Mi avete rotto i coglindie

11111

 

Non credevo di raggiungere mai questo punto, ma devo ammettere che mi sto ricredendo.
Soprattutto non avrei mai pensato di dover dar ragione ad Ale.
Ovvio, piuttosto che dargli ragione mi fare impalare da Vlad, ma vi dico la verità…. non sono più convinto al 100% di ciò che sostenevo con fermezza mesi (ed anche anni) fa.

Quando mi chiedevano “Farenz cosa ne pensi degli indie?” la mia risposta era piuttosto concreta.
“Gli indie ci salveranno“.
Dopo una generazione PS3/360 in cui in moltissimi videogiocatori (a volte anche io) si sono lamentati per troppi giochi simili fra loro e per un’evidente tendenza ad un’omologazione fra diversi generi di gioco, io per primo ero fra i primi sostenitori del mondo degli sviluppatori indipendenti, forieri di giochi che, seppur in molti casi non indirizzati (per forza di cose) all’aspetto tecnico, erano spesso sinonimo di innovazione, o quantomeno “qualcosa di diverso”.

Complice il poco tempo che quest’estate mi ha riservato al pad, ma soprattutto un’assenza di uscite di mio interesse da Batman fino ad Until Dawn (quindi 2 mesi comodi) ho benpensato di recuperare qualche gioco che avevo ancora nell’insauribile “pila”. Dopo un ormai poco frequentato e di conseguenza noioso Borderlands 2 e dopo 15 giorni di ferie, ho pensato che fosse ora di mettere mano a quella moltitudine di giochi indie che gli svariati mesi di PS Plus e Live Gold ci hanno propinato.

Ora.
Partiamo da una premessa.
Non mi soffermerò sui singoli giochi, perché altrimenti non sarebbe più finita.
E non voglio nemmeno sembrare troppo generalista, perché so benissimo che il mondo indie è in costante fermento e settimanalmente escono decine di giochi.
Ciò che vi posso dire è che mi è entrata in testa questa strana sensazione, magari figlia di una scelta poco azzeccata (ma credo abbastanza economica) da parte sia di Microsoft che di Sony nel volerci regalare giochi dalla dubbia qualità.

A parte titoli come Super Time Force, Valiant Hearts (che faccio fatica ricondurre pienamente sotto la sfera degli indie) o Counterspy, non so sinceramente se riesco a trovare altri 3-4 titoli che nel corso degli ultimi 10-12 mesi mi siano piaciuti veramente tanto.

Ripeto, non so… magari è una sensazione figlia di scelte sbagliate delle due società, ma non vi nascondo che ora all’idea di giocare un altro indie parto con un po’ più di sospetto.

Anche voi avete avuto esperienze/sensazioni simili?

farenz

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

65 Più commentati

  1. Io non ho giocato molti indie, ma sinceramente ne ho piene le palle come sicuramente molti altri.
    Ho fatto il plus l’anno scorso a Dicembre, ho potuto giocare molti giochi che mi ero perso ma solo su PS3.
    Su PS4 avrò scaricato sì e no 4-5 giochi dal plus, davvero troppi indie e il 90% di essi fanno cagare.

Lascia un commento