Monkey Island Collection

Ma che bella notizia!!!!

Sembra che a settembre arrivi l’ennesima Collection di grandi classici del passato!!

Questa volta si tratta dell’intramontabile Monkey Island ben rimasterizzato in HD!

Verranno riproposti infatti i primi due grandi capitoli della saga sia su Ps3 che su Xbox 360.

Non ci sono cazzi… queste collection stanno prendendo sempre più piede… e fanno bene a farle!!

Molti di voi magari non riusciranno a capire questo mio entusiasmo… sicuramente condiviso dalle persone “più mature”!!

Monkey Island è infatti (almeno per me) una delle pietre miliari della mia vita videoludica….

Quindi inutile dire che a settebre questa collection troverà ampio spazio nella mia collezione personale!

P.S. Scusate faccio una precisazione: questi titoli saranno presenti su disco e venduti nei negozi!!!

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

121 Più commentati

  1. Io credo che queste collection sarebbero ancora migliori se le facessero con giochi che non erano ben localizzati.

  2. Giocati su iPhone4 sono stati grandiosi!

  3. delle riedizioni sono sempre gradite soprattutto per chi non le ha potute giocare nel passato o come arcade sul live….e poi avere la confezione e’ sempre meglio che in digital delivery

  4. Guybrush Threepwood,Mighty Pirate! Adoravo la serie di Monkey Island e li ho giocati quasi a tutti -tranne il 4- e chi si è perso queste pietre videoludiche non se le deve far scappare.

  5. pessima notizia per le mie finanze, ottima notizia per me

      • Il miglior esponente del genere oltretutto :D è come parlare di platform e nominare Super Mario.

        • no beh fortunatamente non c’è quella superiorità che ha mario nel platform, la concorrenza era bella agguerrita e c’erano tantissime avventure di altissimo livello da giocare. L’apoteosi è Sam&Max Hit the road, ma anche Indiana Jone fates of atlantis, day of the tentacle, grim fandango, zack mckraken… ce ne sono davvero tantissimi di livello pari a Monkey Island! Per chi poi vuole un approccio meno user friendly /piu fascinoso ma anche piu bastardo) ci sono i king’s Quest e space quest di Sierra.

          • Guarda, personalmente Grim Fandango lo preferisco a Monkey Island, però è innegabile che quest’ultima sia l’avventura grafica per eccellenza, era questo che intendevo. Poi sono abbastanza appassionato del genere, quindi anche io me ne sono girati un po’, soprattutto quelli SCUMM (mai fatto uno Sierra invece), e lo so che ce ne sono altri validi :)

          • Sisi pvvio che se mi dicono UN gioco gli dico MI2, era per precisare che oltre a MI non c’è l’abisso, ma un bel gruppo di capolavori di altissimo livello, non è come mario che oltre lui nel platform è il nulla. Se hai provato solo i Lucas, quelli sierra possono essere una piacevole variante. Il livello è inferiore, ma siamo sempre su standard altissimi, è solo che sono giochi molto più fantasy con qualche elemento di rpg e soprattutto è possibile morire e commettere errori irrimediabili, quindi ci vuole pazienza, attenzione e tanti salvataggi multipli :P

          • Io li odio quelli dove puoi rimanere incastrato o morire :\ preferisco lo stile Lucas in questo senso. Oltretutto, devo ancora farmi Day of the Tentacle, i vari Sam & Max, Tales of Monkey Island, Ben there, than that (e seguito) e Machinarium; insomma al momento non sento la necessità di andare a reperire quelli più astrusi XD (però ho finito volentieri The Neverhood).

          • Beh King’s quest sono stronzi ma molto belli, prova almeno il 5 o il 6, sono splendidi.

          • Boh, tieni conto che non stravedo per il fantasy anche…recentemente mi hanno consigliato Gabriel Knight, pure.

        • Credo di essere l’unico convinto che nei platform Wario > Mario.

  6. scusa ma i primi 2 capitoli della saga non sono già presenti negli store?

  7. Sarebbero più belli se fossero con grafica originale

  8. è avo il più nerd.. bella avo sei un mito

  9. nonostante gli anni passati su DOS a giocare ai capolavori lucasarts, nonostante abbia già finito con 200/200 punti di obiettivo i due monkey island HD già usciti su Xbox Live…. questa collection sarà mia al day one!

  10. Penso che io sia uno dei promotori maggiori di queste collection!
    A volte, mi imbatto in utenti che criticano queste collection perchè criticano gli sviluppatori di poco inventiva. Ma siamo sinceri, questi giochi non sono copie di giochi famosi, ma sono quei giochi “AAA” che hanno avuto il loro successo riproposte in HD.
    Come ad esempio io aspetto con impazienza la “ICO Collection” per il semplice motivo che ho fatto l’errore di non poterli provare nel loro tempo di gloria. In conclusione, viva le collection!

