadagnare una posizione che non è né PC né console, ma appunto “Ecosistema”. Funzionerà? Si, no, non conta. Quel che conta è che bisognava cambiare registro rispetto a questi ultimi anni, e lo si è fatto. Nintendo è “obbligata” a credere nelle console tradizionali, così come Sony, perché vivono di quello, Microsoft è da sempre un’azienda di software, sono semplicemente tornati a fare quel che sanno fare meglio.
relegando però ONE a diventare una specie di preassemblato da centro commerciale
Sono d’accordo. Purtroppo Microsoft non può permettersi di aspettare, hanno bisogno di riprendere quota immediatamente, già da quest’anno, siamo a metà generazione ormai, altri 3 anni di console tradizionali sistematicamente dietro a PS4 non credo li possano digerire, e quindi stanno scommettendo su un’altro modello, ma stavolta è un modello che non ha concorrenza, perché Windows ce l’hanno solo loro.
Tecnicamente parlando, le console sono sempre state dei preassemblati da centro commerciale, specialmente se paragonate ai pc.
si, ma hanno le esclusive.
nel caso di one, avevano.
Farenz di castronerie sul Pc gaming non giocandoci ne hai dette parecchie nel passato(tolti ovviamente dalla lista i tuoi personalissimi e giusti motivi per preferire le console attenzione)ma davvero ti faccio i miei complimenti per la tuacoerenza dimostrata dicendo che per te non cambia nulla,al contrario della gente che frigna inutilmente.
Gli unici a mio avviso che possono sentirsi inculati(in un certo senso)sono i possessori di PC,che hanno comprato ONE(specialmente da poco)
Comprando(specialmente al d1) ci si assume sempre un “rischio”vuoi per cambiamento di piani aziendali,vuoi per un prodotto che non va,vuoi per tanti altri fattori.
Ma voi Consolari(almeno quelli che frignano)che vi lagnate a fare?
Siete stati anni a dire”PC millemilaeuri al minuto per upgrade al giorno,cazzi mazzi,pad,divanoh,inserisci disco e giochi,no usato,abbasso il digital e w retail ecc…
E col passaggio dei giochi xbox mo ora dite”Se lo sapevo mi facevo un PC visto che è migliore”?
Coerenza sopraffina che fa sganasciare dalle risate,il che fa pensare che la gente commenta a convenienza e non in base a cio’ che pensa realmente
Cari i miei geni tutti i problemi che vi tenevano alla larga dal PC gaming,troppo costoso,upgrade,no usato ecc… INDOVINO INDOVINELLO?
RIMANGONO con o senza esclusive xbox su pc :D
Sopratutto su PC funziona super giu come voleva fare MS con XBOX 1?Ricordate?
Se avete perso la memoria,vi ricordo che glie avete fatto un cristo di PIPPONE “NOOO VOGLIO L’USATOH,IL DD MI FA SCHIFOH,I GIOCHI SONO MIEI E NON MI PIACE COME STEAM ECC…
Ma no guarda caso con il passaggio d’esclusive di ONE su PC magimente tutti quelli che si ritenevano problemi,sono magimente scomparsi :D
Sapete perchè siete dei paraculo ridicoli,voi che gettavate merda sui PC e mo magicamente avete cambiato idea?Ve lo dico
Se uno non vede problemi nel PC gaming se lo fa’ semplicemente subito e solamente dopo,recupera la console di suo interesse per l’esclusive gia’ uscite sul mercato,dove la pagherebbe anche meno
E’ totalmente da idioti,visto che non si hanno problemi con i PC a giocare tutto su console e castrarsi l’esperienza di gioco maggiore per soli X (che puo’ anche risultare bassissimo)numero d’esclusive di proprio interesse.
Che poi leggo basta meglio “PC-PS4” e lo sapete che poi ps4 finira’ a prendere la polvere o finireste anche per non prenderla proprio se l’esclusive di vostro interesse è basso o non ve interessano proprio?Solo un imbecille con un PC da gaming puo’ giocarsi i titoli in comune su PS4 sia per un fattore di potenza che per fatto d’inutilita’ dei soldi spesi per il PC
Ridicoli siete.
Ha ragione Farenz,non cambia nulla.Tu che sei consolaro convinto l’esclusive MS te le continuerai a giocare sulla tua console e bon.
Che poi “le console si comprano per l’esclusiveh”.cit Nel singolo caso puo’ essere.Per la massa no.
La maggior parte di chi gioca su console sono casualoni che giocano a cod o fifa e difatti l’esclusive sono i giochi meno venduti,sulla stessa piattaforma :D
Altra coerenza poi,se l’esclusive PC (prima ritenute merda) passano su Console,diventano capolavori ed il passaggio è giusto e sacro santo asd
Microsoft ha creato xbox scroccando giochi e sviluppatori dal mondo PC
Oggi molti stanno tornando a casa e la situazione si è invertita
La cosa poi che mi fa ridere,che i piu’ scandalizzati siano i SONARI che magicamente come i geni descritti sopra,possiedono tutti PC da gaming da millemilaeuri approvati dalla carta dello zio peppe asd
Aggiungo
La console non perde per nulla di valore.
Le esclusive restano in casa Microsoft,non vanno nè su ps4 e ne wiu
Quindi tu consolaro che schifavi il PC,se sei una persona coerente,ti pigli XONE se te interessano i suoi giochi.E visto che col costo di un PC ci compri 2 console e mezzah.cit
ti fai anche l’altra se te interessano quelle di ps4 :D
Lo so che è tutto un rosick perchè tu boxaro non potrai piu’ fare gne gne gne e qualcuno si godra’ i tuoi stessi titoli a qualita’ maggiore :D
Tu tal rosicone,che nei videoconfronti(che tu non noti perchè non nè capisci una sega) poi sei quello che dice belinate come “Ma la differenza non è molta non giustifica il costo e gli sbatti di un PC”:D
Sempre a te che ti lagnavi anche di K+M e decantavi di come su console si giocanoh tutti alla pari e w il pad,verresti aratro vivo nel multiplayer ;)
Da notare comunque che in caso d’esclusiva persa noi PCisti non diciamo nulla e anzi fin quando non viene danneggiata la nostra versione per vari motivi,siamo anche favoreli,visto che piu’ giochi ci sono per tutti meglio è.
Dall’altra parte invece si frigna come bambini(sto generalizzando attenzione):D
Non stupiamoci se poi si dice che su console ci giocano in maggioranza bambini
Il bello che lo dice uno che d’avere i giochi XBOX non gliene frega una mazza.Anzi che MS dopo shit for windows live e sopratutto se vuole introdurre l’xbox live a pagamento,che rimanga dove sta
Il PC non è una console.E’ degli utenti e deve restare libero dal controllo totale delle corporation
Mucus con questo commento sei riuscito a farmi essere d’accordo con te e nello stesso tempo a farmi venire voglia di prenderti a schiaffi.
@Travis
Il mio commento era indirizzato solamente agli incoerenti frignoni(pure specificato)il tono perculante verso tali elementi è tutto voluto.
