Alfin siam giunti.
Anni di attesa, di promesse, di speranza, fino ad arrivare all’epilogo di una Storia che ha tracciato un solco indelebile nella timeline dei videogiochi.
Mercoledì pomeriggio avevo già fra le mani la mia copia del gioco, e quella notte i miei piedini non hanno incontrato la morbidezza delle lenzuola prima delle 5:30 passate.
Le nostre preghiere sono state ascoltate.
Lo sanno anche gli aracnidi tropicali che vivono nelle fessure delle rocce delle isole attorno a Sumatra, preso “così com’è” Mass Effect 3 è un gioco incredibilmente bello. “Meraviglioso” ha detto Multiplayer.
E se lo dice Multiplayer, porca puzzola.
In ogni caso non intendo sprecare un’altro sinonimo di “figo” a riguardo.
Ciò che cercherò di comunicarvi, è la mia personale soddisfazione in merito non tanto al software in se, ma piuttosto alla terza uscita di una saga che -come alcuni ricorderanno- tanto mi ha dato e tanto mi ha tolto.
Torniamo al 2010: un Matyas decisamente più in carne di quello attuale si fa prestare il primo Mass Effect, lo gioca fino allo sfinimento, lo adora.
Subito dopo, alla presenza di numerosi membri della famiglia e dopo festose cerimonie ufficiali, incomincia il secondo. E l’idillio è infranto.
Bello, per carità, ma lontano, lontanissimo dalle ormai familiari meccaniche GDR del precedente, letteralmente un altro, stravolto tipo di gioco. Ma anche questo viene dignitosamente portato a termine, dopo numerose ore di spaccaspacca tinto di malinconica nostalgia.
Con queste premesse, condivise pressoché unanimemente dall’utenza di tutto il mondo (nonostante vi siano numerosi individui che hanno preferito il secondo tipo di gameplay, che ovviamente sono liberissimi di pensarlo e di declamarlo quanto a loro pare e piace, benché ad essi io sputerei volentieri in un occhio) ho atteso Mass Effect 3 a chiappe molto strette.
Negli anni che ci hanno separato da questo terzo capitolo, BioWare, tramite i propri rappresentanti, ha dato numerosi segnali di voler ascoltare i milioni di utenti assetati di vendetta, riprogettando da capo l’ostentata componente action di ME2 per ritrovare il suo fascino più GDR-oriented. La posta in ballo era bella polposa, e conoscendo la brutta abitudine di Electronic Arts di estirpare l’anima a numerosi bei giochi, le aspettative erano quanto di meno roseo si possa immaginare.
Eppure, qualcosa ha funzionato.
Mass Effect 3 è effettivamente il giusto punto d’incontro fra i primi due giochi, e l’opprimente sensazione di interpretare un dialogo unicamente come “perdita di tempo fra una sparatoria e l’altra” è completamente svanita. Non sono andato molto avanti con la trama, ma l’impressione che qualcosa fosse cambiato radicalmente si è fatta strada nei miei due emisferi fin dalla prima sillaba pronunciata da Shepard, nuovamente doppiato a meraviglia dal Grande Claudio Moneta. Con tanti saluti e un bel vaffanculo all’uomo Gillette. Fottuto incapace.
Queste righe sono indirizzate a coloro che non hanno ancora avuto il coraggio di procedere all’acquisto, a coloro che non sapevano se questo terzo capitolo della saga avrebbe annientato ogni fiducia rimasta nel genere umano e a tutti coloro che ancora non si sono avvicinati a questo brand.
Si sappia una cosa: la mia opinione è che trovo assolutamente mortificante giocare a questo gioco senza giocare i due precedenti. Per quanto possa essere uno sforzo economico e di volontà (fra tutti e tre immagino si giunga facilmente a tempi di gioco sconcertanti), Mass Effect andrebbe visto a mio avviso come un unico gioco diviso in tre dischi (o cinque, a seconda della versione che avete acquistato) e giocato di conseguenza. Anche il secondo, seppur qualitativamente ridicolizzato dagli altri due titoli, non può assolutamente venire trascurato, in quanto molti avvenimenti del terzo capitolo gettano le basi proprio nel Mass Effect precedente.
