Metal Gear Solid Box

maxresdefault

Questo potrebbe essere il nuovo titolo del gioco di Kojima, altro che The Phantom Pain.

L’altra sera durante la conferenza Sony alla GamesCom il grandissimo Hideo, oltre a mostrare un altro video farlocco di un gioco divenuto poi il nuovo Silent Hill, ha mostrato altre caratteristiche dell’attesissimo Metal Gear Solid V… caratteristiche, diciamo che ha mostrato le “scatole”.

Per quelli che si sono persi la conferenza spiego la situazione.

Chiunque abbia giocato ad un Metal Gear sa benissimo cosa sono gli scatoloni, praticamente sono dei nascondigli “tascabili” che il nostro protagonista di turno si porta dietro.
Arriva una guardia? Tranqui, mettiti dentro lo scatolone e sei a posto, sara’ colpa dei corrieri che lasciano i pacchi in giro alla cazzo di cane.

Se gia’ questa cosa di per se e’ fin troppo sopra le righe, una forzatura per facilitare la fase stealth, in questo nuovo episodio il tutto diventa, a mio modestissimo modo di vedere, tragicomico.

L’immagine che vedete in alto non e’ la solita immagine simpatica che uso per gli articoli, e’ proprio una delle scatole mostrate nel filmato del gioco, praticamente il vecchio scatolone e’ passato di moda, ora avremo degli adesivi con varie rappresentazioni tra cui la donnina dell’immagine, un campo fiorito che una volta aperto mostra un altra donnina semi nuda e da quel che ho letto anche un ufficiale nemico.
La cosa “simpatica” e’ che non solo i nemici non le trivellano di colpi perche’ fino ad un secondo fa li non c’era niente, ma credono pure che le immagini rappresentate siano cose vere, quando tirate fuori la donnina i nemici vanno li a provarci, quando mostrate l’ufficiale loro si mettono sugli attenti…. ma andate a cagare!

Per non parlare poi del fatto che quando i nemici si avvicinano possiamo tranquillamente sgattagliolare fuori da un lato e, con tutta tranquillita’, girargli attorno e colpirlo alle spalle… praticamente diventa un idiota… ma non e’ finita, a quel punto perche’ nascondere il cadavere? Lo appendiamo ad un palloncino e lo spediamo sulla luna.
Si, esiste il palloncino, e non e’ solo per i soldati, ci possiamo appendere animali, container e altre cose… un nodo e via, in cielo…

Scusate ma a me queste cose fan cagare, non tanto per il fatto che esistano ma per il fatto che esistano in MGS perche’ messe in un titolo come Saint Row (andando a prendere un altro genere) al contrario ci starebbero bene, ma qui? Ce ne era bisogno?
Questo e’ un gioco con dei toni piuttosto seri, spesso drammatici, anche i personaggi stessi, protagonisti e non, mantengono questa “malinconia” dentro di loro, va bene sfruttare alcune cose per stemperare i toni, per tagliare quest’aria densa, ma cosi e’ esageratamente troppo… ma con Kojima chi hanno collaborato, Massimo Boldi e Christian De Sica?

Ma tra tutte le cose sapete cosa mi da piu’ fastidio? I videogiocatori.
Quando mesi fa e’ stata fatta vedere l’immagine della cecchina, quella prostituta che va a fare la guerra in bikini, tutti a gridare allo scandalo, nei siti era pieno di gente che si lamentava, anche Antonio Conte aveva commentato il fatto con un “questa cosa e’ agghiggiande”…
Ma ora?
Il nulla, la patata semi nuda in mezzo ad un campo di battaglia e’ inammissibile perche’ non ha alcun senso con la natura seria del gioco ma il cartonato si, quello va bene, e’ simpatico, mette allegria, ha tantissimo senso… ma per favore dai…

Lo so, e’ stato un articolo con toni altamente polemici ma ci tenevo a dire la mia su questa cosa volendo pero’ precisare che non giudico assolutamente il gioco nel suo complesso, non avendolo per ovvi motivi giocato (non ho neanche Ground Zero), ma solo queste scelte “stilistiche”.

Detto cio’ la parola passa a voi, come vedete questa decisione di Kojima?
Ma passando anche ad altri titoli, ci sono state in passato scelte che vi hanno fatto storcere il naso in un gioco perche’ non c’entravano nulla con la sua natura?