L’incoerenza è qualcosa che mal digerisco e anzi sono stato troppo buono che da rinfacciare ne ho a bizzeffe. :D
Le persone coerenti come Farenz sono escluse dal mio commento ;)
E se il preassemblato da centro commerciale fosse il futuro? O meglio, vai e ti compri una XBox che ti fa da console quando ti serve una console e da PC quando ti serve un PC (prestazioni da PC fascia media da 500€) in una unica macchina. Mettiamo anche che costi 500 bombe. Non sarebbe male.
In più ti danno la possibilità di implementare una GPU e una CPU a tuo piacimento in un successivo memento. Apriti cielo. Diventerebbe un PC effettivamente.
Ma cosa distingue ancora adesso un PC da una console? L’HW standard ed il sistema operativo dedicato secondo me (+ i giochi, ma MS sembra non curarsi di questo aspetto).
Siamo sicuri che non si possa avere in una unica macchina un HW standard upgradeabile a piacimento + due sistemi operativi? W10 + W10gaming.
Una unica macchina che ti offra le possibilità di una console, ma anche di un PC. Ora le console fanno molte cose: navigare su internet, Facebook, YT, Netflix, etc. Vengono poco usati perchè “non sembra l’ambiente adatto”. Se potessi usare decentemente software con cui lavoro sulla PS4 sarei disposto a spenderci fino a 700 € per averlo.
Se le console perdono l’HW standard non esistono più come concetto.
Se potessero cambiare GPU e CPU sarebbero solo computer ingiustificatamente castrati.
Sarebbero schiavi dei requisiti di sistema come i PC (perché se perdi lo standard, è quello che succede), ma con meno scelta, visto che avrebbero alimentatore e scheda madre fissi.
A questo punto semplicemente spariscono.
Se qualcosa è upgradabile, non è standard
Inoltre sottovaluti i vari Farenz del mondo che non hanno sbatta di progettarsi una macchina da soli, non l’hanno mai avuta, e preferiscono spendere di più per avere la comodità di non doversi occupare di HW.
Se le console fanno ancora l’errore di perdere immediatezza, avvicinandosi ai PC, finiranno con l’abituare anche il più pigro dei pigri dell’isola dei pigroni della loro utenza a farsi un PC.
Hanno perso la convenienza economica.
Hanno perso l’immediatezza con patch, installazioni, aggiornamenti di sistema, accounts e passwords
Hanno perduto qualunque esclusiva che non sia assolutamente first party
Se perdono anche la sicurezza di un hardware standard, cosa impedirà al mondo PC di assimilarle e diluirle fino a sparire?
hai appena descritto una steam machine
Articolo simile a quello di Omegashin, cmq dico la mia magari provando ad essere più preciso.
Quoto in buona parte il discorso di Desmight, sopratutto il primo messaggio.
Andiamo con ordine.
Xbox One allo stato attuale è una console che comunque sta andando bene, in Microsoft interessa fare cassa, non fare il primo posto, mica stiamo parlando di una Maratona o della finale di Coppa dei Campioni?
Se fanno il 2° posto distanziati da 2 milioni di macchine rispetto a PLAY 4 faranno i salti di gioia, ve lo posso assicurare!
Detto questo si sono detti: “Noi possiamo far uscire anche 20 esclusive l’anno di alta qualità, che su Playstation 4 appena uscirà Uncharted 4, venderanno 10-20 volte le nostre console, in bundle magari a Gears 4”.
Allo stato attuale la migliore console è la Xbox One, dal Day One, fino ad oggi, anzi specialmente oggi, ma specialissimamente domani, da qui ai prossimi 3-4 anni che durerà ancora questa gen di console.
Parliamo di Software, di Hardware, del Sistema Operativo, del LIVE.
Loro si sono semplicemente detti, noi giustamente spendiamo soldi e soldi per il nostro software, a differenza di Sony che non fà a una mingh** e vende vagonate di Playstation 4 senza un gioco decente dentro o quasi…mettiamo i nostri giochi anche a disposizione degli utenti PC in modo da ricavare maggior guadagno, punto fine della discussione.
I complottismi non esistono, ne MS abbandonerà il mercato console, perchè sà benissimo che ci sono tanti come me che non passerebbero mai al PC sia per motivi economici ma anche per motivi “ludici” e tantomeno farà la fine di Nintendo.
“mi sembra strano che anche con la combinazione PC/Xbox con W10 la MS non voglia più vendere delle scatole a 400€, chi non vorrebbe?”
L’unico guadagno della vendita della console è la creazione di un potenziale cliente per i giochi. Guadagnare sulla console in sè non ha senso, ecco perché un computer di buona potenza come X1 lo trovi a 350. Rinunciano al guadagno sull’hardware per guadagnare sui giochi.
“Altra cosa che mi ha fatto piacere ma non mi so spiegare è il fatto che se compri QB su One, ti regalano una copia per PC. Oltre ad Alan Wake per 360, i grandi saldi!”
* se preordini
Io me lo spiego col fatto che vogliono rafforzare il concetto di “piattaforma Windows”, della quale X1 e PC sono device di accesso. Quindi io ho il gioco su quella piattaforma, indipendentemente che sia PC o X1 il mio device di accesso. Siccome QB su 360 non c’è allora regalano un altro gioco.
“se Microsoft dovesse davvero chiudere la divisione X e diventare PC only non credo che questo faccia bene al mercato Ps4”
Sono d’accordo. Ma una fonte per questa notizia o è pura speculazione?
“commenti inutili verranno derisi e sbeffeggiati.”
E’ per questo che hai fatto un articolo invece di commentare il post di Alvise? ;)
La mia considerazione su tutto questo è che ha perfettamente senso sia dal punto di vista di MS che da quello dell’utente. Gli unici utenti a rimanere fregati sono quelli che già avendo il PC hanno deciso di affiancare una X1 unicamente per le esclusive. Però se hanno comprato una console per le esclusive FUTURE hanno fatto male. E’ la stessa fregatura di preordinare un gioco e poi scoprire che fa schifo. Non preordinate e non comprate le promesse di esclusive e viverete tranquilli.
PS: come plot twist finale aggiungo che Phil Spencer non ha MAI detto che QB sarebbe stata una esclusiva X1. Disse solamente che durante lo sviluppo non volevano imporre al team il supporto per altre piattaforme (il PC). Evidentemente a fine sviluppo si sono resi conto che gli conveniva di più rilasciarlo anche lì.
““commenti inutili verranno derisi e sbeffeggiati.”
E’ per questo che hai fatto un articolo invece di commentare il post di Alvise? ;)”
Questo post è cosi’ contorto che se fossi ilGatto ti risponderei: “Burro.”
Burro
Cacao.
Secondo me il problema non si pone proprio.
Cioè è giusto porselo, ma le conseguenze disastrose previste da tutti gli articoli che escono, semplicemente secondo me non si verificheranno.
