Buongiorgio a tutti ragazzotti, oggi vi propongo un articolo flash, dove sarete voi i veri protagonisti con le vostre risposte, poi al limite se ne riparla.
L’argomento è il “Razzismo Videoludico”! No, non voglio parlare di quanto sia inutile Franlkyn in Gta, bensì parliamo di grafica, o meglio, di stile grafico.
Domanda secca, vi è mai capitato di scartare un titolo magari fantastico, solo perchè non vi piace l’aspetto grafico? Per aspetto grafico intendo i disegni, non quanto è in HD la grafffica, solamente lo stile e il game design.
Personalmente ho evitato molte cose per questo motivo, anime, manga, il più recente The Walking Dead, abbandonato al settimo capitolo (mi pare) poichè il cambio di disegnatore mi ha fatto spruzzare dietro, so che è una stronzata, ma se una cosa non mi piace da guardare, non riesco a farmela andare giù.
Prendo come esempio Mario e Luigi Dream Team Bros. che ha rischiato di non arrivare a casa per via dell’abbandono della grafica fumettosa in cambio di quella 3D.
L’idea per questo articolo mi è venuta vedendo un mio amico (che non saluterò mai) che si comprava Dragon Quest con disegni brevettati da Akira Toriyama.
Quindi un’ulteriore domanda da aggiungervi alla precedente, è giusto cambiare lo stile grafico di una serie? Funziona sempre come Zelda? O è meglio rimanere su “squadra che vince non si cambia”? Ditemelo voi che siete bravi
in realtà sì, o meglio non solo per la “fraf-fica”: Dark Souls.
Se n’è sentito tanto parlare ultimamente, tanta gente a giocarci tanti riscontri positivi “capolavoro” lì “perfezione” là.
Poi ci gioco e cosa mi ritrovo? un gioco che di bello non ha un cazzo, le ambientazioni fanno cagare (e qui tutti a dirmi “èh ma dopo migliorano” èh ma a dopo non ci arrivo se mi fai cagare prima) cioè, neanche cagare è che…sono anonimi, ci sono vasi che sono solo vasi, castelli che sono solo castelli, mura che sono solo mura…per dire, anche in Assassin’s creed un castello è solo un castello ma in quel caso è “QUEL castello”, “QUELLA chiesa”, “QUELLE mura”, “QUEL monumento”, in dark soul è tutto del tutto anonimo, potrei andare a…che ne so, Sermoneta a giocare al bravo cavaliere e che me lo compro a fare Dark Souls?
Parliamo dei nemici? e parliamone, anche qui: anonimi, banali, nulla che mi faccia visivamente piacere..il nulla.
Parliamo…non so, delle corazze? delle armi?
nulla…non sanno di nulla “èh ma dopo sono grandiose, vai avanti” vacci te avanti in stà merda!
Se esiste una cosa che non tollero è il piattume, esagera, sbaglia non mi interessa, ma non farmi stò piattume.
stesso dicasi per Skyrim od Oblivion, cos’ha di visivamente bello quel gioco? spiegatemelo vi prego.
Non capisco bene il tuo problema… cioè secondo il tuo ragionamento allora non dovrebbe piacerti più o meno nessuna ambientazione che non sia “tratta” da qualcosa. Cioè posso trovare un castello bello e maestoso indipendentemente dal fatto che sia lì per un motivo o sia un castello completamente random. Poi il termine anonimo non si adatta bene, qualunque cosa in Dark Souls ha dietro un Lore, quindi non sta lì a caso. Posso capire il non mi piace, de gustibus, ma anonimo no, basta vedere già Blight Town o Anor Londo. Pure i nemici anonimi? Cioè sono non morti (i primi solo oltretutto) come li volevi? XD
Idem per le armi/armature, se ti aspettavi armi sbrilluccicose o col design da jrpg beh allora gioco sbagliato.