Detto questo, mentirei se dicessi che dopo un paio di ore di gameplay non ho tirato un forte sospiro di sollievo. Immaginavo che ci fosse stata promessa la luna, invece il gioco è cambiato, ed esattamente la dove si sperava che venisse rivisto. L’ammontare di felicità che sto sprigionando sul mio sofà, raramente l’ho conosciuta, e Mass Effect 3 probabilmente mi vedrà mulinare i pollici per lunghe, lunghissime settimane.
Io, ufficialmente, lo approvo. E lo amo di già.
Grazie BioWare.
Anche a me per ora è sembrato un ottimo punto di incontro tra l’1 e il 2, anche se sono ancora all’inizio.
Dimenticavo!
ULTIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!1!!1111!!11onez!!1rulez!11!!
LOL
D’accordo pienamente con te Matyas. Temevo ciò che BioWare potesse fare al titolo, ma alla fine ho passato circa 3 ore solo per esplorare la Normady e parlare con chiunque mi fosse possibile xD
Cosa che avviene puntualmente dopo ogni quest, per vedere se si progredisce nelle relazioni!
Un’ora di gironzolamenti ogni mezz’ora di gioco ahahahahah XD
E farsi il bello con la tenuta da comandante sulla Normandy non ha prezzo xD
nonostante abbia amato il primo mass effect a livello di gameplay lo giudico appena sufficente,c’è io le sezioni di game palay le giudicavo una rottura di palle tra un dialogo e l’altro,nel 2 le sparatorie sono migliorate tantissimo, son piu veloci e divertenti.
Poi capisco chi si lamenti delle meccaniche gdr molto semplificate, ma mentre, che ne so, in Dragon age 2 mi ha dato fastidio, in mass effect 2 non mi ha proprio toccato, inanzi tutto perchè gia le meccaniche gdr del primo non erano pazzesche, e poi non erano assolutamente una parte essenziale del gioco, almeno per come la vedo io
1° posto del paradiso nel video 2012 per Matyas XD
Non l’ho acquistato, ma a me questo gioco ha dato sui nervi per un solo unico motivo: i DLC. Cazzo, già un DLC pronto al dayone, questo si che è fottere a manetta gli ani dei poveri stronzi che lo aspettavano questo gioco. Morale della favola? Questo gioco lo prenderò usato come ho fatto per i primi due (di cui devo ancora ritagliare il giusto tempo per poterli cominciare), nè EA nè Bioware si meritano i miei soldi grazie ai loro DLC fottiani.
Che dire, il titolo è bellissimo in tutti i suoi aspetti, se non mi si freezasse la console alla quest del Grissom Academy sarei ancora là a giocare invece che qui a scrivere… Waiting for fix.
P.S: Non c’entra un cazzo, ma mi va di dirlo lo stesso: sembra che alla Bioware si siano dati alla chirurgia plastica per i loro giochi: Shepard mi sembra molto più snello in viso, Kaidan sembra Schwarzenegger rispetto ai precedenti capitoli di ME, Miranda è sempre più gnocca, a Liara posso contare quante scaglie gli compongono il viso.
che versione hai del gioco? Io ho la 360 e in quella quest ha fatto qualcosa di simile anche a me, in mezzo ad un discorso e’ rimasto bloccato su un primo piano per un po’, o meglio, il personaggio (non ricordo chi fosse) si muoveva leggermente ma non parlava piu’ e il discorso non andava avanti, dopo una 20ina di secondi stavo per spegnere la console ma e’ ripartito all’improvviso… non so, forse devi aspettare un po’ di piu’, in nel mentre spingevo anche tutti i tasti come un maledetto XD
Collector su X360, purtroppo è un bellissimo bug irrisolvibile tramite “metodi convenzionali” (spegni e riaccendi, cancella cache, elimina dlc, varioe ed eventuali, ci ho provato epr almeno 1 ora). Ah, non è che si freeza il gioco, ma tutta quanta la console, devo per forza spegnerla. Sul forum ufficiale uno del dev team ci ha risposto che il problema è conosciuto e stanno per rilasciare una patch… Il brutto è che è una quest che, se continui la main, scompare, quindi sto giocando da 2 giorni al multi per non perderla :/ Devo dire c he non me l’aspettavo proprio dalla BioWare, e sto rosicando e non poco. Essendo anche una quest dove si re-incontra un “vecchio” personaggio di ME2.
