Con questo articolo voglio semplicemente condividere con voi un mio pensiero. Alcuni giorni fa parlottavo con Farenz sulle prossime uscite di gennaio – febbraio (ovviamente riferendomi prevalentemente a giochi next gen).
Tra una balla e l’altra salta fuori il titolone dell’anno METAL GEAR 5. Io sinceramente ero poco informato e quindi il nostro professore mi spiega che verso febbraio dovrebbe uscire un PREQUEL e successivamente uscirà il gioco vero e proprio. La cosa come potete immaginare stuzzicava molto il mio palato essendo particolarmente affezionato a questa saga. E mi prendeva bene anche l’idea dell’aperitivo prequel e del pasto vero e proprio con il gioco completo.
Ma quanto costerà il prequel? Ma si costerà poco… sarà sui 30 euro.
Per quali console uscirà?? TUTTE! Nuova e vecchia generazione! Evviva!
Passano pochi giorni e vado a verificare se ci sono novità sul sito Gamestop. Il gioco è già preordinabile con data uscita 20 marzo 2014. Ma si poco male, aspetterò un mesetto in più del previsto: non è un dramma.
Mi è sorto un certo disappunto invece sul prezzo e sulle versioni proposte. Versioni OLD GEN a 40,98 euro, mentre per le versioni NEXT GEN si parla di 50,98 euro.
Direi una bella e buona discriminazione. Tralasciando il fatto che 51 euro per un prologo mi sembrano eccessive, perché devo pagare 10 euro in più per averlo su next gen?
Se non ricordo male i vecchi giochi OLD GEN, tra cui fifa o cod per esempio, costavano 70 euro esattamente come le rispettive versioni NEXT GEN. Se non mi sbaglio i giochi NEXT GEN costano sempre 70 euro come i giochi OLD GEN, non 10 euro in più.
Quindi da dove deriva questo 10 euro in più?
Io mi becco la versione Steam a prezzo stracciato che uscirà fra qualche mese dal lancio console; MG Rising insegna che l’attesa ripaga sempre (per 13 euro mi son beccato gioco migliorato+DLC XD )
Ah sì certo, Rising è uscito su PC e quindi per forza questo 5 uscirà anch’esso su PC, esattamente come sono usciti Metal Gear Solid 3, 4 e Peace Walker. Ah no aspetta, quelli sono ancora solo su console.
semplice marketing, l’1 e il 2 uscirono su pc tranquillamente, ah, sapevi che per sul porting della versione pc di rising c’è stato dietro kojima stesso insieme ai platinum? E forse ti sei perso il video dellla konami conference dove kojima dice che phantom pain girava su pc con il controller 360 usb? E dopo qualche settimana disse anche che la versione pc era in cantiere ma con le console come priorità? devo ricordarti anche castlevania los 1 e 2? dai, informati che è meglio, la konami si è rialzata con il pc da un pezzo ormai, hanno fatto un signor lavoro con rising, ombre migliorate, ottimizzato da dio, la possibilità di settare a piacimento il numero di tagli che puoi effettuare oltre alla possibilità di settare il tempo limite prima che gli oggetti tagliati scompaiano dallo scenario.
A parte che non colgo il nesso fra Castlevania e Metal Gear, ma a parte questo:
– Sì, mi sono perso il video in cui Kojima parla della versione PC
– ah, sapevi che per sul porting della versione pc di rising c’è stato dietro kojima stesso insieme ai platinum? <– e quindi? Cosa c'entra un capitolo di un porting non canonico (tra l'altro sviluppato da un team esterno) con una release di uno della main saga? E poi cosa vuol dire "c'è stato dietro Kojima"? In che misura? No perché era dietro anche al progetto iniziale su console, quindi proprio non capisco cosa tu voglia dire.
voglio dire che proprio lui propose la versione pc di rising, ed è stato in mezzo allo sviluppo con i platinum, ci sono delle immagini che ritraggono kojima mentre si gioca rising su pc, e lui stesso spera di far uscire al più presto mgs 5 su pc ma è la konami che in fin della fiera stanzia i soldi, se già l’ha fatto con rising e castlevania sarà più che scontato mgs 5, poi con quest’ultimo gli sarà meno difficile fare un porting dato che di base è sviluppato su pc rispetto a rising e castlevania. Sai quanto ha venduto rising su steam? non si schiodava dalla top ten da più di un mese ed era solo in preordine quella volta, e si parla di uno spin off, figurati con mgs 5 che incassi. Ma li fai due conti? Gioco sviluppato nativamente su pc, konami che ormai sta pubblicando di tutto su pc, gioco che girava su un portatile con controller 360 usb, e secondo te non esce su pc? Si, non fa una piega.
steam vanta più di 65 milioni di utenti attivi(e con attivi intendo paganti, non quelli che si limitano ai free to play come dota 2); steam è stato un trampolino di lancio per molti titoli giapponesi, deadly premonition(che nella versione pc include nuovi scenari), naruto full burst, dark souls 2 che avrà uno sviluppo a parte su pc per evitare il disastro dell’1, e come sappiamo entrambi titoli di konami, un publisher giapponese che oltre ad aver fatto curato dei signor porting con rising e castlevania ci regalerà mirrors of fate hd per chi preordinerà la versione pc di castlevania 2, inoltre quest’ultimo su pc si è rivelato un esperimento per i titoli next gen a detta di mercury steam, quindi si presume che non sarà il classico porting 1:1, la konami di certo mette più cura nel pc rispetto alla capcom. Poi spiegami la logica di sviluppare un gioco su pc, mostrare le varie demo e trailer su pc ma escludere il pc nel mercato multipiattaforma quando ci sono 65 milioni di utenti in gioco.
