Milo Highlander

Non so se conoscete un certo progetto chiamato “Milo & Kate”, era stato presentato all’E3 09 come super rivoluzione nel mondo del gaming, il video rappresentativo mostrava un ragazzo dentro la nostra tv con cui ciarlare e interagire. Il video oltre all’interazione con Milo proponeva anche di lanciare sassi sull’acqua e di poterla toccare, inutile dire che utilizzava il supporto Kinect (allora Natal).

Dopo il grande successo e le lodi sull’innovazione del titolo qualcosa mette il dubbio quando all’E3 10 non viene minimamente menzionato! Ma come? Un titolo dalle così grandi potenzialità e innovazioni non viene menzionato all’e3 a distanza di un solo anno?? Imperdonabile! Così imperdonabile da far credere al mondo intero che il progetto Milo & Kate è bello che morto.

Dopo una settimana di discussioni e violenza gratuita finalmente si giunge alla conclusione finale che Milo non è morto! Anzi è stato powerato! La tecnologia dietro al gioco è stata nettamente migliorata e Milo sembra via via assomigliare sempre più ad una persona vera (si come pinocchio!), oltre ad interagire (e a schiacciare lumache come gli ha chiesto il suo creatore nella demo) Milo è anche capace di apprendere dalle nostre azioni, più lo si usa più Milo diventa intelligente, e con tutte le persone in tutto il mondo che lo useranno? Diventerà un super genio o una super chiavica?

Di preciso non saprei cosa aspettarmi, sembra un buon titolo, anzi sembra un passo avanti per la tecnologia videogiocosa, non sembra per nulla un gioco anzi, chissà se possiamo prenderlo a sberle oppure se sarà lui a farlo, magari sarà una buona compagnia per quando devo disegnare tavole di architettura fino a ore indicibili (visto che il buon Matyas entra in fase zombie dopo una certa ora)

Voi che dite? Vi aspettate grandi cose da Milo? Volete solo prenderlo a sberle e malmenarlo? Non preferireste un tricheco con cui fare battimani? A voi la parola.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

Lascia un commento