Questo articolo poteva stare tranquillamente in un video, nelle mie “cortissime domande”, ma come dire, non mi andava, un po’ perche’ sto registrando altro e un po’ perche’ il sole mi sta facendo girare le palle non poco (chi ha il mio twitter sa di cosa parlo)… percio’ eccolo qui in forma scritta.
Giocando ancora a Lego City Undercover, scoprendo per altro che dura un accidenti e mezzo (perche’ immenso non per i caricamenti), la domanda che mi sono posto mi e’ venuta quasi spontanea e la ripropongo a voi in seduta stante…
Che effetto vi fa quando non potete finire le missioni al 100%?
Mi spiego meglio, prendendo l’esempio di Lego, perche’ cosi la domanda e’ vaga e poco comprensibile. (spoiler free)
La mia domanda non si riferisce a fattori come errori del gioco, glitch o bugs che vi impediscono fisicamente di fare alcune azioni ma proprio per come il gioco e’ programmato, non potete finire totalmente un livello perche’ per poter prendere tutti i soldi o visitare tutte le aree dovete prima sbloccare tutti i potenziamenti del caso, potenziamenti che troverete nel proseguo dell’avventura.
In Lego City questa cosa e’ abbastanza immendiata, non ho potuto finire NESSUNA delle missioni incontrate fino ad ora perche’ alcune porte, o botole, non posso aprirle, potro’ farlo solo a fine gioco, o verso la fine, quando avro’ tutto, percio’ TUTTE le missioni sono da fare almeno due volte, volenti o nolenti…. nolenti, visto che su WiiU non ci sono manco gli achievements nolenti ben poco, alla fine le saltero’ a piedi pari.
Ora vi ripropongo la domanda in una forma piu’ consona, che effetto vi fa non poter finire le missioni al 100% perche’ il gioco prevede che le riprendiate in futuro almeno una volta?
Io ho diversi punti di vista, personalmente mi sta sul cazzo, o almeno in parte… in un gioco breve posso anche accettarle, aumentano la longevita’ ma in un gioco bello lunghetto come questo, che di suo contiene decine e decine di missioni, il tutto puo’ essere frustrante soprattutto perche’, in questo caso, hai in bella vista i loghi dei lucchetti che girano che sembrano dire “luogo in cui col cazzo che ti faccio passare ora ma sappi che e’ qui”… cavolo, mi va bene che a nuova abilita’ si sblocchino nuove possibilita’, ma aprimele volta per volta, non me le sbattere in faccia come uno stronzo lollante… fammi finire le missioni facendomi vedere che ho preso tutto quello che potevo prendere, magari con il sospetto che non sia finita li, ma che sono stato bravo prendendo tutti i premi e riconoscimenti…
Ma la mia preferenza assoluta? Semplice, il gioco per me dovrebbe ampliare le missioni con il passare del tempo e con il raggiungimento di nuove abilita’, visto che e’ lineare ogni livello dovrebbe contenere SOLO elementi che sei in grado di superare in quel momento preciso, se sei bravo DEVI poter passare al 100% fin da subito, non doverci tornare due tre o quattro volte!!
Voi cosa ne pensate a riguardo?
Siete come me che volete tutto e subito, a patto che siate bravi e attenti, oppure preferite che il gioco sia piu’ longevo e questa feature sicuramente aiuta tantissimo?
Si perche’ se a me piace finire il tutto alla prima passata, giocando molti giochi non mi posso permettere di starci troppo tempo sopra, ad altri invece questa caratteristica potrebbe intrigare parecchio, dare il senso di aver investito al meglio i propri risparmi avendo di fronte un titolo che fin da subito da l’impressione di essere di lunghezza importante con un alta rigiocabilita’
A voi la parola
Io personalmente ho una mia regola, se finendo una determinata missione o tutto il gioco al 100% sblocco qualcosa che sia un’arma, un potere, un filmato o una semplice skin mi sta bene anche rifare tutto 2 o 3 volte se invece l’unica ricompensa è vedere il numerino “100%” o qualche inutile trofeo lo lascio li a marcire
siamo in 2:
ho sempre l’inventario pieno ma mi mancano tutti i trofei.
adoro collezionare tutti gli sbloccabili, ma solo se sono utili ai fini del gioco stesso.
