Nove di una domenica mattina, cosa sto facendo? Scrivo per l’Angolo, robe da gatti. Da lunedì non riesco a scappare da una fottutissima laringite che mi sta logorando corpo e spirito, tuttavia sono qui, in pigiama, calzettoni alla tron e pantofole da nonnetto per scrivervi di cose mirabolanti (termine per altro usato nell’ a.C.).
Ma cosa ci sarà mai di così mirabolante a quest’ora del mattino? Semplice, la nuova Xbox! (si legge icsbocs, a meno che non siate inglesi, allora si legge ècsbòcs) Ma come Gatto sai già tutto della nuova console Microsoft? Ovviamente no, ma quello che ho letto ve lo condivido volentieri, recentemente un bell’uomo di nome Matthew Karch (attualmente capo progetto della campagna single player di Halo Anniversary) ha fatto alcune dichiarazioni che oserei definire…Mirabolanti.
Egli ha infatti dichiarato e cito testualmente che la nuova Xbox farà “cose fenomenali” avrà sisica, grafica, intelligenza artificiale, modelli poligonali, rotazioni da sballo e le animazioni saranno così fighe da far dimenticare l’attuale generazione più velocemente di quanto il mondo ha fatto con il 3DS.
Continua dicendo che ora siamo limitati dalla potenza dei processori che si sono evoluti dal 2006 (chi ha un pc lo sa), aggiungendo anche questa perla: “Un p’o’ come avere “un set di Lego con 100 blocchi e un set con 1000 – si può fare molto di più con il secondo set” figa non lo avrei mai detto.
Praticamente con la nuova generazione tutto sarà più figo, texture, acqua, urina, caccole, i peli del culo del Chief, i capelli dell’agente 47!
Insomma storie da ufo, ma pare che alcuni sviluppatori siano ancora restii a tale figaggine “ci sono un sacco di editori che vogliono mantenere le console attuali perché la base installata è enorme e gli editori guadagnano sempre bene quando ci sono 120 milioni di console e un sacco di gente che compra i giochi“.
Vero, come è vero che il pubblico non può che comprare gli attuali giochi visto che non c’è di meglio, ovvio che guadagnano soldi, senza poi contare che maggiore qualità delle console comporta maggiore mole di lavoro per rivendere i giochi allo stesso prezzo dei precedenti…o forse no?
Ma quando uscirà? “Xbox 360 è uscita per prima cosi questa volta, sarei scioccato se la nuova console non uscisse prima della concorrenza”. Cos’altro rimane? “Ci sono problemi di latenza nel multiplayer ma anche questi saranno superati alla fine e poi ci sarà spazio per quei giochi cloud”
Per prima eh, bèh il Wii U è stato presentato per pira e sembra in dirittura d’arrivo, vuoi mica che Microsoft non ritiene Nintendo all’altezza della concorrenza quanto Sony? Non fate CW, non parlate di altre console, il primo che becco a dire peste e corna della 360 in favore del wii e play 3 o il contrario lo metterò in spam.
Microsoft e Sony si sono sempre considerate “la concorrenza” l’una con l’altra. La Nintendo viene sempre lasciata in disparte non so perchè.
io aspetto le ps4 e poi un anno per evitare ylod rrlod e altre rotture di coglioni
io sono controcorrente: non vedo l’ora che si muovano a far uscire ‘ste console nuove, e sinceramente non capisco i motivi per cui molti sono contrari.
motivi:
– è dal 2005 che siamo fermi a modelli che non arrivano neanche al livello cg di basso livello, se non avessero bloccato così l’evoluzione a quest’ora staremmo vedremmo giochi vicini al fotorealismo, non personaggi con pelle cromata
– se escono le console nuove quelle vecchie scendono inevitabilmente di prezzo, e anche se qualcuno qui non se n’è accorto, vendono sia xbox che ps3 sopra le 200 euro, praticamente il prezzo di una scheda video di fascia medio alta!!!
– dopo forza motorsport 4 ho avuto conferma che le console attuali non hanno più nulla da dare, infatti abbiamo un gioco che è forza 3 con auto e circuiti differenti (cose implementabili tramite una normalissima espansione, come hanno fatto finora) e con una “fisica” di gioco rivista (implementabile tramite patch). abbiamo pes 2012 che è pes 2011 con i nomi aggiornati e qualche meccanica di gioco sistemata (implemantabile tramite patch), abbiamo i call of duty dal 4 in poi con la stessa grafica ma con mappe differenti (anche li bastava una dlc) e armi aggiuntive (sempre dlc)
– nel 2011 non vorrei vedere scalettature e textures sbavate, ma almeno una pulizia grafica accettabile (1080p nativo, visto che il 95% dei monitor/tv utilizza quella risoluzione, e antialiasing/anisotropico di livello decente, non chiedo un supersamling 24x, ma almeno un multisample 4x su tutti i giochi è il minimo dell’accettabile)
@housello
“è dal 2005 che siamo fermi a modelli che non arrivano neanche al livello cg di basso livello, se non avessero bloccato così l’evoluzione a quest’ora staremmo vedremmo giochi vicini al fotorealismo, non personaggi con pelle cromata”
Non prendertela eh, ma non ho mai letto tante castronerie concentrate in un unica breve frase.
