Ma che bella notizia!!!!
Sembra che a settembre arrivi l’ennesima Collection di grandi classici del passato!!
Questa volta si tratta dell’intramontabile Monkey Island ben rimasterizzato in HD!
Verranno riproposti infatti i primi due grandi capitoli della saga sia su Ps3 che su Xbox 360.
Non ci sono cazzi… queste collection stanno prendendo sempre più piede… e fanno bene a farle!!
Molti di voi magari non riusciranno a capire questo mio entusiasmo… sicuramente condiviso dalle persone “più mature”!!
Monkey Island è infatti (almeno per me) una delle pietre miliari della mia vita videoludica….
Quindi inutile dire che a settebre questa collection troverà ampio spazio nella mia collezione personale!
P.S. Scusate faccio una precisazione: questi titoli saranno presenti su disco e venduti nei negozi!!!
Comprati su steam a 3.75 per il bundle. Nuff said.
Finalmente uno che sa il fatto suo :D
Quoto.
La rimasterizzazione c’è già, e gira su qualsiasi computer che ti permette di andare su internet ad una velocità vagamente decente.
E, visto il genere di appartenenza, come ti viene in mente di prenderla per console???
Sinceramente non riesco a capire: Monkey Island (entrambi i primi due) sono giochi ormai facilmente reperibili gratuitamente per pc, tra l’altro credo neanche in maniera illegale.
Perchè esaltarsi per avere lo stesso gioco su ps3?
Posso capire per altri titoli, ma senza esagerare…
Sarebbe come avere una versione ps3 di Hocus Pocus o The Incredible Machine… non avrebbe senso, secondo la mia opinione.
Infatti questi remake è ovviamente meglio prenderli su PC, e per farlo legalmente basta spendere una cifra esigua.
L’esaltazione probabilmente nasce per l’edizione boxata, che è nuova, ma francamente ne farei a meno anche se fosse per PC, avendoli già acquistati entrambi al lancio.
Sono pienamente d’accordo. Inoltre essendo un discreto fan della serie, non posso fare a meno di chiedermi se il fatto di dover giocare un’avventura grafica quale Monkey Island con il mio pad della 360 sia comodo o meno, dato che il gioco (come ogni avventura grafica che si rispetti) è nato per essere controllato esclusivamente dal mouse. Non vorrei ritrovarmi ad avere un cursore sullo schermo da muovere con le levette analogiche, quindi spero si siano inventati un metodo alternativo per muovere Guybrush in libertà. Magari qualcuno può dirmi qualcosa sul controllo, gliene sarei molto grato.
Dimentichi Kinect e Move….
A giudicare dai video di gameplay credo proprio si usi il pad. Certo alla fine non è necessaria chissà quale precisione o rapidità per il genere, ma non lo definirei comodo. Andate di PC, forza.
Ho acquistato entrambi i remake di Monkey Island sul PSN al day one, pagandoli 10,00€ l’uno…
bèh che dire, nonostante ciò prenderò sicuramente al dayone anche la versione disco spendendo ben volentieri altri soldini, perchè secondo me è un gioco obbligatorio da avere nella collezione in disco e da tenerlo bello in mostra!
qualunque persona che dica di amare Guybrush Treepwood e le sue avventure non può fare a meno di comprendermi :)
per chi invece non comprenderà questa mia affermazione, semplicemente non è altrettanto innamorato della saga! ;)
I sono innamorato della saga.
Ed è esattamente per questo che non lo comprerei mai.
Monkey Island giocato col pad?
no, tanto vale non giocarlo!
la rimasterizzazione me la sono comprata su Steam, spendendo di meno, e in bella mostra sullo scaffale ho L’ORIGINALE!
“Ho conosciuto scimmie più educate di te.”
“Sono felice di sapere che hai partecipato all’ultima riunione di famiglia.”
lol
la parte più divertente del gioco!
Io non mi sono mai avvicinato alla serie e se il prezzo sarà contenuto (sui 30 €) potrei anche farc un pensierinoo
Ti conviene prenderli per PC; migliori controlli, audio non compresso, prezzo più basso.
Sono contento che si facciano tutte queste conversioni in HD dei giochi delle generazioni passate ma mi delude il fatto che ancora non si sa nulla di una possibile conversione della saga di Jak & Daxter la mia preferita =(
Questo trattasi di un remake. Le conversioni in HD sono semi-inutili.
Ottime le collection, sono più giochi ad un prezzo molto conveniente e sopratutto fanno collection di ottimi titoli in periodi ottimi, basti pensare all’Uncharted Collection in qualche momento prima dell’uscita del 3 Capitolo! 40 + 70 e sono 110€ per Sony per oguno che non ha mai giocato nessun capitolo!
Dubito che questa sia atta a far risparmiare, considerando che in DD li puoi prendere benissimo a 10€ (assieme).
Che dire, spero che continuino a fare remake di giochi “essenzali” come questi.
