Mi sento di nuovo bambino!

Cari ragazzi è da parecchio che non scrivo: ero troppo impegnato a giocare!!

Si cazzo, finalmente mi sono rimesso a giocare con continuità merito di un gioco in particolare: Final Fantasy 13-2.

Bello bello super bello!

Io ho sempre amato i FF sin da piccino, quando trascorrevo 100 ore a pompare i vari Squall e Rinoa, sfruttando le guide che trovavo nei giornali in edicola!!

Questo nuovo capitolo mi è piaciuto davvero molto! Tanto da non vedere l’ora di proseguire nella trama (piuttosto interessante) e di pompare i miei omini e scoprire tutti i frammenti nascosti!

Sicuramente la complicità di Farenz (che giocava anche lui il titolo in mia contemporanea) ha reso ancora più interessante la mia esperienza videoludica; non ci sono cazzi, avere un amico con cui giocare (anche in modo indiretto) incrementa l’esperienza di gioco. Non vedevo l’ora di trovarmi la sera o sul live per discutere dei nostri progressi!

Insomma mi sono divertito così tanto da decidere di finire il gioco al 100% collezionando tutti i 1000 punti degli obiettivi!

Questo fatto mi ha riportato bambino…….. quando stavo ore davanti alla mia amata ps1! Infatti per finirlo tutto ci sono volute ben 65 ore di gioco!!

Che bello! Che soddisfazione!!! Non vedo l’ora che esca il final 13-3!!!

Non mi dilungo oltre, tanto nei mesi scorsi si sono spesi fiumi di inchiostro per parlare nel bene e nel male di questo Final!

Io mi permetto di dirvi solo questo: COMPRATELO SE VI PIACE IL GENERE!

Calcolando poi che in giro lo si trova a prezzi irrisori……….e dall’Inghilterra lo portate a casa a 13 euro… (costa meno di una pizza e birra e da molte più soddisfazioni!)

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

83 Più commentati

  1. Galaxy_hunter no no vai tranquillo non sei solo tù a dire che è assurdo, ma io in più aggiungo EVOLUZIONE, una parola che fà paura, ma che nel vocabolario esiste da tempi immemori.

  2. Super quotonissimo per BigLeo94 hai detto una delle cose più sacrosante di tutto il forum.

  3. Rompere le balle perchè un gioco non è come quello vecchio e non prendere un titolo per quello che è è sbagliato, anche perchè non è come quello vecchio e quindi sono sbagliati i paragoni, se cambiasse la qualità capirei, ma siccome quella è rimasta intatta non c’è motivo.

  4. Voglio dire FF10 è FF10 FF9 è FF 9 FF8 è FF8 FF7 è FF7 e di conseguenza FF 13 X1-2-3 Sono a se e quindi ben venga i cambiamenti, senno si finisce come certi titoli commerciali che hanno lo stesso motore grafico o i giocatori nuovi, ma di differenze sostanziali nessuna.

  5. A me FF13 è piaciuto. Giocandoci, mi è sempre arrivata la volontà e l’impegno degli sviluppatori di metterti davanti a un giocone. Non mi sono mai sentito preso per il culo(come spesso è capitato in questa generazione).
    FF13 è un gioco curato in ogni singolo aspetto, graficamente eccellente, bello artisticamente, battle-sistem innovativo e originale(secondo me riuscito), esperienza di gioco “cinematografica”(ed è per questo che hanno tolto l’esplorazione, semplicemente per rendere il tutto più coinvolgente),sistema di controllo degli esper ancora innovato(questa volta fatto bene “mi viene da pensare alla frittata che hanno fatto in FF12”).
    Insomma, secondo me, é un ottimo gioco. Inoltre i cambiamenti che sono stati fatti sono tutti originali e non scopiazzati di qua e di là come accade su molti giochi recenti.
    è un gioco unico che si differenzia molto dai suoi predecessori sia in negativo che in positivo.
    Detto questo anche io preferisco gli FF precedenti ma non sono d’accordo con chi dice che FF13 é un brutto gioco, non è colpa sua se porta il nome di capolavori che hanno fatto la storia del game(dovreste cercare di valutarlo come gioco a parte, senza fare paragoni).
    Il 13-2 lo devo ancora giocare e devo dire che l’articolo di Avo mi ha fatto venire una gran voglia.