Chi vuole giocare sul divano con la console, continuerà a comprare ONE e QB rimane esclusiva One per quanto rigurda le console. Il gioco PC è al 90% (almeno) ad una scrivania, quindi io sinceramente non vedo tutti questi giocatori che stavano per comprare una One e invece dicono, ah figo allora mi compro un PC (spendendo almeno il triplo se voglio un PC gaming decente e mi manca anche monitor etc).
L’effetto che avrà questa cosa è semplicemente che oltre a vendere il gioco console, e la console stessa, venderanno anche la versione PC che prima non avrebbero venduto.
O almeno, secondo me questi sono i conti che si è fatta Microsoft… se poi andrà così, solo il tempo potrà dirlo.
Il problema è come le cose vengono percepite. Ovvio che nei fatti ONE non perde nulla, ma se Sony è riuscita con PS4 a vendere il nulla a milioni di persone, MS con questa mossa dimostra che ONE non ha nessuna propria peculiarità. Detto in modo elementare: “ha cose che hanno tutti”
X1 ha ancora diverse esclusive. Anche se da adesso in poi tutte le esclusive per la piattaforma MS uscissero anche per Windows 10 qual è il problema? X1 continuerà a essere scelta da chi non vuole giocare col PC. Chi dovesse scegliere PS4 anziché X1 perché ha già il PC, *è già utente MS*! Per cui per MS non cambia nulla!
ripeto: non hai torto. ma la massa percepisce male una console che di fatto non ha nulla di peculiare.
fai un po’ di navigazione e leggi i commenti degli utenti nei vari siti.
Più che “la massa” direi “gli utenti che hanno sia PC che X1”. Perché io da utente PC ma non X1 non posso essere che contento di potere accedere a titoli che inizialmente erano esclusive X1 (anche se stiamo parlando SOLO di QB e NESSUNO aveva detto che sarebbe stata una esclusiva, ma vabbè).
Però se tu utente PC hai comprato X1 solo per giocare a QB hai fatto male perché avresti dovuto aspettare l’uscita del gioco, non le promesse di chi tenta di vendertelo. Capisco il disappunto ma non è colpa di MS.
Esatto dio pasta.
E torniamo sempre al solito discorso dell’errore comunicativo di Microsoft, che è partito più di 2 anni fa e che ancora non hanno corretto. Ecco perché credo che la questione di Quantum Break sia l’ennesima scintilla utilizzata per far vomitare miliardi di parole inutilmente. Non è cambiato assolutamente nulla.
no, perché ci sono molte persone (che hanno già un PC ovviamente) che magari stavano valutando l’acquisto di ONE per le sue esclusive ed ora hanno desistito.
Ce n’era uno anche tra gli utenti che hanno commentato l’articolo di ieri.
ovviamente quell’unica persona che ha commentato (ma son sicuro che ce ne siano almeno un’altra manciata al mondo) fa statistica!!!.
Sinceramente dubito siano molti ad aver affiancato la one al pc
ah beh ora meno che mai.
Ma chi è che va ad affiancare ad un PC Xbox One che è evidente e palese da ANNI che l’obiettivo di Microsoft è la convergenza di tutte le piattaforme.
E’ proprio per questo che si sono sempre proposti come un MEDIA CENTER, un centro del proprio salotto e non solo una piattaforma da gioco.
In questo Playstation 4 ha sempre avuto un’approccio leggermente diverso al mercato, è sempre stata più “console” che media center.
Per cui comunque trovo che Microsoft è abbastanza coerente negli anni.
Jury , Viper e ilGatto hanno sia ONE che PC da gaming.
Secondo me uno che ha un PC e pensa di comprare una console è da far curare se poi pensa alla One è da far internare e basta.
io mi riagganciò al dio pasta di Farenz , secondo me chi ha deciso e preparato la campagna commerciale di lancio della One è ancora al suo posto , più schizofrenico e masochista che mai.
A questo punto dopo queste dichiarazioni sulla quantum shitstorm/ shitstorm break credo che Don Matrick sia stato usato come capro espiatorio e silurato per coprire gli errori di altri ; basta leggere le dichiarazioni goffe e imbarazzate di Phill Spencer che si sta arrampicando sugli specchi con delle ventose per non cadere.
Peccato perchè stavano facendo un buon lavoro per rinnovare l’immagine della One ma quello che ormai Microsoft non potrà più recuperare è la fiducia e la credibilità.
@omegashin sony ha venduto il nulla a milioni di persone, okey, ma MS deve fare la crocerossina investire milioni di dollari in giochi e incassare poco o nulla?
E’ normale che loro vogliano allargare il loro bacino di utente che ci tengo a sottolineare che è “diverso”, rispetto a quello console.
“Ma chi è che va ad affiancare ad un PC Xbox One che è evidente e palese da ANNI che l’obiettivo di Microsoft è la convergenza di tutte le piattaforme.
E’ proprio per questo che si sono sempre proposti come un MEDIA CENTER, un centro del proprio salotto e non solo una piattaforma da gioco.”
Il problema è che all’uscita di X1 il “mediacenter”, la “stazione multimediale completa” doveva essere la stessa X1, invece ora hanno bellamente deciso di accentrare il PC nelle loro strategie. Questo dimostra una mancanza di comunicazione con la massa, in cui certamente nonostante i vari “ma chi è che…” ci saranno decine di migliaia di persone che se lo sono preso in quel posto (perché avevano già un PC decente o l’hanno acquistato da poco o hanno acquistato da poco la X1).
Il problema non è nell’utilizzo e nella vendita dei giochi, dei software, il problema è nella vendita della console stessa. Per i giochi, ora Microsoft ha un pool di utenza molto più ampio, meglio così. Ma la console chi se la caga più?!
E il Kinect? Chi lo dimentica è complice.
Mi pare chiaro che Microsoft si sia stancata. Dopo aver speso tanto erano riusciti a pareggiare con Sony nella scorsa generazione e la strada sembrava spianata per una grande vittoria in questa generazione.
Invece con Xbox One hanno sbagliato tutto e sono tornati al punto di partenza.
Difficile adesso risalire ancora quindi è normale che non vogliano più buttare soldi.
Una console nuova la faranno sicuramente ma scordiamoci che vogliano andare in perdita con l’hardware e pure col software si copriranno facendo uscire i loro titoli anche su PC.
Non avendo avuto modo ieri di commentare il post di Alvise, riassumo il mio parere sulla vicenda.
Prima cosa mi sembra stupido ormai non considerare il PC come una macchina da gioco, e non venitemi a dire che principalmente serve per altri scopi e poi per videogiocare perchè da due generazioni di console ci propongono le stesse come postazioni multimediali per cui anche le console servono ad altri scopi. Il PC può anche nascere per scopi altri ma il gaming lo ha sempre posseduto! Detto questo, sono d’accordo con Alvise quando ieri diceva che Xbox One ha perso una esclusiva proprio a fronte di quanto detto: io sono un giocatore PC, ho solo un PC, ho guadagnato un gran titolo, punto. Ovvio che ognuno di noi ha delle situazioni soggettive, nel mio caso, avendo solo console per videogiocare non mi cambia l’uscita di QB su PC.