Detto ciò ti consiglio di continuare a giocarci, secondo me ti ricrederai su ambientazione etc. che all’inizio non sono il massimo (ma non anonime IMHO).
no che centra l’essere tratto? Il problema è un altro, io non leggo un libro poliziesco perché mi piace e basta so gà che il detective alla fine prende l’assassino, lo leggo per come lo scrittore me lo racconta non per il contenuto in se, e questo vale anche per i videogiochi tu puoi propormi, lo zombi, il cavaliere, o quel che vuoi ma devi darmi una tua interpretazione del soggetto non un’idea vaqua e anonima. Prendi gli zombie di “the last of us”, quelli sono zombie, ma sono stare reinterpretati sono interessanti anche da guardare, scoprire, capire, che cazzo c’è da capire in dark souls? Nulla, vedi lo zombie…sai che è uno zombie perché l’idea dello zombie ormai l’hai digerita per vie traverse ma non ti aggiunge nuovi elementi.
Non riesco bene a capire il tuo punto di vista.
Secondo me in Dark Souls quello che è fatto bene è proprio il modo di raccontare. La cosa migliore di quel gioco secondo me è proprio l’atmosfera che riesce a creare. L’avanzare con cura, cosciente ogni singolo mostro può farti il culo (e morire porta grosse penalità) contrapposta con quella che è la voglia di esplorare il mondo per andare avanti nella storia.
Poi non vedo perchè un gioco debba essere automaticamente una merda solo perchè non ti piace, ma non possa essere semplicemente “un gioco che non mi piace”.
-Secondo me in Dark Souls quello che è fatto bene è proprio il modo di raccontare.
ok, secondo me NO, anzi, è una delle tante concause per cui lo reputo un gioco di merda.
-La cosa migliore di quel gioco secondo me è proprio l’atmosfera che riesce a creare. L’avanzare con cura, cosciente ogni singolo mostro può farti il culo (e morire porta grosse penalità) contrapposta con quella che è la voglia di esplorare il mondo per andare avanti nella storia.
Benissimo, ma quello che cerco sempre in un gioco è immersione una sensazione che riesco a provare con titoli molto meno osannati come…non sò AC o..Far Cry 3 ma anche il 2 non era male(stò andando a casaccio) Dark Souls mi provoca solo REPULSIONE per i motivi già ampiamente esplicati. Poi della difficoltà non me ne frega nulla, è una caratteristica del gioco come protebbe essere “la copertina bellabella” per quel che mi riguarda, anzi mi dà anche all’urto dover rifare 10-30-40 volte lo stesso percorso con gli stessi nemici che faranno sempre le stesse cose, e poi non è neanche difficile è solo cinico.
-Poi non vedo perchè un gioco debba essere automaticamente una merda solo perchè non ti piace, ma non possa essere semplicemente “un gioco che non mi piace”.
non mi sembra di aver depositato la frase “Dark Souls è un gioco di merda” alla SIAE.
le armi jappe te le puoi tenere.
Noooo! Guarda, Kimimaro, posso essere d’accordo con te su Oblivion/Skyrim, ma come fai a dire che lo stile di Dark Souls è anonimo? E’ tipo l’unico titolo con ambientazione fantasy/medievale al tempo stesso decadente, inquietante, degradante…tutto è studiato per incutere timore, e il discorso dei non morti regge fino a un 1/16 del gioco stesso. Posso capire che tu ti sia rotto le palle in fretta, ma ti assicuro che dopo la Chiesa dei Non Morti non c’è niente di paragonabile (eccetto Demon’s Souls, dal quale hanno “riciclato” un paio di luoghi, comunque parecchio diversi).
Concordo sul fatto che per la maggior parte abbia uno stile profondamente anonimo specie per quanto riguarda gli equip (qualche boss si salva).
Ihmo è l’ennesimo team che abbia una sorta di realismo in mente, senza realizzare che mancando quel tocco di stile per differenziarlo dalla massa si crea qualcosa che oltre a invecchiare troppo velocemente, fallisce nel distinguersi dalla massa (almeno da un punto di vista di design).
che poi “realismo”, dov’è tutto questo realismo? sei un non-morto che ammazza draghi e demoni, dov’è il realismo? il fatto che se ti compiscono muori?
