Mini Stupore

Come ben sapete sono un felice possessore di 3DS ma da quando l’ho preso ne ho parlato pochissimo in articoli, forse addirittura per niente.

Oggi voglio rimediare a questa mancanza parlando di Dead or Alive Dimensions che ho preso un paio di giorni fa e, marginalmente, anche di Super Street Fighter IV preso al d1.

Street fighter, come tutti sapete, è in 2d quindi, per quanto adori lo stile della sua grafica, non è certo il gioco ideale per valutare la potenza della nuova piccola Nintendo. Detto ciò, devo dire che si riesce a giocare veramente bene anche sulla console portatile, usando addirittura l’analogico che non mi verrebbe mai in mente di usare su una console casalinga.

Il vero stupore è arrivato assieme a Dead or Alive.

L’ho preso più che altro perchè volevo qualcosa di nuovo su 3DS, di Zelda non se ne parla ancora per un mese e, tutto sommato, DoA mi è sempre abbastanza piaciuto, quando ancora era su PS2. Tutto questo è per dire che l’ho preso senza nessuna particolare aspettativa o hype, l’avevo già provato alla serata di lancio del 3DS ma ricordavo anche abbastanza poco.

Il gioco ha tante modalità in cui quella storia, per quanto suoni strano parlarne in un picchiaduro, spicca veramente per qualità e divertimento, è davvero ben fatta e copre gli eventi da DoA2 al 4 in modo veramente carino (se capite l’inglese, non mi son nemmeno posto il problema di vedere se ci sono dei sottotitoli ma l’audio delle voci è inglese). Sono presenti anche scene in computer grafica che, in combo col 3d, sono veramente notevoli. La grafica devo dire che è sorprendente per una console portatile: lo è in 3d dove, ovviamente, un picchiaduro 3d come DoA risulta veramente godereccio e lo è forse anche di più in 2d dove la grafica rimane egualmente pulitissima ma il gioco schizza a 60fps sparati e costanti, veramente tanta tanta roba per una console portatile. Ho apprezzato questa funzione anche in Street Fighter dove mi ci son voluti soli 2 mesi per scoprire che si potesse fare andare a 60fps in 2d ma solo cambiando un opzione oltre che a disattivare l’interruttore del 3d xD

Altra bella cosa di DoA è che sfrutta benissimo le funzioni StreetPass e SpotPass del 3DS. Lo StreetPass lo usava egualmente bene Street Fighter: serve in buona sostanza a scambiare dati e/o far partire sfide con gente che ha il 3DS nelle vostre vicinanze e in DoA funziona allo stesso modo. Lo SpotPass è la cosa che mi piace di più, però. Praticamente lasciando la wifi del 3DS accesa e la console in modalità riposo, lei automaticamente scarica ogni giorno dei nuovi dlc, GRATUITI, che possono consistere in costumi per i personaggi, sfide contro pg fantasmi degli sviluppatori, voci o simili. Veramente una cosa simpatica e ben fatta.

In conclusione: consigliatissimo a chiunque abbia o si stia interessando a un 3DS, merita proprio la vostra attenzione.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

26 Più commentati

  1. penso che comprerò presto Doa :D

  2. grande drom! ho preso il 3ds da pochi giorni e sono veramente soddisfatto … con lego star wars xD che a parte gli scherzi mi sta divertendo parecchio! Anche se non vedo l’ora che sia il 17 giugno…

  3. se dovessi prendere un 3DS , sarebbe il mio primo gioco !

  4. lo prendo proprio domani! il tuo articolo mi ha risolto ogni dubbio!

  5. sempre articoli utilissimi,pensa che ancora non avevo capito come usare i pass,grazie drom!

  6. Purtroppo non riesco a giocare bene ai picchiaduro, è probabilmente il genere a cui faccio più schifo (tranne super smash bros, in quello sono bravo). Ma comunque purtroppo dubito fortemente che mi prenderò mai un 3ds…

  7. “DoA mi è sempre abbastanza piaciuto, quando ancora era su PS2.”
    Fammi capire, l’ultimo Doa che hai giocato è stato il secondo capitolo su Ps2?