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

159 Più commentati

  1. Abituato nella mia “giovinezza” a vedere cartoni animati nipponici sembra che per loro sia assolutamente irresistibile masturbare i loro pisellini con situazioni “sexy”.
    Mi ricordo ranma che quando si trasformava in donna far vedere le tette e i contorni della patatina.
    Situazioni demenziali che si ripetono in decine di altri cartoon,insomma ce l’hanno nel sangue mettere. In primo piano le situazioni tragicomiche che molte anzi moltissime volte scaturiscono in una demenzialita’ piu’ totale

  2. Sante parole.
    Sta roba non la userò manco morto e spero ci sia una opzione apposita per rimuoverla

  3. Guardiamo l’aspetto positivo : è una signorina sorridente e felice :3 ! Di solito le figure femminili in mgs sono terribilmente sfigate e con un destino orribile!vabbè che è un cartonato ma è un piccolo passo avanti no? XD

    • Sì, è un piccolo passo avanti verso il concetto di bambola gonfiabile. xD

    • è tragico che dei soldati, presumibilmente addestrati, non capiscano si tratti di un cartonato.

      Non ho mai apprezzato Kojima e quello che ha fatto nella sua vita e neanche mi interessa riscoprirlo, ma questo mi pare veramente TROPPO, va bene una scenetta buffa una battutina sulla 4a parete ogni tanto UN elemento di gameplay inusuale ma questo è veramente troppo. Ah no, scusate, il fatto che le Jeep nemiche scivolino sulla merda del cavallo di Snake e che ci sia, anzi, che qualcuno abbia pensato ad eserire un tasto per far cagare il cavallo è veramente sconcertante, soprattutto a fronte di un trailer tanto bello, drammatico e serioso che ha ricevuto consensi da nomi non proprio inunfluenti (vedi del Toro). Non mi è mai piaciuto MGS, lo ribadisco, ma certe idiozie e forzature giapponesi mi danno l’orticaria. Peccato.

      • E’ fondamentalmente quello che contesto io.
        Un conto è vedere prop simpatiche che in qualche modo sono percepite da te giocatore, ma che non sono reali nella storia (es.: giri in tuxedo, hai una banana al posto della pistola…), un conto è lo scherzo che venga preso seriamente anche nella realtà del gioco per cui il soldato addestrato si mette a sbavare davanti ad un cartonato credendolo una persona.

        • Esatto ad esempio la rivista porno in MGS3 (mi pare) distraeva le guardie, benissimo, ma non in quanto rivista porno, non è che il tipo andava in un cespuglio a farsi una sega, ma in quanto “oggetto x che suscita interesse” e che quindi distragga, sarebbe anche potuta essere una pallina di natale o quelle dentiere a molla ma non avrebbe snaturato perché sarebbe stato un simpatico scherzo fra me, che gioco, e kojima, che l’ha pensato, dei pg (che si presume abbiano un’IA da gioco stealth, quindi abbastanza elevata) che scambiano un cartonato per una persona reale è uno scherzo è basta, anzi, è uno scherzo che IO subisco da parte di Kojima, non c’è complicità. Idem con patete per il cavallo cagone, sono anche molto curioso di scoprire se il comando per farlo cagare lo fa cagare ad oltranza.

        • Un soldato addestrato allerterebbe via radio le unità di supporto quando gli sparo un tranquillante sul culo con un fucile da cecchino :P è uno stealth game ma il realismo non è mai stata una prerogativa di MGS , kojima vuole raccontare delle storie verosimili intervallandole con situazioni del tutto irreali.
          Cioè avete presenti i boss di Mgs?! Sono quasi tutti assurdi e fuori di testa.
          Come ho già detto può piacere o non piacere ma è sempre stato lo stile di Kojima e non vedo perché dovrebbe cambiare la sua firma.

          • sì, li ho visti e sono Boss credibili perché Kojima è stato in grado di raccontare un mondo in cui tutti i suoi personaggi sono credibili, un po’ come fà Tim Burton(anche se il paragone è veramente esagerato), e va bene che ci sia qualche scherzo, qualche estereggs qui e là, qualche battutina e qualcosa del genere ma la scatola di fronte alla quale l’IA dei nemici si azzera o la merda di cavallo che fà sbadare le jeep…è veramente troppo fuori dagli schemi, ma non per metal gear ma per un gioco stealth, sono elementi che vanno ad inficiare il gameplay, non la narrazione e non mi interessa se “puoi anche non usarli se non ti piacciono” che non vuol dire una sega, questi elementi sono disturbanti.