  6. Quando ho detto super quotonissimo nei confronti di BigLeo94 mi riferivo al mess:

    Ma tutti questi fan di saghe vecchie che pensano che il loro gioco preferito non cambierà mai io proprio non li capisco…ma lo volete capire che la Square Enix ha cambiato lo stile di gioco per adattarsi e far sopravvivere la saga? Voglio dire, anche a Resident Evil gli è stata cambiata la radice e a molti non è andata giù. Qualche giorno fa mi sono comprato RE1 e RE3 per conoscere completamente la storia e mi sono reso conto che nonostante siano dei giochi fantastici e diversi dal solito, quello è un tipo di gameplay che al giorno d’oggi ne farebbe un gioco fallimentare a livello di vendite, ma la colpa non è delle software house, bensì del videogiocatore medio che si accontenta dei generi che stanno spopolando adesso, ovvero FPS, TPS e action.
    Quindi è sbagliato dire “vaffanculo square-enix”, dovreste dire vaffanculo a quella marea di videogiocatori con le fette di salame sugli occhi.

  7. Comunque FF e RE sono due cose diverse e io adoro entrambi.

    RE secondo mè potrebbe aver perso in parte quella che era la suspance che dava al giocatore, per dare un taglio un pò più action, però è solo un evoluzione, perchè anche nei vecchi c’erano parti da cardiopalma tipo i cani dalla finestra o i corvi o i ragnacci malefici nelle fogne, però il 4 è comunque un giocone e il 6 sarà ancora meglio con in più parti con più phatos.

    Per quanto riguarda FF invece è rimasto epico e GDR e coinvolgente.

    Anche perchè se non innovassero i giocatori si lamenterebbero che non cìè innovazione e che le cose sono le stesse da anni.

    Ciò vuol dire che a parte certi casi, nei titolti meritevoli il problema è solo dei giocatori.

    • Un conto è innovare, un altro è togliere drasticamente uno degli aspetti FONDAMENTALI della saga!
      Io sono favorevolissimo alle innovazioni, apprezzo tantissimo il nuovo combat system, ma non alla mancanza di uno degli aspetti principali del brand (l’esplorazione) in favore della grafica strapomata e cinematografica. Preferirei tornare ai cubetti poligonali del VII ma godermi un mondo vario, ricco di segreti e cose da fare.
      Se togliessero gli enigmi in portal o le missioni secondarie in Elder of Scroll in favore di aspetti secondari quali la grafica, parleresti sempre di innovazione?

      Non è facile portare avanti una saga per così tanti anni e mantenere alta la qualità, ci vuole un giusto equilibrio tra innovazione e tradizione.
      Sono stufo di sentir dire che i fan vogliono sempre lo stesso gioco del passato e che sono restii alle innovazioni, semplicemente non vogliono essere presi per il culo soprattutto se le software house hanno le possibilità di mantenere alto il nome delle loro saghe più importanti.
      Dite che è impossibile mantenere lo stesso livello qualitativo di una serie dopo tanti anni?? Allora perchè molte altre software house ci riescono? (Zelda, Metal gear, Metroid, Ace attorney per fare degli esempi)

      Le potenzialità per mantenere alto il livello sei nostri brand preferiti ci sono peccato che vengano considerate solo in parte dagli sviluppatori, in RE: Revelations ad esempio le sezioni nella nave con Jill erano davvero ben fatte e riportavano alle atmosfere dei vecchi capitoli (peccato che il gioco fosse contaminato tantissime sezioni action)

  8. @kuarido
    Innanzitutto, cambiamento non sempre corrisponde a miglioramento e ff13-2 n’è un esempio lampante.
    A te forse il gioco sarà piaciuto, ma veramente non so come tu faccia a chiamare “epico” un prodotto simile.
    In un FF, MAI i personaggi principali sono stati così stereotipati, MAI una trama è stata così mal sviluppata e priva di spunti realmente interessanti e MAI l’ost è stata così brutta e sottotono.