Di base non capiscono che questa voglia di verosimiglianza, di quella che sfocia nell’onanismo per intenderci, non da mai dei buoni frutti; in questo caso specifico è stata scelta perchè è una delle componenti più amate della nicchia a cui han puntato.
esattamente a che nicchia ti riferisci? Avrei qualche idea ma…meglio chiedere >_>
Dark Souls è proprio brutto graficamente, il primo impatto con il gioco è davvero pessimo.
Ma se passi sopra all’impatto iniziale ti accorgi che il level design è eccelso e ti fa digerire tutto il resto.
sì ma il discorso è sempre quello: “èh ma se vai avanti ti prende, se vai avanti migliora” potrebbe essere ma se non mi prende fin d’allinizio non lo continuo, ma mica solo darksoul o skyrim, anche, per esempio Binary Domain che Farenz dice essere tanto bello, magari dopo lo diventa, ma il primo impatto è decisivo e con tutti questi titoli è stato pessimo, se cominci il tuo discorso con una grigia è normale se poi, per quanto tu sia acuto, attento e preciso non riuscirò a prenderti sul serio, dopotutto l’articolo parla di questo.
Ma stai scherzando??ma sei serio???questa è la critica piu stupida che abbia mai letto su Dark Soul,ma torna a giocare ad Assassin Creed va……………..
se poi mi spiegassi perché sarebbe “la critica più stupida su Dark Soul” potrei anche darti ragione.
Ne hai scritte talmente tante che non so da dove cominciare,sulle ambientazioni,sui nemici,insomma su tutto.E’ evidente che il gioco o non lai finito,o non lai approfondito,perchè della lore non hai capito nulla.Le ambientazioni sono piatte??come si fa a dire che Anor Londo,il lago di cenere,il mondo dipinto sono piatti??poi dici in DK un castello è un castello,scusa ma che dovrebbe essere??è poi come fai a paragonarlo a delle ambientazioni di Assassin Creed che sono tratte da cose vere???Secondo me te sei il solito nabbo,che moriva in continuazione e allora spala merda su DK,purtroppo il player moderno si è abituato a giochi casual come Assassin,quindi appena passa a qualcosa un pelino piu impegnativo spala merda,Zeb non mi è simpatico,però su alcune cose gli do ragione.Un’ultima cosa,il fatto che il gioco,ti spiega poco,e che devi scoprire tu dove andare e cosa fare,oppure il fatto di dover leggere le descrizioni degli oggetti per capire la lore è una della cose che piu hanno apprezzato i fan di Dark Soul,anzi speriamo che nel 2 sia sempre cosi.
Aggiungi una cosa che mi ero scordato,tu dici che un gioco ti deve dare una interpretazione e affermi che in Dark Soul sei un cavaliere contro zombi random,bene altra prova del fatto che del gioco non hai capito nulla (sempre se ci hai giocato)perchè te nel gioco non sei uno random,sei il non.morto prescelto che deve decidere se continuare o far finire l’era del fuoco,ora non ti spiegherò tutta la trama,ma ti consiglio di guardarti i video di Sabaku No Maiku,che spiega tutto molto bene.
non ho mai detto che sei “uno random” ho detto solo che sei un non-morto. e no non credo che guarderò il video di uno che si fa chiamare “Sabaku No Maiku” chiunque esso sia visto che oltretutto la “”””””””””trama”””””””” la conosco e mi fa cagare, come quasi tutte le trame sul genere fantasy però.
e si vede che o non hai letto tutto o non hai capito, quindi, siccome non ti conosco, come invece pare che tu conosca me, dò per scontato che tu non abbia letto piuttosto che pensare che tu abbia problemi a mettere insieme due parole.
però posso farti un breve riassunto, la domanda del blog era: avete mai snobbato un gioco (che vuol dire non giocato o non approfondito) per lo stile grafico? Sì, Dark Souls appunto, l’ho cominciato, lo trovato di un piattume schifoso e l’ho snobbato. Dovrei dargli una seconda chance? NO visto che oltre ad essere piatto ha un sacco di altri difetti che non mi ci fanno avvicinare, il lato positivo è che lo pagato solo 7 euro.