            Ed è un peccato, perché ripeto, a fronte di un trailer del genere, con del Toro, che stimo e apprezzo, che esprime apprezzamenti mi aspettavo veramente un gioco con meno cazzate (in senso buono. scherzi) che nei precedenti e invece sembra il contrario, mi aspettavo un gioco più occidentale(ovvero quello che kojima ha sempre cercato di fare fin dall’inizio) e invece NULLA DI PIÙ GIAPPONESE. Potrà anche piacere ai fan della saga o anche a chi apprezza questo genere di “umorismo” (sicuramente i giapponesi si sbellicheranno a terra dalle risate fino a morirne soffocati) non lo metto in dubbio, ma personalmente penso sia un peccato, un altro gioco da depennare dalla lista dei desideri.

          • Realismo e serietà sono due cose diverse.
            La storia è seria, ci possono stare delle componenti non realistiche, ma mandare in merda la serietà interna della storia vuol dire fare una Vanzinata con Snake scemopagliaccio e non è qualcosa che si siano mai posti come obbiettivo (come vedi dal fatto che alcuni easter eggs i cosmetici non li puoi usare nel primo gameplay, quello in cui in teoria ti godi la storia, sono per lo più pretesti per farti rigiocare) visto che perdere credibilità arrecherebbe danno alla gallina dalla uova d’oro.

          • oltretutto non è un gioco che si basa sul gameplay che infatti fa cagare (Splinter Cell è dello stesso periodo ed è migliore come gioco stealth, forse non come gioco in generale ma sicuramente vince nel gameplay) e prendete il mio “fa cagare” con le pinze. No, è un gioco completamente basato sulla trama, sull’atmosfera, quindi, e che tu mi costruisca tutta st’atmosfera di guerra, drammatica, dura, irrealistica quanto ti pare ma tangibile CREDIBILE per poi infilarci una battutina del cazzo o seni ( poi c’è chi esagera e ci mette “grossi seni”, ma ci stà) già mi stai sui coglioni, figuriamoci il tasto per far cagare il cavallo. E tutto questo non è nativo, per cui puoi dire “eh ma è sempre stato così”, “eh ma è la loro cultura se non ti piace fai altro”, no, è derivativo, Kojima non si è inventato un cazzo, quella è tutta roba che viene dai film americani degli anni 80′ non dal giappone degli anni 90′, Snake è “Iena” di Carpenter e tutti i personaggi che gli gravitano a torno, tutte le battute e i discorsoni sono presi e incollati alla bell’è meglio non sono un’invenzione di Kojima e alla fine questo collage ha assunto organicità, punto. Non che lui sia IL genio della narrazione, che sappia fare videogiochi favolosi sempre, anche perché spesso videogiochi non sono, metal gear 4, sì, bel gioco, ma non è un gioco è un film dove ogni tanto fai move il pupazzo.

          • scusate ma la seria di metal gear non ha avuto solo qualche easter egg,è sempre stata piena di cose assurde e ridicole con un forte impatto sul game play,potrei fare una lista di centinaia di situazioni,armi e oggetti.
            oltretutto queste cose non sono nemmeno attribuibili a Kojima(non tutte) che si occupa ormai praticamente solo della regia,da anni il level design e la sceneggiatura sono in mano ad altri.
            il discorso gioco occidentale aveva senso fino all’arrivo di Shinkawa,da quel momento è iniziato il cambiamento.
            sono tutte cose successe almeno 15 anni fa,qualcuno se ne è accorto solo ora?
            Solid è Jena Plissken?non proprio,è Kyle Reese ,Van Damme,Christopher Walken e molti altri.
            e anche in queste scelte Kojima ha avuto meno peso di quel che sembra.
            metal gear coevo di splinter cell? non credo proprio ; )
            del Toro ha fatto apprezzamenti su un trailer di MGS? sicuramente è stato un gesto spontaneo e disinteressato XD

          • del Toro non è un venduto, gli fanno fare un film ogni 15anni perché se arriva qualcuno a dirgli che deve fare lo manda a fare in culo(e lo ha fatto e non ha lavorato per anni con nessuno per questo e ne va fiero), è per questo che lo stimo. E se dice che il trailer di Metal Gear è molto bello allora io mi fido, punto.

            per quanto riguarda il gameplay…ok è nato prima, ma mi vuoi forse dire che il gameplay di metal gear 3 o 4 non è IDENTICO a quello di splinter cell? Ok, non c’è nulla di male, fanno parte dello stesso genere, ma se permetti splinter cell è fatto meglio, per quanto riguarda i primi due…li ho finiti ma è stata una troce di quelle pesanti di mogano e pralinata d’acciao.