  11. Avo ma questi 2 capitoli sono gli stessi che già si trovano ora sullo store?

  12. Per giocare dovrete inserire il disco 22 bis :D

  13. A me sinceramente il remake dei primi 2 monkey island non mi è piaciuto molto, preferisco la vecchia versione con la vecchia grafica che questa nuova versione con doppiaggio e tutto…

    • A me invece sono piaciuti e parecchio i due Monkey usciti sullo store; se vuoi la grafica originale ci puoi giocare premendo il tasto back, solamente il gioco sarà in lingua inglese, compresi i testi a video ;)

    • Nostalgia portami via…a me la grafica nuova piace, anche se il character design del primo lascia un po’ a desiderare, ma in ogni caso come si fa a non gradire il doppiaggio?

      • Non mi ha convinto semplicemente, monkey island è un mio gioco d’infanzia, associo la voce a quella che avevo sentito nel 3 e a furia di giocarci ormai m’immagino anche i primi capitoli in maniera diversa..tutto qua
        insomma, potevo anche non comprarli da steam, li ho originali e la “miglioria” non mi è piaciuta
        Preferisco i personaggi pixellosi a quelli che sembrano disegnati continuamente.
        Sinceramente ho trovato migliore la grafica di monkey island 3 che di questi 2 remake.

        • La voce del 3 è di Dominic Armato, che è lo stesso che ha doppiato Guybrush in tutti i successivi (compresi questi due remake).
          La grafica di Monkey 3 è a cartone animato, i primi due erano più maturi invece…

          • Più maturi? Parliamone. I fondali di monkey island sono molto fumettosi(e anche alcuni personaggi) per niente “maturi”. Se per maturi intendi i personaggi fatti con i pixel converrai al fatto che al tempo fare un gioco come monkey 3 era parecchio difficile visti i mezzi che avevano. Al tempo una grafica “matura” poteva essere quella di beneath a steel sky.
            E appunto perché è “cartone animato 2D” lo trovo meglio di quella grafica che hanno messo adesso, il remake di monkey 1 ha una grafica proprio brutta, sembra un giochino in flash, il secondo lo preferisco, ma siamo ben lontani a dire che la preferisco dall’originale.
            Naturalmente il gioco che avevo io di monkey 3 era in italiano come i 2 precedenti, capisco il romanticismo nel dire “eh, ma in lingua originale è sempre meglio” ma sticazzi, al tempo penso che poca gente si prendesse i giochi in lingua originale.

          • Non so se hai visto quei pochi, pixellosi, “zoom” che ci sono nei primi Monkey Island, ma noterai che lo stile non è di certo cartoonoso, ma quasi a film (e lo stesso dicasi per la copertina). Il concept era molto diverso all’epoca, e anche lo humor era più maturo (ma vabè, nel terzo mancava Ron Gilbert quindi è comprensibile il cambio di stile).

            Anche a me la grafica del remake del primo non è piaciuta, perlomeno il character design, ma i fondali sono stupendi. Quella del secondo invece ha centrato in pieno il bersaglio direi…

            Anche io Monkey 3 l’avevo in italiano, però insomma, meglio gli attori originali, non rimpiango affatto che non si siano degnati di doppiarlo in altre lingue; oltretutto, in Monkey 4 italiano, Guybrush lo faceva un altro tizio rispetto a quello del 3, quindi dubito lo avrebbero ripreso.
            C’è da dire che la sua voce comunque somigliava abbastanza a quella vera :D , in ogni caso me lo rigiocherei volentieri Monkey 3 in inglese, ma attualmente ha priorità fare la stessa cosa con Grim Fandango XD

    • se è come la verisone steam puoi rigiocarli anche completamente in versione originale, in tempo reale. questa feature mi è piaciuta tanto che penso di aver switchato ad ogni singola schermata:) l’edizione è interessante sia per chi non ha mai provato i giochi e vuole studiare un po’ di grande storia dei vg su xbox, che per i nostalgici che lo vogliono rigiocare su pc, visto che il rmeake secondo me merita, e per giocare la versione originale dos sui pc attuali si dovrebbero fare i salti mortali fra configurazioni e emulatori vari

      • Dovrebbe essere identica alla versione Steam, con la differenza che quella console ha l’audio compresso…
        Comunque per giocare alle versioni DOS non c’è niente di più facile, esiste lo ScummVM, che emula direttamente lo SCUMM (il motore di gioco), e funziona a dir poco alla perfezione.

        • funziona alla perfezione, ma si tratta sempre di installare e configurare un emulatore, cosa che per me o per te può essere una passeggiata, ma per gli utenti abituati a usare le console un po’ di meno. poi, ammesso di trovare una copia originale di mi, si perde anche tutta la parte remake (anche se per scumm ho visto pacchetti di enhancements mica male).
          diciamo che questo remake in versione confezionata può essere la soluzione ideale per chi non sa usare il pc e non ha la possibilità di scaricare la versione digital delivery. la confezione non credo sia una discriminante, avere il gioco originale fisicamente non ha prezzo, avere una custodia di plastica non limitata con scritto “monkey island collection” nella mia stanza serve solo a occupare spazio

          • Sicuro, ma è anche uno degli emulatori più semplici che conosca, io Monkey2 la prima volta me lo sono giocato su DS per capirci.
            Chiaro che sono contentissimo che abbiano fatto dei remake, soprattutto considerando che comprendono appieno le versioni originali, ma mica si può sperare che lo facciano per tutte le avventure grafiche :P

  14. Mi fa piacere, peccato che Monkey Island sia un’avventura grafica, ergo vada giocata su PC. Difatti, queste Special Edition le presi su Steam appena uscite.