Secondo me te sei il solito nabbo che moriva in continuazione e che alla fine rosica e spala merda su un gioco,vabbè divertiti col tuo Assassino!!!!!
e secondo me sei un il solito bimbominkia di 14 anni che non sapendo come argomentare la butta in caciara, ti dispiace se anche io mi metto a fare supposizioni?
e cio che dico anch io Dark souls visivamente è di una piattezza unica in piu aggiungi le armi dallo stile un po jappo (famosi per il loro trashume in queste cose) e hai cosi un gioco anonimo e morto…inoltre per ME il gamplay è fatto male,mi spiego meglio non è rendendo INGIOCABILE un gioco che lo si rende difficile fare questo significa semplicemente che gli sviluppatori sono degli idioti, ma molta gente questo non lo vuole capire o almento fa finta
ps
su skyrim si possono fare tante critiche ma le armi hanno un bel design e l abientazione è tutt altro che anonima anzi delle volte e suggestiva ed evocativa ;)
Mi stai dicendo che più avanti le armi diventano jappe? CAZZO menomale che doveva migliorare!
Comunque, sì non lo volevo dire visto che non mi sembra la sede ma il gameplay è fatto veramente col culo, sono d’accordo con te, semplicemente Dark Souls è un Hack ‘n’ Slash, E NON ME NE FREGA NIENTE SE NON PENSATE CHE LO SIA, LO È, e quindi, come in tutti gli hack and slash dovrebbe avere un mare di combo e deve essere giocato con l’analog e al massimo 3 tasti, punto, invece in stò gioco hai un gameplay macchinoso, ZERO combo e soprattutto la stamina, ma che cazzo di senso ha la stamina in un gioco dove devi stare continuamente a menare e parare altrimenti crepi? Il risultato? Un gioco lento e frustrante.
Dark Soul un non ha combo??è un action-rpg logico che non ha combo!!!!!!e come dico io te del gioco non hai capito una mazza,morivi in continuazione e ora spali merda stesso discorso per Akarem,senza offesa siete 2 nabbi che del gioco non hanno capito nulla,dato che il gameplay è uno dei punti di forza di Dark Soul.Il gioco è lento??ora da nabbo che sei scommetto che te giocavi in fat-roll,logico che il gioco sembra lento,fatti una buil destrezza è vedi se il gioco è lento,inoltre la stamina non è inutile,serve per non far menare colpi a muzzo,che te hai giocato a DK credendo di stare giocando a un Devil May Cry hai completamente sbagliato gioco,ripeto per la milionesima volta sia che te che Akarem non avete capito nulla del gioco,informatevi prima di spalare merda nabbi.P.S.non sono un bimbominkia,ma uno che sa giocare a differenza tua.Mio dio Dark Soul un’hack and slash,se lo racconto su altri forum ridono fino al 2050…….
“Dark Soul un non ha combo??è un action-rpg logico che non ha combo!!!!!!”
ho già detto che non me ne frega nulla? ok lo ripeto: non me ne frega nulla è un hack ‘n’ slash.
Peccato che non è un hack ‘n’ slash lol
Come fai a dire che è un hack ‘n’ slash?
sarò un nabbo ma pure io lo considero hack’n’slash ma sono stato influenzato dalla mia infanzia a giochi 2d a scorrimento dove si pigiava un tasto per fare un attacco base , quelli erano hack’n’slash “puri” oggi invece si considerano hack’n’slash giochi tipo DMC o Bayonetta e ogni fottuta volta rimango confuso :(
il fulcro del gioco è “mena tutti e tutto” o “fai la quest in cui prendi l’oggetto all’interno del dangeon e ti viene data la ricompensa”?
Kimimaro il fulcro sarà anche picchiare tutti,ma questo non lo rende un’action.Francamente mi sembri che di giochi ne capisci poco,non è che hai sbagliato forum??’
Che forum? questo è un blog, ma pensa a come stai messo tu piuttosto.
Ormai è tardi per rispondere a questa discussione però intanto lo dico, non si sa mai.
Il fulcro di Dark Souls è sia “ammazza tutto e tutti” (c’è pure il PVP) che “fai la quest in cui prendi l’oggetto all’interno del dangeon e ti viene data la ricompensa” infatti è un Action RPG.