D’accordo di nuovo con Alvise quando ha detto che è la percezione a farla da padrona: l’annuncio è “QB anche su PC” risultato “MS è una mer**” perchè si è fatta comprare da non so chi / si è arresa e avendo perso la console war punta a vendere i suoi titoli il più possibile, a detta della maggioranza già scontenta, il più delle volte a prescindere e non per vere mancanze.
Caro Gatto il mio inutile parere è che MS non si aspettava questo netto sorpasso da parte di Sony e ora si trova a rincorrere usando tutti i mezzi che ha a disposizione, compreso Win10. Chiuderà i battenti divisione gaming? Ma non credo proprio!
Mi rivolgo a tutti quelli che sostengono che l’approdo di QB su pc non sia perdita di esclusività.
Ragioniamo per ipotesi e supponiamo che d’ora in poi anche tutte le esclusive Sony e Nintendo escano anche per PC, volete continuare a dirmi che non cambierebbe nulla e chi vuole giocare con la console continuerebbe a farlo? Volete iolludervi che le persone possano continuare a comnprare quella o quell’altra piattaforma piuttosto che un Pc quando su Pc si avrebbe a disposizione l’intera libreria di titoli?
Perchè mai dovrei comprare allo stato attuale una One se su Pc posso usufruire dell’intero catalogo One più quello delle esclusive PC?
perché – non si capisce come – alcune persone “temono” il PC
Sono un giocatore principalmente PC, ma credo che il fatto che Farenz (uno a caso) non abbia ancora venduto (e non credo lo farà) la One per giocare su PC sia una risposta sufficiente alla tua domanda. Non tutti sono disposti a giocare su PC, non tutti sono disposti ad accettarne i pro se tra i contro c’è qualcosa di indigesto, tipo il pericolo della cattiva ottimizzazione o la necessità di manutenzione. Non tutti ragionano solo in base a “qual è la piattaforma con più giochi”.
Ma Farenz ha GIA’ la console, non ha un pc per giocare (credo abbia il mac da quanto ho capito) quindi è ovvio che non la venda. Ma una persona X quasiasi, che non ha una One ma ha un normale Pc in casa secondo te che fa? compra la One per giocare o gioca sul pc direttamente? Uno che non ha nè una One nè un Pc secondo te cosa fa? Compra una One o aggiorna il proprio pc visto che serve per innumerevoli altre cose oltre ad avere anche il catalogo console a disposizione? E te lo dice uno che non ha nè una One nè un Pc adatto al gaming.
Te l’ho già detto. Se uno non gradisce aggiornare i driver, dover controllare i requisiti, dover pulire i componenti o cambiarli, ci sono motivi sufficienti per acquistare una console, anche in un mondo di multipiattaforma.
aggiornare i driver (cosa obbligatoria nella minor parte dei casi, richiede meno tempo di attendere un qualsiasi aggiornamento o patch di ps4 o one. esperienza diretta).
pulire i componenti: ma stiamo scherzando? davvero dover dare una spolverata ora diventa un’azione così pesante da dover essere identificata come un malus del pc gaming?
cambiarli: qua è soggettivo. se uno vuole sempre tutto al massimo 100 volte sopra le console tutto ultra, filtri e cazzi vai allora anche si, ma se uno si “accontenta” di giocare a 60 fps/1080p (cosa che ps4 e one non riescono a fare) , allora non deve cambiare nulla.
è solo disinformazione/pigrizia
E’ che la pigrizia è un motivo più che sufficiente per veicolare scelte di mercato. Anche solo dover aprire periodicamente il case e pulire i componenti può risultare un fastidio o una perdita di tempo per una determinata fascia di utenti, che decidono sulla base di questo di rinunciare all’esperienza del gaming su PC. Non è disinformazione e non è ignoranza. E’ esattamente pigrizia (questo termine è realmente perfetto per descrivere la cosa). Quindi o obblighiamo i pigri a imparare a conoscere la propria macchina e ad avere un atteggiamento da consumatore attento nell’acquistare (controllare le specifiche, attendere eventuali benchmark ecc.), oppure è normale rassegnarsi all’idea che una vasta parte dei videogiocatori continuerà a giocare su console (o “preassemblati del mediaworld”) anche senza esclusive.
Sulla parte che riguarda le prestazioni dipende dall’utente, ed è per questo che secondo me un’assunzione di massima per cui “senza esclusive tutti preferiranno giocare su PC” è una boiata.
“senza esclusive tutti preferiranno giocare su PC” non l’ha mai detto nessuno.
si è detto che l’appeal della ONE ha risentito di questa potenziale perdita di esclusive.
Infatti la mia inizialmente era una risposta a Drummer Furio che si chiedeva chi potesse preferire una console senza esclusive o che valore potesse avere una macchina del genere, non era rivolta a te lol
è vero però che una console senza esclusive è come un porno attore senza testicoli. fa il suo lavoro ma gli manca qualcosa.
Dovresti twittarlo a Spencer, dico sul serio.
Non dimenticate i ragazzini.
Quelli non hanno l’indipendenza monetaria necessaria ad un investimento con guadagno a lungo termine come il PC, né le competenze, o la voglia, per mantenerlo in uno stato che non sia pietoso.
Sono rarissimi i casi di appassionati di videogame PC gamer smanettoni, coscienziosi e attenti, che lo fossero già a 15 anni.
A quell’età sei troppo alle prime armi per non scegliere comunque una console
Tu ragioni come se al mondo tutti fossero disposti a giocare su PC e sia quasi un fastidio dover comprare le console per le esclusive. Ti posso assicurare che non è affatto così, proprio perché là fuori è pieno di gente che un PC per giocare non lo avrà mai, per scelta. E tutte queste persone, anche in un mondo di multipiattaforma, vireranno su un’esperienza più casual e immediata, come appunto le console (Xbox One nel caso specifico). Già solo il fatto che Quantum Break potrebbe essere mal-ottimizzato per PC è un dubbio che qualcuno potrebbe non voler avere, proprio mentre su One sai già che girerà senza problemi.
@omegashin sony ha venduto il nulla a milioni di persone, okey, ma MS deve fare la crocerossina investire milioni di dollari in giochi e incassare poco o nulla?
E’ normale che loro vogliano allargare il loro bacino di utente che ci tengo a sottolineare che è “diverso”, rispetto a quello console.
@paolo Amoresano
“Sony ha venduto il nulla” bitch please.
se Sony “ha venduto il nulla”,
MS con XboxOne al dayone consigliava di comprare Xbox 360,
adesso il “capo” divisione Xbox consiglia di comprarsi un PC W10.
la Sony vende il nulla e l’utenza compra il nulla..
managgia veh sti giocatori che non sanno più scegliere con quale console giocare.
“Ragioniamo per ipotesi e supponiamo che d’ora in poi anche tutte le esclusive Sony e Nintendo escano anche per PC”
Non è una ipotesi plausibile, visto che il PC non ha un sistema operativo proprietario di Sony o Nintendo, mentre MS ha Windows. Sarebbe come a dire “supponiamo che tutti i titoli Nintendo escano su PS4, chi mai comprerebbe il WiiU? Non è una cosa realistica.