            E poi comunque questa storia mica va bene:

            si parla positivamente di MG: Kojima genio, la mano del maestro, il grandioso regista dietro una grande opera.

            si parla negativamente di MG(e quindi di kojima): èh ma Kojima che centra, questo non l’ha fatto lui, questo neanche, questo neanche, questo no e neanche questo, praticamente fa solo la regia.

            Un cazzo, essere regista vuol dire essere responsabile del lavoro nell’insieme, non che “questo non dipende da lui”…”questo non l’ha scelto lui”…perché altrimenti ho è un ritardato che hanno preso per strada per fargli mettere la faccia oppure è il regista più sottone e smidollato che ci sia.

          • iddio la stanchezza, perdonami…

          • @RanXeroX La trama generale è tutt’altro che buffa, irrealistica sicuramente, ma seria e drammatica, la differenza che proviamo a fare è tra la scenetta buffa durante la trama seria con il costume buffo che diventa utilizzabile in partite successive, allo scopo di aumentarne la rigiocabilità.
            Esempio pratico di quello che dico: mettiamo ci siano munizioni dal suono di SuperMario 8bit di quando salta. Se me le rendi disponibili in un secondo walkthrough è un simpatico scherzo, se risulta essere il suono base, mi mandi a puttane scene di pathos in cui viene ucciso un personaggio a causa di un tuo sparo e c’è il tipo discorso con la persona morente tra le braccia.

          • Tralasciando la citazione a fascisti su marte, nice.

            A questo punto mi viene un dubbio, kimimaro ma che per caso segui frusciante?

          • John Frusciante? Dei Red Hot?

          • Ehm no intendevo frusciante lo youtuber che parla di cinema. Mi era venuto il dubbio dato che fai spesso collegamenti cinematografici (con idee per altro simili alle sue)

          • non lo conosco ma a questo punto lo cercherò! Gratias!

          • Kimimaro911 del Toro in questo momento lavora alla Kojima per il nuovo Silent Hills,sinceramente potrà essere la persona più moralmente retta del mondo ma non chiedo mai all’oste se il vino è buono ; )
            quando è uscito splinter cell erano già usciti 4 capitoli principali di metal gear e altrettanti remake e spin off.che mgs3 mgs4 abbiano preso spunto da alcune meccaniche di splinter cell è cosa risaputa da decenni,ma da chi pensi che abbia preso spunto splinter cell?
            Kojima fa il regista,da anni lavorano per lui sceneggiatori,aiuto registi,direttori della fotografia e level designer,il suo lo ha sempre fatto con alti e bassi,altri si occupano di queste scelte che possono non piacere ma che non si possono far passare per cose mai viste nella serie.
            il regista fa il regista,se vogliamo fare una politica degli autori videoludica mi sta anche bene ma credo che faremmo solo un sacco di caciara.
            vorrei scrivere altro ma ho finito la pausa caffè XD

          • Intanto questo sarcasmo su del Toro è fuori luogo, certo, stà collaborando con Kojima, ma non per Metal Gear, questa non è roba sua e stai sicuro che se non avesse nulla di bello da dire non direbbe proprio nulla e stai tranquillo che se del Toro si è messo con Kojima a fare Silent Hill non è perché c’è qualcuno dietro che gli ha proposto di farlo per far pubblicità al titolo ma perché l’ha voluto fare lui.
            La direzione de “lo Hobbit” (quella cagata) prima di andarla a proporre al solito Peter Jackson l’han proposta a Gugliemo del Toro, capisci? Milioni di dollari, una produzione colossale con un budget quasi illimitato, sai cosa a detto? “O si fà come dico io o non se ne fà nulla” gli han detto di no a preso e se nè andato e il progetto lo han messo in mano a Peter Jackson, e ora tu mi vieni a fare del sarcasmo e queste insinuazioni da 4 soldi su una persona del genere? Ci sono veramente poche persone così, teniamocele care.