Tu entri in una caverna, la attraversi, uccidi i mostri, raccogli il bottino (che è costituito da consumabili o armi che finiscono nell’inventario), ammazzi il boss e raccoglia la sua anima (che è un altra ricompensa dato che ti fornisce esperienza/armi/progresso nella storia del gioco).
Ci sono anche quest secondarie, però non c’è nessun “Diario” nel menù che ti indica magicamente quando una certa persona vuole chiederti aiuto (come nella maggior parte degli RPG). Sei invece tu che devi prendere, trovare quella certa persona (che a volte si sposta da un livello ad un altro, perchè gli NPC sono avventurieri come te per la maggior parte) e parlarci in modo da ottenere la “missione” (che non è scritta da nessuna parte, tu devi ricordarti cosa stai facendo se vuoi aiutare quel tizio)
Se questo non bastasse a dire che Dark Souls è un RPG aggiungo anche che c’è la creazione del personaggio (fatta male ma c’è).
E poi cavolo, nei vari checkpoint puoi salire di livello!
Come si fa a dire che non è un RPG?
Akarem per curiosità secondo te in cosa il gameplay è fatto male???
Mi sono dimenticato una cosa sulla stamina (ma perchè non c’è l’opzione per modificare?)come ben sai in DK c’è il PVP,e ci sono tante persone (me compreso)che si sono fatte tante build per il PVP,c’e il tank,lento come un’elefante ma resistente,la buil dex,il mago ecc,ora senza stamina ti immagini come sarebbe il PVP??la gente inizierebbe a scimmiare senza fermarsi,quindi la stamina come puoi capire non l’hanno messa cosi per metterla.Se devo fare una critica la faccio sul net-code che non è il massimo(speriamo nel 2).Sarò ripetitivo,ma secondo me te hai giocato DK aspettandoti un Devil May Cry e sei rimasto deluso, ma aspettarsi combo,juggle,cancel(le parry ci sono,le hai mai usate?)è stato ingenuo da parte tua,bastava leggersi una recensione,guardare un video su Youtube,o aver giocato Demon Soul per capire com’era il gameplay.
non hai capito cosa ho scritto io lo immaginavo Arcana Heart leggi bene cosa scrivo ;) il mio non è un commento al gamplay come quello di kmmi ma bensi all incompetenza degli sviluppatori di creare un gioco difficile senza creare un gioco ingiocabile ;) Guardate lords of fallen action gdr in uscita l anno prox il gamplay è simile a darksouls e similari ma è fatto bene,se vi andate a guardare il video gamplay è chiaro fin da subiito che gli scontri sono difficili e impegnativi ma non sono legnosi e delle volte ingestibili vuoi per la telecamera (SOPRATUTTO PER LA TELECAMERA) vuoi per i controlli fatti male ecc che rendono il gioco ingiocabile e non difficile,poi personalmente trovo IDIOTA creare un mondo aperto e non lasciare un pezzo di mappa per capire dove si va ti obbligano a girare per ore a vuoto in ambienti di una piattezza unica vuoti spogli e noiosi,insomma ne ha tanti secondo me di difetti Darksolus non lo si puo lodare solo perche è difficile11!!!!!
Ma guarda Dark Soul non è lodato perchè è difficile,è lodato per il gameplay,le ambientazioni,ecc.Sul fatto che non ti da indicazioni in molti l’hanno considerato un pregio,idem per le ambientazioni,ma li son gusti personali.Comunque sul gameplay legnoso dipende dalla build,in molti lo sottovalutano,ma in DS crearsi la build giusta è fondamentale.Un errore che fanno in tanti e giocare in fat-roll,io personalmente ogni volta che mi chiedono un consiglio gli dico fast-roll tutta la vita.Poi sui controlli idioti non ho capito a cosa ti riferisci.
quante volte per colpa di una telecamera fatta a buco di culo ti prendi colpi che ti tolgono un sacco di vita?
Questo è un esempio di mala progammazione.
Sul fatto che il vagare sia senza mappa mi andrebbe pure bene se il mondo fosse bello da vedere io sono arrivato ad anorlondo (una cosa simile) e le ambientazioni erano noiose era noioso girare e rigirare senza meta il giocato si aumetava esponezialmente tra morti frequenti e vagabondaggi inutili non andavo mai avanti e mi sono rotto di giocarci .-.