    Ovviamente non ho messo le mani su dimensions(aspetto che su 3ds escano almeno 5 giorni che mi interessano veramente per prenderlo)ma sappi che nel corso degli anni, di capitolo in capitolo, sono sono uscite tante piccole innovazioni e modalità(ma cmq la modalòità storia era presente anche in Doa 2).

  8. Una sola parola…. favoloso! Consigliatissimo a chi ama i picchiaduro e poppe in 3D XD

  9. Io, Drom, sono subito andato a vedere nelle opzioni audio e ci sono pure le voci originali in giapponese con sottotitoli in Italiano, ebbene si.

    Ovviamente l’ho preso al lancio perchè grande fan della saga e devo dire che è il DoA più “massivo” (in tutti i sensi) della serie.
    Anche perchè in realtà la storia parte dal primo del Saturn, uscito solo Jap, e non si ferma al 4…

  10. consigliatemi: prendo questo o street fighter?

    • difficile, sono due picchiaduro molto diversi, street fighter ha sicuramente un sistema di combattimento più profondo e sfrutta bene lo street pass, però come gioco singeplayer ha solo la modalità arcade e la sfida libera. da quel che ho visto doa ha molte più modalità. inoltre con i dlc gratuiti giornalieri hai sempre una nuova sfida, però il sistema di combattimento di doa è meno profondo, si ottengono buoni risultati anche premento i tasti pugno e calcio a caso. ovviamente ci sono anche tecniche più avanzate.
      infine doa implementa il 3d della console in maiera ottima utilizzando spesso anche l’effetto pop out.

      decidi in base a ciò che ti ho scritto

  11. OMG oggi è arrivato il dlc gratuito giornaliero, un nuovo costume per tina, mi ha provocato un erezione istantanea O.O

  12. Anche io possiedo un 3DS come te, dal day one europeo e come te ne sono rimasto soddisfattissimo. Sempre come te ho comprato SF4 3D Edition (e Pilotwings o,o), quindi ho deciso di non comprare DoA nonostante mi attirasse, un beat em’ up per ora mi basta, davvero.
    Ma se vogliamo parlare di grafica (anche se sono un tipo che guarda più agli altri aspetti che a ciò), sembra davvero ben fatta, se arriviamo a questi livelli ora, mi immagino titoli con standard da Xbox 360 tra qualche anno o,o
    A proposito, a Luglio arriverà anche RE: The Mercenaries 3D, si preannuncia un titolo davvero poco longevo per chi non è appassionato di online gaming (come me) ma vanta un livello grafico altissimo. Ma che fà vomitare in confronto a RE: Revelations, in arrivo per il 2012, insomma, Nintendo ha fatto davvero un bel lavoro stavolta (:
    Btw, Nonostante la console sia fantastica, per ora ha molte lacune per quanto riguarda il software. L’online è da migliorare, questo è certo: una chat farebbe molto comodo, non mi vedere cosa stanno facendo i miei amici Oo Come faccio a chiedergli se vogliono giocare online con me a SF4, per esempio? Il 7 Giugno è previsto un bell’update, non vedo l’ora, amplierà molto le capacità della console. Mi spiace per il rinvio di Megaman Legends 3, però D:
    Ah, poi mancano i titoli, ma da Giugno in poi la situazione dovrebbe migliorare (a iniziare con Ocarina of Time 3D (quando arriva il 17 Giugno? D: ) e entro l’anno dovrebbero uscire moltissimi titoli come MGS: Snake Eater 3D, Super Mario 3D, Paper Mario 3D, Star Fox 64 3D e… KID ICARUS UPRISING =’D
    Btw, sono comunque convinto che il denaro usato per il 3DS sia davvero ben speso :3

Lascia un commento