ATTENZIONW! SPOILER SPOILER SPOILER
Forse ti riferisci al dialogo con il “tipo del DLC” (sto cercando di essere più spoiler free possibile xD) ha dato lo stesso problema anche a me.
Dimentica totalmente l’ultima frase, non avevo letto bene il tuo post xD Grazie comunque per la risposta.
Scompare?? Ciò è decisamente brutto D:
Spero di riuscire a ritardare l’inevitabile dedicandomi alle side quest finché non esce la patch!
Da quanto ho capito sul forum della BioWare si,
ATTENZIONE, SPOILER LEGGERI!
dopo un po’ non c’è nessuno da salvare e ti viene notificato dalla tua assistente, ciò dovrebbe avvenire dopo la missione di reclutamento dei Krogan per l’armata galattica. I developers, fortunatamente, partecipano parecchio alla discussione apposita, che è questa, nel caso ve la caviate con l’inglese:
http://social.bioware.com/forum/Mass-Effect-3/Mass-Effect-3-Xbox-360-Technical-Support/Grissom-Academy-quest-loading-screen-freeze-bug-9715993-1.html
Comunque, anche se son rimasto deluso da questo brutto problema, son rimasto veramente colpito dal supporto BioWare: dopo averli taggati in un tweet ho ricevuto risposta dopo 4 minuti. Notevole.
Visto che siamo in argomento: avete anche voi problemi con le lobby pubbliche nell’MP? Nessuno si unisce a nessuna delle partite che creo, nonostante io abbia il NAT aperto…Mi sento un pò foreveralone xD Se volessi giocare con uno o due amici devo utilizzare il matchmaking e sperare di trovare una partita con qualche posto libero, ed è veramente frustrante.
SPOILER SPOILER SPOILER NON LEGGERE OLTRE
One te dici la quest nella scuola in cui incontri Jack diventata insegnante, se e’ quella e’ proprio dove ti dicevo che per un pochino si impallava ma poi si e’ sbloccata da sola e l’ho finita senza problemi…
io per il momento sto facendo solo quest secondarie, sia i krogan che gli ambasciatori non li ho ancora incontrati, sto evitando tutto come la peste XD
Sì dico quella. Ho provato più e più volte, ma non ne vuole sapere di partire. Non c’è verso xD
Azz… ho appena ordinato la collector’s N7 per 360, ma si sa se Bioware e` al corrente di questo bug?
Sì Manna, è un problema che affligge unicamente la versione 360. Porca zozza!
Quindi se lo sanno e` prevista una patch a breve, giusto?
Spero risolvano subito, perchè sinceramente mi sento preso per il culo…
allora se e’ quella vi deve andare di culo, perche’ se non lo leggevo qui non sapevo manco del problema visto che a me e’ andato avanti, ha un po’ tentennato, come ho scritto, ma e’ andato avanti e l’ho terminata
Grande lodoss, allora c’e` qualche speranza, invece di dover aspettare la patch.
Ottimo, spero andra` cosi` anche a me; non vedo l’ora di ricevere il gioco :)
ancora non si sa nulla su una imminente pach per correggere il problema, online hanno già iniziato a firmare una petizione:
http://www.change.org/petitions/mass-effect-3-e-il-bug-dell-accademia-grissom-su-xbox-360-ita-mass-effect-3-and-the-bug-of-grissom-accademy-on-xbox-360-ita
non so a quanto possa servire, spero si sbrighino, io sono fermo a giocare online per colpa di sto bug astronomico!
Ho provato la demo ed il gameplay mi sembra che sia cambiato pochissimo, mi sembra troppo frenetico, preferivo com’era nell’1, senza i proiettili ma con la barra del surriscaldamento.