quali sono le castronerie?
dal 2005 ci sono state evoluzioni hardware? NO
la gafica dei giochi di oggi arriva al livello cg di alto livello? NO
i personaggi e i fondali dei vari giochi attuali, vedi cod, re5, uncharted ecc… hanno una resa fotorealistica o hanno aspetto “plastico” e lucido? plastico e lucido, in resident evil 5 sembrano addirittura CROMATI
con hardware superiore sarebbe possibile avvicinarsi al fotorealismo? SI’, vedi le prime immagini del luminous engine
cosa c’è di tanto strano in ciò che ho detto?
dai che aspetto la solita risposta avallata da dati provenienti da fantomatici amici e cugini che ti forniscono informazioni classificate. stavolta da quali headquarters vengono? da capcom, square enix o valve?
PS: sono ironico
Non sei ironico ma semplicemente ignorante in materia.
Neanche con il PC piu` carrozzato del pianeta puoi ottenere qualcosa che si avvicina al fotorealismo.
Inutile che mi si vengano a sciorinare le tech demo, tipo Samaritan (bella eh, per carita`, ma col fotorealismo non c’entra una fava), perche` a parte che non raggiungono i livelli di un filmato in CG fatto come si deve, appena si comincia ad introdurre un minimo di IA, scripting, fisica, dinamica, animazioni del PG e degli NPG, environment interattivo etc etc, eccolo li che la qualita` va a farsi fottere per lasciar posto a qualcosa di molto bello, sicuramente, ma di certo ben lontana dal fotorealismo e dalle pelli cromate (?).
La fonte sono io, il mio lavoro e la mia esperienza personale sul campo. Visto che lavoro da molti anni nella CGI, i VFX ed il 3D so bene di cosa parlo, tranquillo.
Cio` che si vede nella demo del luminous engine e` un cazzo di corridoio in bassa risoluzione con textures in bassissima risoluzione e dove l’unica cosa degna e` proprio l’illuminazione che puo` essere ottenuta anche con Wii.
Quindi ribadisco: hai scritto castronerie, ma non devi prendertela se te lo faccio notare, non ti ho mica dato un calcio nelle palle.
oh almeno non sono l’unico che ha pensato ad una risoluzione piuttosto bassina però almeno gli effetti di luce sono molto simili a quelli reali…
non ho detto che con una console si raggiungono oggi livelli da fotorealismo, ho detto tutto il contrario: se avessero fatto progressi a livello hardware ci si andrebbe vicini. non ho parlato di fotorealismo a livelli di gc pro, ma ci sono techdemo che sembrano dei filmati. se adesso ci sono le techdemo fra qualche anno si potra arrivare a implementare grafica del genere nei giochi.
rispondevo a quelli che scrivono di non essere interessati a una nuova generazione di console, perché quelle attuali hanno “ancora molto da dare”, io le vedo ferme al 2005.
non hai risposto alla mia domanda: quali sono le castronerie?
– ‘ste console sono o non sono ferme, come tecnologia, a 5 anni fa?
– hanno o non hanno bloccato il progresso tecnologico nei giochi? fra un gioco del 2001 e uno del 2006 non ti sembra ci fosse qualche passo avanti in più che fra uno del 2006 e uno del 2011?
– per personaggi cromati intendo che hanno utilizzato effetti che fanno sembrare la pelle cromata, non so come altro spiegarlo, non sembra realistica, sembra cromata, luccica, riflette quasi!
– ho detto cg di basso livello, tu hai detto che è una castroneria, poi scrivi un post in cui confermi che la grafica di oggi, anche su pc di fascia alta, non è paragonabile alla cg di alto livello. scusa, io che avevo detto?
poi non capisco cosa c’entri la tua esperienza nel campo cg con la necessità o meno di console più avanzate, quando ho scritto quella degli amici mi riferivo al fatto che ogni volta viene fuori che hai informazioni improbabili sugli assets di giochi di 10 anni fa, informazioni dettagliate su motori grafici appena usciti ecc, non metto in dubbio le tue competenze, che in ambito LAVORATIVO sono sicuramente elevatissime, ma quando si parla di quant’è bella la verione x del gioco y su piattaforma z non c’entrano una mazza.
per quanto riguarda il corridoio della demo luminous engine, a parte il fatto che ho qualche dubbio sul fatto che possa essere renderizzato in tempo reale da una wii, sarà in bassa risoluzione, ma assomiglia moltissimo a un filmato, quella secondo me è la strada da prendere. non so se ricordi la grafica poligonare del model 1, era grezzissima, ma grazie alle evoluzioni tecnologiche da quella macchinina spigolosa si è poi arrivati ai modelli di granturismo 5. questo intendo, la direzione da prendere è quella: oggi grafica in bassa risoluzione che però è realizzata in modo da sembrare un filmato, domani grafica fotorealistica in alta definizione, anche su console. a patto che nel frattempo vi siano stati degli step evolutivi importanti, se rimaniamo con xbox 360 e ps3 è ovvio che fra 10 anni siamo ancora qui con cg di basso livello.
non me la sono presa, ho chiesto quali sono le castronerie e non mi hai risposto
@housello
Ma ci fai o ci sei? Ti ho risposto e come, e non ho mai menzionato il fatto che tu hai detto che con le console si possa raggiungere il fotorealismo, anzi ho scritto che non lo raggiungi neanche con il PC piu` spinto, quindi di che stai parlando?