Al minuto 10:20 http://www.youtube.com/watch?v=7fq0KhYr2BQ
Ah, ma come? niente devkit a sto giro? un portatile con controller 360 usb? come faccio io con gli hack and slash su pc? Si, bravo, citami titoli che la sony si è comprata e titoli che non uscirono su pc nel periodo in cui costava un botto un pc da gioco, allora faresti bene a citarmi god of war o shadow of the colossus già che ci siamo. La konami si è sbattuta a fare un porting di un gioco di 4 anni fa e di uno spin off bistrattato dai fan mgs e poi si dimentica il pc con un gioco nato da esso? Pff, bella storiella la tua, pes 2014 l’hai visto? Il fox engine va una meraviglia su pc, non vedo l’ora con mgs 5, un bel motore multipiatta.
Secondo me è clamoroso che persone appassionate comprino da gamestop, visto che è caro e ha aumentato pure i prezzi causa iva, lo considero davvero triste.
Provare a comprare online è troppo difficile?
Passando al gioco….beh si sono troppi 50 euro, ma anche 40, e questa differenza è abbastanza disgustosa, poichè non capisco perchè far pagare di più chi supporta il mercato avendo comprato una nuova console…….
A parte che l’aumento dei prezzi è stato di 1 euro e neanche su tutti i titoli, mica 150, ma poi stai davvero dando la colpa a GameStop se hanno dovuto applicare una legge dello stato italiano a cui dovrebbero (e sottolineo dovrebbero) attenersi tutti i commercianti?
Non mi creo neanche il problema, non lo prendo punto, tanto poi uscirà una versione completa, è da pirla spendere tanto per un prequel, un pò come gli stolti (mi mantengo sull’educato) che comprarono GT 5 Prologue
No ricordi male, le old old gen i giochi al lancio stavano max a 59,90€ ( facciamo 60 ) con ps3 /360 sono passati ai 69,90 € ( facciamo 70 )
Puro marketing, è normale. Bisogna solo scegliere se prenderlo in berta volutamente oppure no. Cmq gaystop ha fatto lievitare il prezzo di entrambe le versione di ulteriori 10euri (come sempre). Consiglio di prenderlo altrove. Non dimenticando il fatto che quando uscirà mgs5 il prologo te lo regaleranno….
Sulla base di cosa affermi certe falsità?
l’unica cosa che mi fa specie non sono gli acquisti al day1 di questa trovata spenna polli, ma che Kojima si stia dando al marketing stile EA. Speriamo di no.
Ho controllato i prezzi sul sito di GameStop America e paragonati a quelli italiani: 30 dollari per la versione old gen e 40 per quella next. 10 dollari in più rispetto alla versione digital, che costano rispettivamente 20 e 30 dollari. E ci può stare. Ora mettiamo per un attimo da parte i discorsi sul cambio euro-dollaro (perché vorrei ricordare che un americano compra un gioco da 40 dollari e ne paga di più perché le tasse vengono applicate in cassa, quindi il prezzo che vedete non è la spesa effettiva), e ragioniamo in cucuzze per uniformare il discorso. E prendiamo come esempio la versione next gen del gioco, abbiamo quindi che:
– La versione digital del gioco viene 30 cucuzze stando a quanto annunciato da Konami visto che attualmente non è presente per il preorder (ho verificato su PSN americano ed italiano).
– La versione americana fisica viene 40 cucuzze, giustificabili da spese di produzione della copia fisica e distribuzione, oltre che guadagno del rivenditore. E come già detto, ci può stare.
– La versione italiana viene circa 50 cucuzze. Il prezzo è il medesimo sia nei negozi (ho controllato su sito di GameStop e Gamelife, ho cercato anche su Feltrinelli, MediaWorld, Trony e Expert, ma il prodotto che non risulta) che su store unicamente online (Amazon ITALIA da come prezzo di listino 50 cucuzze, cin uno sconto di ben 50 centesimi pari all’1%). Ergo è un caso che riguarda il territorio italiano se costa 10 euro in più.
Quindi se dobbiamo trovare un colpevole per un prezzo così eccessivo per un prologo (addirittura 20 euro in più rispetto alla versione digitale) dobbiamo puntare il dito verso l’azienda che si occupa della distribuzione in Italia del prodotto. E senza troppo stupore vi informo che quell’azienda è HALIFAX. Per chi non lo sapesse Halifax è un’azienda facente parte del gruppo Digital Bros che si occupa di distribuire in Italia la maggior parte delle produzioni di Konami, Capcom e Square Enix, ovvero le tre maggiori case di produzione giapponesi (ad esclusione di Sony e Nintendo che se li pubblicano da sé). E per chi non lo sapesse è anche una delle aziende che maggiormente mette rincari sui prodotti. Un esempio? Sempre per restare in tema Metal Gear, quest’estate ho preso la Legacy Edition di MGS in versione inglese (anzi, americana) a 50 cucuzze per non dare ad Halifax le 20 cucuzze aggiuntive che richiedeva per l’edizione italiana. VENTI CUCUZZE in più per una compilation.
Ieri è stato confermato (da più fonti) che la campagna di Ground Zeroes durerà 2 ore scarse.. ho detto tutto
pazzesco. gente come quella (Kojima & company) dovrebbero vergognarsi!!!! Halifax, come ha ben detto diaboliko90, è sempre stata la “più cara” distribuitrice di videogiochi. non c’è da merivagliarsi…
ricordo ancora quando uscì Ratchet & Clank: alla ricerca del tesoro… a 15 euris. durata 3/4 ore. tutti gridarono allo scandalo. O.o
oh, mi raccomando…. compratelo tutti al D1!
QUARANTA EURO PER UN PREQUEL E POI IL GIOCO INTERO!? MA RIPIGLIATEVI