Sicuramente un bel gioco, ma potevano osare di più in termini di gameplay, mi sarebbe piaciuta la possibilità di comandare di più i membri del party, fargli fare azioni più complicate di lanciare un potere tipo farli spostare.
Inoltre ho letto che le “missioni” di scovare e analizzare i pianeti sono ancora più noiose di quello che c’era nel 2.
Almeno c’è l’epicità della trama a risollevare il gioco.
Ocio che i companions puoi spostarli, hai anche un comando per farti coprire se sei particolarmente incasinato.
Fidati che, se le sezioni di battaglia sono come su ME2, il resto compensa a meraviglia!
hai i comandi per farli spostare come ti pare e l’esplorazione dei pianeti e’ stata semplificata di brutto percio’ di noioso non ha nulla, anzi, sei anche costretto a darti una mossa nelle esplorazioni….
Tutto quello che mi aspettavo da Mass effect e anche di più :D
Unica lamentela è la fottuta missione che fa freezare la console…
Non ho dubbi che Mass Effect 3 sia un giocone, anche se non l’ho ancora comprato e non so quando lo farò (presto, tardi? Boh). Sono mesi che non ho dubbi su questo, tanto è vero che se guardo a questo 2012 e mi interrogo su un gioco che vale la pena di comprare al day-one o comunque a prezzo pieno, mi viene in mente proprio Mass Effect 3 in cima alla lista.
Ho giocato solo al secondo capitolo della saga, dato che ho soltanto la Playstation 3 tra le console di nuova generazione, e l’ho finito appunto l’anno scorso. Ne avevo sentito parlare a lungo, anche del primo capitolo, e una volta provato con mano l’ho premiato nella mia ideale classifica posizionandolo al primo posto tra i miei giochi preferiti del 2011.
Io amo questa serie e questo terzo cap mi sta facendo godere cm pochi giochi ammetto pero che preferisco il 2 all 1 xD
premetto che ho prenotato me3 versione standard per PC da amazon, 41 euro (al tempo la versione ps3 veninva 52 euro, quella xbox 53) e mi arriva prossima settimana, quindi niente giudizi, aspetto di concluderlo. rispondo solo ad una frase dell’articolo:
Shepard, nuovamente doppiato a meraviglia dal Grande Claudio Moneta. Con tanti saluti e un bel vaffanculo all’uomo Gillette. Fottuto incapace.
No, non voglio fare il moralista o altro, ognuno dica ciò che vuole. Voglio solo far sapere a matyas che l’uomo gillette, nome d’arte giacomo zito, ha sostituito moneta nel due per un incidente di quest’ultimo in moto (con l’80% del lavoro di doppiaggio concluso) ed ha DOPPIATO TUTTO quel ben di dio di me2 in pochissimo tempo, intere giornate chiuso in sala registrazione. io l’ho apprezzato per questo. per ultimo son felice del ritorno di moneta (speriamo abbia fatto un buon lavoro) e giudico cmq buona la voce di zito, recitazione un po a parte ma giustificato da quel che ho detto. bye
Eh lo sapevo, ahimé.
Però, alla data dell’incidente Moneta aveva doppiato l’80% del gioco, secondo logica (pur non avendo alcuna idea di come si lavori nell’ambiente) il 20% rimanente immagino fosse materiale relativo a side quest e altre parti di minore importanza.. forse non ho diritto di giudicare il lavoro di un professionista e certe scelte che si compiono in fase di emergenza, tuttavia dubito che qualcuno si sarebbe sconvolto se BioWare avesse chiesto a Zito di doppiare solo ciò che mancava.
Sarò un fottuto pignolo, ma il doppiaggio del signor Gillette l’ho trovato assolutamente scarso rispetto all’abilità del signor Moneta, in ogni caso tanto di cappello per aver tamponato la falla in così breve tempo.
l’uomo gillette per me come doppiatore era bravo,ha avuto la sfiga di sostiture un doppiatore inarrivabile come moneta
Uno ha un incidente in moto, sta a pezzi…e gli vuoi chiedere di doppiare ciò che manca?