Questo fa cadere anche la tesi che nessuno comprerebbe più console.
“Perchè mai dovrei comprare allo stato attuale una One se su Pc posso usufruire dell’intero catalogo One più quello delle esclusive PC?”
Perché mai gliene dovrebbe interessare qualcosa a MS se dai loro i soldi tramite PC o X1? La MS non guadagna dalla vendita dello scatolotto X1! Non ha alcun interesse a pompare un device piuttosto che un altro, anzi ha l’interesse a fare il contrario! A rendere trasparente al device l’accesso alla sua piattaforma! Ma cosa c’è di complicato da capire?
PS: appena puoi mandami i link dove acquistare Forza, Halo 5 e Sunset Overdrive per PC.
per il PS: aspetta qualche mese
Ma magari! Io dovendo scegliere una console ho optato per la PS4, per cui una eventuale mossa MS di rendere disponibili su PC le esclusive X1 sarebbe la benvenuta. Perché la X1 non l’avrei mai comprata comunque.
Probabilmente ci sono molti utenti nella mia condizione, viste le differenze di vendite tra PS4 e X1. Questo rafforza ancora di più la strategia di MS.
vedrai che sarai esaudito. o meglio: questo è nell’aria.
Vuoi il link? eccolo:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/229494/altre-esclusive-xbox-one-in-arrivo-su-pc.aspx
ovviamente sono rumor, ma lo erano anche quelli relativi a QB perciò non sottovaluterei la cosa
Ripeto: tanto meglio! Con me MS guadagnerà un cliente che non avrebbe mai avuto.
Se perderà qualche vendita di X1 perché gli utenti hanno già il PC gaming, questo non cambierà niente per loro, perché quelli sono GIA clienti, e sulla vendita della X1 in sè non guadagnano nulla.
Ma siamo d’accordo, anzi, a me Ms così permette di risparmiare il prezzo della console perchè così invece di acquistare Pc (per necessità) e One, prendo solo il Pc e godo lo stesso dei giochi, ma proprio per questo Uakiki la One perde sempre più senso perchè toglie gran parte della motivazione d’acquisto. Che poi si siano fatti i loro conti perchè stupidi non sono di certo, questo è assodato, ma qui ci si riferisce ad una console che d’ora in poi verrà acquistata solo dai fanboy Ms che non vogliono giocare su Pc, quindi passa da console alternativa a Ps4 a console per la nicchia della nicchia
Secondo me sottovaluti la quantità di persone che al PC gaming non ci pensano neanche. Per loro l’alternativa continua a essere PS4 o X1.
perchè non voglio giocare con il pc?
il PC non è una console, nel bene e nel male.
infilare il gioco e fare play su pc non esiste (non come su console almeno).
PC e console sono sempre piu’ simili.
Al momento quando accendo ps4 devo attendere di arrivare nella dashboard e cliccare sul’icona del gioco, su PC accendo , clicco sull’icona del desktop e il gioco si avvia.
Le grandi differenze
Se giochi su PC sai benissimo che c’è molto altro.
Aggiornare i driver, mantenere HW al passo (in genere i giochi convertiti da console sono più onerosi e richiedono HW PC superiore rispetto alla controparte console), settare le giuste impostazioni in modo che il gioco non scatti.
Senza contare che se gioco su PC posso avere interesse nelle MOD e in molto altro.
PC e console sono diversi proprio per filosofia, io ho entrambi e gioco con entrambi, ma non vedere le differenze è un pò un’ingenuità.
Il plug&play è un valore aggiunto delle console, ma aggiunto appunto ai giochi. Nel momento in cui questi vengono meno, o meglio nel momento in cui diventano disponibili su un macchina che già si possiede, questo valore aggiunto non vale a mio parere, ma credo per molti i 350€ del prezzo della console. L’anima di una console sono le esclusive non il divano c’è poco da fare.
Ma l’esclusiva C’E’ ANCORA perché è una esclusiva della piattaforma MS. Che tu acceda alla piattaforma tramite X1 o PC è totalmente indifferente!
E basta con queste cazzate dell’aggiornare, upgradare e minkiate varie che ribadite costantemente per giustificare il fatto che giocate su console.
Ad oggi se impostate il Big Picture di Steam non dovete fare altre che accnedere il PC e scegliere cosa giocare usando il pad (visto che senza vi sentite handicappati).
Cristo santo hai pure i baffi, avrai più di 15 anni per poterla smettere di scrivere cazzata a te stesso.
>se Microsoft dovesse davvero chiudere la divisione X e diventare PC only non credo che questo faccia bene al mercato Ps4
Direi che questo non vero: basta vedere come è finita con la Ps2, la console dominante per eccellenza
Vedo molti che dicono: non cambia niente a Microsoft far uscire lo stesso gioco su PC e One, i soldi finiscono sempre a loro! E allora come mai la scorsa generazione han fatto uscire 4 giochi in croce su PC mentre adesso sembra che la strategia sia far uscire di tutto?
La verità è che preferirebbero far uscire giochi solo su console. Su console Microsoft guadagna in diversi modi. Con i giochi che pubblica personalmente, prendono una fetta da ogni gioco 3rd party e c’è Xbox Live.
Su PC i guadagni da dove vengono? Dalla licenza di Windows e dai loro giochi.
Purtroppo per Microsoft però Xbox One non ha certo venduto quanto speravano e le vendite dei giochi ovviamente ne risentono.
Basta vedere cos’è successo con la più grande lineup di sempre nella storia di Xbox. Forza e Tomb Raider fuori dalla Top 10 NPD e Halo per essere un Halo ha floppato.
Ed ecco perchè ripiegano sul PC.
“Su PC i guadagni da dove vengono? Dalla licenza di Windows e dai loro giochi.”
No. Vengono anche dal fatto che questi giochi sono distribuiti solo su Windows Store.
Rispondo a questo:
Jury , Viper e ilGatto hanno sia ONE che PC da gaming.
buon per loro, evidentemente non vogliono perdersi nessun gioco di loro gradimento.
il fatto che ALCUNI giochi escano anche su PC rende il loro acquisto di Xbox One un acquisto errato?
Secondo me no e secondo me non lo pensano neanche loro.
beh mi pare invece che lodoss sia abbastanza pentito del suo acquisto!
Il 96% te lo chiami ALCUNI?
Io rimango sulle posizioni dei “favorevoli”. Sinceramente non mi capacito del perchè molti non abbiano chiaro che:
A) Una copia “trasferita” per MS non è una copia “persa”, specie nell’ambito del discorso “piattaforma unificata W10” (su cui quoto uakiki, che ha saputo esprimere il concetto egregiamente);
B) Per molti Videogiocare = Console. Che sia per il plug’n play, per il divano, per tradizione, per le amicizie che si hanno o per vai e sappi te cosa, penso si possa affermare che una buona parte di giocatori console non prenderebbe mai nemmeno in considerazione l’idea di giocare su PC (così come d’altra parte per molti PCisti succede l’inverso). La gente che lo prenderebbe nel culo, ossia quelli che decidono di affiancare una ONE a un PC proprio in questo periodo, penso siano una percentuale talmente microscopica nel target di mercato da non avere peso alcuno nè voce in capitolo. E in ogni caso, avrebbero da lamentarsi solo quando questa conversione X1->PC sarà totale ed effettiva (e questo rimane ancora un mistero).
