Masculi ma intelligenti

Most Funny Drunk Animals (7)

Da qualche settimana il termine “masculo” e’ stato usato sempre piu’ spesso nei nostri articoli, podcast o live, questo e’ dovuto all’uscita quasi contemporanea di due pesi massimi per il popolo del testosterone, parlo di GT6 e Foza5.

All’uomo masculo piace guidare, sempre e comunque, che sia una gara virtuale o una semplice “passeggiata della domenica”… si, una passeggiata in macchina, non l’avete mai fatta?
In Belgio questo lo sanno bene e hanno sfruttato uno dei due giochi sopra citati per affrontare un argomento particolarmente caldo in questo momento, un periodo ricco di festivita’ e la solita sicurezza che l’uomo masculo ha di serie.

Cazzo, in questo articolo sembro Viperfritz…

La campagna in questione riguarda la sicurezza alla guida, sicurezza che va a farsi benedire quando a mettersi alla guida e’ uno che ha alzato il gomito un po’ troppe volte… lo so, e’ un argomento toccato fin troppe volte, detto e ripetuto, ma che dire, ricordarselo ogni tanto non fa di certo male, soprattutto quando lo strumento usato e’ quello preferito da noi, i videogiochi.

Nel video a seguire sara’ utilizzato GT6 con uno dei migliori piloti virtuali in circolazione, Amo_Racing87, a cui saranno gentilmente offerti alcuni bicchieri di Whiskey di troppo…

Quello che mi piace e il motivo per cui l’ho condiviso con voi e’ molto semplice, oltre al fatto che si parla di una cosa molto seria che non coinvolge solo noi ma anche quelli che ci incrociano per strada, quello che per me e’ importante e’ che per una volta siano usati i videogiochi per sensibilizzare la gente a questo problema, i videogiochi quelli che solitamente sono marchiati come il male supremo, i genitori di ogni problema dell’era moderna, dalle parolacce fino agli omicidi di massa… spero proprio che a livello mondiale sia trasmesso questo video nelle pubblicita’ o, perche’ no, nei TG, almeno questa volta sarebbe per una buona causa e non per spalare merda gratuita come al solito.

Percio’ ricordiamoci tutti, non solo in questi giorni di festa ma quando beviamo un po’ troppo facciamo guidare qualcun altro, non solo per noi che siamo liberissimi di schiantarci contro tutti gli alberi che vogliamo, ma per l’autista sobrio che magari ci incrocia per la strada in quel momento.

Ah, cosa importante che si e’ capita dal video, se siete bravi in GT in Belgio vi offrono da bere, ricordatevelo nella vostra prossima vacanza.

WE CAN’T RESTART LIFE

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

14 Più commentati

  1. Applausi per il Belgio che ha fatto pubblicità di informazione preziosa ed interessante per tutti, sfruttando un mezzo che i nostri amati teenager – che secondo me hanno una passione per la bottiglia particolarmente sviluppata – possono ben capire, i cattivissimi videogiochi.
    Ed applausi per Lodoss che ce l’ha fatto sapere!

    P. S.: in ritardo di un po’ di ore, buon Natale! :-)

  2. Il messaggio è ottimo, però mi è sembrato un po’ troppo esagerato. Ricordo un vecchio servizio delle Iene, con Giancarlo Fisichella, che rendeva molto meglio il concetto. In pratica cominciava a perdere concentrazione e tempi di reazione. Chiaramente in due minuti di video bisogna concentrare il tutto, ma sarebbe stato meglio vederlo arrivare ultimo invece di andare dritto a ogni curva. :D

  3. Peccato che in Italia l’informazione si assicura che circolino sempre quelle 3-4 idee (i videogiochi sono cattivi, tra le altre), non di più, altrimenti la massa sviluppa spirito critico e smette di dare ascolto agli intellettualoidi dei tolc sciou.

  4. Dio, giuro che mentre leggevo l’articolo la tua frase “Sembro Viperfritz” mi ha spiazzato, pensavo davvero fosse lui XD

  5. Leggo l’articolo: “…solita sicurezza che l’uomo masculo ha di serie.
    Cazzo, in questo articolo sembro Viperfritz…” No scusa, ma chi sta scrivendo ?
    Cavolate a parte, il video è molto bello

  6. Questa è veramente una bella trovata! I videogiochi possono trasmettere messaggi utili in ogni ambito.

  7. Bella pubblicità e decisamente efficace. Mi è piaciuto soprattutto il concetto di can’t restart life, rende molto bene l’idea. Giusto un mesetto fa mi sono ritrovato in piena notte a soccorrere due ragazzi che si erano ribaltati con l’auto perchè avevano bevuto troppo…per fortuna ne sono usciti illesi e soprattutto non c’era nessuno nelle vicinanze perchè avrebbero potuto causare una strage. Purtroppo non ci si rende conto che ancor prima di essere un pericolo per se stessi lo si è per gli altri.

  8. Bel video, anche se la reazione del pilota mi sembra un pelino esagerata, bello il messaggio finale!

  9. a me non è piaciuta, troppo esagerata.
    secondo me queste campagne devono essere reali il più possibile per “colpire” il giovane guidatore,
    qualsiasi 14enne guardando il video dirà:”io li tengo molto meglio 2 whiskey!!”
    ed ha ragione, neanche mia sorella si ritrova in quelle condizioni con 2 bicchieri.

    preciso che l’intenzione era buona ma se il racing87 si limitava a fare un tempo peggiore (ragionevole) e per un attimo di distrazione faceva un incidente, era molto più credibile.
    e comunque avrebbero dovuto cambiare il gioco…gt6 non ha i danni sulle auto………….

  10. Un plauso per l’iniziativa, tuttavia secondo me l’associazione di concetti non è così immediata come sembrerebbe. Il gioco suddetto è per gli amanti della velocità, quel brivido che accompagna una striscia sospetta nelle mutande, una volta superati i 130. Ecco quindi che, sobrio o meno, una parte del pubblico giocante spinge convulsivamente l’accelleratore più del dovuto…. Se quindi si vuole denunciare l’abuso d’alcool, lo si fa però facendo vedere inizialmente “com’è bello correre”, quindi “basta che non bevete e potete anche superare i 300 Km/h senza incidenti”.

  11. AscoltoDelVenerdi

    Interessante, anche per il fatto che c’entra la Renault.
    Da noi difficilmente una marca di automobili si schiera per fare una pubblicità del genere.

    Forse una versione più lunga in cui si vede come cambiano le prestazioni man mano che beve sarebbe stata ancora più interessante.

    P.S.
    Per motivi di lavoro dal prossimo anno sarò spesso in auto: speriamo di non trovare mai nessuno che guida come un ubriaco.

Lascia un commento