            Per quanto riguarda il resto, te l’ho già detto…non mi frega nulla di chi che e cosa. Kojima è il regista deve stare dietro a tutto e stai sicuro che non c’è NULLA che non abbia la sua approvazione all’interno del gioco sia nel bene che nel male, questa volta a toppato e non vado certo a dare la colpa a pinkopallo o tiziokaio, la do a lui perché è il regista, è il comandante della nave, se affonda la colpa se la prende il capitano non il mozzo.

            per il gameplay…

            Splinter cell è del 2002, Metal Gear Solid 3 è del 2004, chi ha copiato cosa? Nessuno ha copiato nessuno in realtà, non l’ho mai detto. Ho solo fatto notare che sono simili in quanto parte dello stesso genere, e in questo genere il migliore è spliter cell, punto. Ma Metal Gear punta tutto sulla trama, lo ha smpre fatto, chi cazzo se la ricorda la trama di Slinter Cell? Io mi ricordo le battutine di Sam Fisher ma delle trame di fantapolitica non mi ricordo una sega.

            e concludo dicendo che le tue insinuazioni secondo cui Splinter cell avrebbe “””capiato””” da i vecchi metal gear e da metal gear solid 1 e 2…bhè, le trovo semplicemente cazzate.

          • sarcasmo sul del Toro per aver detto che i complimenti verso Kojima sono arrivati nel momento in cui hanno iniziato una collaborazione?
            mi si potrebbe accusare di aver fatto notare che del Toro è una persona educata ; )
            giusto per aggiungere qualche indizio,sai chi ha disegnato la locandina giapponese di pacific rim?

            Kojima si occupa quasi esclusivamente della direzione delle cut scene e dei rapporti con Konami da anni,il suo è molto più un ruolo politico che operativo.
            è da MGS che Shinkawa ha preso il controllo del mecha design,della direzione artistica e poco dopo parte del level design.
            la sceneggiatura dopo il filone iniziale di Kojima prettamente occidentale è passata in mano a Fukushima che ha aggiunto praticamente tutti gli ingredienti giapponesi ed infine a Murata che sta cercando una via di mezzo.
            ho scritto tutto questo pistolotto per dire cosa?semplicemente che chi conosce l’autore conosce l’opera e chiunque conosca Shinkawa e Murata non può dirsi sorpreso di queste scelte.scelte che possono piacere o no ma che non si possono far passare come fuori contesto.

            ho riletto per sicurezza e non mi pare di aver scritto da nessuna parte che qualcuno a copiato qualcosa.
            vogliamo dire che senza MGS sarebbe uscito lo stesso Splinter cell?
            oppure che senza l’uscita di splinter cell MGS3 sarebbe stato uguale?
            non è questione di copiare,è solo l’evoluzione di un genere.

            vedi un sacco di sarcasmo ed insinuazioni in cose risapute da anni e che hanno riempito chat e mailing list negli ultimi 15 anni XD

          • no no, tu stai insinuando che del Toro abbia fatto commenti interessati quando del Toro collabora con Kojima o Shinkawa non per interesse ma perché li ritiene bravi nel proprio lavoro e non perché sà che ne avrà un ritorno economico, avesse voluto quello sarebbe andato strisciando da qualche produzione hollywoodiana, è molto diverso.

            Per quanto riguarda il resto…ok, ma la faccia ce la mette Kojima, chi cazzo è che dovrebbe controllare che fà stò Murata? (sarò chiaro: se io fossi il responsabile tecnico e tu mi venissi a dire che un tale, Murata, stà mettendo “il comando per far cagare il cavallo” A CALCI NEL CULO)

            ps.
            Shinkawa comunque già lo conoscevo, ho una sua raccolta di artwork, bellissime.

          • perché vorresti dirmi che se non stessero collaborando avrebbe elogiato i trailer lo stesso?
            eppure non ricordo elogi precedenti al loro rapporto di lavoro.niente di strano,come dicevo prima al massimo lo si puó accusare di essere una persona educata.
            perché dovrebbero mandare via Murata?é cresciuto in Kojima e ha scritto buona parte della storia degli ultimi 3 capitoli.sanno benissimo che avrebbe aggiunto queste cose e chi conosce i suoi lavori non puó certo dirsi sorpreso.
            ps fai bene,Shinkawa é tra i migliori mecha designer viventi ; )

          • no, non Kojima, IO se fossi al posto suo l’avrei cacciato a calci nel culo negli anni 90′.