Poi vabbè, si può parlare della divisione Marketing e Annunci di MS che fa acqua e che fa sentire molti presi per il culo, si può parlare del fatto che QB sia stato presentato o meno come esclusiva XOne e che sia considerato o meno anche da MS stessa una Killer App così importante, si può può parlare di ciò che MS vuole fare, del suo inseguimento al secondo posto dopo Sony, di eventuali gombloddi e futuri imperfetti della divisione XOne, si può parlare di quanto a fondo andrà il progetto piattaforma W10 e della disillusione dei consolari DOP…. ma discutere sugli ovvissimi punti A e B e impugnarli per lamentele varie, boh, mi sembra illogico.
Allora.
Io di next gen ho solo Xbox One e non gioco su PC quindi a me che un gioco sia solo su console o anche su PC mi frega poco e non mi fa pentire del mio acquisto. Concordo con chi sostiene che in accoppiata col PC l’acquisto di una One inizia a perdere senso.
In ogni caso questa strategia può essere conveniente a Microsoft o meno.Ora vi chiedo:
-nel sia una mossa sbagliata, le conseguenze per noi videogiocatori su One (e non solo, per tutto il discorso della concorrenza, ma tralasciamo) sono davvero così disastrose, che possa accadere ciò che è accaduto al WiiU?
-nel caso invece sia una mossa giusta, siete così convinti che lo sia in quanto decisione di abbandonare a se stessa un animale morente e quindi ancora saremo noi a prenderlo in quel posto?
Io non so rispondere anche perché di sta cose non capisco niente, ma le vostre previsioni apocalittiche mi sembrano esagerate, delle semplici speculazioni non proprio fondatissime (neanche totalmente improbabili, certo). La mia è una domanda retorica ma neanche troppo poiché mi interessa davvero sapere la vostra opinioni riguardo alla reale possibilità che si verifichi l’apocalisse alla One (che in quanto possessore scongiuro vivamente!)
Nessuno ha considerato il fatto che spostando le esclusive dall’hardware alla piattaforma un numero maggiore di case potrebbe essere interessata a rilasciare giochi in esclusiva per MS. Questo si tradurrebbe in un numero MAGGIORE, non minore, di giochi per chi ha solamente X1.
Quoto tutto quello che hai scritto uakiki, la penso esattamente come te.
È una mossa giusta nel breve periodo ma pessima nel lungo in un ottica di vendita della console , per quanto riguarda la vendita di software dipende se ad esempio quantum break diventerà un gioco must have o meno.
Stai tranquillo che Xbox One non è una console moribonda , non fa i numeri di ps4 ma sicuramente non è nella situazione del Wii U , considerala come una ps3 che dopo un lancio di merda è ripartita ma ha grippato il motore lo cambia poi lo grippa di nuovo e riparte testarda senza capire perché continua a grippare.
Io credo che il gap continuerà ad aumentare tra ps4 e xbox one, esattamente come ero certo che a dicembre ps4 avrebbe venduto di più, grazie ad un marketing di gran lunga migliore.
Ms ha fatto la cosa più giusta per guadagnare da subito il più possibile, cioè ampliare la base di utenti, in questo modo fa contenti tutti: le sue tasche e i suoi partner che sviluppano giochi in esclusiva (Ms ora ha una base di utenti superiore a quella di sony grazie al pc).
La vendita della console basil a loro non fa guadagnare, se all’inizio vendevano in perdita ora con economie di scala e scopo avranno raggiunto il break even, non penso siano già oltre.
A loro interessa semplicemente avere più utenti possibile che acquistino i loro servizi e i loro giochi per guadagnare, far entrare in campo il pc è la scelta migliore da questo punto di vista e consente di avere da subito un notevole incremento di utenti.
ps: Sam Lake aveva già ribadito più volte la sua intenzione di portare QB su pc esattamente come ha fatto con AW…il bassissimo numero di pre-order del gioco su Xbox One dimostra che la scelta di farlo uscire in contemporanea anche su pc è sicuramente la scelta giusta
pps: ho letto un tweet in cui guarda a caso Ms “non ha pensato” di informare il pubblico prima del periodo natalizio….che strano è
Hai ragione ma considera che tutte le console vendono in perdita inizialmente , ma se tirano i remi in barca quando la vendita di console comincia a portare incassi scusami ma sono dei deficienti! Anche perché nel tempo i costi di produzione si abbassano perché i componenti usati costano meno e perché si utilizzano sistemi produttivi sempre più efficienti.
Poi ragioniamo un attimo , riescono a star vendere il pad Elite a 150 sticazzi di euro ( metà ps4 ) con un marketing equiparabile alla pubblicità della Tassoni ma non riescono a valorizzare la console ….boh :<
Poi ripeto non mi crea problemi se spiegavano fin da subito che i loro software sarebbero stati disponibili anche su pc ma Cristo esigo chiarezza fin da subito non dopo anni di prese in giro.
Poi boh magari sarò stronzo io ma non me ne frega una assoluta mazza che Microsoft debba incassare di più avendo più utenti possibili , io VOGLIO ed ESIGO che si concentri su di me che soddisfi le mie aspettative e che rispetti la parola data , ora non sono uno sviluppatore ma chi mi dice la versione One sarà seguita in maniera adeguata? e se affidano una delle due versioni a un team esterno come è successo con Batman? Se magari posticipano uleriormente l’uscita è diventerà il the last guardian di casa Microsoft ?
Perché questo sono le paure che vengono fuori quando perdi la credibilità con i tuoi acquirenti…
Basil non e’ nella situazione di Wii U ma a livello software (giochi prodotti da Microsoft) sta messa male… il totale di giochi venduti su XOne e’ circa di 120 milioni di cui circa 20 milioni sono prodotti da Microsoft. Il totale di giochi venduti su Wii U e’ di circa 73 milioni di cui circa 53 milioni sono prodotti da Nintendo. Considera che Microsoft se va bene va in pari con XOne e Nintendo per ogni console un pochino ci guadagna.
Aggiungi che l’unico mercato che ha Microsoft e’ quello amiricano (dove perde pezzi a mano a mano che passano i mesi)… in Europa vende poco piu’ di Wii U (grazie alla sola Inghilterra) e in Giappone il nulla.
Chi sta meglio?
Sei sicuro che Nintendo con Wii U sia messa peggio di MS con XOne?
Io qualche dubbio ce l’avrei e considerato che Wii U viene presa come esempio di console fallimentare io se fossi in Microsoft due conticini me li farei (e sono sicuro che li hanno fatti per bene).