Mai avuto problemi coi giochi Lego, e infatti sono quelli che di solito per il 100% richiedono questo sistema. Mi sono sempre divertito a finirli tutti :D e non ho mai avuto difficoltà. Lo stesso è in Batman: Arkham Asylum, te lo devi ripassare un paio di volte. In Assassin’s Creed il primo mi capitò di non capire come raggiungere una bandierina, che scoprii solo dopo che ci voleva l’abilità che sbloccavi a metà gioco XD solo che al momento m’incazzai perché pensavo di non essere io bravo, quindi ci provai a riprovai. Ecco l’unica cosa che da fastidio e il NON SAPERE. Se fosse chiaro fin da subito che devi aspettare, andare avanti, lo capirei, ma all’inizio pensi di essere tu imbranato e questo ti fa arrabbiare e perdere un sacco di tempo.
Sono assolutamente d’accordo.
Io tendo sempre a fare le missioni secondarie che mi trovo lungo la strada, se poi il gioco mi è piaciuto e lo reputo degno di una seconda run, allora mi impegno anche per completarle tutte.
Io non sono uno di quei giocatori che vuole finire tuto al 100%,anche se ultimamente Rayman Origins mi sya facendo diventare uno di loro.
*sta
Semplice se il gioco mi piace allora 100%,se non mi piace tanto finisco la prima run è chi si è visto si è visto.
Sono d’accordo, sono assolutamente uguale in questo.
Comunque sia ci sono dei giochi in cui sei praticamente obbligato a finire al 100%: se non hai inetnzione di completare new super Mario Bros al 100% lo metti a prender polvere in meno di un’ora. Poco male visto che fanno parte della saga che amo di più :D
mi stanno profondamente sul cazzo questo tipo di missioni… esempio che ho sperimentato da poco il primo darksiders che, tra le cose che lo rendono un gioco di merda, c’è anche questa idiozia di mettere fin da subito scrigni o zone che sono perfettamente visibili ma che, al momento, non sono raggiungibili e io stronzo ci perdo del tempo per capire come arrivarci, quando è evidentemente impossibile… che poi, in darksiders questo fatto viene compensato dal forzato backtracking, altra feature che lo rende un gioco di merda, ma se rifare le missioni o riesplorare una determinata zona non fosse obbligatorio, col cazzo che torno sui miei passi…
eh…hai ragione su ste cose….xò a me darksiders è piaciuto lo stesso
E’ bello leggere opinioni simili alla mia su darksiders
Mai lette tante bestialità (e non dirò “cazzate” perché mi sono ripromesso di contenermi) in un solo commento. Darksiders NON è un gioco che va per livelli o a scorrimento o a missioni(come per esempio god of war o devil may cry, dove entri in una stanza e ti si chiude la porta dietro), è un free roaming , anzi, è un gioco che si basa sull’esplorazione anche più che sul combattimento (sono morto più volte cercando di risolvere qualcosa che in combattimento), che pretendi? che sia tutto indicato con le freccette? che ti compaia una scritta “ehi, guarda che ti serve questo equipaggiamento per fare questa parte!”? Oppure, non so, uno dei (ora, purtroppo) disoccupati programmatori della THQ a casa tua che ti spieghi cosa fare? Il genere è quello, lamentarse così, tanto perché “c’ho rosicato!” è una “bestialitata”.
ti quoto in parte…
Non so, secondo me è come lamentarsi di quanto faccia schifo forza perché si esce di strada o di Super Mario perché si cade.
Non sono un tipo da 100% (anche perchè a volte è un bagno di sangue fare il 100%). Ci sono così tanti giochi ;)
quoto al 100% i primi 2 post!!!
tra gli ultimi giochi ho notato sta cosa anche su dmc (oltre darksiders, e senza considerare i vari open world o quasi open world tipo batman, borderlands ecc), ma almeno su dmc rigiocarlo in modalità ‘dante deve morire’ cambia anche la combinazione dei nemici e le combo che fanno…una vera chicca!!!