Infatti, quando lo annunciarono 2 anni fa ne rimasi sorpreso, le avventure sono un genere che ormai non va più, fortuna che gente come la Telltale prova a riportarle in vita.
Che poi la cosa curiosa è che quando si parla di titoli come “heavy rain” ma anche “fahrenheit” la gente dice “hanno creato un genere nuovo” e così via…secondo me la lucas art ha sbagliato di grosso licenziando tutto il gruppo che produceva avventure grafiche, il fatto che poi l’abbia fatto per le scarse vendite al lancio di grim fandango fa anche un po’ tristezza :-/ questo genere probabilmente è uno dei migliori e per via di scarsa pubblicità sta finendo tristemente nel dimenticatoio…
“hanno creato un genere nuovo” “capolavoro” ed elogi vari intendo ahah
Nah è che al giorno d’oggi se non si spara la gente non è contenta, eccezioni come Heavy Rain fanno sempre piaere. In ogni caso, il genere è stato dimenticato per molto tempo, in questi anni sta un po’ tornando alla ribalta, per fortuna.
Sì, ma intendo dire che il genere è stato letteralmente dimenticato, cioè, c’è gente seriamente convinta che un gioco come heavy rain(niente da dire, è un bel gioco) sia un genere a sé stante.
Alla fine probabilmente si è dimenticato il genere in questa maniera è per via del fatto che l’avventura grafica è principalmente per mouse e tastiera…un gioco come the longest journey nonostante il fatto che per il genere probabilmente è uno dei migliori non ha il successo che si merita, grim fandango idem, al tempo non ha fatto il botto perché stava facendo “il botto” la playstation.
Ah bhe è un genere molto legato agli anni ’90, non mi sorprende che le nuove generazioni non se ne interessino…
Io adoro questa saga!!!!devo dire che sono felice di questa rimasterizzazione perchè permetterà di poter ritrovare un gioco ormai perso…non penso che li comprerò perchè i miei dischi per pc funzionano ancora e li custodisco gelosamente!!
Un altro esempio piacevole è Sam e Max che ultimamente sono spuntati sullo store online dell’ Xbox..Mi sono informata se erano uscite anche le versioni per Pc, per evitare di lottare con un fratello 17eene per il controllo dell’ Xbox, e sorpresa delle sorprese..la versione Pc non è ordinabile dalla tanto “amata” catene di Farenz :)…in più pare che il 3° capitolo sarà in commercio solo nello store online…sinceramente spero che questa cosa non sia vera..Sam e Monkey sono 2 esempi unici di grandi giochi che meritano di esser diffusi…
Bhe io già avevo giocato le versioni originali, ma quando uscirono questi remake (presi al lancio, rispettivamente nel 2009 e 2010,) ne fui felicissimo. Magari la grafica si può ignorare, ma giocare due classici del genere col doppiaggio secondo me ne vale la pena, perlomeno per chi è fan come me.
Comunque OVVIO che siano uscite le versioni PC di Sam & Max e delle altre avventure Telltale, non scherziamo; sono avventure grafiche = vanno giocate su PC. Io ho preso la collection completa delle tre stagioni di Sam & Max qualche giorno fa che c’erano gli sconti, ho speso 12€ in totale.
Dopo aver letto la tua risp mi sto organizzando per andare ad uccidere quelli della Game stop!!!io sono andata più volte e gira e rigira, quando per una scusa quando per un altra mi hanno detto che per avere le avventure di Sam & max season 2 e 3 dovevo comprare la maledetta schedina per l’online dell’Xbox!!e devo dire che giocare con l’analogico non è così agile…ORA DEVO ANDARE A FARE UNA STRAGE!!!!grazie!!
Se le cerchi in negozio probabilmente non le trovi, questo genere ha ripreso quota grazie al digital delivering e la pubblicazione ad episodi, i costi sono bassi e le entrate maggiori.
Puoi prenderle direttamente dal sito della Telltale, oppure iscriverti a Steam; consiglio la seconda in quanto lì trovi offertone paurose. Qualche giorno fa sono finiti i saldi estivi, nei quali appunto c’erano sconti che arrivavano anche fino al 75%; considera che il pacchetto delle tre stagioni ora come ora costa 50€, mentre io ripeto di averle pagate 12.
Mai sentito nominare!Comunque mi terrò informato,mi potrebbe piacere
Gravissimo, è l’avventura grafica per eccellenza. Il mio consiglio è di comprarli su Steam, se ti piace il genere.
Come darti torto caro Avo??? Le Collection di vecchie saghe comunque continuano a tirare e comunque secondo me continuano a farle più che altro per scarsità di nuove idee comunque anche questa Collection è molto interessante anche se, personalmente, quella che attendo di più in assoluto è arrivo tra qualche giorno ormai, evvaiiii!!!!! La mitica Splinter Cell Collection con i primi tre grandi capitoli della saga, mia al lancio ovviamente :-)