Senza ombra di dubbio Wii U è messa peggio , Microsoft e Sony sono corporazioni Nintendo come peso commerciale è un unghia incarnita rispetto alle due concorrenti.
ma la cosa che dovrebbe far riflettere è che ormai stanno parlando già della prossima console di casa Nintendo fottendosene bellamente del Wii U
Magari lato software su One vendono meno al momento ( anche se ho qualche dubbio) ma chi sano di mente oggi comprerebbe un Wii U sapendo che tanto da qui a un anno o due uscirà una nuova versione più potente.
Tuttovia io apprezzo Nintendo come azienda per i suoi software perché rilascia giochi esclusivi con continuità e di qualità cosa che le altre società si sognano la notte ma che il pubblico non ha capito per una serie di scelte commerciali discutibili che conosciamo tutti.
Basil aspetta concentrati bene su quello che ho scritto. Non voglio far la guerra tra Nintendo e Microsoft e non ho fatto alcuna considerazione su quale sia la console migliore da comprare ne’ se Nitendo sia una compagnia piu’ ricca di MS (ovvio che non lo e’, ma questo non significa che non sia in salute).
Cerco di farti capire, usando dati che puoi tranquillamente reperire in rete, per quale motivo Microsoft potrebbe davvero abbandonare o ridimensionare (lo sta gia’ facendo) XBox… semplicmente perche’ ha clamorosamente perso la guerra contro il suo piu’ diretto concorrente (che e’ PS4 e non Wii U) e perche’ se Wii U e’ una console fallimentare (e in sostanza lo e’) allora le vendite di giochi su XOne (soprattutto di quelli prodotti da MS ovvero dove ci ha sborsato i bei dollaroni) dovrebbero preoccupare vista la clamorosa differenza che c’e’ tra i giochi che vende Nintendo (e dove c’e’ un guadagno diretto) e quelli che vende MS.
I numeri non me li sono inventati, li puoi vedere su VGChartz che non e’ la bibbia e molto spesso sbaglia un po’ i numeri qui e la’… ma c’e’ una possibilita’ di errore medio del 5% per cui sono numeri assolutamente da prendere in considerazione per fare paragoni. Il problema e’ che se Nintendo (con una console dalle vendite molto deludenti) vende 3 volte il software di MS allora per MS (che puo’ gestire benissimo tutto il suo parco titoli e tutta la sua potenza commerciale in un mondo, quello PC, dove NON HA RIVALI) ha assolutamente senso abbandonare XBox o ridimensionarla.
Capito?
Io la butto lì: e se questo fosse solo il primo passo di Ms nel creare una base uniforme attraverso la quale vedere console via via più aggiornate sulla scia delle steam machine? Non mi sorprenderei se con la prossima gen dovessimo assistere alla Xbox2, Xbox2.1, Xbox2.2 ecc..
Non è più semplice comprarsi un pc? Probabilmente spenderesti anche meno :P
se micromerd smette di fare le console per sony cambia eccome,ci ritroveremo una ps5 che mettera’ i piedi in testa alla ps2.
no concorrenza?no problem ci ritroveremo di nuovo con un fottuto parco titoli pieno di esclusive first party che con la concorrenza non sarebbero mai uscite.
vi ricordo che ora con la concorrenza la prima che fa una minchiata perde vendite,senza concorrenza e supponendo nintendo faccia uscire nx che come ovvio rimane 1 gen dietro e con pokemon,mario e zelda e quei 4 gatti che se la comprano,rimangono solo i giochi,quindi sony deve preoccuparsi di far uscire solo piu’ giochi per attirare piu’ gente possibile.
Molto sinceramente se Ps4 (che nn vedo perché molti dicono abbia nulla ma nn giudico l oggettività sbagliata), portasse le sue esclusive su PC. Nn userei più la console.. Ho ps4 per le esclusive ma nonostante ciò anche i multi se devo scegliere tra ps4 e PC preferisco aspettare(per far calare il prezzo)e comprare su console, mi piace l ecosistema, mi piace inserire il cd , collezionare le scatolette, vedere il logo PlayStation e giocare. Ma non sono nemmeno un pirla se le esclusive escono su PC anche attacco il pad al PC, gioco è risparmio..(oltretutto ho anche PC e ps4 attaccate allo stesso monitor questo dice tutto). Questo ragionamento é quello che penso faccia qualsiasi possessore di xbox e PC o solo PC! Detto questo Microsoft farà solo tanti altri soldi e in generale nn penso che cambierà nulla al massimo vende di meno la one! one, two e three diventeranno delle “steam machine” entry level e poi ci sarà il PC tutto qui.
Boh, certo e’ strano, prima smantellano il loro marketplace su pc dando ad intendere che puntano tutto sulle console, poi tolgono esclusive per la loro console ritornando a dare attenzione al mercato pc, ma senza aver piu un loro marketplace…
Certo che ormai si ve sempre piu verso lo streaming in salotto, la maggior parte di chi gioca ha un pc piu potente della console, e sempre di piu si sviluppano robi per stremmare da pc alla tv del salotto, ormai temo il futuro e’ questo, non la console sotto la tv ma il pc cazzuto nella stanza affianco che fa streaming sulla tv in salotto quando vuoi giocare in salotto.
A mio parere se (e dico se) Microsoft decide di disfarsi di XBox e’ solo perche’, a medio o lungo termine, lo ritiene un sistema poco interessante da un punto di vista del mercato videoludico. E secondo me ha ragione (non ho ne’ XOne ne’ PS4 pertanto per quel che mi riguarda potrebbero entrambe andare a ramengo).
Oggi (e ancor di piu’ nei prossimi anni) e’ possibile acquistare miniPC di ogni genere compatibli con tutto quel che vi pare di periferiche da gioco, che stanno in un cubettino piu’ piccolo di una XOne (no sto assemblando uno ora, immaginiamoci tra due o tre anni) e a costi piu’ che accettabili.
Aggiungete a questo che le vendite di software su XOne sono una merdaccia… tenere in piedi una sezione videoludica, nel momento in cui non ci si guadagna un cavolo con la vendita dell’hardware (e sappiamo bene che per MS e Sony vale questo principio), ha senso solo se ci sono lauti guadagni sul software ed in particolare sulle esclusive (picco di guadagni).
Contate che se si sommano le vendite (almeno delle copie fisiche) di TUTTI i giochi che Microsoft ha prodotto su XOne viene fuori un totale di 20 milioni di copie vendute (si tratta di circa 17 giochi tra cui i vari Halo e Gears)… non sto neanche a fare i paragoni con Sony… li faccio con Nintendo (azienda, secondo voi, sull’orlo del fallimento) e la Wii U (console fallimentare)… ebbene 20 milioni di copie Nintendo le fa con i soli Mario Kart, Smash Bros, Mario Bros U e Nintendoland… 4 giochi, non so se rendo l’idea… e parlo solo di Wii U.
Se Microsoft non è stata in grado di tenere insieme tutta l’utenza che si era, con grande difficolta’, conquistata con X360 e si ritrova oggi con i suoi migliori brand che faticano a superare 3 milioni di copie… capite che ha una certa logica, dal punto di vista di un mostro di compagnia come Microsoft, pensare di abbandonare XBox o meglio di ridimensionarla mettendola al pari di un PC economico.