          • e probabilmente non avresti venduto milioni di copie ; )

  4. Kojima ha inserito questa roba ridicola appunto perchè un MGS non è un gioco realistico o serio (le tematiche trattate possono essere vere/verosimili e le storie dei personaggi anche drammatiche, però oggettivamente non è un gioco serio o realistico).
    Lui sesso ha infatti dichiarato di voler raccontare una storia “da film” e toccare temi importanti senza però snaturare troppo MGS (già il passaggio a open world è un grosso cambiamento) o renderlo deprimente (anche perchè dopo 5-6 ore consecutive di tristezza/depressione/dramma/etc… molti butterebbero via il disco).
    La scatola di cartone sembra troppo “potente” rispetto a quelle dei precedenti giochi, però la cosa che trovo veramente inguardabile è il cavallo che caga a comando…
    Per quanto riguarda il Fulton secondo me è l’esempio perfetto di “momento ridicolo in un contesto realistico” che piace tanto a Kojima (un dispostivo simile a quello infatti esiste realmente però bisogna ammettere che è abbastanza divertente veder volare via una pecora con tanto di eco del belato)

    • Serietà e realismo sono due cose diverse.
      La trama generale di Mgs è magari non molto realistica, ma sicuramente seria e a tratti drammatica, questo però non vieta di buttarci dentro qualche minchiata per lo più pensata per farti rigiocare il gioco (intendo quelle che hai davanti agli occhi con continuità come un costume extra, viceversa ci può tranquillamente essere una parentesi comica durante la storia ma è un altro discorso), minchiata che ottieni generalmente una volta finito il gioco, così da farti godere la serietà della trama senza rovinartela.
      In questo caso gli scatoloni dovrebbero essere sono disponibili sin da subito ed è qui che nasce il problema.

  5. diciamo che la ragazza seminuda nel campo di battaglia, ci scommetto quello che volete ,non è quello che sembra
    anzi, forse forse neanche è umana. il tempo ce lo dirà

    riguardo alle questioni cartoni, adesivi e reazioni Imbecilli dei soldati :ricordo che l’anima della serie MGS è (scusate il gioco di parole) un anime, o manga che dir si voglia.
    quindi, seppur si voglia portare al fotorealismo assoluto la serie, credo che lo stile anime e la comicità che la serie ha sempre comportato, sia doveroso introdurlo

    altrimenti non sarebbe più metal gear solid

    già alcune particolarità note della serie sono state cambiate.
    almeno queste che rimangano.

    il gioco è già serio e crudo di suo.
    è bello mantenere fasi comiche per spezzare il ritmo

  6. Polemica di una pochezza sconfortante. Soprattutto in luce delle miriadi di cazzate inserite da sempre nei titoli di Kojima.
    Il gioco è strutturato come un Sandbox, questi strumenti non sono altro che incentivi per attività collaterali, che aumenteranno sicuramente la rigiocabilità.
    Già è divertente cazzeggiare a Camp Omega con i soldati, nonostante i limiti delle risorse disponibili, e vedere tutte queste cose a me fa ben sperare nella qualità del game design.

    Si pretende la serietà nel contesto sbagliato.

  7. sarei curioso di sentire cosa ne pensano i due noti abitanti di Cremona riguardo a questo argomento , magari in un futuro podcast :)
    tra l’altro stiamo facendo considerazioni sull’ennesimo gioco che deve ancora uscire , magari tutte le robe di cui stiamo parlando verrano tagliate dalla versione finale e allora la gente whinerà che sono state tolte

    • io di sicuro se le tolgono non mi lamentero’ ma se la voglio vedere dal punto di vista di chi queste cose piacciono mi girerebbero i coglioni, mi attiri a comprare il tuo gioco con certe immagini e poi me le togli?

      • Che le tolga o che le mantenga è cmq un epic win della volpe kojima , qua ragioniamo in ottica occidentale ma mgs è un brand amatissimo in Giappone , ti danno il cavallo che caga e fa sgommare via le jeep ? Perfetto in nipponici in generale e una minoranza dei fan occidentali l’apprezzerà ; ti tolgono i cavalli cagoni? Perfetto buona parte degli occidentali esulterà e gli orientali un po’meno ciò non cambia che entrambi questi due macro gruppi nell’insieme apprezzeranno il gioco :D

  8. Leggendo un articolo del genere l’unica cosa che mi viene in mente è che tu non hai capito niente di Metal Gear e in generale di kojima… se uno non capisce di solito almeno evita di scriverne a riguardo…

  9. Beh, guardando Il gameolay da 30min di MGSV (quello nel deserto) ho notato un altro fattore, per alcuni irrilevante ma per il sottoscritto abbastanza da giramento di c******I. Sto parlando del palloncino. Ok, questa “feature” ci sta, ma la cosa che mi irrita è che quando tu uccidi o fai svenire I nemici e poi chiami il palloncino che se li porta da E.T, non capisco perchè le guardie si mettono a URLARE se erano morte o svenute. Spero che questa incoerenza venga sistemata.

Lascia un commento