…come a molti altri, mi è capitato spesso di trovare quest non affrontabili, luoghi non raggiungibili o enigmi non risolvibili, se non grazie ad una serie di upgrade successivi, ma questo non in tutti i casi mi è stato sul cazzo. Parlando di backtracking posso solo dire che non è sempre un “male” e anzi nei casi che ho citato sopra è anche una manna, perché fa di necessità virtù, personalmente infatti tenderei ad incazzarmi di più se per un collezzionabile/scrigno/quello che è mi dovessi recare in punti della mappa lontani e che non hanno più niente a che fare con la trama/quest principale.
Ci sono poi i casi in cui non è sempre facile capire che c’è solo bisogno di qualche upgrade per ottenere quello che si trova e li anche io come altri hanno già detto, mi metto a perdere tempo inutilmente incazzandomi quando realizzo il tutto…
Nonostante tutto però quando finisco un gioco e mi è piaciuto particolarmente, anche trovando i difetti sopra elencati non resisto a sforzarmi per ottenere il 100%…
Io sto nella tua stessa identica situazione, adoro infatti che durante la storia principale posso fare tante missioni secondarie e sopratutto TUTTE, odio invece dover giocare il titolo una seconda volta per fare cose che avrei potuto fare benissimo nel proseguo. Ok, potrebbe magari allontanare il giocatore un pò troppo dalla trama principale ma sta anche alla bravura dello sviluppatore ad inserirle in modo da non essere troppo invadenti no? Oltretutto a meno che io non apprezzi tanto un titolo difficilmente mi ricapita di rigiocarlo, sopratutto se non mi danno motivi validi, mi è capitato ad esempio in MG Rising dove in realtà ho dovuto rigiocarlo perché giocarlo a molto difficile è tutta un’altra cosa. Oppure mi è sempre capitato con i Ratchet & Clank che alla fine puoi rigiocarli con tutti i potenziamenti ottenuti e sbloccandone altri con nemici ancora più cazzuti, in pratica se finisci il gioco a normale puoi giocarlo a difficile ma con tutto ciò che hai fatto nella scorsa partita salvato
Del 100% non me n’è mai importato nulla, anche se ne avessi il tempo non lo farei. Mi è capitato pochissime volte di finire un gioco al 100% e quando l’ho fatto era solo per vedere un filmatino aggiuntivo al finale.
Quello che mi spinge a videogiocare è la trama principalmente, una volta finita non mi interessa completare tutto, proprio non ci trovo soddisfazione.. Quindi direi che mi associo al tutto e subito.
non completo mai al 100%, non me ne frega niente di sbattermi più di tanto :)
Premetto che dei trofrei e minchiate simii non mi frega una minkia xD
Io di solito completo i giochi finche sono stimolato a farlo se la x missione mi da un oggetto per avere chesso un equi piu potente o altro gioco al gioco finiche non trovo tutto
anche io preferisco molto di piú il fatto di conpletare le missioni al 100% subito, peró, caro Lodoss, i giochi LEGO sono tutti cosí: devi finire il gioco per sbloccare le skin, la modalitá gioco libero per fare i personaggi giusti per aprire porte, o azioni speciali che siano, che ti permettono di accedere a luoghi speciali per prendere gli oggetti speciali/achievements che ti fanno concludere il livello al 100% e basta.
io spero che un gioco sia fatto in questo modo per me è sintomo di qualità, non per niente alcuni dei miei giochi preferiti sono Metroid – Soul Reaver – Darksiders – Zelda etc etc
io in base al gioco decido cosa fare, ad esempio assassin’s creed 2 e gli spin-off, per quanto mi piacessero lì ho rigiocati portandoli quasi al 100 % , perché erano belli da rigiocare. altri giochi che invece mi sono piaciuti però non quanto un gioco da rigiocare per farlo al 100%. poi che siano disponibili subito o meno poco importa , perché alla fine è come si presenta il gioco ai miei occhi che decido se rigiocarlo al 100% o meno
Io qualsiasi gioco inizio dico: “voglio fare TUTTO ciò che il gioco mi offre”, di conseguenza punto quasi sicuramente al platino. Me ne frego se il gioco è impossibile o facilissimo, se il gioco mi interessa faccio tutto.
Da Mortal Kombat al semplice Uncharted.
Però questo riguarda l’ambito PS3 e Vita.
Anche sulle altre console lo faccio, PSP, DS, Wii ecc. ecc.
Ah già che ci sono chiedo: come faccio a cambiare avatar nel mio profilo?