Detto questo, sentirvi sempre usare Nintendo (compagni sana che e’ in guadagno nonostante scelte merdose) come esempio di compagnia ormai prossima alla chiusura dimostra che di ste cose ne capite meno di me che gia’ non ne capisco un cazzo. Siete dei simpatici bimbominkia, ma vi voglio bene e continuero’ sempre a seguirvi!
Io mi trovo ancora d’accordo con Omegashin. Come ha sempre ricordato il buon patron Farenz, la scelta di una console si deve basare sui giochi, e dato che il mercato è pieno di multipiatta, ci si concentra sulle esclusive più di proprio gradimento per effettuare una scelta.
Ora, la domanda è: quanti in casa non possiedono un PC? E quanti, restringendo il campo, non aggiornano/sostituiscono per forza di cose il proprio PC ogni 4-5 anni? Pochi. Ora, tralasciando i 1942384 fps e i 12K dei nutellari, è un dato di fatto che un PC di fascia media (il cui costo può levitare diciamo di 200€ rispetto a un entry level) possa far girare praticamente tutto a qualità dignitosa nel momento della sua uscita, e molte parti non debbano essere aggiornate ogni 2 anni per restare al passo (case, alimentatore, monitor, scheda audio, casse, tastiera e mouse, hard disk, e se si è un po’ più astuti anche scheda madre, RAM e altro…).
Sapendo che a tutti, bene o male, serve un PC, vuoi per lavoro, per internet/facebook/office e in generale tantissime banali quotidianità, e non dimentichiamo chi lo usa come piattaforma di gioco già da tempo, la reazione della massa “devo cambiare/aggiornare il PC, aggiungendo qualcosa ho anche tutte le funzionalità di X1 e posso evitarmi l’intero acquisto della console” mi sembra abbastanza ovvia. L’odio viscerale da parte dei consolari per il PC si sta affievolendo e forse è per questo che Microsoft ha intrapreso questa strada, ma la sua scelta ha certamente una vittima sacrificale: la stessa X1.
Ovviamente ci sono tantissimi tipi di utenti, ma chi ha già un PC di fascia media e una PS4 non comprerà mai X1, chi ha già un PC scarso/vecchio e una PS4 farà principalmente il ragionamento di cui sopra e un upgrade del PC, chi ha comprato da poco la X1 e ha un computer di fascia media o alta si roderà all’infinito e starà già tentando di piazzare la console e con i soldi incassati di aggiornare ancora il PC in futuro o andare su PS4. Chi ha già un bel PC e nessuna console andrà su PS4 o si terrà stretto il suo PC (ora diventato PC+X1) mentre chi ha un PC scarso e basta potrebbe considerare ogni acquisto ma arriverà alla conclusione che il più vantaggioso sia quello di un PC nuovo (salvo un amore incondizionato per le esclusive Sony), A MENO DI non avere proprio le disponibilità economiche per cambiare il proprio o aggiornarlo (nonostante poi i soldi si recuperino abbastanza dato il costo inferiore dei giochi ad esempio su Steam).
La si veda come si vuole, la Microsoft ha fatto una mossa che ancora non si può dire se sia furba o meno, l’idea di creare una realtà unificata console-PC può essere vincente nel lungo periodo, ma sono certo che tutti quelli che dicono “non mi cambia nulla, resto felice con la mia X1” sotto sotto stiano un po’ mentendo a se stessi, perché potessero tornare indietro farebbero certamente ragionamenti diversi.
Io credo che chi veramente “roda” per queste scelte di MS sia in fin dei conti l’utente “vero”, quello affezionato al marchio Xbox che negli anni ha sempre scelto tale console per le sue esclusive. Io compro una console perchè essa può offrirmi un’esperienza, un gioco in questo caso che solo essa può offrirmi ( senza dire “io posso giocarci e tu non puoi altrove” ).
Quando tutto questo viene a mancare ovviamente l’utente si sente tradito, sopratutto quando prima ti viene detto “questo gioco è solo per te che hai acquistato il nostro prodotto e ci hai supportato” e subito dopo ti viene detto “No scusa eh ci siamo espressi male, questo gioco non è solo per te che venderesti tua nonna per avere la nostra console”
Comunque, pensiero mio ma non c’è nulla di cui meravigliarsi, questa è l’ennesima prova di una strategia Marketing relativamente sbagliata ( dal nostro punto di vista di semplici acquirenti ) da parte di una compagnia che semplicemente ritiene più opportuno trattare la sua console allo stesso livello dei suoi altri prodotti ( scommetto che se i telefoni Lumia fossero abbastanza performanti Gears, Halo QB e compagnia cantante uscirebbero anche li )
Ad alcuni piace ancora la semplicità (ormai ridotta all’osso) delle console fisse.
Tipo, a me.. Ho due pc, uno fisso del ’07 ancora in grado di reggere i videogiochi elettronici del futuro e un portatile che uso solo per internet e chat. Ogni volta che qualche gioco non va sul fisso devo smadonnare per ore… E non tutti sono propensi a farlo ogni santa volta..
Già che li chiami “videogiochi elettronici del futuro” ci fa capire quanta difficoltà tu possa avere anche solo nel mandare un email.
Che dire , giocando principalmente su pc non posso che ringraziare microsoft per non farmi comprare quel mattone di console. Detto questo cosa comporta l’uscita delle esclusive sia su pc che su one, per la maggior parte dei videogiocatori nulla , va a colpire solo chi possedeva sia una one che un pc e si ritrova praticamente due piattaforme dove poter giocare le stesse cose e va a colpire la one nel senso che chi voleva giocare quei titoli e per quei titoli era disposta a comprare una one nonostante avesse un pc ora non lo farà più. Microsoft si sarà fatta sicuramente i conti ed ha ritenuto che quella fetta di giocatori fosse molto piccola. Come dice farenz sono le esclusive a vendere le console , io come detto più volte ho affiancato una ps4 al pc proprio per le esclusive perchè mi interessavano , effettivamente se tutti facessero la stessa cosa le console venderebbero molto di meno. Il pc oltre ad essere una macchina da gioco con youtube, twitch ecc ecc quanti sono i ragazzi che per imitare i proprio idoli cominciano a registrare, fare live ecc ecc ormai moltissimi ad una console affiancano un pc o viceversa.
Ieri ho passato 20 minuti buoni a spiegare al mio collega (Agli inizi con STEAM) come far partire un gioco cambiando la compatibilità d’avvio da WIn 10 a Win 7. Risposta: “Cristo, su Playstation non devo farle ste cazzate!”.
E’ scemo lui? No! Semplicemente preferisce l’immediatezza, ma con un PC ci sono tanti casi in cui non si può avere. Questo è il mercato delle console ed il suo pubblico. Io stesso preferisco le console al PC nella maggior parte dei casi. Non ci vedo nulla di male. Se Microsoft mi fa uscire QB su PC non mi cambia di una virgola, lo avrei preso comunque su One. Sono due tipi d’utenza diversi.