  15. Ma sarà disponibile in retail o solo in digital delivery?

  16. Ma non erano già usciti entrambi in HD su playstationStore?

  17. Esistono già da una vita, questo e l’annuncio della versione 360.

    Pensa un pò che sono usciti da mesi anche su WiiWare e PS3 oltre che su PC.

    Tsk!

  18. ho letto da una parte che dovrebbero far in HD anche il grandissimo Day of Tentacle O.O non vedo l’ora santo cielo, magari lo facessero

    ps. tutti i giochi targati lucasarts meriterebbero una versione in HD (detto fra noi) :)

    • Tutti tutti proprio no XD Però i loro grandi classici decisamente sì… tra cui non posso non citare l’ottimamente sublime day of the tentacle! +.+ Pura gioia videoludica! Ma anche indiana jones and fate of atlantis ha il suo bel perchè… staremo a vedere.

      Ultimamente gli sviluppatori si son resi conto che con noi nostalgici (ora cresciutelli e dotati di più capitale d’allora) siamo legati non poco ai titoli d’allora… xkè non approfittarne, quindi?

    • Sarebbe bellissimo!
      Proprio tutti no…ma quello so che merita molto.

    • non condivido, la grafica di Day Of The Tentacle è splendida così, cartoon, ultradettagliata con un sacco di animazioni… Monkey Island poteva essere migliorato, DOTT può solo essere snaturato.

      • Guarda a me anche la grafica pixelosa di Monkey Island piace molto, il remake ne cambia proprio lo stile. Mentre per DOTT (che non ho giocato, ma ho una vaga idea di come sia), basterebbe ridisegnare le stesse cose con più qualità, senza snaturare…

        • giocalo e te ne renderai conto, è un tratto troppo caratteristico, non si può migliorare… dovrebbero fare un lavoro quasi di restauro, togliendo la pixellosità, ma rischi davvero di snaturarlo, DOTT nasce come cartoon adventure, la grafica, le animazioni e le cut scenes sono parte integrante dell’esperienza, non è come MI che è semplicemente stato sviluppato nel 1989 :D

          • Bhe ma non è nemmeno come Curse of Monkey Island, che un restauro è proprio superfluo :P
            In ogni caso sono “remake” veramente fedeli, il gioco gira praticamente sullo stesso motore, hanno semplicemente ridisegnato gli sprite. Prendere DOTT e ridisegnare ogni singolo sprite a mano e in HD secondo me risulterebbe in qualcosa di gradevole, però boh, mi giocherò volentieri anche la versione originale :D non è un problema per me.

  19. Avo ma la collection verrà rilasciata nei negozi o sarà sullo store??

  20. avo ma secondo te faranno una collection di kingdom hearts??

  21. ormai mancano solo le collection di kingdom hearts, devil may cry e ghost recon…perfino di uncharted uscirà la collection per quelli che si sono persi i primi due episodi (ovviamente per aumentare le vendite del terzo capitolo)

  22. ahah, dovrei essere entusiasta? Macchè, una presa in giro? Io invece la trovo una delle più patetiche idee, ma che ca**o ci faccio con una rimasterizzazione in HD di Monkey Island? Nulla, proprio nulla, non c’è motivo per giocarlo su ps3.

  23. Che notiziona, la piu bella avventura grafica di sempre :-D mio sicuramente appena esce

  24. Grazie della notizia Avo!

  25. Ricordo quando quando giocavo tempo fa a Monkey Island 3 e al 4, li ho adorati e quando è uscito Monkey Island 1 in HD l’ho comprato subito, stessa cosa per il 2. Sono dei veri capolavori.

  26. Bellissimo, ma non fate l’errore di giocarlo per console… per pc è veramente un’altra cosa.

    TDOTT lo voglio assolutamente ma devono mantenere la grafica cartunosa.
    Indiana jones in hd(non solo atlantis, anche last crusade) sarebbero da sbavo
    Vorrei anche Simon the sorcerer 1&2 sinceramente :P

  27. Voglio un remake dei vecchi Devil May Cry!!! 1 2 e 3 in HD!!!

  28. li avevo gia presi versione DLC. giusto x collezione penso la comprerò x averla li vicino agli altri “classici” :)

    p.s. giocatevi al “5” tales of monkey island, la grafica è un po bruttina ma lo spirito della saga c’è tutto. piu di una volta mi son trovato a ridacchiare come un fesso

Lascia un commento