Non mi è mai capitato ma posso anticiparvi con certezza che mi capiterà: sonic boom esteticamente è un reato, soprattutto per i sonic fan come me >.<
L’unica volta che ho snobbato un gioco a causa dello stile grafico è stato con XIII su ps2. Lessi delle recensioni ottime all’epoca ma quel particolare stile grafico tipo fumetto al tempo proprio non lo digerivo…probabilmente oggi apprezzerei di più.
XIII su ps2? Sei presente nell’ultimo Caro Farenz ti scrivo? :P
ma stai scherzando spero! O.o
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=AiF4GJ4PKOjN3M&tbnid=pL-6DlEV8H–2M:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.covergalaxy.com%2FPS2%2FXIII%2BGERMAN%2BPAL%2FCover%2F&ei=kWoQU5zzI8WOtAb48YGwAQ&bvm=bv.61965928,d.Yms&psig=AFQjCNHo5FMPwoneh1rqGPtXR20byGLf2g&ust=1393671183513532
anzi tiè questo che si vede meglio http://www.getready-videogames.it/Epongame/Ps2/XIIIPs2.jpg
Credo intendesse lo shooter non final fantasy :P
Esatto… -.-‘
Ops scusate :p È che non sono assolutamente informato riguardo i fps. Infatti non lo conoscevo :)
io c’è l’avevo quel gioco e mi piaceva anche! credo sia stato proprio il primo gioco con una grafica fumettosa che abbia mai giocato. ricordo che nel retro c’era scritta una roba tipo “chi ha detto che i fumetti sono solo per bambini?” XD
Assolutamente si , è vero che un buon gioco per essere tale deve avere un bilanciamento tra varie componenti grafica ,giocabilita’ ambientazioni , storia ecc ecc , ma per quel che mi riguarda l aspetto grafico mi fa decidere se comprare o meno un titolo , e non solo lo stile grafico ma anche la qualità grafica , faccio un esempio pratico , oggi esce thief , non amo i giochi in prima persona ma le ambientazioni e lo stile grafico mi piacciono moltissimo , lo comprerò per godere di queste qualità , ma vorrei aggiungere un quesito , parlando di qualità grafica , con l’evoluzione delle consolle , e con i titoli next gen che cominciano a riempire gli scaffali dei negozi , a chi di voi capita di non aver più voglia di giocare a titoli un po’ datati anche se dignitosissimi proprio per motivi grafici ?
Io non riesco a giocare i vecchi zelda per via della visuale a “volo d’uccello”.
Sono bellissimi giochi, vero, ma quel tipo di visuale mi fa sentire limitato nei movimenti e nelle mie capacità…
:-/
Bella domanda gatto! Ora che mi ci fai pensare, ti rispondo di sì: fino a qualche anno fa, quando avevo 15-16 anni snobbavo ingiustamente i giochi con grafica in 2d, perché (come ogni bimbonutella, come direbbe il buon farenz XD) li consideravo da bambini. Successivamente, giocandoli mi sono accorto di avere torto marcio e oggi il platform 2d è uno dei miei generi videoludici preferiti
MAI !
Do sempre una chance anche ai giochi con grafica brutta o spixellata !
Spesso finisce che mi prendono e mi dimentico della grafica.
Al contrario a volte mi sono incuriosito oppure ho provato dei giochi tentato semplicemente dalla bella grafica
Il cambio di grafica di una serie ben venga…ciò che è importante in una saga è che il capitolo nuovo si innovi sempre nelle meccaniche, senza però sovvertire completamente meccaniche e trame….mantenendo una certa linearità con i precedenti capitoli insomma
Gatto! secondo me hai sbagliato a mollare The Walking Dead..
Poi riprendendo l’esempio di Dragon Quest.. se si guarda bene Ni No Kuni alla fine è un Dragon Quest Monster con lo Studio Ghibli al posto di Toriyama…
I cambiamenti non sono presi bene ma basta fare uno sforzo e magari si trovano giochi migliori o di pari livelli..
magari si o magari no, non c’è una costante