Devi registrarti su gravatar con la stessa mail con cui ti sei registrato qui.
Una volta confermata l’iscrizione, carichi l’immagine che ti piace e la selezioni. Dopo alcuni minuti comparirà qui.
boh nn saprei cmq lasciate perdere giocate solo borderlands2 giocate solo questo gioco e nn avrete problemi di nessun tipo poi se nn ci giocate è chiaro perchè gli altri giochi fanno skifo e nn sono al lv di quest ultimo.
Le tue motivazioni sono così profonde…. XD
non mi interessa vedere la percentuale di completamento al 100%. L’unico parametro che tengo ben presente quando gioco è il divertimento. Fichè lui mi fa compaagnia si va avanti.
Se durante la storia si sbloccano alcune missioni secondarie stà al singolo giocatore scegliere se finire la storia e poi fare le missioni secondarie, fare prima le missioni secondarie e poi la storia o fare la storia principale e le missioni di pari passo. La cosa che più mi fa arrabbiare è il dover proseguire la storia perchè le missioni sbloccate sono incompletabili finchè non raggiungo un livello maggiore rispetto a quello che mi permette di finire la storia principale oppure vedere sbloccate delle missioni che richiedono oggetti specifici, che non sono ancora in mio possesso, e che vengono trovati più avanti nella trama principale.
I giochi LEGO sono sempre stati così, almeno quelli che ho giocato. La stessa cosa succede con LEGO Il signore degli Anelli, Harry Potter anni 1-4 e 5-7, Batman 2. In tutti questi giochi, fin dall’inizio ci sono cose che non puoi fare perchè servono altri personaggi che hanno determinate abilità.
SE il completare al 100% un gioco mi permette di accedere a contenuti particolari(che, so: armature, spade, pistole, armi, oggetti, vestiti, video, immagini e cose così) allora sono uno dei primi sostenitori di questa politica, se invece è tanto per collezionare…chi se ne frega.
Pensa, sono uno di quelli che ha pesantemente(con la tutta la frustrazione che può infondere il termine) ripreso Assassin’s Creed perché girava su internet che raccogliendo tutte le bandiere di Masyaf si sarebbe sbloccata la balestra. Non immagini la delusione.
Ah e aggiungo che sono sempre meno i giochi dove collezionare/collezionabili=premio. E penso anche non sia un caso che questa componente che su ps2, per esempio, era presente praticamente in tutti i giochi sia scomparsa con l’arrivo dei DLC.
ho avuto lo stesso problema con qualsiasi gioco lego su nitendoDS. non puoi aprire quella porta perchè il personaggio con cui stai facendo la missione non ha la giusta abilità, non puoi scavare una buca perchè il tuo personaggio non ha una pala, non puoi trovare il passaggio segreto perchè il tuo personaggio ancora non ha acquisito l’abitlità necessaria eccetera eccetera. va bene per il primo gioco, non troppo longevo, ed era piacevole tornare indietro per tentare di raggiungere il 100%, ma al terzo gioco mi sono stufata.
Io sinceramente il gioco lo gioco finendo la storia e comportandomi come farei io, difficilmente alla prima run punto al prendere tutto…. Quasi mai, se però il gioco mi é piaciuto abbastanza lo rifaccio cercando il 100 %, oppure lo rifaccio e basta e me lo rigusto… In realtà solitamente me ne sbatto del 100% xD
Nella mia formazione videoludica il 100% è un must, non importa se subito o con backtracking, basta che il gioco ti aggradi
Ps: si, ho raccolto tutte le maledette monetine blu in Super Mario sunshine
PER WIIU NON CI SONO I TROFEI? :( che tristezza i trofei sono stupendi e per una console recente dovevano esserci…cmq io ho lego star wars e era anche li lo stesso ma secondo me è proprio la mentalità di lego……Cmq se a uno gli piace proprio il gioco è una cosa buona ma chi nn ha tempo da perdere o altro deve rigiocarlo 2 volte per vedere i pezzi segreti…..Io a dir la verità visto che avevo solo 10 giochi per psp e 5 li avevo finiti alla noia e 2 erano da giocare con amici mi è piaciuta questa cosa ma non tantissimo perchè ci ho messo 20 anni per arrivare al 60% del completamento del gioco e quindi dopo un po’ mi sono annoiato