    • ma hai giocato a final fantasy XIII-2?
      Per quanto riguarda kaius e Noel penso che non si possa assolutamente parlare di personaggi stereotipati, se tu avessi giocato (e finito) il gioco penso che ne saresti assolutamente consapevole.
      Sono il primo a capire chi odia visceralmente FFXIII e XIII-2 ma non sopporto chi critica giusto per il gusto di farlo, abbiate la decenza di lasciar stare uno degli aspetti veramente riusciti di questi due giochi: la caratterizzazione dei personaggi.

      • * che poi i personaggi non possano piacervi è assolutamente lecito (quelli sono gusti, ma è innegabile che quelli di FFXIII-2 siano caratterialmente e psicologicamente più complessi e maturi di molti altri videogiochi

      • Mi dispiace, ma io il gioco l’ho finito (insieme a circa altri 19 titoli con una doppia F in copertina) e rimango fermamente dell’idea che i personaggi siano fortemente stereotipati secondo i peggiori archetipi shonen (da non confondere con lo shonen “genuino” alla tales of).
        Pretenziosi dialoghi drammatici che sfociano nella più totale banalità, “salvatori del mondo wannabe” da tutte le parti e TUTTE le situazioni che si vanno a creare (sopratutto tra Noel e Serah) sono al limite del bambinesco ed imbarazzante…per non parlare di Serah, la paladina della finta empatia.
        Per me, tutto sono tranne che ben caratterizzati i personaggi in FFXIII-2, poi oh, se ti son piaciuti, buon per te, almeno non avrai avuto la sensazione di aver buttato soldi per quello che IO definisco un pasticcio videoludico.

        • Ciao Lotus, quando hai tempo puoi contattarmi su enkir @ live .it? Devo chiederti alcune cose.

        • affermare che caius e noel siano personaggi stereotipati lo trovo completamente insensato, sono oggettivamente ben caratterizzati (caius lo considero il miglior antagonista della serie), un personaggio stereotipato è ben altra cosa, come ad esempio il classico maggiordomo nei gialli, quello è uno stereotipo, detto anche tipo, insomma vuoi paragonare la caratterizzazione di caius e noel con quella del maggiordomo?

          • Allora abbiamo un concetto di originalità diverso, nulla da aggiungere, sono stufo di ribadire il medesimo concetto per la terza volta.

  9. Ok, i gusti sono gusti, ma vedere gente che gioca quella roba, e non Xenoblade Chronicle…..
    FARENZ!!!! TE L?HO CHIESTO AL VIDEOGAMES PARTY E NON L’HAI ANCORA GIOCATO!!!!!!! VERGOGNA XD
    *tono scherzoso*

  10. Io questa volta mi trovo in disaccordo con te avo…anch’io ho comprato il gioco da zavvi a 14 euro e ci ho giocato una o due volte…non me lo riesco proprio a far piacere, e ame piace sia il genere che ff…è la prima volta che mi succede, di non riuscire a proseguire un gioco :(

  11. Dico solo una cosa:
    Il PRIMO filmato di FFXIII-2 è il finale di FFXIII che però viene cambiato per permettere al gioco di esistere (questo ha importanza ai fini della trama quindi non dico altro)
    Mi sta bene che è per motivi della trama ma “aprire” un finale chiuso come quello di FFXIII è eccessivo…
    Io un gioco così lo boccio a prescindere poi fate voi, i gusti son gusti.

  12. Il problema di final fantasy è che non importa cosa ci mettano dentro, molti diranno sempre:”non sarà mai come il capitolo X dove X sta per numero preferito”.

    L’adorazione quasi ossessiva del settimo capitolo poi fa quasi paura.

    Quando fu annunciato il 13-2 io per primo ho gridato al “ruined forever”!

    Giocando ho scoperto un gioellino che entra di diritto nella vetta dei miei giochi preferiti di sempre.

    Ho amato le musiche, la storia, il battle system, i personaggi, pur conscio che certe meccaniche degli anni ’90 non torneranno mai più.

  13. 65 ore per finirlo al 100% mi sembra davvero poco per un gdr , e con ciò non metto in dubbio la veridicità delle parole del dr. avo,sono un pò deluso dalla lunghezza del gioco.

Lascia un commento