Io un pò mi sarei sconvolta XD
Intendeva dire che avrebbe fatto doppiare all’uomo Gillette solo le parti mancanti, dato che probabilmente si trattava di side quest e poco altro.
ho letto l’intevista del responsabile italiano per il doppiaggio, ha detto che la scelta di non utilizzare quell’80% è proprio del cliente, ovvero bioware/ea. poi non so quali parti ancora mancavano, certo vedere un personaggio che cambia voce durante il gioco non è il massimo xD, io non mi sarei scandalizzato ma capisco la casa madre. nonostante questo me2 era doppiato abbastanza bene, ho letto piuttosto che il terzo non è il massimo, sopratutto alcune sincronizzazioni sbaglaite ed alcuni tagli di conversazioni (questo in stile me2 ad essere sinceri), puoi rassicurarmi su questo punto (fondamentale, passi la recitazione non ottimale, ma che almeno la voce segua il labiale)
È vero, durante le fasi iniziali soprattutto :(
Per quello che ho visto nelle successive 7 ore di gioco niente di particolarmente eclatante, e generalmente la qualitá mi sembra ottima!
io lo sto giocando e mi piace un sacco
p.s. possibile spoiler (non si sa mai)
ma il cricetino spaziale che è situato dove prima stava jack in me2 si riuscirebbe a prendere oppure no?
Si prende, si prende….
Quel piccolo bastardio mi ha fatto patire le pene dell’inferno, ma l’ho preso xD
P.S: Nessun improperio velato, è solo un mero errore di battitura xD
Questo gioco è un orgasmo
Ciao matyas ho letto il tuo articolo e mi è piaciuto molto. Purtroppo non ho potuto giocare al primo mass effect ma ho deciso lo stesso di prendere il secondo capitolo per ps3. Per carità è un ottimo titolo ma, o per la mancata conoscenza della trama o/e per gusti personali, non mi ha entusiasmato molto. Ho giocato al massimo una 10ina di ore e purtroppo non mi ha preso come altri titoli. Ho trovato shepard abbastanza legnoso e macchinoso, mi sembrava un gameplay molto antico. Quindi l’ho abbandonato subito. Ma tutto ciò mi rincuora poichè tutti lo reputano un “must have”. Vorrei comprare il terzo ma so che non me lo godrei appieno perchè non ho completato il secondo… peccato credo che sia una saga che dovrò saltare…
secondo me piu’ che il gameplay, soprattutto nel 2, e’ la trama a fare la differenza in questo gioco… io del due su ps3 ho visto l’inizio in cui spiega gli eventi passati ma onestamente non basta neanche in centesima parte, il primo per chi vuole intraprendere questo gioco e’ fondamentale, esattamente come il secondo, e’ tutto il sistema di trama a posizionarlo tra i giochi piu’ belli di questa gen.
Anche a me sta piacendo molto e mi’ ha fatto veramente piacere quel passo indietro rispetto al 2,a che a livello di trama è più coinvolgente senza sboronate ecc.
Vorrei anch’io una lancia a favore dell’uomo gillette..i vg vengono doppiate nel modo più di merda che esista,ed è per questo che non sempre i doppiaggi vengono bene.
True Story :P
http://www.youtube.com/watch?v=aIP73xIAPLU
Bwahahahahahahahahahahahahahah XD
immaginavo sia un bel gioco anche se leggo che ci sono molte glitch e bug vari ma ciò non mi ostacolerà a comprare il terzo episodio. Sono un AMANTE della Fantascenza e questo gioco è spettacolare per me come storia grafica e coinvolgimento e poi voglio sapere come finisce ;)
Lo sto giocando e sono ancora all’inizio, ma mi pare molto molto bello.
Claudio Moneta, una delle voci più belle che esista.
Ah, se ripenso al doppiaggio di Kakashi, mi vengono i brividi…
Splendido e meraviglioso, ma solo a me si blocca al caricamento quando nella cittadella devo andare nei gate adibiti a centro di accoglienza?? (non ricordo il nome)
La mia è una versione per ps3.