Mi pare ovvio, anzi stra ovvio che la console, IN QUANTO TALI, sono le stesse di 5 anni fa, anzi la 360 e` uscita 6 anni fa, ma e` la natura della console caro capitan ovvio ;)
Le console non hanno bloccato proprio nulla, ancora con questa idiozia? Evidentemente i giocatori preferiscono le console al PC, altrimenti il settore non si sarebbe spostato su queste “macchinette”, non credi?
E` il mercato che comanda, non l’hardware e questo pure mi pare sia ben oltre l’ovvio.
Le castronerie che hai scritto le ho ben evidenziate nel mio primo intervento, virgolettate, non era difficile da capire.
La pelle cromata… no dico ma lo hai visto Uncharted 3, si? Nonostante anche li non ci sia nulla di fotorealistico, dove cavolo e` la pelle cromata, addirittura riflettente? Ma che dici?
Poi mi scrivi:”- ho detto cg di basso livello, tu hai detto che è una castroneria, poi scrivi un post in cui confermi che la grafica di oggi, anche su pc di fascia alta, non è paragonabile alla cg di alto livello. scusa, io che avevo detto?”
E io ti risopndo che hai scritto che causa di cio` sono le console quando invece cosi` non e` e ti ho spiegato il perche`.
Il corridoio illuminato con il luminous engine, a quella risoluzione, si puo` fare anche con Wii, senza il minimo problema e nonostante i tuoi dubbi.
Li e` stata impiegata una sola luce globale che illumina quattro pareti in croce! Cioe`, si puo` fare anche con uno smartphone moderno.
allora a quanto pare non capisci molto bene…
le console sono uguali a più di 5 anni fa proprio perhé SONO ANCORA QUELLE!!! e per altri 2 anni non ne vedremo di nuove! di solito dopo 5 anni la generazione successiva era già uscita e c’erano gia giochi next gen pronti!
l’hai detto tu: le console COMANDANO il mercato, quindi se non si aggiornano loro da dove vengono gli aggiornamenti? li devono fare gli utenti? produco io una nuova console in casa? è ovvio che se non ci sono alternative la gente compra quelle (processore tricore, 512mb di ram condivisa e gpu da 48pipelines a 200 euro, che affarone!), forse non è facile fartelo entrare in testa, ma se fossero uscite console nuove il livello grafico sarebbe superiore.
che le “castronerie” fossero quelle virgolettate l’avevo capito, solo che non le hai smentite, ho scritto:
“è dal 2005 che siamo fermi a modelli che non arrivano neanche al livello cg di basso livello”: hai confermato tu che le macchine sono ancora quelle del 2005, e secondo me siamo a livelli cg di basso livello, non lo hai smentito in nessun modo
“se non avessero bloccato così l’evoluzione a quest’ora staremmo vedremmo giochi vicini al fotorealismo, non personaggi con pelle cromata”: come ho specificato dopo mi riferivo in particolare a resident evil 5, che dovrebbe essere uno dei migliori esponenti di grafica di questa generazione. e ribadisco che se ogig avessimo consoles più potenti, diciamo cpu adatta, 2 gb di memoria veloce e gpu 800 da shaders i giochi sarebbero più vicini al fotorealismo. boh, sarà una castroneria, ma continuo a essere convinto che su macchine più avanzate ci si avvicinerebbe più di adesso. quando usciranno xbox720 e ps4 vedremo, magari hai ragione tu, non sono ancora uscite perché non avrebbero portato alcun miglioramento
Gatto la SISICA è una nuova invenzione della microsoft? trololololol
Io non voglio dire peste e corna perchè odio che lo si faccia, ma con l’ultima affermazione sembri un pò fan boy microsoft.
Per quanto rigurda la X NEX GEN e le altre consolle secondo mè oltre che avere più utenza rispetto ad una nuova consolle c’è anche il fattore tool di sviluppo, cioè se ci hanno messo cosi tanto per capire bene come sviluppare bene su questo tool pensate quanto gli ci vorrebbe per farlo su quello NEXT GEN, e senza contare che le persone devono ancora poter giocare ad una marea di titoli su queste, figuriamoci prenderne altre.
Per quanto riguarda il fatto di uscire prima o dopo, penso che forse gli convenga vedere cosa fà la play 3 e poi rispondere a tono
Bè io a momenti mi compro il terzo WII